Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 10. Apr 2020, at 07:45, Francesco Ansanelli  wrote:
> 
> Purtroppo non si fatica a trovare degli errori nel dataset, ma abbandoniamo 
> solo per qualche indirizzo vecchio o Parafarmacia chiusa...


direi che un dataset pieno di errori non ci interessa come fonte di un import, 
ne oggi, ne domani o fra un anno. Può essere utile per confrontare i nostri 
dati con i loro per capire dove effettuare sopralluoghi, ma finisce lì.


> Se pretendi di partire oggi col dato giusto l'anno prossimo siamo ancora qui 
> a parlarne.


meglio così. Meglio non avere certi posti che nella realtà ci sono, che 
riinserire negozi che abbiamo già rimossi tempo fa perché erano chiusi.
Se un mappatore rimuovere un oggetto che non ci sta, ma poi viene ri-inserito 
automaticamente, l’effetto per il progetto è devastante, scoraggia chi si 
impegna.


> E ogni anno che passa, gli eventuali errori aumentano...


normale, l’unica soluzione sarebbe aggiornare i dati ;-)


> Visto che abbiamo l'incredibile opportunità di fare integrazione giornaliera 
> dei dati, cerchiamo invece di aprire un dialogo col ministero e creare una 
> sorta di circolarità. Se loro facessero un'interrogazione su OSM per 
> correggere i dati e noi lo scarico del CVS per integrare quello che non c'è?


francamente non capisco perché ci possono essere negozi chiusi da anni in un 
dataset ufficiale, perché loro potrebbero avere le informazioni chi chiude 
l’attività, no?
Comunque, anche per loro i nostri dati sono più utili se non sono sincronizzati 
con i loro dati...


Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indirizzo survey page

2020-04-10 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,
molto bello.

Ci sono alcune cose, però, che cambierei:

   - Non è possibile spostare la posizione trovata tramite
   geolocalizzazione (non è detto che sia esatta, ad esempio in presenza di
   canyon urbani)
   - Sarebbe meglio avere una foto aerea come sfondo (di quelle che
   possiamo usare per derivare dati, tipo Esri), perché altrimenti non è detto
   che ci siano dettagli sufficienti per posizionare il civico (sempre che sia
   possibile spostare la posizione).
   - Non so se è già implementata (sono in lockdown, come la maggior parte
   delle persone), però sarebbe utile che l'applicazione proponesse alcune
   informazioni (strada, città, cap) quando si cerca di inserire il prossimo
   civico (credo che un utente rilevi prima i civici di una strada,
   spostandosi in linea e poi passi alla prossima).
   - Sarebbe utile inserire una piccola descrizione su come posizionare il
   civico (e quindi cos'è un civico in Italia, onde evitare di posizionarlo in
   modo errato).

Ciao,

Andrea


On Thu, Apr 9, 2020 at 9:19 PM Cascafico Giovanni 
wrote:

> Ciao a tutti,
>
> riporto le ultime sullo sviluppo della pagina [1] per la raccolta di
> numeri civici.
>
> Pensata per essere usata al volo, senza registrazioni ne' ricerca
> Nominatim, solo usando il ricevitore GPS.
>
> Scorrete fino in fondo: mi sembra sia stato fatto un bel lavoro, anche per
> il testo illustrativo: se la spammate a qualche non mappatore, potremmo
> raccogliere anche utili feedback.
>
> Se qualcuno vuol dare un'occhiata anche al codice [2], ci manca da
> sistemare la proliferazione dei marker, ma credo sia già usabilissima.
>
>
>
>
> [1] https://naposm.github.io/indirizzo
>
> [2] https://github.com/naposm/indirizzo
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Webinar su OpenStreetMap e il suo possibile uso durante l'emergenza coronavirus

2020-04-10 Per discussione Alessandro Sarretta

Grazie Marco,

On 09/04/20 21:14, Marco Minghini wrote:


Ciao Ale,

Volete già che prepariamo un domanda sulla base di queste (inglese
https://drive.google.com/file/d/0B3PN5zfbzThqeTdWR1l3SzJVcTg/view
e italiano
https://drive.google.com/file/d/0B5RF9M2dLfyacE1uWGhEUXA0dUk/view)
con la quale chiediamo la possibilità di utilizzo in OSM

Hanno rilasciato il dataset: 
http://dati.comune.milano.it/dataset/ds959-esercizi-di-vicinato-in-sede-fissa-consegna-domicilio


Riesci a preparare il documento? poi provo a sentirli...


nei prossimi giorni posso farlo.

Tanto non penso risponderebbero cmq prima di martedì :-)

Ale

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indirizzo survey page

2020-04-10 Per discussione Alessandro Sarretta

Grazie Giovanni,

personalmente ritengo sarebbe utile avere modo di correggere la 
posizione sulla mappa, come dicevano anche Andrea e Martin.


Inoltre vedo che molte note vengono inseriti anche dove gli indirizzi in 
OSM ci sono già.


Non si potrebbe evidenziare come indicazione importante prima di 
inserire un indirizzo la richiesta di controllare se l'indirizzo c'è già?


Ale

On 09/04/20 21:18, Cascafico Giovanni wrote:

Ciao a tutti,

riporto le ultime sullo sviluppo della pagina [1] per la raccolta di 
numeri civici.


Pensata per essere usata al volo, senza registrazioni ne' ricerca 
Nominatim, solo usando il ricevitore GPS.


Scorrete fino in fondo: mi sembra sia stato fatto un bel lavoro, anche 
per il testo illustrativo: se la spammate a qualche non mappatore, 
potremmo raccogliere anche utili feedback.


Se qualcuno vuol dare un'occhiata anche al codice [2], ci manca da 
sistemare la proliferazione dei marker, ma credo sia già usabilissima.





[1] https://naposm.github.io/indirizzo

[2] https://github.com/naposm/indirizzo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indirizzo survey page

2020-04-10 Per discussione Cascafico Giovanni
Ciao,

non sono in grado di fare le utili modifiche che mi avete segnalato... al
momento non ho tempo di studiare leaflet. Potrei solo aumentare lo zoom al
"localizzami" in modo da vedere in Mapnik l'eventuale civico preesistente.

Ovviamente se qualche esperto ci legge può prendere in mano e forkare, mica
sono geloso :-)

Il giorno ven 10 apr 2020 alle ore 11:35 Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:

> Grazie Giovanni,
>
> personalmente ritengo sarebbe utile avere modo di correggere la posizione
> sulla mappa, come dicevano anche Andrea e Martin.
>
> Inoltre vedo che molte note vengono inseriti anche dove gli indirizzi in
> OSM ci sono già.
>
> Non si potrebbe evidenziare come indicazione importante prima di inserire
> un indirizzo la richiesta di controllare se l'indirizzo c'è già?
>
> Ale
> On 09/04/20 21:18, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Ciao a tutti,
>
> riporto le ultime sullo sviluppo della pagina [1] per la raccolta di
> numeri civici.
>
> Pensata per essere usata al volo, senza registrazioni ne' ricerca
> Nominatim, solo usando il ricevitore GPS.
>
> Scorrete fino in fondo: mi sembra sia stato fatto un bel lavoro, anche per
> il testo illustrativo: se la spammate a qualche non mappatore, potremmo
> raccogliere anche utili feedback.
>
> Se qualcuno vuol dare un'occhiata anche al codice [2], ci manca da
> sistemare la proliferazione dei marker, ma credo sia già usabilissima.
>
>
>
>
> [1] https://naposm.github.io/indirizzo
>
> [2] https://github.com/naposm/indirizzo
>
> ___
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Milano] Esercizi con consegna a domicilio

2020-04-10 Per discussione Cascafico Giovanni
E' passata in talk-it sotto altro titolo ("Webinar su OpenStreetMap e il
suo possibile uso durante l'emergenza coronavirus") la pubblicazione [1] da
parte del Comune di Milano di un dataset con 348 record.

Leggo Licenza CC "open data" e cliccando nei dettagli vengo portato alla
definizione di CC-BY

Prima di intraprendere una conflation (tra l'altro  un po' difficoltosa,
vista la catalogazione unica "bar-ristorante-tavolacalda-pizzeria"),
possiamo usare questi dati per importare?



[1]
http://dati.comune.milano.it/dataset/ds959-esercizi-di-vicinato-in-sede-fissa-consegna-domicilio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Milano] Esercizi con consegna a domicilio

2020-04-10 Per discussione Andrea Musuruane
No. L'uso dei dati CC-BY 4.0 è problematico:
https://blog.openstreetmap.org/2017/03/17/use-of-cc-by-data/

Serve o una liberatoria (tipo questa:
https://drive.google.com/file/d/0B3PN5zfbzThqeTdWR1l3SzJVcTg/view 
dovrebbe anche esserci una traduzione da qualche parte) oppure un addendum
come avevano già fatto per i civici - che però erano rilasciati in CC-BY
2.5 (https://geoportale.comune.milano.it/sit/toponomastica/).

Ciao,

Andrea


On Fri, Apr 10, 2020 at 12:17 PM Cascafico Giovanni 
wrote:

> E' passata in talk-it sotto altro titolo ("Webinar su OpenStreetMap e il
> suo possibile uso durante l'emergenza coronavirus") la pubblicazione [1] da
> parte del Comune di Milano di un dataset con 348 record.
>
> Leggo Licenza CC "open data" e cliccando nei dettagli vengo portato alla
> definizione di CC-BY
>
> Prima di intraprendere una conflation (tra l'altro  un po' difficoltosa,
> vista la catalogazione unica "bar-ristorante-tavolacalda-pizzeria"),
> possiamo usare questi dati per importare?
>
>
>
> [1]
> http://dati.comune.milano.it/dataset/ds959-esercizi-di-vicinato-in-sede-fissa-consegna-domicilio
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Il ven 10 apr 2020, 10:10 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 10. Apr 2020, at 07:45, Francesco Ansanelli 
> wrote:
> >
> > Purtroppo non si fatica a trovare degli errori nel dataset, ma
> abbandoniamo solo per qualche indirizzo vecchio o Parafarmacia chiusa...
>
>
> direi che un dataset pieno di errori non ci interessa come fonte di un
> import, ne oggi, ne domani o fra un anno. Può essere utile per confrontare
> i nostri dati con i loro per capire dove effettuare sopralluoghi, ma
> finisce lì.
>
>
> > Se pretendi di partire oggi col dato giusto l'anno prossimo siamo ancora
> qui a parlarne.
>
>
> meglio così. Meglio non avere certi posti che nella realtà ci sono, che
> riinserire negozi che abbiamo già rimossi tempo fa perché erano chiusi.
> Se un mappatore rimuovere un oggetto che non ci sta, ma poi viene
> ri-inserito automaticamente, l’effetto per il progetto è devastante,
> scoraggia chi si impegna.
>

Bisogna darsi delle regole! Al posto di cancellare, mettete:

disused:amenity=pharmacy

Così non dà fastidio a nessuno... e riusciamo a dare un'informazione in più
a chi consuma i dati.

>
>
> > E ogni anno che passa, gli eventuali errori aumentano...
>
>
> normale, l’unica soluzione sarebbe aggiornare i dati ;-)
>
>
> > Visto che abbiamo l'incredibile opportunità di fare integrazione
> giornaliera dei dati, cerchiamo invece di aprire un dialogo col ministero e
> creare una sorta di circolarità. Se loro facessero un'interrogazione su OSM
> per correggere i dati e noi lo scarico del CVS per integrare quello che non
> c'è?
>
>
> francamente non capisco perché ci possono essere negozi chiusi da anni in
> un dataset ufficiale, perché loro potrebbero avere le informazioni chi
> chiude l’attività, no?
> Comunque, anche per loro i nostri dati sono più utili se non sono
> sincronizzati con i loro dati...
>

Oh Martin, "famo a capisse"... Sono contento che tu esprima sempre la tua
opinione, ma se potessi farlo in maniera più propositiva te ne sarei grato


>
> Ciao Martin
>

Francesco

> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione Daniele Forsi
Il giorno ven 10 apr 2020 alle ore 12:36 Francesco Ansanelli ha scritto:

> Oh Martin, "famo a capisse"... Sono contento che tu esprima sempre la tua 
> opinione, ma se potessi farlo in maniera più propositiva te ne sarei grato

ha ragione Martin quando dice:

> direi che un dataset pieno di errori non ci interessa come fonte di un 
> import, ne oggi, ne domani o fra un anno. Può essere utile per confrontare i 
> nostri dati con i loro per capire dove effettuare sopralluoghi, ma finisce lì.

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione canfe
Penso che in un momento di emergenza come questo non bisogna cercare il pelo
nell'uovo.
Per chi mappiamo? per noi o per aiutare gli altri?
Una certa percentuale di errore deve essere accettabile.
Senno' buttiamo il bambino con l'acqua sporca!
Vorrei che tanta solerzia fosse applicata per eliminare *tutti *gli errori
segnalati da OSMOSE nel raggio di 1 Km attorno alla casa propria.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Webinar su OpenStreetMap e il suo possibile uso durante l'emergenza coronavirus

2020-04-10 Per discussione Alessandro Oggioni
Se avete bisogno io sono disponibile nei prossimi giorni.

Alessandro

> On 10 Apr 2020, at 11:28, Alessandro Sarretta  
> wrote:
> 
> Grazie Marco,
> 
> On 09/04/20 21:14, Marco Minghini wrote:
>>  Ciao 
>> Ale,
>> Volete già che prepariamo un domanda sulla base di queste (inglese 
>> https://drive.google.com/file/d/0B3PN5zfbzThqeTdWR1l3SzJVcTg/view 
>>  e 
>> italiano https://drive.google.com/file/d/0B5RF9M2dLfyacE1uWGhEUXA0dUk/view 
>> ) con la 
>> quale chiediamo la possibilità di utilizzo in OSM
>> 
>> Hanno rilasciato il dataset: 
>> http://dati.comune.milano.it/dataset/ds959-esercizi-di-vicinato-in-sede-fissa-consegna-domicilio
>>  
>> 
>> 
>> Riesci a preparare il documento? poi provo a sentirli...
> nei prossimi giorni posso farlo.
> 
> Tanto non penso risponderebbero cmq prima di martedì :-)
> 
> Ale
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione dei place

2020-04-10 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno dom, 05/04/2020 alle 23.56 +0200, Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> Am So., 5. Apr. 2020 um 16:04 Uhr schrieb Lorenzo Mastrogiacomi <
> lomastr...@gmail.com>:
> > Mi riferivo a quelli descritti nella pagina:
> > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag%3Aplace%3Dallotments
> > 
> > Me li sono immaginati come veri e propri paesi ma forse mi son
> > fatto una idea sbagliata.
> > Seconodo te possiamo chiamarli orti in italiano?
> > 
> > 
> 
> "orti" forse non lo coglie al massimo, sono più "villaggi di vacanze"
> di un certo tipo. Ti puoi fare un idea qui: 
> https://it.wikipedia.org/wiki/Dacia_(abitazione)
> 

Grazie.

Allora a questo punto per me ci si addice la parola "villaggio" e
riprenderei poi la definizione iniziale da wiki:

villaggio di cottage o dacie




Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 10. Apr 2020, at 14:15, canfe  wrote:
> 
> Penso che in un momento di emergenza come questo non bisogna cercare il pelo
> nell'uovo.
> Per chi mappiamo?


per me in un’emergenza è ancora più importante avere i dati affidabili. Se 
cammini con fatica e ti dirigi verso una parafarmacia solo per trovarla chiusa 
è pessimo.
Poi in una situazione dove non ti puoi allontanare dalla casa, le mappe sono 
meno importanti in generale, perché la zona intorno casa tua la conosci al 
solito. 
Non abbassiamo il livello della qualità che chiediamo, solo perché c’è 
un’emergenza in corso. Non ci sono emergenze dove dati sbagliati e superati 
vanno bene. 

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Indirizzo survey page

2020-04-10 Per discussione Nap Osm
Buonasera! Sono il "forkatore" del progetto di Cascafico. Ho inserito alcune 
delle funzioni richieste in queste email, ma non sono riuscito ad inserire la 
modifica del marker. Fatemi sapere cosa ne pensate! In particolare, chiedo ai 
più esperti di licenze e affini, volevo sapere se le immagini che ho utilizzato 
sono "compatibili" con le licenze che Esri offre a OpenStreetMap ovvero se ci è 
permesso utilizzarle sul sito, anche perché non mi sembra siano quelle che si 
trovano anche su ID e JOSM 🤔 Grazie per l' attenzione e buona serata!



From: Cascafico Giovanni 
Sent: Friday, April 10, 2020 9:47 AM
To: openstreetmap list - italiano 
Subject: Re: [Talk-it] Indirizzo survey page

Ciao,

non sono in grado di fare le utili modifiche che mi avete segnalato... al 
momento non ho tempo di studiare leaflet. Potrei solo aumentare lo zoom al 
"localizzami" in modo da vedere in Mapnik l'eventuale civico preesistente.

Ovviamente se qualche esperto ci legge può prendere in mano e forkare, mica 
sono geloso :-)

Il giorno ven 10 apr 2020 alle ore 11:35 Alessandro Sarretta 
mailto:alessandro.sarre...@gmail.com>> ha 
scritto:

Grazie Giovanni,

personalmente ritengo sarebbe utile avere modo di correggere la posizione sulla 
mappa, come dicevano anche Andrea e Martin.

Inoltre vedo che molte note vengono inseriti anche dove gli indirizzi in OSM ci 
sono già.

Non si potrebbe evidenziare come indicazione importante prima di inserire un 
indirizzo la richiesta di controllare se l'indirizzo c'è già?

Ale

On 09/04/20 21:18, Cascafico Giovanni wrote:
Ciao a tutti,

riporto le ultime sullo sviluppo della pagina [1] per la raccolta di numeri 
civici.

Pensata per essere usata al volo, senza registrazioni ne' ricerca Nominatim, 
solo usando il ricevitore GPS.

Scorrete fino in fondo: mi sembra sia stato fatto un bel lavoro, anche per il 
testo illustrativo: se la spammate a qualche non mappatore, potremmo 
raccogliere anche utili feedback.

Se qualcuno vuol dare un'occhiata anche al codice [2], ci manca da sistemare la 
proliferazione dei marker, ma credo sia già usabilissima.




[1] https://naposm.github.io/indirizzo

[2] https://github.com/naposm/indirizzo



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione totera
Francesco Ansanelli wrote
> Purtroppo non si fatica a trovare degli errori nel dataset, ma
> abbandoniamo
> solo per qualche indirizzo vecchio o Parafarmacia chiusa... Se pretendi di
> partire oggi col dato giusto l'anno prossimo siamo ancora qui a parlarne.
> E ogni anno che passa, gli eventuali errori aumentano...
> Visto che abbiamo l'incredibile opportunità di fare integrazione
> giornaliera dei dati, cerchiamo invece di aprire un dialogo col ministero
> e
> creare una sorta di circolarità. Se loro facessero un'interrogazione su
> OSM
> per correggere i dati e noi lo scarico del CVS per integrare quello che
> non
> c'è? Avremmo uno strumento potentissimo al servizio di tutti.
> Sto lavorando sia con Osmose che con Mapillary per migliorare i tool che
> ci
> aiuteranno nella validazione dei dati.

Rispetto il grande lavoro che hai fatto e non pretendo nulla, tuttavia
vorrei farti riflettere che i controlli adesso presenti rischiano di essere
controproducenti, anche per lo stesso strumento Osmose: se diminuisce il
rapporto segnale rumore degli errori rilevati, se anziché concentrarmi sulle
segnalazioni valide devo perdere tempo a reimpostare periodicamente falsi
positivi (per parafarmacie chiuse, per ref:msal sconosciuti soltanto perché
le farmacie sono senza coordinate, per l'operator non corrispondente alla
descrizione, per lo start_date palesemente errato) magari rinuncerò a
utilizzarlo.

Se è possibile estrarre tutti i codici (quindi anche dei record privi delle
coordinate) suddivisi per farmacie e parafarmacie i controlli validi
potrebbero essere solamente questi:
1) controllare il tag ref:msal e segnalare se è assente o con valore errato;
2) controllare se è assente il tag dispensing, ed eventualmente suggerire il
valore corretto se c'è il tag ref:msal;
3) se c'è il tag dispensing e un ref:msal valido controllare se il valore di
dispensing è corretto ed eventualmente suggerire di cambiarlo.
Tutto il resto (descrizione, data, coordinate) come è stato detto da molti è
inutilizzabile da uno strumento di validazione.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Milano] Esercizi con consegna a domicilio

2020-04-10 Per discussione Alessandro Sarretta
Ciao, so che è in corso una richiesta per l'inclusione in OSM e speriamo 
arrivi una conferma a breve.


Ale

On 10/04/20 12:25, Andrea Musuruane wrote:
No. L'uso dei dati CC-BY 4.0 è problematico: 
https://blog.openstreetmap.org/2017/03/17/use-of-cc-by-data/


Serve o una liberatoria (tipo questa: 
https://drive.google.com/file/d/0B3PN5zfbzThqeTdWR1l3SzJVcTg/view  
dovrebbe anche esserci una traduzione da qualche parte) oppure un 
addendum come avevano già fatto per i civici - che però erano 
rilasciati in CC-BY 2.5 
(https://geoportale.comune.milano.it/sit/toponomastica/).


Ciao,

Andrea


On Fri, Apr 10, 2020 at 12:17 PM Cascafico Giovanni 
mailto:cascaf...@gmail.com>> wrote:


E' passata in talk-it sotto altro titolo ("Webinar su
OpenStreetMap e il suo possibile uso durante l'emergenza
coronavirus") la pubblicazione [1] da parte del Comune di Milano
di un dataset con 348 record.

Leggo Licenza CC "open data" e cliccando nei dettagli vengo
portato alla definizione di CC-BY

Prima di intraprendere una conflation (tra l'altro  un po'
difficoltosa, vista la catalogazione unica
"bar-ristorante-tavolacalda-pizzeria"), possiamo usare questi dati
per importare?



[1]

http://dati.comune.milano.it/dataset/ds959-esercizi-di-vicinato-in-sede-fissa-consegna-domicilio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Adesione italiana a portale "Ca reste ouvert"

2020-04-10 Per discussione Alessandro Sarretta

Buongiorno a tutti,

il responsabile di Ca reste ouvert (https://www.caresteouvert.fr/) per 
la Germania, Austria e Svizzera, ha contattato Maurizio Napolitano e poi 
anche me per chiedere se la comunità italiana di OpenstreetMap ha 
piacere di utilizzare la loro piattaforma per rappresentare e poter 
editare la condizione di apertura o meno (compresa la consegna a 
domicilio) delle attività in Italia durante l'emergenza COVID19.


Se guardate il sito (grazie a Napo c'è già la traduzione italiana), 
vengono rappresentate le attività con pallini di 3 colori: verde se è 
segnalato come aperto, rosso come chiuso, grigio non definito. In tutti 
i casi si possono modificare le informazioni indicando se è aperto o no, 
orari di apertura, consegna a domicilio e altri dettagli. Se non vengono 
inserite note testuali, il sistema edita direttamente in OSM, attraverso 
questo utente: https://www.openstreetmap.org/user/CaResteOuvert_visitor. 
Se ci sono informazioni testuali aggiuntive, viene creata una nota da 
verificare. Nel caso bisognasse aggingere qualcosa che non c'è, si viene 
indirizzati ad una pagina che spiega come aggiungere il POI in iD.


*Domanda:* ci sono pareri contrari ad "attivare l'Italia  in questo portale?

Molto praticamente loro si occuperebbero di estrarre, preparare e 
rendere disponibili i dati per l'Italia, che attualmente non ci sono.


Potenzialmente potrebbe portare a vari edits, e quindi all'esigenza di 
controllarli e di valutare l'inserimento delle note (un po' allo stesso 
modo di su.openstreetmap.it).


Se non ci sono pareri contrari io potrei comunicare l'intenzione di 
partecipare tramite l'apertura di un issue specifico sul loro repo 
github. Ci sarebbe anche la possibilità di attivare un sub dominio tipo 
/restoaperto.openstreetmap.it/ o simili, ma potremmo farlo dopo.


Che ne dite?

Ale


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione Francesco Ansanelli
Il sab 11 apr 2020, 00:15 totera  ha scritto:

> Francesco Ansanelli wrote
> > Purtroppo non si fatica a trovare degli errori nel dataset, ma
> > abbandoniamo
> > solo per qualche indirizzo vecchio o Parafarmacia chiusa... Se pretendi
> di
> > partire oggi col dato giusto l'anno prossimo siamo ancora qui a parlarne.
> > E ogni anno che passa, gli eventuali errori aumentano...
> > Visto che abbiamo l'incredibile opportunità di fare integrazione
> > giornaliera dei dati, cerchiamo invece di aprire un dialogo col ministero
> > e
> > creare una sorta di circolarità. Se loro facessero un'interrogazione su
> > OSM
> > per correggere i dati e noi lo scarico del CVS per integrare quello che
> > non
> > c'è? Avremmo uno strumento potentissimo al servizio di tutti.
> > Sto lavorando sia con Osmose che con Mapillary per migliorare i tool che
> > ci
> > aiuteranno nella validazione dei dati.
>
> Rispetto il grande lavoro che hai fatto e non pretendo nulla, tuttavia
> vorrei farti riflettere che i controlli adesso presenti rischiano di essere
> controproducenti, anche per lo stesso strumento Osmose: se diminuisce il
> rapporto segnale rumore degli errori rilevati, se anziché concentrarmi
> sulle
> segnalazioni valide devo perdere tempo a reimpostare periodicamente falsi
> positivi (per parafarmacie chiuse, per ref:msal sconosciuti soltanto perché
> le farmacie sono senza coordinate, per l'operator non corrispondente alla
> descrizione, per lo start_date palesemente errato) magari rinuncerò a
> utilizzarlo.
>

Rispondo all'unico problema tecnico: stiamo lavorando alla segnalazione del
codice per quelle senza coordinate. Ovviamente ci sono delle ripercussioni
negative anche nella fix. Come dicevo il lavoro è continuo...


> Se è possibile estrarre tutti i codici (quindi anche dei record privi delle
> coordinate) suddivisi per farmacie e parafarmacie i controlli validi
> potrebbero essere solamente questi:
> 1) controllare il tag ref:msal e segnalare se è assente o con valore
> errato;

2) controllare se è assente il tag dispensing,


Ho chiesto aiuto a mapillary per creare un task su pic4review per
aggiungere il dispensing... Ce ne sono 5.000+ quindi che tutti i contrari a
Osmose e agli edit automatici comincino da lì...

ed eventualmente suggerire il
> valore corretto se c'è il tag ref:msal;
> 3) se c'è il tag dispensing e un ref:msal valido controllare se il valore
> di
> dispensing è corretto ed eventualmente suggerire di cambiarlo.
> Tutto il resto (descrizione, data, coordinate) come è stato detto da molti
> è
> inutilizzabile da uno strumento di validazione.


>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione canfe
E' la percentuale che fa la differenza.
Se hai difficoltà a camminare e non sai che si sono tre farmacie aperte e una 
chiusa, preferisci basarti su quelle poche mappate?
O accetti il rischio?

Cantone Ferruccio (canfe)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it