Re: [Talk-it] Funzionamento delle relazioni e super-relazioni

2020-03-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Sa., 28. März 2020 um 11:38 Uhr schrieb mbranco2 :

> una super-relazione contiene altre relazioni, non (anche) tutti i membri
> di quelle relazioni.
> Quindi è sbagliato che la relazione "Rete metropolitana di Milano" (id
> 971062) contenga, oltre alle 4 relazioni delle 4 linee della metro, anche
> tutti [1] i membri delle 4 relazioni.
>


+1



> Sulle relazioni di tipo=network (in genere sono super-relazioni) ho una
> sana diffidenza, sia perché rischiano di rientrare nella categoria di
> quello che NON si deve fare (*Relations are not meant to model categories
> like "all tram stops in Frankfurt"* - vedi [2]), sia perché in OSM non ci
> sono strumenti adeguati per gestirle: se il motivo per cui si creano è
> quello di metterci dei tag che valgono per tutti i suoi membri, dovrebbero
> esserci dei controlli bloccanti che non permettano di impostare un certo
> tag (per es. "operator") nelle relazioni sottostanti se quello stesso tag è
> impostato a livello superiore, altrimenti si crea una inutile e pericolosa
> ridondanza;
>


+1. Ciò che se può esprimere con i tag dovrebbe essere espresso con i tag.
Le relazioni appesantiscono l'utilizzo dei dati, e quindi il loro uso
dovrebbe essere ristretto ai casi ove sono strettamente necessari.

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-03-30 Per discussione totera
Non ricordo se la questione è stata già affrontata.
Per le parafarmacie che si trovano all'interno dei supermercati è opportuno
inserire un altro nodo o aggiungere i tag a quelli del supermercato (sul
modello dei bar-tabacchi)?
Ciao,
Gianluca



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-03-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 30 mar 2020, 13:17 totera  ha scritto:

> Non ricordo se la questione è stata già affrontata.
> Per le parafarmacie che si trovano all'interno dei supermercati è opportuno
> inserire un altro nodo o aggiungere i tag a quelli del supermercato (sul
> modello dei bar-tabacchi)?
> Ciao,
> Gianluca
>

Direi di fare un nodo a parte... Se possibile in corrispondenza
dell'ingresso della farmacia o parafarmacia.

Francesco

>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Re: Mappatura farmacie

2020-03-30 Per discussione Manuel Tassi
Va inserito un nodo a parte perché non è un servizio fornito dal centro commerciale stesso, ma da un’azienda a parte con un operator differente. Manuel ___Talk-it mailing listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-30 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno dom, 29/03/2020 alle 12.36 -0700, totera ha scritto:
> Andrea Musuruane wrote
> > Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la
> > maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole
> > e
> > i tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad
> > esempio osm inspector).
> 
> OSM Inspector segnala la presenza della barra e di altri caratteri come il
> trattino e il punto e virgola, ma considera valide le lettere maiuscole.
> 
> Ciao,
> Gianluca
> 

Una volta la segnalava la barra, ora non più.
È il separatore più comune e necessario per via degli esponenti numerici quindi 
ha senso considerarlo sempre valido.


Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-30 Per discussione Federico Cortese
On Sun, Mar 29, 2020 at 6:36 PM Andrea Musuruane  wrote:
>
> Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la 
> maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole e i 
> tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad esempio 
> osm inspector).
>
> Non credo sia utile dover tornare sulle decisioni prese ogni 6 mesi.
>

Per me minuscolo o maiuscolo non fa differenza, ma come al solito
sarebbe bello avere una linea comune, che non si rimetta in
discussione ogni tot.
Quindi, se si decide per il maiuscolo, sarebbe utile prima aggiornare
la wiki e poi modificare le istanze già presenti in OSM, in modo da
uniformare a livello nazionale e possibilmente non tornare più sullo
stesso argomento.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-30 Per discussione Cascafico Giovanni
Io metterei come prioritaria la risoluzione degli addr:housenumber di
Nominatim; il resto (maiuscolo o minuscolo) è marginale. quindi vogliamo
usare il "NUMEROCOMPLETO" così com'è? Ho trovato in giro [1] sia versioni
come il dataset (senza spazio prima del "BARRA2" sia versioni con lo
spazio... p. es: addr:housenumber=9 N01

Poi su questo "BARRA2" vorrei dei chiarimenti, usando l'esempio sopra
citato : la N01 del civico indica un ingresso effettivo oppure una vetrina
senza accesso? Nell'ipotesi che sia solo una vetrina, è il caso di mapparlo?


[1] http://overpass-turbo.eu/s/S4R

Il giorno dom 29 mar 2020 alle ore 21:37 totera  ha
scritto:

> Andrea Musuruane wrote
> > Se ricordo correttamente, aveva deciso di usare il minuscolo perché la
> > maggior parte dei tool inserisce i numeri civici con le lettere minuscole
> > e
> > i tool di validazione controllano che le lettere siano minuscole (ad
> > esempio osm inspector).
>
> OSM Inspector segnala la presenza della barra e di altri caratteri come il
> trattino e il punto e virgola, ma considera valide le lettere maiuscole.
>
> Ciao,
> Gianluca
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikimedia Italia apre bando per la ricerca di un Responsabile OpenStreetMap

2020-03-30 Per discussione Andrea Albani
Il giorno gio 26 mar 2020 alle ore 21:23 Laurentius <
puntoesclamat...@email.it> ha scritto:

> On lun, 2020-03-16 at 10:57 +0100, Alessandro Sarretta wrote:
> > vi comunico che Wikimedia Italia ha aperto una posizione per
> > Responsabile OpenStreetMap.
> >
> > Maggiori informazioni si possono trovare al seguente link:
> >
> https://wiki.wikimedia.it/wiki/Ricerca_collaboratori/2020/Responsabile_OpenStreetMap
> >
> > Le candidature vanno inviate a lav...@wikimedia.it con oggetto
> > "Candidatura responsabile OpenStreetMap" entro il 27 marzo 2020.
>
> Le candidature sono aperte ancora fino a domani, se v'interessa fatevi
> avanti!
>
>
Com'è andata la raccolta delle candidature ? I numeri sono tali da avere
qualche chance di vedere un responsabile OSM a breve ?
Grazie

Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-03-30 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 30. Mar 2020, at 13:17, totera  wrote:
> 
> Per le parafarmacie che si trovano all'interno dei supermercati


io farei un nodo a parte. Hanno la stessa partita iva, oppure sono negozi 
diversi sotto lo stesso tetto?

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Wikimedia Italia apre bando per la ricerca di un Responsabile OpenStreetMap

2020-03-30 Per discussione Laurentius
On lun, 2020-03-30 at 14:55 +0200, Andrea Albani wrote:
> Com'è andata la raccolta delle candidature ? I numeri sono tali da
> avere qualche chance di vedere un responsabile OSM a breve ?

Le candidature ricevute sono quasi cento. Abbiamo appena iniziato ad
esaminarle quindi non saprei dire ancora nulla in merito alla qualità,
ma siamo determinati ad arrivare a conclusione della selezione in tempi
brevi.

Lorenzo



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-03-30 Per discussione totera
Non mi riferisco ovviamente a parafarmacie che sono negozi all'interno di un
centro commerciale, ma proprio interni a un supermercato (io ho presente
alcuni punti Coop Salute: non hanno ingresso indipendente e per raggiungerli
è necessario entrare nel supermercato).
Nei dati del ministero ne troverete tantissimi che hanno come descrizione
"Conad Ipermercato", "Conad Superstore", "Ipercoop", "Supermercato Coop",
ecc. e la partita Iva è la stessa della catena di appertenenza.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-03-30 Per discussione totera
Francesco Ansanelli wrote
> Ricordo che il sorgente di Osmose è disponibile ai seguenti link:
> 
> https://github.com/fansanelli/osmose-backend/blob/master/analysers/analyser_merge_parapharmacy_IT.py
> https://github.com/fansanelli/osmose-backend/blob/master/analysers/analyser_merge_pharmacy_IT.py
> 
> Se qualcuno vuole cercare di "addentrarsi"...

Ciao Francesco,
Non mi sono addentrato, ma ti segnalo un problema: le farmacie che nei dati
del Ministero non hanno le coordinate, se correttamente mappate con il
codice vengono segnalate da Osmose con l'errore "Pharmacy without tag
`ref:msal` or invalid".



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-03-30 Per discussione Francesco Ansanelli
Il lun 30 mar 2020, 15:40 totera  ha scritto:

> Francesco Ansanelli wrote
> > Ricordo che il sorgente di Osmose è disponibile ai seguenti link:
> >
> >
> https://github.com/fansanelli/osmose-backend/blob/master/analysers/analyser_merge_parapharmacy_IT.py
> >
> https://github.com/fansanelli/osmose-backend/blob/master/analysers/analyser_merge_pharmacy_IT.py
> >
> > Se qualcuno vuole cercare di "addentrarsi"...
>
> Ciao Francesco,
> Non mi sono addentrato, ma ti segnalo un problema: le farmacie che nei dati
> del Ministero non hanno le coordinate, se correttamente mappate con il
> codice vengono segnalate da Osmose con l'errore "Pharmacy without tag
> `ref:msal` or invalid".
>

Ciao,

questo è noto. Basta indicare che si tratta di un falso positivo...

Grazie
Francesco

>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Webinar su OpenStreetMap e il suo possibile uso durante l'emergenza coronavirus

2020-03-30 Per discussione Matteo Fortini

Ciao a tutti,
stiamo facendo una raccolta simile sul portale www.covid19italia.help in 
questa pagina: https://www.covid19italia.help/consegne-e-commissioni/


Siccome i dati che raccogliamo sono tutti in CC-BY-4.0 qui 
https://www.covid19italia.help/opendata/

è possibile secondo voi collaborare per migliorare i dati di entrambi?
Per esempio, siccome possiamo aggiungere campi alle nostre segnalazioni, 
una possibilità sarebbe quella di indicare anziché le coordinate un link 
all'oggetto OSM.


Grazie a tutti,
Matteo

Il 26/03/20 15:17, Alessandro Sarretta ha scritto:


Buongiorno,

come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia Italia 
(https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/), 
domani alle 13 terrò un webinar introduttivo su OpenStreetMap, 
cercando di fare esempi del suo utilizzo a supporto dell'emergenza 
coronavirus.


Il webinar è pensato per non esperti di OpenStreetMap e avrà una prima 
parte introduttiva sia sui concetti sia sui primi passi da fare 
(creazione di un utente, introduzione all'editor iD) e una seconda 
parte con degli esempi di semplici edit a supporto dell'integrazione 
in OSM di:


  * attività che fanno consegne a domicilio
  * farmacie
  * numeri civici

Il webinar sarà trasmesso tramite Jisti meet e sarà aperto a 15 
persone al massimo, per limitare problemi di connessione, con 
iscrizione obbligatoria all’indirizzo segrete...@wikimedia.it 
; la registrazione dell’incontro sarà 
in seguito resa disponibile a tutti sul canale YouTube 
 di 
Wikimedia Italia (e forse anche in live streaming, nel caso ci siano 
molte richieste).


Condivido qui nel caso qualcuno sia interessato a partecipare e anche 
per raccogliere spunti e suggerimenti su elementi da evidenziare 
durante la presentazione, in special modo sui 3 esempi sopra citati.


Grazie a tutti,

Ale


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-03-30 Per discussione totera
Francesco Ansanelli wrote
> questo è noto. Basta indicare che si tratta di un falso positivo...

Certamente.
Pensi che sarebbe tuttavia possibile importare i codici corretti e
considerarli validi?




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-03-30 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 30. Mar 2020, at 15:29, totera  wrote:
> 
> Non mi riferisco ovviamente a parafarmacie che sono negozi all'interno di un
> centro commerciale, ma proprio interni a un supermercato (io ho presente
> alcuni punti Coop Salute: non hanno ingresso indipendente e per raggiungerli
> è necessario entrare nel supermercato).


certo, questo era chiaro. Hanno però un bancone loro, forse anche una 
porticina? Per esempio in Germania si trovano spesso panifici e talvolta anche 
farmacie e altri negozi, all’interno di supermercati. Non hanno porte 
d’ingresso separati, però non stanno nemmeno all’interno dello spazio tra varco 
d’ingresso e cassa. Sono solitamente dopo le casse nel ‘corridoio’ verso 
l’uscita dell’edificio 

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Webinar su OpenStreetMap e il suo possibile uso durante l'emergenza coronavirus

2020-03-30 Per discussione Cascafico Giovanni
Da quel che ho capito, non è possibile inserire dati cc-by in osm.
Puoi invece derivare da osm coordinate geografiche, al civico, se
esistente, al centroide della strada o, al limite al centroide od alla sede
del comune, cosa che ho fatto per esempio per i numeri di commissioni
domiciliari per il fvg [1]


Sarretta e Ansanelli che leggono qs ML hanno raccolto dati, inserito
in osm oggetti
con delivery=yes e recapiti perpefatto poi fare delle mappe ad-hoc.

Credo che potrebbe essere utile rilanciare su.openstreetmap.it
in modo da non disperdere info geografiche in molti cc-by ma rilasciarli ad
osm




[1]
http://umap.openstreetmap.fr/it/map/covid-19-fvg_432806#9/46.0936/13.1065




Il lun 30 mar 2020, 16:09 Matteo Fortini  ha
scritto:

> Ciao a tutti,
> stiamo facendo una raccolta simile sul portale www.covid19italia.help in
> questa pagina: https://www.covid19italia.help/consegne-e-commissioni/
>
> Siccome i dati che raccogliamo sono tutti in CC-BY-4.0 qui
> https://www.covid19italia.help/opendata/
> è possibile secondo voi collaborare per migliorare i dati di entrambi?
> Per esempio, siccome possiamo aggiungere campi alle nostre segnalazioni,
> una possibilità sarebbe quella di indicare anziché le coordinate un link
> all'oggetto OSM.
>
> Grazie a tutti,
> Matteo
>
> Il 26/03/20 15:17, Alessandro Sarretta ha scritto:
>
> Buongiorno,
>
> come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia Italia (
> https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/),
> domani alle 13 terrò un webinar introduttivo su OpenStreetMap, cercando di
> fare esempi del suo utilizzo a supporto dell'emergenza coronavirus.
>
> Il webinar è pensato per non esperti di OpenStreetMap e avrà una prima
> parte introduttiva sia sui concetti sia sui primi passi da fare (creazione
> di un utente, introduzione all'editor iD) e una seconda parte con degli
> esempi di semplici edit a supporto dell'integrazione in OSM di:
>
>- attività che fanno consegne a domicilio
>- farmacie
>- numeri civici
>
> Il webinar sarà trasmesso tramite Jisti meet e sarà aperto a 15 persone al
> massimo, per limitare problemi di connessione, con iscrizione obbligatoria
> all’indirizzo segrete...@wikimedia.it; la registrazione dell’incontro
> sarà in seguito resa disponibile a tutti sul canale YouTube
>  di Wikimedia
> Italia (e forse anche in live streaming, nel caso ci siano molte richieste).
>
> Condivido qui nel caso qualcuno sia interessato a partecipare e anche per
> raccogliere spunti e suggerimenti su elementi da evidenziare durante la
> presentazione, in special modo sui 3 esempi sopra citati.
>
> Grazie a tutti,
>
> Ale
>
> ___
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Webinar su OpenStreetMap e il suo possibile uso durante l'emergenza coronavirus

2020-03-30 Per discussione Alessandro Sarretta
Ciao Matteo,
On 30/03/20 16:08, Matteo Fortini wrote:

Ciao a tutti,
stiamo facendo una raccolta simile sul portale www.covid19italia.help in
questa pagina: https://www.covid19italia.help/consegne-e-commissioni/

Siccome i dati che raccogliamo sono tutti in CC-BY-4.0 qui
https://www.covid19italia.help/opendata/
è possibile secondo voi collaborare per migliorare i dati di entrambi?
Per esempio, siccome possiamo aggiungere campi alle nostre segnalazioni,
una possibilità sarebbe quella di indicare anziché le coordinate un link
all'oggetto OSM.

potenzialmente sì può (e sarebbe ovviamente utile) fare.

Però mi sembra che per ora abbiate mappato principalmente iniziative o
portali che parlano di consegne e commissioni, non tanto attività (negozi)
specifici, con un indirizzo e delle coordinate. Mi sbaglio?

Potrebbe invece essere utile fare un elenco dei comuni che hanno attivato
una lista controllata di negozi che fanno consegne a domicilio (che sono la
sorgente delle informazioni che ad esempio ho inserito io).

Un mini elenco che ho raccolto io è il seguente:

* Carrara:
http://web.comune.carrara.ms.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_3625.html
* Gubbio:
https://www.comune.gubbio.pg.it/notizie/elenco-provvisorio-attivitaconsegna-a-domicilio-di-generi-alimentari-farmaci-e-pasti-da-parte-di-farmacie-ed-esercenti
* Crema:
https://www.comune.crema.cr.it/articolo/elenco-attivita-che-fanno-consegne-domicilio
* Padova:
https://www.padovanet.it/notizia/20200319/spesa-domicilio-anziani-un-servizio-gratuito-chi-ha-pi%C3%B9-bisogno
* Rubano: http://www.rubano.it/spesa-casa

Ale


Grazie a tutti,
Matteo

Il 26/03/20 15:17, Alessandro Sarretta ha scritto:

Buongiorno,

come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia Italia (
https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/),
domani alle 13 terrò un webinar introduttivo su OpenStreetMap, cercando di
fare esempi del suo utilizzo a supporto dell'emergenza coronavirus.

Il webinar è pensato per non esperti di OpenStreetMap e avrà una prima
parte introduttiva sia sui concetti sia sui primi passi da fare (creazione
di un utente, introduzione all'editor iD) e una seconda parte con degli
esempi di semplici edit a supporto dell'integrazione in OSM di:

   - attività che fanno consegne a domicilio
   - farmacie
   - numeri civici

Il webinar sarà trasmesso tramite Jisti meet e sarà aperto a 15 persone al
massimo, per limitare problemi di connessione, con iscrizione obbligatoria
all’indirizzo segrete...@wikimedia.it; la registrazione dell’incontro sarà
in seguito resa disponibile a tutti sul canale YouTube
 di Wikimedia
Italia (e forse anche in live streaming, nel caso ci siano molte richieste).

Condivido qui nel caso qualcuno sia interessato a partecipare e anche per
raccogliere spunti e suggerimenti su elementi da evidenziare durante la
presentazione, in special modo sui 3 esempi sopra citati.

Grazie a tutti,

Ale

___
Talk-it mailing
listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Webinar su OpenStreetMap e il suo possibile uso durante l'emergenza coronavirus

2020-03-30 Per discussione Alessandro Sarretta

Ciao Matteo,

c'erano una quindicina di persone; alla fine ci sono state varie domande 
e mi sembra un certo interesse.


Le slides della presentazione potete vederle qui: 
https://slides.com/alesarrett/osm_covid19. ouTube di Wikimedia Italia.


Dopo la presentazione ho modificato leggermente il tagging inserendo 
*delivery:covid19=yes* al posto di /delivery=yes/, come suggerito nella 
proposta francese 
, e ho 
modificato di conseguenza la slide 
https://slides.com/alesarrett/osm_covid19#/8/6 e integrato il post sul 
mio blog 
(https://ilsarrett.wordpress.com/2020/03/22/consegne-a-domicilio-per-persone-in-difficolta-durante-lemergenza-covid-19-creare-una-mappa-con-umap-e-dati-openstreetmap).


Ale

On 27/03/20 22:29, Matteo Zaffonato wrote:

Com'è andata oggi? I partecipanti hanno mostrato interesse?

Ciao
Matteo

On Fri, Mar 27, 2020 at 11:02 AM Alessandro Sarretta 
mailto:alessandro.sarre...@gmail.com>> 
wrote:


Ne accennerò, grazie!

Ale

On 26/03/20 23:34, Matteo Zaffonato wrote:

Ciao Alessandro, pensi di rilanciare l'uso di
http://su.openstretmap.it/ ?

Ciao
Matteo

On Thu, Mar 26, 2020 at 3:18 PM Alessandro Sarretta
mailto:alessandro.sarre...@gmail.com>> wrote:

Buongiorno,

come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia
Italia

(https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/),
domani alle 13 terrò un webinar introduttivo su
OpenStreetMap, cercando di fare esempi del suo utilizzo a
supporto dell'emergenza coronavirus.

Il webinar è pensato per non esperti di OpenStreetMap e avrà
una prima parte introduttiva sia sui concetti sia sui primi
passi da fare (creazione di un utente, introduzione
all'editor iD) e una seconda parte con degli esempi di
semplici edit a supporto dell'integrazione in OSM di:

  * attività che fanno consegne a domicilio
  * farmacie
  * numeri civici

Il webinar sarà trasmesso tramite Jisti meet e sarà aperto a
15 persone al massimo, per limitare problemi di connessione,
con iscrizione obbligatoria all’indirizzo
segrete...@wikimedia.it ; la
registrazione dell’incontro sarà in seguito resa disponibile
a tutti sul canale YouTube
 di
Wikimedia Italia (e forse anche in live streaming, nel caso
ci siano molte richieste).

Condivido qui nel caso qualcuno sia interessato a partecipare
e anche per raccogliere spunti e suggerimenti su elementi da
evidenziare durante la presentazione, in special modo sui 3
esempi sopra citati.

Grazie a tutti,

Ale

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org  
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it