[Talk-it] orologio solare sferico
Gentilissimi, è la prima volta che mi capita di inserire questa tipologia di oggetto. Visto l'originalità del manufatto e il complesso restauro appena concluso ho pensato bene di inserirlo nella mappa con lo scopo di farlo conoscere dai potenziali visitatori. Qualcuno potrebbe verificare il mio lavoro? Grazie in anticipo. Lorenzo. P.S. : da vedere il video. https://www.openstreetmap.org/edit?editor=id#map=19/44.41800/8.92488 https://genova.repubblica.it/cronaca/2020/03/18/news/al_castello_d_albertis_ritorna_a_posto_il_mondo-251619155/ -- Lorenzo Rolla ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] orologio solare sferico
Il giorno gio 19 mar 2020 alle ore 08:42 Lorenzo Rolla ha scritto: > > Gentilissimi, è la prima volta che mi capita di inserire questa tipologia > di oggetto. Visto l'originalità del manufatto e il complesso restauro > appena concluso ho pensato bene di inserirlo nella mappa con lo scopo di > farlo conoscere dai potenziali visitatori. Qualcuno potrebbe verificare il > mio lavoro? Grazie in anticipo. Lorenzo. > > Da genovese non conoscevo questa cosa, nonostante esserci andato diverse volte, grazie :) Mi sembra corretto, a parte start_date che indicherebbe la data di costruzione secondo me... > P.S. : da vedere il video. > > https://www.openstreetmap.org/edit?editor=id#map=19/44.41800/8.92488 > > > https://genova.repubblica.it/cronaca/2020/03/18/news/al_castello_d_albertis_ritorna_a_posto_il_mondo-251619155/ > > -- > Lorenzo Rolla > Ciao, Stefano > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Palloncineria
ciao mi trovo a mappare un negozio (che tra l'altro fa parte di un franchising) il quale oltre a vendere ovviamente pallocini, organizza feste e vende tutti gli articoli che possono servire per tali eventi. questo è il sito ufficiale http://www.palloncineria.com/ come tag che più si avvicina mi è venuto in mente shop=toys ma non è proprio centratissimo... avete idee? grazie --enrico -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] orologio solare sferico
Hai ragione, Stefano. Provvedo a sistemare la svista. Buona giornata... Il giorno gio 19 mar 2020 alle 10:14 Stefano ha scritto: > > > Il giorno gio 19 mar 2020 alle ore 08:42 Lorenzo Rolla < > rolla.l...@gmail.com> ha scritto: > >> >> Gentilissimi, è la prima volta che mi capita di inserire questa tipologia >> di oggetto. Visto l'originalità del manufatto e il complesso restauro >> appena concluso ho pensato bene di inserirlo nella mappa con lo scopo di >> farlo conoscere dai potenziali visitatori. Qualcuno potrebbe verificare il >> mio lavoro? Grazie in anticipo. Lorenzo. >> >> > Da genovese non conoscevo questa cosa, nonostante esserci andato diverse > volte, grazie :) > Mi sembra corretto, a parte start_date che indicherebbe la data di > costruzione secondo me... > > >> P.S. : da vedere il video. >> >> https://www.openstreetmap.org/edit?editor=id#map=19/44.41800/8.92488 >> >> >> https://genova.repubblica.it/cronaca/2020/03/18/news/al_castello_d_albertis_ritorna_a_posto_il_mondo-251619155/ >> >> -- >> > Lorenzo Rolla >> > > Ciao, > Stefano > >> >> ___ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Lorenzo Rolla ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Palloncineria
Dopo aver inserito nella casella di ricerca della wiki: "shop party", trovo la seguente pagina come primo risultato: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Dparty Ciao, Andrea On Thu, Mar 19, 2020 at 11:24 AM demon_box wrote: > ciao mi trovo a mappare un negozio (che tra l'altro fa parte di un > franchising) il quale oltre a vendere ovviamente pallocini, organizza feste > e vende tutti gli articoli che possono servire per tali eventi. > > questo è il sito ufficiale > > http://www.palloncineria.com/ > > come tag che più si avvicina mi è venuto in mente shop=toys ma non è > proprio > centratissimo... > > avete idee? > > grazie > > --enrico > > > > > -- > Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] orologio solare sferico
Qui il link all'orologio: https://www.openstreetmap.org/node/7308420649 E la docu: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dclock Per me, la "description" dovrebbe essere un testo, invece un link sull'oggetto lo metterei in "url" ("website" è per siti ufficiali dell'oggetto). Sul valore di "name" si potrebbe discutere (sembra più una descrizione, anche perché scritto in minuscolo). La "visibility" fino a 5m mi sembra diminuisca l'oggetto (come è posto, da quanto capisco dalla foto nel giornale) mit sembra potrebbe essere anche "street" o forse adirittura "area" (da più di 20 metri), questo però sarebbe riferito all'orologio e non al tempo indicato (probabilmente). La "inscription" dovrebbe contenere soltanto il testo e non anche la traduzione (non so se pertinente il commento, perché forse c'è anche la traduzione iscritto?). I valori nel tag "manufacturer" sarebbero da dividere con un punto e virgola ";". Il tag quasi non è definito: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:manufacturer (non indica precisamente quando applicare o non il tag, però dagli esempi sembra l'utilizzo è più pensato per il produttore di oggetti seriali / industriali). In questo caso utilizzerei forse più "artist_name". Ciao Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] orologio solare sferico
Gentile Martin, questa la descrizione che elaborato. Se va bene, togliamo il link e inseriamo questa. *Il manufatto marmoreo è una spettacolare meridiana a forma di globo terrestre che riproduce le ore solari di tutto il mondo grazie a un gioco di ombre.* Per il name: a) quello attuale è stato dedotto dal filmato di presentazione; B) altra possibilità: Globo Solare Per visibility non saprei... Per inscription: la traduzione serve per includere le persone che non hanno studiato latino... D'accordo nel sostituire manufacteur con artist_name. Lorenzo Il giorno gio 19 mar 2020 alle ore 12:38 Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > Qui il link all'orologio: > https://www.openstreetmap.org/node/7308420649 > > E la docu: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dclock > > Per me, la "description" dovrebbe essere un testo, invece un link > sull'oggetto lo metterei in "url" ("website" è per siti ufficiali > dell'oggetto). Sul valore di "name" si potrebbe discutere (sembra più una > descrizione, anche perché scritto in minuscolo). > > La "visibility" fino a 5m mi sembra diminuisca l'oggetto (come è posto, da > quanto capisco dalla foto nel giornale) mit sembra potrebbe essere anche > "street" o forse adirittura "area" (da più di 20 metri), questo però > sarebbe riferito all'orologio e non al tempo indicato (probabilmente). > > La "inscription" dovrebbe contenere soltanto il testo e non anche la > traduzione (non so se pertinente il commento, perché forse c'è anche la > traduzione iscritto?). > > I valori nel tag "manufacturer" sarebbero da dividere con un punto e > virgola ";". Il tag quasi non è definito: > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:manufacturer (non indica > precisamente quando applicare o non il tag, però dagli esempi sembra > l'utilizzo è più pensato per il produttore di oggetti seriali / > industriali). In questo caso utilizzerei forse più "artist_name". > > Ciao > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Lorenzo Rolla ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] orologio solare sferico
Am Do., 19. März 2020 um 17:13 Uhr schrieb Lorenzo Rolla < rolla.l...@gmail.com>: > Gentile Martin, questa la descrizione che elaborato. Se va bene, togliamo > il link e inseriamo questa. > > *Il manufatto marmoreo è una spettacolare meridiana a forma di globo > terrestre che riproduce le ore solari di tutto il mondo grazie a un gioco > di ombre.* > > > Per il name: a) quello attuale è stato dedotto dal filmato di > presentazione; B) altra possibilità: Globo Solare > > > Per visibility non saprei... > > > Per inscription: la traduzione serve per includere le persone che non > hanno studiato latino... > > > D'accordo nel sostituire manufacteur con artist_name. Lorenzo > > > Gentile Lorenzo, per me in description va bene qualsiasi testo descrittivo (che si inserisce in 255 charatteri e rappresenta l'oggetto), soltanto un link (benchè utile in generale) non andava bene (questo nuovo testo va bene ovviamente). Per inscription direi che deve essere solo il testo iscritto (poi quando uno vede che si tratta di latino, potrebbe farselo tradurre da chi lo ha studiato, per esempio google translate ;-) ). Ciao Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] orologio solare sferico
Gentile Martin, ho effettuato le modifiche richieste. Spero che vadano bene... Un cordiale saluto. Lorenzo. Il giorno gio 19 mar 2020 alle ore 17:25 Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > > Am Do., 19. März 2020 um 17:13 Uhr schrieb Lorenzo Rolla < > rolla.l...@gmail.com>: > >> Gentile Martin, questa la descrizione che elaborato. Se va bene, togliamo >> il link e inseriamo questa. >> >> *Il manufatto marmoreo è una spettacolare meridiana a forma di globo >> terrestre che riproduce le ore solari di tutto il mondo grazie a un gioco >> di ombre.* >> >> >> Per il name: a) quello attuale è stato dedotto dal filmato di >> presentazione; B) altra possibilità: Globo Solare >> >> >> Per visibility non saprei... >> >> >> Per inscription: la traduzione serve per includere le persone che non >> hanno studiato latino... >> >> >> D'accordo nel sostituire manufacteur con artist_name. Lorenzo >> >> >> > > Gentile Lorenzo, > > per me in description va bene qualsiasi testo descrittivo (che si > inserisce in 255 charatteri e rappresenta l'oggetto), soltanto un link > (benchè utile in generale) non andava bene (questo nuovo testo va bene > ovviamente). Per inscription direi che deve essere solo il testo iscritto > (poi quando uno vede che si tratta di latino, potrebbe farselo tradurre da > chi lo ha studiato, per esempio google translate ;-) ). > > Ciao > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Lorenzo Rolla ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Servizio di consegna a domicilio
Ciao Ale e Francesco, in merito ad avere i poi sempre aggiornati con il "sistema" che ho presentato a osmit (qgis+database su server cloud+lizmapwebclient) caricando osm.pbf su db si possono avere i poi aggiornati giornalmente..magari potevamo chiedere un aiuto a wikimedia e mettere su qualcosa di provvisorio sul mio server ma fin quando non risolvo questo 1), e qui qualcuno in lista potrebbe aiutare, non riusciamo a farlo. 1) -il tag delivery=yes viene messo nella colonna tags come "hstore" insieme ad altri tag, tipo phone,website ecc..proprio quelli che ci servono in questo caso (questo nel caso del dato in formato pfb). esempio: colonna tags = "phone"=>"+39 338 379 7081", "website"=>" https://www.facebook.com/BarZonaVerde17/";, "addr:city"=>"Limone Piemonte", "addr:street"=>"Via Circonvallazione", "addr:country"=>"IT", "addr:postcode"=>"12015" -quindi dovrei riuscire a categorizzare con regola in qgis usando il calcolatore di campi* per tirare fuori il delivery. vedi: https://github.com/3liz/lizmap-web-client/issues/1531 https://gis.stackexchange.com/questions/290266/assigning-an-osm-originated-tag-to-a-shapefile-field-in-qgis/308381#308381 -la mia procedura di aggiornamento giornaliero funziona se non creo viste con sql sul pbf caricato sul db perchè c'è uno scirpt che brutalmente ogni giorno carica il nuovo pbf cancellando quello di prima. Ho già provato un po di espressioni ma solo con Qgis non ci sono ancora riuscito. A presto Roberto Il giorno lun 16 mar 2020 alle ore 21:40 Francesco Ansanelli < franci...@gmail.com> ha scritto: > > > Il lun 16 mar 2020, 21:34 Francesco Ansanelli ha > scritto: > >> >> >> Il lun 16 mar 2020, 21:21 Alessandro Sarretta < >> alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto: >> >>> Ciao Francesco, >>> On 16/03/20 18:29, Francesco Ansanelli wrote: >>> >>> >>> Il lun 16 mar 2020, 15:18 Alessandro Sarretta < >>> alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto: >>> Francesco, mi sembra di capire che la mappa che hai preparato includa dati scaricati e poi ricati come layer statico. Non sarebbe più utile farla invece con una query dinamica in modo che possa visualizzare i delivery=yes dovunque? >>> Certo ma chi paga? 😁 >>> Le query overpass sono "onerose" e non possono essere fatte troppo >>> spesso (pena il ban per qualche minuto). >>> Servirebbe un server Qgis con posgres/postgis/WFS3 che non posso mettere >>> in piedi a casa... >>> >>> Non avevo pensato a carichi sostanziosi, ma in effetti in questo caso >>> potrebbe attrarre anche una certa attenzione. >>> >> >> Già... Purtroppo non ho modo di sapere quante persone possono aver >> provato la mappa ma sono sicuro che nel weekend almeno qualche centinaio di >> chiamate le abbiamo avute. Se nel momento in cui pubblicizzi un servizio >> questo non regge ecco che hai vanificato tutto lo sforzo. >> >>> L'unica soluzione visto che non ho mezzi è un file statico... >>> potenzialmente si parla di 250 comuni per la provincia di Cuneo, quindi, >>> non ne farei meno di uno per provincia. >>> L'unico vantaggio nel mio approccio è che si può fare un processo di >>> revisione manuale dei poi. Alcuni sono chiusi causa covid e non fanno più >>> consegna... >>> Ribadisco la necessità di creare tutti i nuovi tag che ho già scritto in >>> precedenza. Per ora li ho esclusi nella query andando per nome. >>> Le icone riuscirebbero ad essere assegnate facilmente? >>> Usando umap si... Vi piace il progetto è parzialmente hostato su GitHub: >>> >>> https://github.com/fansanelli/delivery-cuneo >>> >>> Per l'assegnazione delle icone ti sei creato un nuovo campo estraendo i >>> valiri dai tag amenity e shop? E in caso di tag con valori multipli hai >>> risolto a manina? >>> >> >> Si concateno amenity e shop... >> I casi speciali danno errore 404 nella Shell browser e li ho gestiti >> duplicando l'icona... Es: restaurantbutcher.png >> >>> >>> Non ho messo copyright o licenze... Ho messo insieme cose che già >>> c'erano quindi non posso concedere o limitare il permesso per la >>> riproduzione del lavoro che ho fatto. >>> Se volete qualche consiglio scrivete pure, cercherò di rispondere o >>> aiutarvi appena possibile >>> >>> Se hai usato cose già esistenti, potresti mette qualche link o >>> riferimento? >>> >> >> https://www.iconfinder.com/ >> >> 😁 >> >>> Se si riesce a fare quanto sopra, si potrebbe promuoverla nei vari canali e usarla anche per coinvolgere altri a mappare i negozi che fanno delivery, in modo che poi abbiano una visualizzazione facile (che non sia una query su overpass-turbo...). >>> Se hai un server Qgis a disposizione credo riuscirai sicuramente a fare >>> di meglio... >>> >>> No, direi proprio di no... :-/ >>> >>> Grazie cmq, è un bel prodotto, mi piacerebbe replicarlo anche dalle mie >>> parti... >>> >> > Dimenticavo, se vuoi fare fork e mandare pr accetto volentieri aiuto > >> Ale >>> ___ >>> Talk-it mailing list >>> Talk-it@o
Re: [Talk-it] R: Servizio di consegna a domicilio
Ciao Roberto, On 19/03/20 18:05, Roberto Brazzelli wrote: Ciao Ale e Francesco, in merito ad avere i poi sempre aggiornati con il "sistema" che ho presentato a osmit (qgis+database su server cloud+lizmapwebclient) caricando osm.pbf su db si possono avere i poi aggiornati giornalmente..magari potevamo chiedere un aiuto a wikimedia e mettere su qualcosa di provvisorio sul mio server ma fin quando non risolvo questo 1), e qui qualcuno in lista potrebbe aiutare, non riusciamo a farlo. 1) -il tag delivery=yes viene messo nella colonna tags come "hstore" insieme ad altri tag, tipo phone,website ecc..proprio quelli che ci servono in questo caso (questo nel caso del dato in formato pfb). esempio: colonna tags = "phone"=>"+39 338 379 7081", "website"=>"https://www.facebook.com/BarZonaVerde17/";, "addr:city"=>"Limone Piemonte", "addr:street"=>"Via Circonvallazione", "addr:country"=>"IT", "addr:postcode"=>"12015" Ma da dove scarichi il file? Il pbf non dovrebbe contenere tutti i tag separati? Forse una semplice query con delivery!=no potrebbe bastare per estrarre i POI (ora sono poco più di 700 in tutta Italia) C'è da fare attenzione però che inserire in una mappa tutti i delivery!=no sarebbe sicuramente fuorviante adesso, perché tante attività sono attualmente chiuse. Anch'io ho creato una mappa per il mio comune (http://umap.openstreetmap.fr/en/map/consegne-a-domicilio-a-rubano-per-covid-19_432636) ma ho visualizzato solamente quelli che hanno aderito formalmente all'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale (http://www.rubano.it/spesa-casa). Nel mio caso non ho aggiunto un tag specifico, ma ho aggiunto il termine "COVID-19" nel tag /delivery=description:it /in modo da poter selezionare in seguito i tag contenenti il termine stesso. // Ale ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Servizio di consegna a domicilio
cascafico wrote > E sponsorizzare su.openstreetmap.it ? > Magari aggiungendo il campo delivery? sono assolutamente d'accordo. aggiungerei solo una cosa in merito a su.openstreetmap.it: il fatto di poter posizionare i poi solo basandosi sulla mappa OSM è estremamente limitativo ed impreciso, soprattutto la dove OSM è incompleto, cioè proprio dove queste segnalazioni sono probabilmente più necessarie...servirebbe un layer con le foto satellitari. - Ciao, Aury -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Servizio di consegna a domicilio
Hai ragione, ma temo che nella felice ipotesi prendesse piede il token di mapbox non basterebbe più. Il gio 19 mar 2020, 19:38 Aury88 ha scritto: > cascafico wrote > > E sponsorizzare su.openstreetmap.it ? > > Magari aggiungendo il campo delivery? > > sono assolutamente d'accordo. > aggiungerei solo una cosa in merito a su.openstreetmap.it: il fatto di > poter > posizionare i poi solo basandosi sulla mappa OSM è estremamente limitativo > ed impreciso, soprattutto la dove OSM è incompleto, cioè proprio dove > queste > segnalazioni sono probabilmente più necessarie...servirebbe un layer con le > foto satellitari. > > > > > - > Ciao, > Aury > -- > Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it