[Talk-it] Ottico

2019-01-17 Per discussione Gianluca Boero

Ciao a tutti.

Dovrei inserire un negozio ottico, che vende e ripara occhiali.

Non trovo riferimenti sul wiki, ho trovato solamente craft=optician.

E' corretto?

Grazie...

Gianluca


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ottico

2019-01-17 Per discussione Damjan Gerl
Dovresti usare shop=optician
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Doptician
(An optician shop sells, fits, and repairs prescription eyeglasses and contact 
lenses.)

craft=optician
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:craft%3Doptician
invecie per dove producono lenti
(A place where lenses for the correction of a person's vision are designed, 
fitted and dispensed.)


Damjan


-- Original Header ---

From  : "Gianluca Boero" gianlucabo...@alice.it
To  : talk-it@openstreetmap.org
Cc  : 
Date  : Thu, 17 Jan 2019 11:49:06 +0100
Subject : [Talk-it] Ottico

> Ciao a tutti.
> 
> Dovrei inserire un negozio ottico, che vende e ripara occhiali.
> 
> Non trovo riferimenti sul wiki, ho trovato solamente craft=optician.
> 
> E' corretto?
> 
> Grazie...
> 
> Gianluca
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ottico

2019-01-17 Per discussione Gianluca Boero

Perfetto...grazie...

Viene indicizzata anche l'icona degli occhiali

GRazie

Il 17/01/19 12:22, Damjan Gerl ha scritto:

Dovresti usare shop=optician
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Doptician
(An optician shop sells, fits, and repairs prescription eyeglasses and contact 
lenses.)

craft=optician
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:craft%3Doptician
invecie per dove producono lenti
(A place where lenses for the correction of a person's vision are designed, 
fitted and dispensed.)


Damjan


-- Original Header ---

 From  : "Gianluca Boero" gianlucabo...@alice.it
To  : talk-it@openstreetmap.org
Cc  :
Date  : Thu, 17 Jan 2019 11:49:06 +0100
Subject : [Talk-it] Ottico


Ciao a tutti.

Dovrei inserire un negozio ottico, che vende e ripara occhiali.

Non trovo riferimenti sul wiki, ho trovato solamente craft=optician.

E' corretto?

Grazie...

Gianluca


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Rimozione piloni alta tensione

2019-01-17 Per discussione Lorenzo Stucchi
Buongiorno,

mi sono accorto, dopo un’uscita che questo pilone 
https://www.openstreetmap.org/node/896580348 che fa parte di questa linea 
elettrica https://www.openstreetmap.org/way/194877446 non risulta più esistere, 
ma nelle immagini satellitari vecchia risulta esistente, come anche per la way 
che passa parallelamente.

Non avendo molto senso eliminare il solo pilone, vi chiedo cosa fareste voi.

Ciao,
Stucchi Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimozione piloni alta tensione

2019-01-17 Per discussione Fabrizio Tambussa
Pronabilmente la linea è stata interrata. Occorre risalire a dove la linea
passa da linea aerea a linea interrata e cancellare solo quel tratto.
Saluti

Il giorno Gio 17 Gen 2019, 14:14 Lorenzo Stucchi <
lorenzostucch...@outlook.it> ha scritto:

> Buongiorno,
>
> mi sono accorto, dopo un’uscita che questo pilone
> https://www.openstreetmap.org/node/896580348 che fa parte di questa linea
> elettrica https://www.openstreetmap.org/way/194877446 non risulta più
> esistere, ma nelle immagini satellitari vecchia risulta esistente, come
> anche per la way che passa parallelamente.
>
> Non avendo molto senso eliminare il solo pilone, vi chiedo cosa fareste
> voi.
>
> Ciao,
> Stucchi Lorenzo
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimozione piloni alta tensione

2019-01-17 Per discussione Volker Schmidt
Ho verificato con sequenze Mapillary nella zona. Questa linea elettrica
esiste ancora, ma l'altra parallela
 non la trovo sulle foto.
Per il momento ho messo un fixme sulla linea "sparita".

Volker



Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

On Thu, 17 Jan 2019 at 14:14, Lorenzo Stucchi 
wrote:

> Buongiorno,
>
> mi sono accorto, dopo un’uscita che questo pilone
> https://www.openstreetmap.org/node/896580348 che fa parte di questa linea
> elettrica https://www.openstreetmap.org/way/194877446 non risulta più
> esistere, ma nelle immagini satellitari vecchia risulta esistente, come
> anche per la way che passa parallelamente.
>
> Non avendo molto senso eliminare il solo pilone, vi chiedo cosa fareste
> voi.
>
> Ciao,
> Stucchi Lorenzo
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimozione piloni alta tensione

2019-01-17 Per discussione Volker Schmidt
Attenzione, come appena scritto, è l'altra linea parallela che è "sparita".



Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

On Thu, 17 Jan 2019 at 15:13, Fabrizio Tambussa  wrote:

> Pronabilmente la linea è stata interrata. Occorre risalire a dove la linea
> passa da linea aerea a linea interrata e cancellare solo quel tratto.
> Saluti
>
> Il giorno Gio 17 Gen 2019, 14:14 Lorenzo Stucchi <
> lorenzostucch...@outlook.it> ha scritto:
>
>> Buongiorno,
>>
>> mi sono accorto, dopo un’uscita che questo pilone
>> https://www.openstreetmap.org/node/896580348 che fa parte di questa
>> linea elettrica https://www.openstreetmap.org/way/194877446 non risulta
>> più esistere, ma nelle immagini satellitari vecchia risulta esistente, come
>> anche per la way che passa parallelamente.
>>
>> Non avendo molto senso eliminare il solo pilone, vi chiedo cosa fareste
>> voi.
>>
>> Ciao,
>> Stucchi Lorenzo
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] creazione di un grafo pedonale (a Milano)

2019-01-17 Per discussione Andrea Canevazzi
Buongiorno a tutti,

lavoro per AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio di Milano) e
abbiamo deciso di costruire un grafo pedonale della città implementandolo
direttamente su OSM.

Dovendo riassumere in due parole l'obiettivo finale: supporto
all'accessibilità di persone con disabilità (permanenti e/o temporanee).



I dettagli sul metodo e sugli utilizzi che intendiamo fare di queste
informazioni sono riportate nella pagina wiki del progetto:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Accessibilit%C3%A0_Milano_(2018)#Sommario



Per il momento abbiamo fatto un numero molto limitato di modifiche/aggiunte
più che altro per testare l'approccio, dare la possibilità di vedere cosa
vorremmo fare e ricevere feedback.



Ogni consiglio, osservazione, è ovviamente più che ben accetta,

grazie,

Andrea


*Arch. Andrea Canevazzi, Ph.D.*
 +39 3482453713
 andrea.caneva...@gmail.com 

*Via Novara, 160 | 20153 Milano | Italia*

*L’invio di documenti anche contabili  tramite posta elettronica è un mezzo
consentito, ai sensi dell’art.21 DPR 633/72 e a seguito della CM n. 45/E
del 19/10/2005; il documento informatico dovrà essere materializzato da chi
lo riceve tramite stampa su supporto cartaceo e quindi conservato come ogni
altro documento su carta.  *
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimozione piloni alta tensione

2019-01-17 Per discussione Lorenzo Stucchi
Ho avuto modo di scattare alcune foto nel tragitto di ritorno, e ho avuto modo 
di vedere che nel punto che avevo indicato io, non esistono entrambe le linee, 
facendo riferimento ai piloni (https://www.openstreetmap.org/node/896580348 e 
https://www.openstreetmap.org/node/896577130 ) si può notare che non siano 
presenti nelle foto che ho scattato.
Come anche per questo https://www.openstreetmap.org/node/896578293 e questo 
https://www.openstreetmap.org/node/861259427 di cui non ho foto.
L’ultimo punto che ho controllato in questa zona, 
https://www.openstreetmap.org/node/861259574 non risulta essere presente nel 
modo in cui è mappato ma è presente una linea più piccola.

Le foto stanno per essere caricate su mapillary, le tempistiche dipendono dalla 
connessione.

Credo che entrambe le linee siano state rimosse/interrrate.

Il giorno 17 gen 2019, alle ore 15:15, Volker Schmidt 
mailto:vosc...@gmail.com>> ha scritto:

Attenzione, come appena scritto, è l'altra linea parallela che è "sparita".


[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]
  Virus-free. 
www.avast.com


On Thu, 17 Jan 2019 at 15:13, Fabrizio Tambussa 
mailto:ftambu...@gmail.com>> wrote:
Pronabilmente la linea è stata interrata. Occorre risalire a dove la linea 
passa da linea aerea a linea interrata e cancellare solo quel tratto.
Saluti

Il giorno Gio 17 Gen 2019, 14:14 Lorenzo Stucchi 
mailto:lorenzostucch...@outlook.it>> ha scritto:
Buongiorno,

mi sono accorto, dopo un’uscita che questo pilone 
https://www.openstreetmap.org/node/896580348 che fa parte di questa linea 
elettrica https://www.openstreetmap.org/way/194877446 non risulta più esistere, 
ma nelle immagini satellitari vecchia risulta esistente, come anche per la way 
che passa parallelamente.

Non avendo molto senso eliminare il solo pilone, vi chiedo cosa fareste voi.

Ciao,
Stucchi Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimozione piloni alta tensione

2019-01-17 Per discussione Volker Schmidt
Bene, abbiamo fatto progresso.
Quello che non sappiamo quanto di queste linee è stato interrato, e quale
percorso hanno scelto per farlo.
Hai per caso notato tracce di interramento sul terreno? Non penso che linee
di 115 kV si mettono sotto la strada.


Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

On Thu, 17 Jan 2019 at 16:49, Lorenzo Stucchi 
wrote:

> Ho avuto modo di scattare alcune foto nel tragitto di ritorno, e ho avuto
> modo di vedere che nel punto che avevo indicato io, non esistono entrambe
> le linee, facendo riferimento ai piloni (
> https://www.openstreetmap.org/node/896580348 e
> https://www.openstreetmap.org/node/896577130 ) si può notare che non
> siano presenti nelle foto che ho scattato.
> Come anche per questo https://www.openstreetmap.org/node/896578293 e
> questo https://www.openstreetmap.org/node/861259427 di cui non ho foto.
> L’ultimo punto che ho controllato in questa zona,
> https://www.openstreetmap.org/node/861259574 non risulta essere presente
> nel modo in cui è mappato ma è presente una linea più piccola.
>
> Le foto stanno per essere caricate su mapillary, le tempistiche dipendono
> dalla connessione.
>
> Credo che entrambe le linee siano state rimosse/interrrate.
>
> Il giorno 17 gen 2019, alle ore 15:15, Volker Schmidt 
> ha scritto:
>
> Attenzione, come appena scritto, è l'altra linea parallela che è "sparita".
>
>
>
> 
>  Virus-free.
> www.avast.com
> 
>
> On Thu, 17 Jan 2019 at 15:13, Fabrizio Tambussa 
> wrote:
>
>> Pronabilmente la linea è stata interrata. Occorre risalire a dove la
>> linea passa da linea aerea a linea interrata e cancellare solo quel tratto.
>> Saluti
>>
>> Il giorno Gio 17 Gen 2019, 14:14 Lorenzo Stucchi <
>> lorenzostucch...@outlook.it> ha scritto:
>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> mi sono accorto, dopo un’uscita che questo pilone
>>> https://www.openstreetmap.org/node/896580348 che fa parte di questa
>>> linea elettrica https://www.openstreetmap.org/way/194877446 non risulta
>>> più esistere, ma nelle immagini satellitari vecchia risulta esistente, come
>>> anche per la way che passa parallelamente.
>>>
>>> Non avendo molto senso eliminare il solo pilone, vi chiedo cosa fareste
>>> voi.
>>>
>>> Ciao,
>>> Stucchi Lorenzo
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ottico

2019-01-17 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 17/01/19 12:48, Gianluca Boero ha scritto:

Perfetto...grazie...

Viene indicizzata anche l'icona degli occhiali

GRazie


Se intendi su mapnik, sì, qui un mio inserimento:

https://www.openstreetmap.org/node/4215202571




--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimozione piloni alta tensione

2019-01-17 Per discussione Lorenzo Stucchi
Non ho visti segni di interramento ma mi sembra eccessivo il lavoro di 
interrare 2 linee, credo sia stato spostato, non avendo però immagini recenti è 
difficile capire questo spostamento.

Aspetto altri suggerimenti, non è possibile trovare una qualche segnalazioni 
dei lavori? dove potrei cercare?

Il giorno 17 gen 2019, alle ore 17:17, Volker Schmidt 
mailto:vosc...@gmail.com>> ha scritto:

Bene, abbiamo fatto progresso.
Quello che non sappiamo quanto di queste linee è stato interrato, e quale 
percorso hanno scelto per farlo.
Hai per caso notato tracce di interramento sul terreno? Non penso che linee di 
115 kV si mettono sotto la strada.

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]
  Virus-free. 
www.avast.com


On Thu, 17 Jan 2019 at 16:49, Lorenzo Stucchi 
mailto:lorenzostucch...@outlook.it>> wrote:
Ho avuto modo di scattare alcune foto nel tragitto di ritorno, e ho avuto modo 
di vedere che nel punto che avevo indicato io, non esistono entrambe le linee, 
facendo riferimento ai piloni (https://www.openstreetmap.org/node/896580348 e 
https://www.openstreetmap.org/node/896577130 ) si può notare che non siano 
presenti nelle foto che ho scattato.
Come anche per questo https://www.openstreetmap.org/node/896578293 e questo 
https://www.openstreetmap.org/node/861259427 di cui non ho foto.
L’ultimo punto che ho controllato in questa zona, 
https://www.openstreetmap.org/node/861259574 non risulta essere presente nel 
modo in cui è mappato ma è presente una linea più piccola.

Le foto stanno per essere caricate su mapillary, le tempistiche dipendono dalla 
connessione.

Credo che entrambe le linee siano state rimosse/interrrate.

Il giorno 17 gen 2019, alle ore 15:15, Volker Schmidt 
mailto:vosc...@gmail.com>> ha scritto:

Attenzione, come appena scritto, è l'altra linea parallela che è "sparita".


[X]
Virus-free. 
www.avast.com

On Thu, 17 Jan 2019 at 15:13, Fabrizio Tambussa 
mailto:ftambu...@gmail.com>> wrote:
Pronabilmente la linea è stata interrata. Occorre risalire a dove la linea 
passa da linea aerea a linea interrata e cancellare solo quel tratto.
Saluti

Il giorno Gio 17 Gen 2019, 14:14 Lorenzo Stucchi 
mailto:lorenzostucch...@outlook.it>> ha scritto:
Buongiorno,

mi sono accorto, dopo un’uscita che questo pilone 
https://www.openstreetmap.org/node/896580348 che fa parte di questa linea 
elettrica https://www.openstreetmap.org/way/194877446 non risulta più esistere, 
ma nelle immagini satellitari vecchia risulta esistente, come anche per la way 
che passa parallelamente.

Non avendo molto senso eliminare il solo pilone, vi chiedo cosa fareste voi.

Ciao,
Stucchi Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimozione piloni alta tensione

2019-01-17 Per discussione Volker Schmidt
Forse c'è qualcuno che legge questa lista, chi a chi gestisce il "catasto"
delle linee elettriche in Italia.
Probabilmente s può anche trovare qualcosa gughelando - purtroppo in questo
momento non posso dedicare altro tempo.

Volker


Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

On Thu, 17 Jan 2019 at 17:47, Lorenzo Stucchi 
wrote:

> Non ho visti segni di interramento ma mi sembra eccessivo il lavoro di
> interrare 2 linee, credo sia stato spostato, non avendo però immagini
> recenti è difficile capire questo spostamento.
>
> Aspetto altri suggerimenti, non è possibile trovare una qualche
> segnalazioni dei lavori? dove potrei cercare?
>
> Il giorno 17 gen 2019, alle ore 17:17, Volker Schmidt 
> ha scritto:
>
> Bene, abbiamo fatto progresso.
> Quello che non sappiamo quanto di queste linee è stato interrato, e quale
> percorso hanno scelto per farlo.
> Hai per caso notato tracce di interramento sul terreno? Non penso che
> linee di 115 kV si mettono sotto la strada.
>
>
> 
>  Virus-free.
> www.avast.com
> 
>
> On Thu, 17 Jan 2019 at 16:49, Lorenzo Stucchi 
> wrote:
>
>> Ho avuto modo di scattare alcune foto nel tragitto di ritorno, e ho avuto
>> modo di vedere che nel punto che avevo indicato io, non esistono entrambe
>> le linee, facendo riferimento ai piloni (
>> https://www.openstreetmap.org/node/896580348 e
>> https://www.openstreetmap.org/node/896577130 ) si può notare che non
>> siano presenti nelle foto che ho scattato.
>> Come anche per questo https://www.openstreetmap.org/node/896578293 e
>> questo https://www.openstreetmap.org/node/861259427 di cui non ho foto.
>> L’ultimo punto che ho controllato in questa zona,
>> https://www.openstreetmap.org/node/861259574 non risulta essere presente
>> nel modo in cui è mappato ma è presente una linea più piccola.
>>
>> Le foto stanno per essere caricate su mapillary, le tempistiche dipendono
>> dalla connessione.
>>
>> Credo che entrambe le linee siano state rimosse/interrrate.
>>
>> Il giorno 17 gen 2019, alle ore 15:15, Volker Schmidt 
>> ha scritto:
>>
>> Attenzione, come appena scritto, è l'altra linea parallela che è
>> "sparita".
>>
>>
>>
>> 
>>  Virus-free.
>> www.avast.com
>> 
>>
>> On Thu, 17 Jan 2019 at 15:13, Fabrizio Tambussa 
>> wrote:
>>
>>> Pronabilmente la linea è stata interrata. Occorre risalire a dove la
>>> linea passa da linea aerea a linea interrata e cancellare solo quel tratto.
>>> Saluti
>>>
>>> Il giorno Gio 17 Gen 2019, 14:14 Lorenzo Stucchi <
>>> lorenzostucch...@outlook.it> ha scritto:
>>>
 Buongiorno,

 mi sono accorto, dopo un’uscita che questo pilone
 https://www.openstreetmap.org/node/896580348 che fa parte di questa
 linea elettrica https://www.openstreetmap.org/way/194877446 non
 risulta più esistere, ma nelle immagini satellitari vecchia risulta
 esistente, come anche per la way che passa parallelamente.

 Non avendo molto senso eliminare il solo pilone, vi chiedo cosa fareste
 voi.

 Ciao,
 Stucchi Lorenzo
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ottico

2019-01-17 Per discussione Gianluca Boero

Grazie...perfetto...come la mia.

Mi mancava solo l'operator...inserito ora.

Grazie mille.

Il 17/01/19 17:28, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 17/01/19 12:48, Gianluca Boero ha scritto:

Perfetto...grazie...

Viene indicizzata anche l'icona degli occhiali

GRazie


Se intendi su mapnik, sì, qui un mio inserimento:

https://www.openstreetmap.org/node/4215202571






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rimozione piloni alta tensione

2019-01-17 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sono sempre di più i casi di linee a 132kV che vengono interrate in
corrispondenza dei centri urbani. Puoi cercare notizie dei lavori su
www.terna.it nella sezione Sistema elettrico,  ma le informazioni se ci
sono sono annidate in profondità.  Oppure cerca su google articoli sulla
stampa locale,  normalmente questi lavori vengono pubblicizzati per il loro
ridotto impatto ambientale.
Saluti

Il giorno Gio 17 Gen 2019, 17:47 Lorenzo Stucchi <
lorenzostucch...@outlook.it> ha scritto:

> Non ho visti segni di interramento ma mi sembra eccessivo il lavoro di
> interrare 2 linee, credo sia stato spostato, non avendo però immagini
> recenti è difficile capire questo spostamento.
>
> Aspetto altri suggerimenti, non è possibile trovare una qualche
> segnalazioni dei lavori? dove potrei cercare?
>
> Il giorno 17 gen 2019, alle ore 17:17, Volker Schmidt 
> ha scritto:
>
> Bene, abbiamo fatto progresso.
> Quello che non sappiamo quanto di queste linee è stato interrato, e quale
> percorso hanno scelto per farlo.
> Hai per caso notato tracce di interramento sul terreno? Non penso che
> linee di 115 kV si mettono sotto la strada.
>
>
> 
>  Virus-free.
> www.avast.com
> 
>
> On Thu, 17 Jan 2019 at 16:49, Lorenzo Stucchi 
> wrote:
>
>> Ho avuto modo di scattare alcune foto nel tragitto di ritorno, e ho avuto
>> modo di vedere che nel punto che avevo indicato io, non esistono entrambe
>> le linee, facendo riferimento ai piloni (
>> https://www.openstreetmap.org/node/896580348 e
>> https://www.openstreetmap.org/node/896577130 ) si può notare che non
>> siano presenti nelle foto che ho scattato.
>> Come anche per questo https://www.openstreetmap.org/node/896578293 e
>> questo https://www.openstreetmap.org/node/861259427 di cui non ho foto.
>> L’ultimo punto che ho controllato in questa zona,
>> https://www.openstreetmap.org/node/861259574 non risulta essere presente
>> nel modo in cui è mappato ma è presente una linea più piccola.
>>
>> Le foto stanno per essere caricate su mapillary, le tempistiche dipendono
>> dalla connessione.
>>
>> Credo che entrambe le linee siano state rimosse/interrrate.
>>
>> Il giorno 17 gen 2019, alle ore 15:15, Volker Schmidt 
>> ha scritto:
>>
>> Attenzione, come appena scritto, è l'altra linea parallela che è
>> "sparita".
>>
>>
>>
>> 
>>  Virus-free.
>> www.avast.com
>> 
>>
>> On Thu, 17 Jan 2019 at 15:13, Fabrizio Tambussa 
>> wrote:
>>
>>> Pronabilmente la linea è stata interrata. Occorre risalire a dove la
>>> linea passa da linea aerea a linea interrata e cancellare solo quel tratto.
>>> Saluti
>>>
>>> Il giorno Gio 17 Gen 2019, 14:14 Lorenzo Stucchi <
>>> lorenzostucch...@outlook.it> ha scritto:
>>>
 Buongiorno,

 mi sono accorto, dopo un’uscita che questo pilone
 https://www.openstreetmap.org/node/896580348 che fa parte di questa
 linea elettrica https://www.openstreetmap.org/way/194877446 non
 risulta più esistere, ma nelle immagini satellitari vecchia risulta
 esistente, come anche per la way che passa parallelamente.

 Non avendo molto senso eliminare il solo pilone, vi chiedo cosa fareste
 voi.

 Ciao,
 Stucchi Lorenzo
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] creazione di un grafo pedonale (a Milano)

2019-01-17 Per discussione Alessandro Palmas

  
  
Il 17/01/19 15:33, Andrea Canevazzi ha
  scritto:


  
  

  Buongiorno
  a tutti,
  lavoro per AMAT
  (Agenzia Mobilità
  Ambiente e Territorio di Milano) e abbiamo deciso di
  costruire un grafo
  pedonale della città implementandolo direttamente su OSM.
  Dovendo riassumere in
  due parole
  l'obiettivo finale: supporto all'accessibilità di persone
  con disabilità
  (permanenti e/o temporanee).
   
  I dettagli sul metodo
  e sugli
  utilizzi che intendiamo fare di queste informazioni sono
  riportate nella pagina
  wiki del progetto:  https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Accessibilit%C3%A0_Milano_(2018)#Sommario
   
  Per il momento
  abbiamo fatto un
  numero molto limitato di modifiche/aggiunte più che altro
  per testare l'approccio,
  dare la possibilità di vedere cosa vorremmo fare e
  ricevere feedback.
   
  Ogni consiglio,
  osservazione, è
  ovviamente più che ben accetta,
  grazie,
  Andrea

  


Ciao Andrea, ci dovremmo essere conosciuti durante gli incontri
della scorsa primavera.
In questi giorni avrei contattato Luca P. per avere notizie di
questo progetto. A Foss4g-it presenteremo un talk sull'accessibilità
dei centri urbani.
Sarebbe interessante scambiare qualche mail così potremmo parlare
anche di Milano.

Saluti
  Alessandro
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] creazione di un grafo pedonale (a Milano)

2019-01-17 Per discussione Volker Schmidt
Una tematica altamente rilevante.
Vi invito caldamente di non dimenticare in questo contesto anche l'aspetto
biciclette.
Per fortuna c'è una tendenza di prevedere di più in più anche
infrastrutture per biciclette che vanno da corsie ciclabile ("Pista
ciclabile su corsia riservata in carreggiata"), ciclopedonale condivisa ("
Percorso promiscuo pedonale e ciclabile"), ciclopedonale divisa (" Pista
ciclabile su corsia riservata su marciapiede") a pista ciclabile ("pista
ciclabile in sede proprio"). L'effetto negativo di questo è che spesso si
tratta di percorsi più o meno esplicitamente condivisi fra ciclisti, pedoni
e persone con disabilità.
Ci sono gli ovvi aspetti come su quali percorsi (strade, ciclopedonali,
ciclabili) possono circolare i vari tipi di veicoli per disabili e pedoni
con disabilità.
Io avevo cominciato a lavorare su una nuove versione della pagina wiki
"Bicyce" specificamente per l'Italia, ma il lavoro è fermo in primo luogo
perché non sono bravo nel scrivere Wikese. La bozza è qua
.
Sicuramente elenca alcuni casi di interesse nel contesto vostro, ma la
casistica è incompleta. Ho in più alcuni appunti con foto per casi non
coperti dalla bozza, ma questo materiale non è ancora appunti su carta.
Questo lavoro dovrebbe essere portato avanti e va sincronizzato con il
lavoro che proponete.




Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

On Thu, 17 Jan 2019 at 21:09, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> wrote:

> Il 17/01/19 15:33, Andrea Canevazzi ha scritto:
>
> Buongiorno a tutti,
>
> lavoro per AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio di Milano) e
> abbiamo deciso di costruire un grafo pedonale della città implementandolo
> direttamente su OSM.
>
> Dovendo riassumere in due parole l'obiettivo finale: supporto
> all'accessibilità di persone con disabilità (permanenti e/o temporanee).
>
>
>
> I dettagli sul metodo e sugli utilizzi che intendiamo fare di queste
> informazioni sono riportate nella pagina wiki del progetto:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Accessibilit%C3%A0_Milano_(2018)#Sommario
>
>
>
> Per il momento abbiamo fatto un numero molto limitato di
> modifiche/aggiunte più che altro per testare l'approccio, dare la
> possibilità di vedere cosa vorremmo fare e ricevere feedback.
>
>
>
> Ogni consiglio, osservazione, è ovviamente più che ben accetta,
>
> grazie,
>
> Andrea
>
>
> Ciao Andrea, ci dovremmo essere conosciuti durante gli incontri della
> scorsa primavera.
> In questi giorni avrei contattato Luca P. per avere notizie di questo
> progetto. A Foss4g-it presenteremo un talk sull'accessibilità dei centri
> urbani.
> Sarebbe interessante scambiare qualche mail così potremmo parlare anche di
> Milano.
>
> Saluti
>   Alessandro
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] creazione di un grafo pedonale (a Milano)

2019-01-17 Per discussione Alessandro Sarretta

Buongiorno e grazie per la condivisione di questa bella iniziativa!

On 17/01/19 21:08, Alessandro Palmas wrote:

Il 17/01/19 15:33, Andrea Canevazzi ha scritto:


Buongiorno a tutti,

lavoro per AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio di Milano) e 
abbiamo deciso di costruire un grafo pedonale della città 
implementandolo direttamente su OSM.


Dovendo riassumere in due parole l'obiettivo finale: supporto 
all'accessibilità di persone con disabilità (permanenti e/o temporanee).


I dettagli sul metodo e sugli utilizzi che intendiamo fare di queste 
informazioni sono riportate nella pagina wiki del progetto: 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Accessibilit%C3%A0_Milano_(2018)#Sommario


Per il momento abbiamo fatto un numero molto limitato di 
modifiche/aggiunte più che altro per testare l'approccio, dare la 
possibilità di vedere cosa vorremmo fare e ricevere feedback.


Ogni consiglio, osservazione, è ovviamente più che ben accetta,

grazie,

Andrea


A Foss4g-it presenteremo un talk sull'accessibilità dei centri urbani.
Sarebbe interessante scambiare qualche mail così potremmo parlare 
anche di Milano.



Come ha anticipato Alessandro Palmas, al FOSS4G-IT 
(http://foss4g-it2019.gfoss.it/), all'interno della sessione dedicata a 
OpenStreetMap, porteremo una presentazione (ancora in fase di 
costruzione) su esperienze di mappatura per l'accessibilità in Italia e 
alcuni suggerimenti/proposte per delle linee guida su questo tipo di 
mappature.


Sono ovviamente interessato a confrontarmi e ad approfondire il tema e 
il vostro approccio sia nella mappatura, sia nella costruzione e 
gestione di questo tipo di processi.


Grazie,

Alessandro

--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

 * Google scholar profile
   
 * ORCID 
 * Research Gate 
 * Impactstory 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aree di attesa, ammassamento e ricovero per piani di emergenza/protezione civile

2019-01-17 Per discussione Alessandro Sarretta

Buongiorno a tutti.

Essendo entrato a far parte da poco del gruppo di volontari di 
Protezione Civile del mio comune, volevo approfondire come poter usare 
OpenStreetMap per aumentare le informazioni a disposizione dei cittadini 
usando appunto OSM.


In particolare, stavo ragionando su come le aree di attesa, ammassamento 
e ricovero (vedi 
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/glossario.wp?letter=A) siano 
o possano essere mappate in OSM.


Esistono linee guida generali al riguardo?

Da una prima e rapida indagine, mi sembra che esista solamente il tag 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Dassembly_point, che 
possa corrispondere appunto alle aree di attesa per la popolazione.


Ho guardato anche nei present dei tag relativi a HOT 
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Humanitarian_OSM_Tags/HDM_preset) 
ma non mi sembra abbiano questa prospettiva. Qui 
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Humanitarian_OSM_Tags/Humanitarian_Data_Background#Emergency_Response_.26_Relief_Support_Infrastructure) 
è citato ad esempio earthquake:damage=spontaneous_camp.


Durante il terremoto del centro Italia le aree di ricovero erano state 
mappate come tourism=camp_site refugee=yes (es. 
https://www.openstreetmap.org/way/438746976).


Tutte queste soluzioni però mi sembrano dei palliativi e poco specifiche.

Se ci sono già invece informazioni che non ho trovato, sono interessato 
ad approfondire.


Se invece la situazione è questa, potrei provare a formulare un'ipotesi 
di tagging e mappatura da discutere a livello italiano e poi 
eventualmente proporre anche a scala internazionale (se c'è corrispondenza).


Tutti i comuni di Italia dovrebbero avere un piano di emergenza che 
individua queste tre tipologie di area e mi piacerebbe lanciare una 
campagna di mappatura a partire dai piani di emergenza esistenti che 
copra questa mancanza. Se troviamo una buona proposta mi piacerebbe 
farmene portavoce a partire dal mio comune.


Grazie per qualunque input,

Ale


--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

 * Google scholar profile
   
 * ORCID 
 * Research Gate 
 * Impactstory 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it