Re: [Talk-it] Edificio mai terminato

2018-09-02 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 1. Sep 2018, at 17:03, claudio62PG  wrote:
> 
> Trovo in città dei edifici mai terminati, con cantiere evidentemente
> abbandonato da anni, come si tagga in questo caso
> Claudio



per il landuse puoi decidere tra landuse=construction e brownfield. Per il 
building forse “ruins”? Per quale motivo non sono terminati?

Io ho qui vicino un caso di un edificio grande e alto 8-10 piani, quasi 
completato ma non ci sono mai entrati gli inquilini, tranne dei occupanti 
abusivi. Il costruttore (o meglio questa ditta del costruttore) è fallito. 
Quindi per ora non è una rovina, ma non è nemmeno in realtà un normale edificio 
(come quale per il momento purtroppo è mappato), visto che negli ultimi 10 
anni, da quando è fermo il cantiere, non è mai ufficialmente stato abitato.
http://images2.roma.corriereobjects.it/methode_image/2014/03/28/Roma/Foto%20Gallery/15873300_MGZOOM.jpg


Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edificio mai terminato

2018-09-02 Per discussione claudio62PG
dieterdreist wrote
> sent from a phone
> 
>> On 1. Sep 2018, at 17:03, claudio62PG <

> claduc@

> > wrote:
>> 
>> Trovo in città dei edifici mai terminati, con cantiere evidentemente
>> abbandonato da anni, come si tagga in questo caso
>> Claudio
> 
> 
> 
> per il landuse puoi decidere tra landuse=construction e brownfield. Per il
> building forse “ruins”? Per quale motivo non sono terminati?
> 
> Io ho qui vicino un caso di un edificio grande e alto 8-10 piani, quasi
> completato ma non ci sono mai entrati gli inquilini, tranne dei occupanti
> abusivi. Il costruttore (o meglio questa ditta del costruttore) è fallito.
> Quindi per ora non è una rovina, ma non è nemmeno in realtà un normale
> edificio (come quale per il momento purtroppo è mappato), visto che negli
> ultimi 10 anni, da quando è fermo il cantiere, non è mai ufficialmente
> stato abitato.
> http://images2.roma.corriereobjects.it/methode_image/2014/03/28/Roma/Foto%20Gallery/15873300_MGZOOM.jpg
> 
> 
> Ciao, Martin 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Probabilmente sono fallimenti 
dovevano diventare, vista la zona, dei locali commerciali per esposizione
etc... 
sono li, qualcuno non è neppure tamponato, solo scheletro
ciao
Claudio



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edificio mai terminato

2018-09-02 Per discussione claudio62PG

Cercando ho trovato questa definizione di  brwofield

  
che non mi sembra adatta

neppure construction che rappresenta il costruire, in costruzione non mi
sembra adatto
credo che manchi il tag per questi casi.

Mancano i tag post crisi 

Claudio





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente veneziano che basa il lavoro su streetview

2018-09-02 Per discussione Gianni Mistron





Il 1 set 2018 11:57 AM, "Francesco Frassinelli" > ha scritto:


L'unico modo che conosca per non violare le licenze dei dati
proprietari è quello di usarli come spunto per fare sopralluoghi
mirati (vedo qualcosa di interessante, mi reco sul posto, mappo
quello che vedo: in questo modo la fonte è "survey") o cercare
riscontri su basi di dati con licenza compatibile (ed affidabile).
Spero possiate confermare.

+1
Inoltre tempo fa avevo posto la questione "filosofica" se il non-dato 
di SV violasse la licenza di OSM: un dataset Open dice che qui c'è un 
oggetto, ma in SV non lo vedo, quindi non lo mappo.

+1
Venezia, tre esempi di toponimi discordanti tra SView e fotografie 
scattate sul luogo (a sinistra la foto, a destra screenshot Sview)


https://drive.google.com/open?id=1XOkSi8FVIQotgf8VMUF7Afz-scfOUWEl
https://drive.google.com/open?id=1Vah4c7Yf13jKG1JnogWTbBOXMUzadtp5
https://drive.google.com/open?id=10hItiPhjgDOeozQrpstzbH5lG-yAOcfH


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edificio mai terminato

2018-09-02 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 2. Sep 2018, at 10:58, claudio62PG  wrote:
> 
> Cercando ho trovato questa definizione di  brwofield
> 
>   
> che non mi sembra adatta


non l’ho letto, ma brownfield sono aree dove si può costruire e dove ci sono 
resti di precedenti costruzioni, potenzialmente con contaminazioni



> 
> neppure construction che rappresenta il costruire, in costruzione non mi
> sembra adatto
> credo che manchi il tag per questi casi.


sono in costruzione in quanto non è completata la costruzione. Il tag non è 
sempre pertinente, sono d’accordo, per esempio se i resti fossero dove non si 
può costruire vuol dire che non sarà costruito, quindi si potrebbe considerare 
un inquinamento del suolo, ma non un cantiere che forse sarà completato.

Direi che i tag dipendono dal caso, e cosa si vuole mappare.


Ciao, Martin 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente veneziano che basa il lavoro su streetview

2018-09-02 Per discussione Volker Schmidt
Ma questi esempi sembrano essere casi dove nomi sono stati cambiati
dall'amministrazione e tu confronti foto scattate a date diverse.
Non c'entrano con la questione se SV è una fonte legale per OSM (non lo è
secondo me). Riguardano solo la probabilità di essere beccati copiando da
SV (nel raro caso di cambiamento nomi),

2018-09-02 11:17 GMT+02:00 Gianni Mistron :

>
> Venezia, tre esempi di toponimi discordanti tra SView e fotografie
> scattate sul luogo (a sinistra la foto, a destra screenshot Sview)
>
> https://drive.google.com/open?id=1XOkSi8FVIQotgf8VMUF7Afz-scfOUWEl
> https://drive.google.com/open?id=1Vah4c7Yf13jKG1JnogWTbBOXMUzadtp5
> https://drive.google.com/open?id=10hItiPhjgDOeozQrpstzbH5lG-yAOcfH
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edificio mai terminato

2018-09-02 Per discussione Volker Schmidt
Per inspirazione si potrebbe guardare come è taggato il nuovo aeroporto di
Berlin-Brandenburg, che fra poco rischia di diventare una di questo rovine
moderne.
Ma seriamente, è un reale problema, ci sono una marea di edifici
(semi-)abbandonati in giro.
In alcuni casi ho utilizzato l life cycle prefix "abandoned:"
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente veneziano che basa il lavoro su streetview

2018-09-02 Per discussione Sergio Manzi
Esatto, non c'entra nulla: si tratterebbe solo di aver introdotto in OSM un 
errore causato dall'uso di informazione obsoleta. La stessa cosa sarebbe potuta 
accadere (/lecitamente secondo il parere di tutti, mi sembra di capire.../) 
avendo usato come fonte una foto di Mapillary.

Ma dirò di più: il mapper più scrupoloso del mondo (/ma un po' sfortunato.../) 
avrebbe potuto fare una ricognizione sul campo, avere usato l'informazione 
desunta da quel che ha visto lui, di persona, e, allontanandosi, avrebbe potuto 
incrociare la squadra di addetti che, scala sulle spalle e bidone di vernice in 
mano, si stava recando sul luogo per aggiornare il nome della calle in base ad 
una recente delibera comunale.

Il tema non è la qualità dell'informazione desunta da SV, ma se sia lecito o 
meno desumere quel tipo di informazione dalla "vista virtuale".

A meno che si pensi che Google, per somma cattiveria, non si impegni a 
photoshoppare le immagini introducendo falsa informazione per poter poi 
"incastrare" noi, "il nemico".

Ciao!

P.S., a scanso di equivoci: *non *sono io il famigerato "/armchair mapper/" e 
*non *ho mai usato SV come mia fonte.


On 2018-09-02 12:31, Volker Schmidt wrote:
> Ma questi esempi sembrano essere casi dove nomi sono stati cambiati 
> dall'amministrazione e tu confronti foto scattate a date diverse.
> Non c'entrano con la questione se SV è una fonte legale per OSM (non lo è 
> secondo me). Riguardano solo la probabilità di essere beccati copiando da SV 
> (nel raro caso di cambiamento nomi),
>
> 2018-09-02 11:17 GMT+02:00 Gianni Mistron  >:
>
>
> Venezia, tre esempi di toponimi discordanti tra SView e fotografie 
> scattate sul luogo (a sinistra la foto, a destra screenshot Sview)
>
> https://drive.google.com/open?id=1XOkSi8FVIQotgf8VMUF7Afz-scfOUWEl 
> 
> https://drive.google.com/open?id=1Vah4c7Yf13jKG1JnogWTbBOXMUzadtp5 
> 
> https://drive.google.com/open?id=10hItiPhjgDOeozQrpstzbH5lG-yAOcfH 
> 
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente veneziano che basa il lavoro su streetview

2018-09-02 Per discussione Gianni Mistron
Hai ragione, non c'entrano con la questione legalità SV, l'intervento 
era stato fatto per dare +1 a Francesco Frassinelli, sull'opportunità di 
andare sul posto e mappare quello che si vede.


    "L'unico modo che conosca per non violare le licenze dei dati 
proprietari è quello di usarli come     spunto per fare sopralluoghi 
mirati (vedo qualcosa di interessante, mi reco sul posto, mappo quello 
che vedo: in questo modo la fonte è "survey") o cercare riscontri su 
basi di dati con licenza compatibile (ed affidabile). Spero possiate 
confermare."


per le foto: ad esempio quella del Ponte dei Zogatoli è stata fatta oggi 
e sempre oggi confrontata con SV a certificare che questi non presenta 
la situazione reale (toponomastica ridipinta il 28/06), analogamente per 
le altre due foto fatte e confrontate pari data.


Chiedo comunque scusa per il mio OT



Il 02/09/2018 12:31, Volker Schmidt ha scritto:
Ma questi esempi sembrano essere casi dove nomi sono stati cambiati 
dall'amministrazione e tu confronti foto scattate a date diverse.
Non c'entrano con la questione se SV è una fonte legale per OSM (non 
lo è secondo me). Riguardano solo la probabilità di essere beccati 
copiando da SV (nel raro caso di cambiamento nomi),


2018-09-02 11:17 GMT+02:00 Gianni Mistron >:



Venezia, tre esempi di toponimi discordanti tra SView e fotografie
scattate sul luogo (a sinistra la foto, a destra screenshot Sview)

https://drive.google.com/open?id=1XOkSi8FVIQotgf8VMUF7Afz-scfOUWEl

https://drive.google.com/open?id=1Vah4c7Yf13jKG1JnogWTbBOXMUzadtp5

https://drive.google.com/open?id=10hItiPhjgDOeozQrpstzbH5lG-yAOcfH




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edificio mai terminato

2018-09-02 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 2. Sep 2018, at 12:42, Volker Schmidt  wrote:
> 
> Per inspirazione si potrebbe guardare come è taggato il nuovo aeroporto di 
> Berlin-Brandenburg, che fra poco rischia di diventare una di questo rovine 
> moderne.


attualmente non è una rovina però, è un edificio completato e non in funzione 
(e non rispetta le normative antincendio/non ottiene collaudo, quindi non può 
essere utilizzato)

Io ricordo al centro di Berlino un bunker non utilizzato ma troppo pesante per 
smantellarlo, che stava in mezzo alla città per 60 anni prima che  un 
collezionista lo ha comprato e lo usa come magazzino e museo privato e villa 
(sul tetto).

Il clima all’interno è simile alle grotte:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bb/Bunker_Berlin.jpg___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edificio mai terminato

2018-09-02 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 2. Sep 2018, at 12:42, Volker Schmidt  wrote:
> 
> , ci sono una marea di edifici (semi-)abbandonati in giro.
> In alcuni casi ho utilizzato l life cycle prefix "abandoned:"


si, anche mezzo smantellate. Ma non sono tutti la stessa pappa, è diverso 
quando il fabbricato non è mai stato utilizzato o nemmeno completato, rispetto 
a quelli che non sono più utilizzati (e tra questi ci sono vari stati di 
conservazione/rovina), e anche tra quelli smantellati per un po’ e quelli 
caduti da soli, quelli rovinosi parzialmente ma utilizzati in altre parti, 
quelli inquinati e vietato l’accesso, pericolanti, sfitti per speculazione, ecc.


Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edificio mai terminato

2018-09-02 Per discussione Damjan Gerl

  
  
02.09.2018 - 16:00 - Martin
  Koppenhoefer:


  sent from a phone


  
On 2. Sep 2018, at 12:42, Volker Schmidt  wrote:

, ci sono una marea di edifici (semi-)abbandonati in giro.
In alcuni casi ho utilizzato l life cycle prefix "abandoned:"

  
  

si, anche mezzo smantellate. Ma non sono tutti la stessa pappa, è diverso quando il fabbricato non è mai stato utilizzato o nemmeno completato, rispetto a quelli che non sono più utilizzati (e tra questi ci sono vari stati di conservazione/rovina), e anche tra quelli smantellati per un po’ e quelli caduti da soli, quelli rovinosi parzialmente ma utilizzati in altre parti, quelli inquinati e vietato l’accesso, pericolanti, sfitti per speculazione, ecc.


Ciao, Martin



Allora, per me se un edificio è stato iniziato e mai finito resterà
per sempre in costruzione, quindi tags p.es.:
building=construction
  construction=apartments
  
Mentre se era/è già finito ma mai utilizzato oppure utilizzato ma
ora non più, come scrive nella wiki resta sempre building=*, casomai la funzione che
c'era dentro diventa abandoned:
. Tranne nel caso che la costruzione sia in stato veramente pietoso
e senza tetto, dove necessiterebbero grandi lavori di ricostruzione
per riprendere la funzione, li diventa abandoned:building=.
E da qui forse se la costruzione non è mai finita ed in stato
veramente pietoso, si potrebbe usare abandoned:building=construction
  
Ciao,
Damjan
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Stazioni ARPA

2018-09-02 Per discussione claudio62PG
Non ho trovato nulla 
ma le stazioni ARPA che monitorizzano l'inquinità dell'aria
particelle pm10 etc si inseriscono?
Se si come?
Claudio



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ARPA

2018-09-02 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 02/09/2018 21:16, claudio62PG ha scritto:

Non ho trovato nulla
ma le stazioni ARPA che monitorizzano l'inquinità dell'aria
particelle pm10 etc si inseriscono?
Se si come?
Claudio






Wiki..:)

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dmonitoring_station


man_made=monitoring_station

monitoring:air_quality=yes

Le altre non le conosco.


--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it