Il 1 set 2018 11:57 AM, "Francesco Frassinelli" <frap...@gmail.com
<mailto:frap...@gmail.com>> ha scritto:
L'unico modo che conosca per non violare le licenze dei dati
proprietari è quello di usarli come spunto per fare sopralluoghi
mirati (vedo qualcosa di interessante, mi reco sul posto, mappo
quello che vedo: in questo modo la fonte è "survey") o cercare
riscontri su basi di dati con licenza compatibile (ed affidabile).
Spero possiate confermare.
+1
Inoltre tempo fa avevo posto la questione "filosofica" se il non-dato
di SV violasse la licenza di OSM: un dataset Open dice che qui c'è un
oggetto, ma in SV non lo vedo, quindi non lo mappo.
+1
Venezia, tre esempi di toponimi discordanti tra SView e fotografie
scattate sul luogo (a sinistra la foto, a destra screenshot Sview)
https://drive.google.com/open?id=1XOkSi8FVIQotgf8VMUF7Afz-scfOUWEl
https://drive.google.com/open?id=1Vah4c7Yf13jKG1JnogWTbBOXMUzadtp5
https://drive.google.com/open?id=10hItiPhjgDOeozQrpstzbH5lG-yAOcfH
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it