Re: [Talk-it] Frazioni con civici ripetuti

2018-08-31 Per discussione EneaSuper
sabas88 wrote
> Per la strada si potrebbe spezzare e scrivere un alt_name con Via X di Y
> dove Y è la frazione.

Questa formula mi piace!


dieterdreist wrote
> Si potrebbero mappare come entità "place", che non hanno requisiti del
> tipo
> amministrativo politico. Per il perimetro si potrebbe prendere il confine
> del centro abitato.

Ottima idea 😗


dieterdreist wrote
> Le case sparse però fanno sempre riferimento alla frazione per quanto
> riguarda l'indirizzo (ad esempio "Via Antonio Gramsci, Mancasale, Reggio
> Emilia, (RE)", dove "Mancasale" è la frazione) per cui secondo me è meglio
> comunque indicare la frazione nel tag addr:hamlet sull'indirizzo piuttosto
> che utilizzare solo l'area della frazione.

Credo proprio che il tag citato alla fine sia più che giusto, in quanto le
case sparse non sono comprese nell'area urbana.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-08-31 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Thu, Aug 30, 2018 at 10:24 PM Volker Schmidt  wrote:

> Ho paura che tutto questo import, con tutta la buona volontà degli autori,
> non è andato bene. E se sono cosi tanti gli errori, chi mi dice che i dati
> che ci interessano veramente, cioè il numero identificativo è di una
> qualità più alta?
>

Per quanto ho avuto modo di verificare nelle mie zone, indubbiamente sì.

Purtroppo non ci sono abbastanza mapper per tenere aggiornate tutte le
amenity - specialmente quelle che cambiano più di frequente - e tra queste
le stazioni di rifornimento.

Tra l'altro, con una query overpass, potete trovare i distributori che non
sono nel database del MISE (non hanno il tag ref:mise). In OSM ho trovato
impianti chiusi e smantellati da anni.

Se volete controllare le vostre zone, la query è la seguente (dovete
cambiare ovviamente area di ricerca):
https://overpass-turbo.eu/s/BwB

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-08-31 10:40 GMT+02:00 Andrea Musuruane :

> Ciao,
>
> On Thu, Aug 30, 2018 at 10:24 PM Volker Schmidt  wrote:
>
>> Ho paura che tutto questo import, con tutta la buona volontà degli
>> autori, non è andato bene. E se sono cosi tanti gli errori, chi mi dice che
>> i dati che ci interessano veramente, cioè il numero identificativo è di una
>> qualità più alta?
>>
>
> Per quanto ho avuto modo di verificare nelle mie zone, indubbiamente sì.
>
> Purtroppo non ci sono abbastanza mapper per tenere aggiornate tutte le
> amenity - specialmente quelle che cambiano più di frequente - e tra queste
> le stazioni di rifornimento.
>


quindi vorresti sincronizzare OSM con il MISE e importare continuamente da
loro / sovrascrivere cosa inseriscono gli utenti in OSM? Offrono dei diffs?
Ogni quanto?





>
> Tra l'altro, con una query overpass, potete trovare i distributori che non
> sono nel database del MISE (non hanno il tag ref:mise). In OSM ho trovato
> impianti chiusi e smantellati da anni.
> Se volete controllare le vostre zone, la query è la seguente (dovete
> cambiare ovviamente area di ricerca):
> https://overpass-turbo.eu/s/BwB
>
>
>


grazie, è utile.


Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-08-31 10:40 GMT+02:00 Andrea Musuruane :

> Tra l'altro, con una query overpass, potete trovare i distributori che non
> sono nel database del MISE (non hanno il tag ref:mise). In OSM ho trovato
> impianti chiusi e smantellati da anni.
>


hai trovato anche impianti che mancavano nel db MISE? Io ho controllato 2 e
di 1 non sono sicuro, dell'altro invece sono sicuro che esiste nella
realtà: https://www.openstreetmap.org/node/4772246944

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Import civici Milano - regole di traduzione

2018-08-31 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,
oggi vediamo come tradurre i dati dei civici dal formato originario a
quello OSM.

Caricate i dati in QGIS per mezzo della funzione "Layer -> Aggiungi layer
-> Aggiungi layer testo delimitato". Come "Campo X" e "Campo Y" scegliete
rispettivamente WGS84_X e WGS84_Y. Come proiezione "WGS 84 / UTM zone 32N
(EPGS:32632)".

Salvate quindi il layer così ottenuto in uno shapefile (io ho usato per
comodità lo stesso nome del file CSV ovvero Civici_20180718) avendo cura di
usare la stessa proiezione.

Per convertire i dati dal formato shapefile al formato OSM, usiamo ogr2osm
con la seguente regola di traduzione.
https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/milano/civici.py

La traduzione funziona secondo le seguenti regole:

   - *loc_ref* contiene *IDMASTER*. Questo è l'ID ufficiale del civico e
   sarà usato per fare la conflation in import futuri. Il tag loc_ref è già
   usato a Milano sulle highway per indicare il codice arco AMAT.
   - *addr:housenumber* contiente *NUMEROCOMPLETO* convertito in minuscolo
   (per l'esponente).
   - *addr:street* contiene il toponimo OSM della strada identificata da
   *CODICE_VIA* nello stradario generato precedentemente. Se *CODICE_VIA*
   non ha una corrispondenza, viene aggiungo un tag *fixme*.
   - *addr:city* contiene *Milano*. I confini amministrativi ISTAT sono
   spesso imprecisi ed è meglio sempre specificare la città per evitare casi
   dubbi.

Inoltre, vengono scartati anche tutti i civici soppressi.

Per avere una migliore qualità dei dati e per ridurre il processo di QA
successivo all'import, bisogna correggere i problemi identificati nei dati
OSM descritti nella mail "Import civici Milano - primi passi"
.

Il file OSM risultante è disponibile qui:
https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/milano/Civici_20180718.osm

Con questo si può iniziare iniziare ad analizzare la qualità dei dati con
JOSM, mettendo come sfondo una mappa (OSM Carto o altro). *Mi raccomando di
NON fare l'upload di questi dati.*

Ricordo che c'è necessità di mapper milanesi (sia residenti che pendolari)
per poter fare questo import. Iniziate a segnarvi sulla wiki:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import
/Catalogue/Address_import_for_Milan#Team_Approach

La prossima volta vedremo come fare la conflation.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Utente veneziano che basa il lavoro su streetview

2018-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
Nel contesto di una discussione su un changeset, ho incontrato un utente
che dice di basare il lavoro su Google StreetView.

https://www.openstreetmap.org/changeset/50453873

Come si procede? Non credo tutto il suo lavoro sia stato basato su
streetview, per esempio il changeset che non mi piaceva era un edit
automatico che trasformava alcuni footway a Venezia in pedestrian.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-08-31 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Fri, Aug 31, 2018 at 11:58 AM Martin Koppenhoefer 
wrote:

>
> 2018-08-31 10:40 GMT+02:00 Andrea Musuruane :
>
>> Purtroppo non ci sono abbastanza mapper per tenere aggiornate tutte le
>> amenity - specialmente quelle che cambiano più di frequente - e tra queste
>> le stazioni di rifornimento.
>>
>
> quindi vorresti sincronizzare OSM con il MISE e importare continuamente da
> loro / sovrascrivere cosa inseriscono gli utenti in OSM? Offrono dei diffs?
> Ogni quanto?
>

Sinceramente non ci avevo pensato. Però ora che me lo fai notare mi sembra
una buona idea fare degli import periodici (1 volta all'anno?) dei dati
MISE, sopratutto ora che abbiamo il tag "ref:mise". Si potrebbe anche
cercare di raffinare il processo tenendo presente la data di ultima
modifica in OSM.

hai trovato anche impianti che mancavano nel db MISE?


No, non ne ho ancora trovati ma non posso escludere che ci siano. Possono
essere, ad esempio, impianti attivati di recente o impianti che hanno una
errata localizzazione nei dati MISE.

Ho trovato però degli errori di tagging in OSM, come il seguente, che era
mappato amenity=fuel e non aeroway=fuel:
https://www.openstreetmap.org/node/2016210205

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-08-31 13:58 GMT+02:00 Andrea Musuruane :

> No, non ne ho ancora trovati ma non posso escludere che ci siano. Possono
> essere, ad esempio, impianti attivati di recente o impianti che hanno una
> errata localizzazione nei dati MISE.
>
>

visto che io avevo una quota di 50% mancanti nel db MISE su le mie
verifiche non le escludo nemmeno io ;-)



> Ho trovato però degli errori di tagging in OSM, come il seguente, che era
> mappato amenity=fuel e non aeroway=fuel:
> https://www.openstreetmap.org/node/2016210205
>


non ha proprio il massimo di dettaglio, che tipo di pompa è? C'è solo
kerosene?

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente veneziano che basa il lavoro su streetview

2018-08-31 Per discussione Sergio Manzi
Senza entrare nel merito della qualità del changeset, credo dipenda molto da 
quale tipo di informazione è stata desunta da StreetView: se l'unica 
informazione che ho desunto è il nome della via (calle, fondamenta, ecc..), 
puntando lo "sguardo" verso il "nisioetto" (/per i non veneziani, si tratta del 
riquadro di intonaco bianco sul quale vengono indicati i toponimi: 
nisiol=lenzuolo, nisioetto=piccolo lenzuolo/), mi sembra che l'operazione sia 
lecita, soprattutto se sto semplicemente controllando che la memoria o un 
appunto preso male non mi ingannino.

Non sto "copiando" o "ricalcando" dati di Google, ma sto usando uno strumento 
che Google ha messo a disposizione di tutti (/per un suo chiaro interesse.../) 
per tele-trasportarmi sul luogo e poter dare una occhiata virtuale (/siamo nel 
2018.../). Subentra poi il "mio" know-how, la mia intelligenza, la mia vista, 
ecc., ad interpretare quel che vedo e desumerne informazione. Diverso sarebbe 
il copia-incolla del nome della via da Google Maps.

Quanto sopra è una mia personalissima opinione e mi rendo conto che è in 
contrasto con quanto indicato nel wiki [1], dove si cita esplicitamente anche 
Google StreetView

Ciao,

Sergio

[1] 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Legal_FAQ#2a._Can_I_trace_data_from_Google_Maps.2FNokia_Maps.2F3F


On 2018-08-31 13:58, Martin Koppenhoefer wrote:
> Nel contesto di una discussione su un changeset, ho incontrato un utente che 
> dice di basare il lavoro su Google StreetView.
>
> https://www.openstreetmap.org/changeset/50453873
>
> Come si procede? Non credo tutto il suo lavoro sia stato basato su 
> streetview, per esempio il changeset che non mi piaceva era un edit 
> automatico che trasformava alcuni footway a Venezia in pedestrian.
>
> Ciao,
> Martin
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente veneziano che basa il lavoro su streetview

2018-08-31 Per discussione Sergio Manzi
P.S. e N.B.: mi sono volontariamente limitato a parlare del dato "toponimo", 
perché si tratta di un dato particolarmente stabile: come contro-esempio, non 
accetterei informazioni sul nome di un ristorante o di una pompa di benzina 
(/visto che se ne parla in questi giorni.../), basandomi su quanto posso vedere 
in StreetView.


On 2018-08-31 14:58, Sergio Manzi wrote:
>
> Senza entrare nel merito della qualità del changeset, credo dipenda molto da 
> quale tipo di informazione è stata desunta da StreetView: se l'unica 
> informazione che ho desunto è il nome della via (calle, fondamenta, ecc..), 
> puntando lo "sguardo" verso il "nisioetto" (/per i non veneziani, si tratta 
> del riquadro di intonaco bianco sul quale vengono indicati i toponimi: 
> nisiol=lenzuolo, nisioetto=piccolo lenzuolo/), mi sembra che l'operazione sia 
> lecita, soprattutto se sto semplicemente controllando che la memoria o un 
> appunto preso male non mi ingannino.
>
> Non sto "copiando" o "ricalcando" dati di Google, ma sto usando uno strumento 
> che Google ha messo a disposizione di tutti (/per un suo chiaro 
> interesse.../) per tele-trasportarmi sul luogo e poter dare una occhiata 
> virtuale (/siamo nel 2018.../). Subentra poi il "mio" know-how, la mia 
> intelligenza, la mia vista, ecc., ad interpretare quel che vedo e desumerne 
> informazione. Diverso sarebbe il copia-incolla del nome della via da Google 
> Maps.
>
> Quanto sopra è una mia personalissima opinione e mi rendo conto che è in 
> contrasto con quanto indicato nel wiki [1], dove si cita esplicitamente anche 
> Google StreetView
>
> Ciao,
>
> Sergio
>
> [1] 
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Legal_FAQ#2a._Can_I_trace_data_from_Google_Maps.2FNokia_Maps.2F3F
>
>
> On 2018-08-31 13:58, Martin Koppenhoefer wrote:
>> Nel contesto di una discussione su un changeset, ho incontrato un utente che 
>> dice di basare il lavoro su Google StreetView.
>>
>> https://www.openstreetmap.org/changeset/50453873
>>
>> Come si procede? Non credo tutto il suo lavoro sia stato basato su 
>> streetview, per esempio il changeset che non mi piaceva era un edit 
>> automatico che trasformava alcuni footway a Venezia in pedestrian.
>>
>> Ciao,
>> Martin
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Photo Red

2018-08-31 Per discussione claudio62PG
ho trovato  questo

  
post
ma non mi è chiaro
come taggarlo infatti
un Photo Red non è una telecaemera di sorveglianza,
non è un autovelox, no posso taggarlo come un indicatore di velocità
è una fotocamera che scatta quando si passa con il rosso.
Posso dire che non esiste un tag?
Ciao
Claudio 




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Photo Red

2018-08-31 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 31/08/2018 17:12, claudio62PG ha scritto:

ho trovato  questo

post
ma non mi è chiaro
come taggarlo infatti
un Photo Red non è una telecaemera di sorveglianza,
non è un autovelox, no posso taggarlo come un indicatore di velocità
è una fotocamera che scatta quando si passa con il rosso.
Posso dire che non esiste un tag?
Ciao
Claudio




Questa l'avevi vista[0]? non è completamente tradotta ma su 
Blitzermap[1], trovi esempi taggati, per esempio questo mi sembra 
taggato bene[2] (visto a caso in zone poco distanti dalle mie, con 
simbolo evidente).



[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Relation:enforcement

[1] http://frink.bplaced.de/blitzer/

[2] https://www.openstreetmap.org/relation/7824375



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Photo Red

2018-08-31 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 31/08/2018 17:46, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
Questa l'avevi vista[0]? non è completamente tradotta ma su 
Blitzermap[1], trovi esempi taggati, per esempio questo mi sembra 
taggato bene[2] (visto a caso in zone poco distanti dalle mie, con 
simbolo evidente).



[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Relation:enforcement

[1] http://frink.bplaced.de/blitzer/

[2] https://www.openstreetmap.org/relation/7824375





Lascia perdere ho trovato l'esempio sbagliato, scusa.



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Photo Red

2018-08-31 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 31/08/2018 17:46, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:


Questa l'avevi vista[0]? non è completamente tradotta ma su 
Blitzermap[1], trovi esempi taggati, per esempio questo mi sembra 
taggato bene[2] (visto a caso in zone poco distanti dalle mie, con 
simbolo evidente).



[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Relation:enforcement

[1] http://frink.bplaced.de/blitzer/

[2] https://www.openstreetmap.org/relation/7824375






Il valore è traffic_signals.


Ecco una relazione, ho dovuto trovarla con overpass-api:

https://www.openstreetmap.org/relation/5568236



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Photo Red

2018-08-31 Per discussione claudio62PG
liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote
> Il 31/08/2018 17:12, claudio62PG ha scritto:
>> ho trovato  questo
>> ;
>> post
>> ma non mi è chiaro
>> come taggarlo infatti
>> un Photo Red non è una telecaemera di sorveglianza,
>> non è un autovelox, no posso taggarlo come un indicatore di velocità
>> è una fotocamera che scatta quando si passa con il rosso.
>> Posso dire che non esiste un tag?
>> Ciao
>> Claudio
>> 
> 
> 
> Questa l'avevi vista[0]? non è completamente tradotta ma su 
> Blitzermap[1], trovi esempi taggati, per esempio questo mi sembra 
> taggato bene[2] (visto a caso in zone poco distanti dalle mie, con 
> simbolo evidente).
> 
> 
> [0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Relation:enforcement
> 
> [1] http://frink.bplaced.de/blitzer/
> 
> [2] https://www.openstreetmap.org/relation/7824375
> 
> 
> 
> -- 
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

il 2 mi sembra un autovelox
più che un Photo red

questo mi sembra meglio
Checking if vehicles enter a crossing at redlight
Relation

type=enforcement

enforcement=traffic_signals
 o sbaglio
Claudio



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mancata attribuzione osm

2018-08-31 Per discussione Riccardo Usardi
Ciao a tutti,
stavo cercando un'impresa e son finito su questo sito:
https://www.coobiz.it/
ho notato che manca l'attribuzione a osm sulla mappa leaflat della pagina
di tutte le imprese :
es https://www.coobiz.it/azienda/modena-adwords-seo/co9382021

ovviamente in home usano una mappa google che è attribuita correttamente
con anche il link "termini e condizioni d'uso"
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strada minore o strada ad uso agricolo

2018-08-31 Per discussione matteo ruffoni
su OSM risulta ancora un pezzo di tratteggio marrone (strada agricola) ma
la via Alta è tutta asfaltata (strada non classificata)
https://www.openstreetmap.org/#map=16/46.0161/10.7185
Ho provato ad entrare per modificare ma nella modifica risulta già tutta
strada, meglio se fa chi è più esperto di me.
La strada è tutta asfaltata e percorribile in auto in entrambi i sensi, ma
è stretta
La cosa interessante però è per chi va in bici come me, la strada non pone
mai problemi, i sentieri o le strade agricole invece vanno percorse per
capire in che condizioni sono


Il giorno gio 30 ago 2018 alle ore 23:50 Volker Schmidt 
ha scritto:

> Ho guardato un attimo.
> Ho visto che ci sono foto Mapillary  (di quattro giorni fa) sulla parte
> verso Bondo. Mi sono permesso di corregere geometria dalle tracce GPX e
> tagging dalle foto. Ho aggiunto una strada mancante a sud di Zuclo.
> Guarda un attimo se non ho commessi grossi errori. La geometria in
> dettaglio nel bosco è difficile stabilire - le tracce GPX non convergono
> bene.
>
> Volker
>
>
> 2018-08-30 16:41 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> > On 30. Aug 2018, at 15:40, Francesco Pelullo 
>> wrote:
>> >
>> > Scusa, non sono d'accordo.
>> > Se è "marrone" cioè è una highway=track basta aggiungere la chiave
>> tracktype=1
>>
>>
>> forse. Non abbiamo proprio le informazioni sufficienti per deciderlo.
>> Potrei cercare i luoghi sulla mappa e provare di capire quale percorso è
>> inteso, ma sarebbe meglio postare direttamente un link alla strada qui.
>>
>> C’è segnaletica? È classificata/chi fa la manutenzione ? Ci devono andare
>> tutti su quella strada o ci sono alternative? etc.
>>
>> Ciao,
>> Martin
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente veneziano che basa il lavoro su streetview

2018-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
non lo conosce nessuno?

sent from a phone

> On 31. Aug 2018, at 13:58, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> Nel contesto di una discussione su un changeset, ho incontrato un utente che 
> dice di basare il lavoro su Google StreetView.
> 
> https://www.openstreetmap.org/changeset/50453873
> 
> Come si procede? Non credo tutto il suo lavoro sia stato basato su 
> streetview, per esempio il changeset che non mi piaceva era un edit 
> automatico che trasformava alcuni footway a Venezia in pedestrian.
> 
> Ciao,
> Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-08-31 Per discussione Cascafico Giovanni
Dal 28 agosto ogni gestore deve compilare il dorm del mise


Il 31 ago 2018 12:01 PM, "Martin Koppenhoefer"  ha
scritto:

2018-08-31 10:40 GMT+02:00 Andrea Musuruane :

> Tra l'altro, con una query overpass, potete trovare i distributori che non
> sono nel database del MISE (non hanno il tag ref:mise). In OSM ho trovato
> impianti chiusi e smantellati da anni.
>


hai trovato anche impianti che mancavano nel db MISE? Io ho controllato 2 e
di 1 non sono sicuro, dell'altro invece sono sicuro che esiste nella
realtà: https://www.openstreetmap.org/node/4772246944

Ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Photo Red

2018-08-31 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 31. Aug 2018, at 17:56, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu 
>  wrote:
> 
> Ecco una relazione, ho dovuto trovarla con overpass-api:
> 
> https://www.openstreetmap.org/relation/5568236

È un po’ strana perché contiene anche il tag maxspeed.
Secondo il wiki non si possono unire le relazioni traffic lights e maxspeed in 
una unica relazione:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:enforcement


Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Photo Red

2018-08-31 Per discussione Francesco Pelullo
Il sab 1 set 2018, 02:12 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

> Ecco una relazione, ho dovuto trovarla con overpass-api:
>
> https://www.openstreetmap.org/relation/5568236
>
>
> È un po’ strana perché contiene anche il tag maxspeed.
> Secondo il wiki non si possono unire le relazioni traffic lights e
> maxspeed in una unica relazione:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:enforcement
>


Non è affatto strana. Il Wiki andrebbe corretto perché ne esistono molti in
Trentino Alto Adige ed in Austria.

Si tratta di semafori che si attivano al superamento del limite di
velocità, agiscono da dissuasori: il semaforo è perennemente in "giallo
lampeggiante" ma se un'auto che li approssima viaggia oltre il limite
consentito, si attiva e fa scattare il rosso, costringendo l'auto a stare
ferma qualche minuto.

Una specie di punizione per gli indisciplinati, ma comunque sempre meglio
di una foto alla targa.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it