Ciao,
    oggi vediamo come tradurre i dati dei civici dal formato originario a
quello OSM.

Caricate i dati in QGIS per mezzo della funzione "Layer -> Aggiungi layer
-> Aggiungi layer testo delimitato". Come "Campo X" e "Campo Y" scegliete
rispettivamente WGS84_X e WGS84_Y. Come proiezione "WGS 84 / UTM zone 32N
(EPGS:32632)".

Salvate quindi il layer così ottenuto in uno shapefile (io ho usato per
comodità lo stesso nome del file CSV ovvero Civici_20180718) avendo cura di
usare la stessa proiezione.

Per convertire i dati dal formato shapefile al formato OSM, usiamo ogr2osm
con la seguente regola di traduzione.
https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/milano/civici.py

La traduzione funziona secondo le seguenti regole:

   - *loc_ref* contiene *IDMASTER*. Questo è l'ID ufficiale del civico e
   sarà usato per fare la conflation in import futuri. Il tag loc_ref è già
   usato a Milano sulle highway per indicare il codice arco AMAT.
   - *addr:housenumber* contiente *NUMEROCOMPLETO* convertito in minuscolo
   (per l'esponente).
   - *addr:street* contiene il toponimo OSM della strada identificata da
   *CODICE_VIA* nello stradario generato precedentemente. Se *CODICE_VIA*
   non ha una corrispondenza, viene aggiungo un tag *fixme*.
   - *addr:city* contiene *Milano*. I confini amministrativi ISTAT sono
   spesso imprecisi ed è meglio sempre specificare la città per evitare casi
   dubbi.

Inoltre, vengono scartati anche tutti i civici soppressi.

Per avere una migliore qualità dei dati e per ridurre il processo di QA
successivo all'import, bisogna correggere i problemi identificati nei dati
OSM descritti nella mail "Import civici Milano - primi passi"
<https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2018-August/064015.html>.

Il file OSM risultante è disponibile qui:
https://github.com/musuruan/osm_imports/blob/master/milano/Civici_20180718.osm

Con questo si può iniziare iniziare ad analizzare la qualità dei dati con
JOSM, mettendo come sfondo una mappa (OSM Carto o altro). *Mi raccomando di
NON fare l'upload di questi dati.*

Ricordo che c'è necessità di mapper milanesi (sia residenti che pendolari)
per poter fare questo import. Iniziate a segnarvi sulla wiki:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import
/Catalogue/Address_import_for_Milan#Team_Approach

La prossima volta vedremo come fare la conflation.

Ciao,

Andrea
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a