Re: [Talk-it] Open Data Provincia di Biella

2016-09-26 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao a tutti,
ho caricato su github gli script ogr2osm per convertire in formato OSM
i numeri civici, la toponomastica e gli edifici messi a disposizione come
open data dalla Provincia di Biella.

https://github.com/musuruan/osm_imports/tree/master/prov_bi

Si tratta di prime versioni e ogni commento è benvenuto.

Ovviamente, NON sono ancora da usare per fare l'import vero e proprio.

Per quanto riguarda gli edifici, per il momento ho provato a lavorare solo
sul Comune di Cavaglià. Appena riesco provo con un Comune più grande.

L'output generato dai 3 script lo trovate qui:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/12575912/osm_imports/
prov_bi/Numeri_civici08022016.osm

https://dl.dropboxusercontent.com/u/12575912/osm_imports/
prov_bi/toponimi150714.osm

https://dl.dropboxusercontent.com/u/12575912/osm_imports/
prov_bi/Cavagli%C3%A0.osm

Una volta congelati gli script, inizierò a lavorare sul workflow di import.

Ciao,

Andrea



2016-09-20 11:13 GMT+02:00 marco.baietto :
> Ciao, come richiesto ho aggiornato il file edifici su
> http://cartografia.provincia.biella.it/on-line/Home/
Repertorio/Consultazione/AT7Mobilitaetrasporti.html
> inserendo due campi con i Prefissi di Edifici e Località come sono
> classificati nel nostro database dello Stradario provinciale
>
> Ciao, Marco
>
> Il 19/09/2016 14.00, talk-it-requ...@openstreetmap.org ha scritto:
>
> La suddivisione non è caricata sugli open data, ma in realtà quello che
>>> pubblichiamo è il risultato di un join, quindi quando vedi Chiesa,
>>> Santuario, Alpe ecc.. è il frutto dell'unione di due campi. Se è utile
>>> posso caricare i dati con il campo della classificazione.
>>>
>
>>
>> Sarebbe proprio utile, grazie.
>>
>
>
>
> --
> _
>
> Dr. Marco Baietto
>
> Area Tecnica ambientale
> Servizio Sistema Informativo Territoriale Ambientale (SITA)
> http://cartografia.provincia.biella.it/on-line/Home.html
> Provincia di Biella
> Via Q. Sella, 12 - 13900 - Biella (BI)
> Tel. 0158480753
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] I confini variabili di google maps

2016-09-26 Per discussione emmexx
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/26/google-maps-e-la-politica-dellamicizia-mappe-differenziate-per-i-territori-contesi-ma-vale-solo-per-russia-cina-e-india/3003642/


ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I confini variabili di google maps

2016-09-26 Per discussione Alessandro Palmas

> http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/26/google-maps-e-la-politica-dellamicizia-mappe-differenziate-per-i-territori-contesi-ma-vale-solo-per-russia-cina-e-india/3003642/
>


Di confini 'variabili' se n'è parlato anche a SOTM, se non sbaglio al
termine di questo talk (1)
e Simon parlando della flessibilità di OSM ha detto che in caso di dispute
si cerca la regola dello "on the ground" (ma per carità non vorrei
innescare polemiche per dispute attuali sul nostro territorio); nel caso
di confini disputati, vedi la Cina sulle Spratly, chiunque è libero di non
visualizzare certi dati sovrapponendone altri.

Alessandro Ale_Zena_IT


1)
http://2016.stateofthemap.org/2016/staying-on-the-right-side-best-practices-in-editing/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetView VS Mapillary

2016-09-26 Per discussione Bertalan Iván
Ciao listatoli,

C’è stato un aggiornamento dell’app di OSV proprio per rimediare ai
problemi da voi evidenziati. Personalmente sono interessato a OSV per
capire come sfruttare meglio il riuso dei dati, anche in privato se vi va.

Grazie, Berti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quale app per OSM?

2016-09-26 Per discussione Bertalan Iván
Buonasera,

Il giorno 21 settembre 2016 @ 13:38:32, Max1234Ita (max1234...@gmail.com)
ha scritto:

Se invece punti alla piattaforma Mobile (Android, iOS o Windows che sia) per

Abbiamo fatto un po’ di movimento in zona Monastero Bormida, AT… spero
nessun danno, ma sicuramente 10 utenti in più sulla piattaforma. Alcuni si
saranno iscritti anche alla lista o lo faranno a breve.
Per i dispositivi Android abbiamo testato Vespucci, per gli iOS mi era
sembrato più semplice PushPin. Per winphone non c’è stato tempo per
approfondire.


Sfrutto l’occasione per domandare come diavolo riuscite a usare iD per
aggiungere un numero civico sul bordo di un edificio?  Su JOSM si fa il
doppio click, ma su iD non funziona.

Ringrazio ancora tutti per l'aiuto,
Berti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restrizioni al traffico legate alle normative sulle emissioni

2016-09-26 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 25 settembre 2016 23:16, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> lez low emission zone, la trovi nel wiki
>

Trovato, grazie!

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappatura fermate trasporto pubblico comune di Venezia

2016-09-26 Per discussione marco zampiva
Grazie a tutti  per le risposte, ho dato un’occhiata al link, molto 
interessante.

Ciao.

Marco

 

From: Francesco Piero Paolicelli [mailto:pierso...@gmail.com] 
Sent: Saturday, September 24, 2016 5:05 PM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] mappatura fermate trasporto pubblico comune di Venezia

 

nel caso ti possa servire, eccoti una mappa con i GTFS di Venezia e il link al 
tutorial per costruirla 

http://www.piersoft.it/actvgtfs/locator.php?lat=45.42996131391599 

 &lon=12.32790470123291

 

Il giorno 24 settembre 2016 15:43, Paolo Monegato  ha 
scritto:

Il 23/09/2016 16:33, marco zampiva ha scritto:

Salve a tutti,

volevo iniziare la mia collaborazione a questo progetto completando e 
sistemando la mappatura delle fermate del trasporto pubblico del comune di 
Venezia (terraferma).


Interessante. Effettivamente da quanto ho visto l'ultima volta che son passato 
a Mestre manca abbastanza roba.




L’azienda che gestisce il trasporto pubblico mette a disposizione tramite il 
portale del comune i dati in formato GTFS del servizio, questo è il link[1]. I 
dati sono rilasciato con licenza CC-BY e chiedono di citare la fonte per 
utilizzarli, da quello che ho letto questa licenza dovrebbe essere compatibile 
con OSM ma non essendo assolutamente esperto volevo avere una conferma che la 
licenza è compatibile e che posso utilizzarli tranquillamente.


Si, CC-BY va bene. Resta da capire come vogliono l'attribuzione...

ciao
Paolo M

ps: segnalo che c'è anche la lista regionale [1] ;)
[1] liste.remixtj.net/listinfo/osmveneto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] State of the Map 2016

2016-09-26 Per discussione Alessandro Palmas

Salve a tutti,
trovate la registrazione di tutte le sessioni, tranne i workshop che si 
tenevano nell'edificio D e nel Foyer, su Youtube (1).
Purtroppo sono singoli video per cui bisogna saltare qua e là per 
trovare gli interventi, aiutatevi perciò leggendo la scaletta del 
programma (2)


Oltre ai talk tecnici, mi hanno colpito molto gli interventi dalle 
comunità (o piuttosto dai soggetti, visto che o sono in pochi o non 
hanno risorse economiche per organizzarsi) provenienti dai paesi meno 
sviluppati come Pakistan, Niger e Mali. Ebbene, nonostante gli enormi 
problemi, queste persone mappano il loro paese e il risultato è molto 
apprezzato dalle associazioni umanitarie. Era presente una folta 
rappresentanza dell'American Red Cross che ha ribadito l'utilità di 
avere delle mappe che seppur incomplete sono a loro di grande aiuto.
Ho preso contatto con la comunità del Niger e del Mali con cui si 
potrebbero organizzare dei Mapathon coordinati da locale.


Non sono riuscito a seguire il workshop di Yohan Boniface di 
umap.openstreetmap.fr , strumento che ritengo eccezionale per far vedere 
che chiunque può personalizzare una mappa. Ha aggiornato il sistema ed 
ora ha più funzionalità. A breve dovremmo riuscire ad avere un'istanza 
italiana di umap facendo un pò d'ordine tra le risorse dei server WMF 
attualmente a disposizione alla comunità italiana.
Stiamo lavorando anche ad un sistema d'invio mail di benvenuto 
automatico ai nuovi utenti italiani. Neanche il tempo di dirlo che 
Sabas88 e Sbiribizio avevano tirato su l'installazione (ora è da 
personalizzare).


In contemporanea col workshop di umap si è svolto l'incontro tra le 
varie comunità locali; eravamo poco più di 50 persone provenienti da 
ogni parte del mondo (c'era anche Rado, un ragazzo malgascio di 
Antananarivo :-O col quale avevo parlottato la sera prima) ed abbiamo 
discusso di come rafforzare la comunità mondiale, quali strumenti di 
comunicazione adottare (IMHO OSM non ha una buona comunicazione), come 
poter entrare a far parte dei capitoli ufficiali, and so forth ...


Ah, poco prima Simon Poole ha firmato la convenzione, facendo così 
diventare la Svizzera il terzo paese con un capitolo ufficiale OSM (dopo 
l'Islanda e l'Italia).


Alessandro Ale_Zena_IT


1) https://www.youtube.com/results?search_query=state+of+the+map+2016
2) http://2016.stateofthemap.org/program/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it