Salve a tutti,
trovate la registrazione di tutte le sessioni, tranne i workshop che si
tenevano nell'edificio D e nel Foyer, su Youtube (1).
Purtroppo sono singoli video per cui bisogna saltare qua e là per
trovare gli interventi, aiutatevi perciò leggendo la scaletta del
programma (2)
Oltre ai talk tecnici, mi hanno colpito molto gli interventi dalle
comunità (o piuttosto dai soggetti, visto che o sono in pochi o non
hanno risorse economiche per organizzarsi) provenienti dai paesi meno
sviluppati come Pakistan, Niger e Mali. Ebbene, nonostante gli enormi
problemi, queste persone mappano il loro paese e il risultato è molto
apprezzato dalle associazioni umanitarie. Era presente una folta
rappresentanza dell'American Red Cross che ha ribadito l'utilità di
avere delle mappe che seppur incomplete sono a loro di grande aiuto.
Ho preso contatto con la comunità del Niger e del Mali con cui si
potrebbero organizzare dei Mapathon coordinati da locale.
Non sono riuscito a seguire il workshop di Yohan Boniface di
umap.openstreetmap.fr , strumento che ritengo eccezionale per far vedere
che chiunque può personalizzare una mappa. Ha aggiornato il sistema ed
ora ha più funzionalità. A breve dovremmo riuscire ad avere un'istanza
italiana di umap facendo un pò d'ordine tra le risorse dei server WMF
attualmente a disposizione alla comunità italiana.
Stiamo lavorando anche ad un sistema d'invio mail di benvenuto
automatico ai nuovi utenti italiani. Neanche il tempo di dirlo che
Sabas88 e Sbiribizio avevano tirato su l'installazione (ora è da
personalizzare).
In contemporanea col workshop di umap si è svolto l'incontro tra le
varie comunità locali; eravamo poco più di 50 persone provenienti da
ogni parte del mondo (c'era anche Rado, un ragazzo malgascio di
Antananarivo :-O col quale avevo parlottato la sera prima) ed abbiamo
discusso di come rafforzare la comunità mondiale, quali strumenti di
comunicazione adottare (IMHO OSM non ha una buona comunicazione), come
poter entrare a far parte dei capitoli ufficiali, and so forth ...
Ah, poco prima Simon Poole ha firmato la convenzione, facendo così
diventare la Svizzera il terzo paese con un capitolo ufficiale OSM (dopo
l'Islanda e l'Italia).
Alessandro Ale_Zena_IT
1) https://www.youtube.com/results?search_query=state+of+the+map+2016
2) http://2016.stateofthemap.org/program/
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it