[Talk-it] education 2.0 votazione

2016-07-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
Segnalo che questa votazione sta per terminare e attualmente sembra che
potrebbe passare nonostante tante critiche ed una proposta secondome
immatura e un po' confusa.

Anche se non sarebbe male estendere lo schema per le scuole, questa
proposta penso non risolvi il problema.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Education_2.0

Per favore, dateci un'occhiata e votate,

grazie,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] education 2.0 votazione

2016-07-27 Per discussione Federico Cortese
2016-07-27 10:36 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
> Segnalo che questa votazione sta per terminare e attualmente sembra che
> potrebbe passare nonostante tante critiche ed una proposta secondome
> immatura e un po' confusa.
>
> Anche se non sarebbe male estendere lo schema per le scuole, questa proposta
> penso non risolvi il problema.

Ho votato contro perchè condivido in pieno le tue considerazioni,
grazie per la segnalazione.
Ciao

Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Damjan Gerl
Ciao!

Ho visto che per il tag traffic_sign [0] che prevede anche degli Traffic sign 
IDs per country, ma la lista degli id in Italia non esiste: la pagina wiki [1], 
parziale, non indica gli id da usare. Sono andato poi a vedere in taginfo ed ho 
trovato usato come id la descrizioni dei segnali (vedi testo sotto). Siccome 
alcune descrizioni sono abbastanza lunghe, con spazi e quindi passibili di 
errori, ho preparato una pagina wiki temporanea di proposta per gli id dei 
segnali usati in Italia [3]. Riporta i segnali pari-pari dal codice della 
strada 92. E' ancora da finire ma sono le mie proposte per vedere cosa ne 
pensate...

Se non va bene cestino tutto...

Damjan 



[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:traffic_sign
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Road_signs_in_Italy
[3] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Damjang/IT:traffic_sign_italy

--
Lista da TagInfo
TAG VALUE   N.TAGINFO

IT:Nome strada  876
IT:Divieto di transito  258
IT:Divieto di sosta 142
IT:Senso vietato130
IT:Senso unico parallelo120
IT:Percorso pedonale e ciclabile70
IT:Strada senza uscita  65
IT:Divieto di transito ai veicoli che trasportano merci con massa complessiva 
oltre le 3,5 tonnellate   63
IT:Segnale di direzione per strada extraurbana  45
IT:Pista ciclabile  37
IT:Segnale di direzione per destinazione urbana 31
IT:Senso unico frontale 13
IT:Segnale di identificazione strada provinciale13
IT:Segnale di direzione turistico   12
IT:Preavviso intersezione extraurbana   11
IT:Strada deformata 9
IT:Preavviso intersezione urbana9
IT:Percorso pedonale9
IT:Altri pericoli   8
IT:Zona a traffico limitato 7
IT:"Segnale di identificazione strada provinciale"  7
IT:Fine pista ciclabile 6
IT:Inizio territorio comunale   5
IT:Segnale di direzione per autostrada  5
IT:Divieto di fermata   5
IT:Segnale di identificazione strada statale5
IT:Fine percorso pedonale e ciclabile   4
IT: "Divieto di sosta"  4
IT:Progressiva chilometrica 4
IT:Caduta massi da sinistra 3
IT:Segnale di itinerario3
IT:Fine zona a velocita' limitata   3
IT:Diritto di precedenza nei sensi unici alternati  3
IT:Caduta massi da destra   2
IT:Divieto di transito ai motocicli 2
IT:"Divieto di transito, zona agro silvo pastorale" 2
IT:Dare precedenza nei sensi unici alternati2
IT:"Divieto di transito eccettto autorizzati"   2
IT:Zona a velocita' limitata2
IT:"Divieto di transito"2
maxheight;maxlenght;maxweight;IT:"Segnale di identificazione di strada 
provinciale" 1
IT: "Divieto di transito ai veicoli che trasportano merci con massa autorizzata 
a pieno carico superiore oltre le 5 t"  1
IT:Divieto di accesso   1
IT:Figura II 318 (zona residenziale)1
IT:Fine territorio comunale 1
IT:Figura II 60/a (transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico 
superiore a 3,5 tonnellate)  1
IT: "Divieto di transito, eccetto autorizzati"  1
IT:"Strada senza uscita"1
IT:Strettoia simmetrica 1
IT:Divieto di sorpasso  1
IT:"Divieto di transito ai veicoli che trasportano merci con massa complessiva 
oltre le 3,5 tonnellate";IT:"Senso unico";IT:"Divieto di fermata"1
IT:speed_limit_50   1
IT:"Divieto di transito, escluso autorizzati"   1
IT:"Divieto di transito" con scritta "Strada Privata Vietato l'Accesso" 1
IT:"Preavviso intersezione extraurbana";IT:"Strettoia simmetrica"   1
IT:Catene da neve obbligatorie  1
IT:preavviso_direzione  1
IT: divieto di transito 1
maxspeed;IT:"Divieto di sorpasso"   1
IT:Divieto di transito alle biciclette  1
IT:"Senso unico";IT:"Direzione per il parcheggio"   1
IT: "Strada senza uscita"   1
IT:"Altri pericoli";maxspeed1
IT:"Preavviso di intersezione a rotatoria"  1
IT:Nome Strada  1
IT:"Nome strada";give_way   1
speedlimit: 70  1
IT:maxwidth 1
IT:"Divieto di transito, eccetto gli autorizzati"   1
IT:Caduta massi da sinistra; Divieto di transito; Divieto di transito ai 
veicoli che trasportano merci con massa complessiva oltre 5.0 t1
IT:"Nome strada";oneway 1
IT:"Doppio senso di circolazione"   1
IT:"Divieto di transito, eccetto residenti" 1
IT:"Divieto di sosta nei giorni festivi dal 1° Maggio al 30 Settembre eccetto 
autorizzati"  1
IT:"Divieto di transito ai pedoni"  1
IT:"Divieto di transito, eccetto autorizzati"   1
IT:"Divieto di transito ai motocicli, escluso i residenti e soggiornanti muniti 
di apposita certificazione" 1
IT:Strada sdrucciolevole per ghiaccio   1
IT:Animali domestici vaganti (Figura II 24 Art. 95); IT:Galleria (Figura II 316 
Art. 135)   1
IT:Divieto di transito ai veicoli che trasportano merci con massa complessiva 
oltre le 3,5 tonnellate;IT:Nome strada1
IT:"Divieto di sosta permanente ambo i lati"1
IT:Dosso1
IT:Area pedonale1
IT:"Senso unico frontale"   1
IT:"Preav

[Talk-it] Quali gli IDs per i segnali stradali traffic_sign=IT:CODE?

2016-07-27 Per discussione Openstreetmap

Ciao a tutti.
Preso da un momento di euforia mi sono messo ad inserire immagini nella 
pagina wiki dei segnali stradali in Italia 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Road_signs_in_Italy ma qualcosa non 
torna.


Mancano però delle informazioni fondamentali.
Nella colonna CODE immagino dovrebbero essere elencati tutti gli IDs 
(IT:CODE) dei singoli cartelli nella forma traffic_sign=IT:CODE.


Se, ed ipotizzo, la logica è il numero sequenziale di ogni cartello così 
come riportato nel decreto del NCdS e suo Regolamento attuativo come e chi 
può renderlo implementabile in OSM? Stabilito il codice naturalmente.


Grazie e un saluto a tutti :-) 




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cedesi attività: OPEN CULTURE ATLAS

2016-07-27 Per discussione Simone Cortesi
Ciao Francesca,
mi spiace apprendere della futura, presunta chiusura di opencultureatlas.

spero riusciate a trovare qualcuno che lo porti avanti.

-S

2016-07-26 19:13 GMT+02:00 francesca santarelli :

> Ciao a tutti,
>
> con qualche giorno di anticipo sulla pubblicizzazione estesa della
> notizia, ho pensato di informare la comunità openstreetmap che *uno dei
> più interessanti progetti italiani sviluppati su OSM, ancora senza
> sostituti perfetti, cerca un genitore o una comunità che l'adotti*.
>
> *Si tratta di http://opencultureatlas.org *
>
> Ecco un estratto della descrizione, pubblicata da* Luca de Biase* sul suo
> blog al lancio nel 2013:
> http://blog.debiase.com/2013/10/29/open-culture-atlas/ e il resto della
> rassegna stampa (Wired, CheFare, Apogeonline, ecc.):
> http://tropicodellibro.it/progetto/#PRESS
>
> Open Culture Atlas ha da poco creato, senza ancora un lancio ufficiale, il 
> *servizio
> e strumento di diffusione* *AtlasAltrove*, anch'esso compreso nel
> pacchetto adozione. Per saperne di più:
> http://opencultureatlas.tropicodellibro.it/atlasaltrove/
>
> Il motivo della cessione è personale, e semplice: io che l'ho ideato, e il
> socio con cui l'ho creato, non vogliamo più lavorare al computer e ci siamo
> resi conto che per gestire una piattaforma di questa portata è meglio
> essere svillupatori, o quasi.
>
> Open Culture Atlas è un progetto no profit ma che ha potenzialità di
> sostenibilità nel tempo. Quel che dovete fare se vi interessa saperne di
> più è scrivermi qui, anche in privato, e se poi vorrete fare una proposta
> considerare che l'unica cosa che chiediamo in cambio è un rimborso delle
> spese di sviluppo (esterno) sostenute. Non chiediamo nulla per il lavoro di
> promozione e di gestione, che erano a carico nostro.
>
> Qualsiasi riflessione sarà bene accetta, anzi gradita.
>
> Grazie dell'attenzione.
> Saluti,
>
> Francesca Santarelli
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quali gli IDs per i segnali stradali traffic_sign=IT:CODE?

2016-07-27 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 26 lug 2016, alle ore 13:19, Openstreetmap  ha 
> scritto:
> 
> come e chi può renderlo implementabile in OSM


è già attivo :)

personalmente preferisco nomi (traffic_sign=maxspeed invece di IT:cds123), per 
i casi semplici/non ambigui.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: Damjan Gerl [mailto:dam...@damjan.net]
>Sent: mercoledì 27 luglio 2016 15:38
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

>Ho visto che per il tag traffic_sign [0] che prevede anche degli Traffic sign 
>IDs
>per country, ma la lista degli id in Italia non esiste: la pagina wiki [1], 
>parziale,
>non indica gli id da usare. Sono andato poi a vedere in taginfo ed ho trovato
>usato come id la descrizioni dei segnali (vedi testo sotto). Siccome alcune
>descrizioni sono abbastanza lunghe, con spazi e quindi passibili di errori, ho
>preparato una pagina wiki temporanea di proposta per gli id dei segnali usati 
>in
>Italia [3]. Riporta i segnali pari-pari dal codice della strada 92. E' ancora 
>da finire
>ma sono le mie proposte per vedere cosa ne pensate...

Grandioso! 

Tempo fa avevo proposto una cosa analoga [1], ma non avevo ricevuto consensi. 
Per cominciare a mappare comunque i cartelli, nel dubbio avevo deciso di usare 
la descrizione estesa. Se la tua proposta viene approvata, mi impegno a 
convertire i cartelli da me mappati con descrizione estesa nel formato 
approvato. 

Superlativo sarebbe poi anche creare un preset per josm.

Dovremmo trovare anche il modo di definire i pannelli integrativi con solo 
testo.  I Modello II 6/p1 e  Modello II 6/p2 dovrebbero essere solo 2 esempi, 
ma il testo credo che sia libero (vedi codice della strada, Titolo II, art. 83, 
commi 9 e 10 [2])   

[1] http://www.mail-archive.com/talk-it%40openstreetmap.org/msg45094.html
[2] 
http://www.altalex.com/documents/news/2013/09/02/costruzione-e-tutela-delle-strade#titolo2

Ciao,
Alberto




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quali gli IDs per i segnali stradali traffic_sign=IT:CODE?

2016-07-27 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
>Sent: mercoledì 27 luglio 2016 16:59
>To: openstreetmap list - italiano 
>Subject: Re: [Talk-it] Quali gli IDs per i segnali stradali 
>traffic_sign=IT:CODE?


>personalmente preferisco nomi (traffic_sign=maxspeed invece di IT:cds123),
>per i casi semplici/non ambigui.

Si, secondo la lista 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:traffic_sign#Human-readable_values , 
sarebbe da aggiungere anche:

Traffic_sign= maxweight e maxweight=* per Figura II 68 Art. 118

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Damjan Gerl

27.07.2016 - 17:28 - Alberto Nogaro:

-Original Message-
From: Damjan Gerl [mailto:dam...@damjan.net]
Sent: mercoledì 27 luglio 2016 15:38
To: talk-it@openstreetmap.org
Subject: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia
Ho visto che per il tag traffic_sign [0] che prevede anche degli Traffic sign 
IDs
per country, ma la lista degli id in Italia non esiste: la pagina wiki [1], 
parziale,
non indica gli id da usare. Sono andato poi a vedere in taginfo ed ho trovato
usato come id la descrizioni dei segnali (vedi testo sotto). Siccome alcune
descrizioni sono abbastanza lunghe, con spazi e quindi passibili di errori, ho
preparato una pagina wiki temporanea di proposta per gli id dei segnali usati in
Italia [3]. Riporta i segnali pari-pari dal codice della strada 92. E' ancora 
da finire
ma sono le mie proposte per vedere cosa ne pensate...

Grandioso!

Tempo fa avevo proposto una cosa analoga [1], ma non avevo ricevuto consensi. 
Per cominciare a mappare comunque i cartelli, nel dubbio avevo deciso di usare 
la descrizione estesa. Se la tua proposta viene approvata, mi impegno a 
convertire i cartelli da me mappati con descrizione estesa nel formato 
approvato.


Vedo... infatti per ovviare ai numeri doppi nella mia proposta prevedo 
di usare una F iniziale per le figure ed una M per i modelli.
  


Superlativo sarebbe poi anche creare un preset per josm.

Si, sono d'accordo!


Dovremmo trovare anche il modo di definire i pannelli integrativi con solo 
testo.  I Modello II 6/p1 e  Modello II 6/p2 dovrebbero essere solo 2 esempi, 
ma il testo credo che sia libero (vedi codice della strada, Titolo II, art. 83, 
commi 9 e 10 [2])


Per questi c'è l'opzione tra parentesi quadre dopo il ID, quindi per 
esempio sarebbe da usare così:


tornante   => IT:M6p1[1]
2 tornanti => IT:M6p1[2]
3 tornanti => IT:M6p1[3]
4 tornanti => IT:M6p1[4] ecc.

1º tornante => IT:M6p2[1]
2º tornante => IT:M6p2[2]
3º tornante => IT:M6p2[3]
4º tornante => IT:M6p2[4] ecc.

Stessa cosa per altri pannelli. Per quelli con le date ed gli orari però 
è un po' più complicato.



Ciao
Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Fabrizio Tambussa
In tutta coscienza da una parte plaudo alla classificazione dei cartelli,
ma dall'altra mi preoccupo per la mappatura.
Il cartello stradale può cambiare senza preavviso, viene spostato, ecc
Chi mantiene questi dati nel tempo? Chi si fa il giro dei cartelli ogni
tanto x controllare se sono ancora lì?
Anche alla luce delle ultime discussioni qui in lista su "solo traffico
locale" (che è disciplinato dal codice della strada vero?).

Saluti
Sbiri

Il 27/Lug/2016 19:05, "Damjan Gerl"  ha scritto:

> 27.07.2016 - 17:28 - Alberto Nogaro:
>
>> -Original Message-
>>> From: Damjan Gerl [mailto:dam...@damjan.net]
>>> Sent: mercoledì 27 luglio 2016 15:38
>>> To: talk-it@openstreetmap.org
>>> Subject: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia
>>> Ho visto che per il tag traffic_sign [0] che prevede anche degli Traffic
>>> sign IDs
>>> per country, ma la lista degli id in Italia non esiste: la pagina wiki
>>> [1], parziale,
>>> non indica gli id da usare. Sono andato poi a vedere in taginfo ed ho
>>> trovato
>>> usato come id la descrizioni dei segnali (vedi testo sotto). Siccome
>>> alcune
>>> descrizioni sono abbastanza lunghe, con spazi e quindi passibili di
>>> errori, ho
>>> preparato una pagina wiki temporanea di proposta per gli id dei segnali
>>> usati in
>>> Italia [3]. Riporta i segnali pari-pari dal codice della strada 92. E'
>>> ancora da finire
>>> ma sono le mie proposte per vedere cosa ne pensate...
>>>
>> Grandioso!
>>
>> Tempo fa avevo proposto una cosa analoga [1], ma non avevo ricevuto
>> consensi. Per cominciare a mappare comunque i cartelli, nel dubbio avevo
>> deciso di usare la descrizione estesa. Se la tua proposta viene approvata,
>> mi impegno a convertire i cartelli da me mappati con descrizione estesa nel
>> formato approvato.
>>
>
> Vedo... infatti per ovviare ai numeri doppi nella mia proposta prevedo di
> usare una F iniziale per le figure ed una M per i modelli.
>
>>
>> Superlativo sarebbe poi anche creare un preset per josm.
>>
> Si, sono d'accordo!
>
>>
>> Dovremmo trovare anche il modo di definire i pannelli integrativi con
>> solo testo.  I Modello II 6/p1 e  Modello II 6/p2 dovrebbero essere solo 2
>> esempi, ma il testo credo che sia libero (vedi codice della strada, Titolo
>> II, art. 83, commi 9 e 10 [2])
>>
>
> Per questi c'è l'opzione tra parentesi quadre dopo il ID, quindi per
> esempio sarebbe da usare così:
>
> tornante   => IT:M6p1[1]
> 2 tornanti => IT:M6p1[2]
> 3 tornanti => IT:M6p1[3]
> 4 tornanti => IT:M6p1[4] ecc.
>
> 1º tornante => IT:M6p2[1]
> 2º tornante => IT:M6p2[2]
> 3º tornante => IT:M6p2[3]
> 4º tornante => IT:M6p2[4] ecc.
>
> Stessa cosa per altri pannelli. Per quelli con le date ed gli orari però è
> un po' più complicato.
>
>
> Ciao
> Damjan
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Damjan Gerl

27.07.2016 - 19:20 - Fabrizio Tambussa:


In tutta coscienza da una parte plaudo alla classificazione dei 
cartelli, ma dall'altra mi preoccupo per la mappatura.




Al principio anche io la pensavo così, poi però vedendo che ci sono 
altri stati che hanno già "standardizzato" l'inserimento in osm e 
vedendo che comunque qualcuno lo fa/lo farà anche qui da noi, avere uno 
"standard" definito ed accettato può solo che aiutare...



Il cartello stradale può cambiare senza preavviso, viene spostato, ecc
Chi mantiene questi dati nel tempo? Chi si fa il giro dei cartelli 
ogni tanto x controllare se sono ancora lì?




Questo vale per tutto quanto in osm ;-) ... es. chi controlla che 
l'oggetto osm xy sia sempre li e non sia stato rimosso nella realtà?


Anche alla luce delle ultime discussioni qui in lista su "solo 
traffico locale" (che è disciplinato dal codice della strada vero?).




Questo è più un problema di legge e interpretazioni, nel senso che il 
cartello è fuorilegge e non conforme al cds, oppure il cds non specifica 
in modo inequivocabile come devono essere posti e scritti i cartelli...  
quindi non un problema di osm, anche se alla fine si pone il problema di 
come interpretarlo per inserirlo in osm...



Saluti
Sbiri



Ciao
Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 27 lug 2016, alle ore 19:04, Damjan Gerl  ha 
> scritto:
> 
> Stessa cosa per altri pannelli. Per quelli con le date ed gli orari però è un 
> po' più complicato.


per i cartelli con testo libero serve una sintassi che digerisce una stringa


ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quali gli IDs per i segnali stradali traffic_sign=IT:CODE?

2016-07-27 Per discussione Damjan Gerl

27.07.2016 - 18:13 - Alberto Nogaro:

personalmente preferisco nomi (traffic_sign=maxspeed invece di IT:cds123),
>per i casi semplici/non ambigui.

Si, secondo la 
listahttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:traffic_sign#Human-readable_values  
, sarebbe da aggiungere anche:

Traffic_sign= maxweight e maxweight=* per Figura II 68 Art. 118


Sono d'accordo. Dove ci sono i tag semplici vanno usati quelli.
Ho aggiunto il maxweight.

D.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 27 lug 2016, alle ore 19:35, Damjan Gerl  ha 
> scritto:
> 
> Questo è più un problema di legge e interpretazioni, nel senso che il 
> cartello è fuorilegge


non è fuorilegge 


> e non conforme al cds


è conforme, è previsto un testo libero 

ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altezza edifici?

2016-07-27 Per discussione Guido Piazzi
Il giorno 22 lug 2016, alle ore 13:25, cesare gerbino  
ha scritto:
> 
> In alternativa, dati open con le medesime informazioni?

Per la Lombardia:

Database Topografico Regionale (DbTR)
http://bit.ly/2ac0sdF

Il livello "Edificato/Unità Volumetrica" contiene le altezze degli edifici, o 
meglio delle porzioni di edificio di altezza omogenea.

Non copre ancora tutti i Comuni, e ho trovato anche qualche strafalcione... per 
esempio, a Cuggiono (MI) moltissimi edifici sarebbero alti esattamente tre 
metri, compreso il campanile della chiesa parrocchiale. A Nerviano (MI), 
invece, il campaniletto della chiesa di Villanova sarebbe alto 103,09 m!

http://demo.f4map.com/#lat=45.5628673&lon=8.9997537&zoom=18

Saluti,
Guido



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: Damjan Gerl [mailto:dam...@damjan.net]
>Sent: mercoledì 27 luglio 2016 19:35
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

>Questo è più un problema di legge e interpretazioni, nel senso che il cartello 
>è
>fuorilegge e non conforme al cds, oppure il cds non specifica in modo
>inequivocabile come devono essere posti e scritti i cartelli...

Il codice della strada prevede pannelli integrativi con testo libero, che 
definisce "concisa iscrizione":

" Il modello II.6 indica, mediante simboli o concisa iscrizione, la spiegazione 
del significato del segnale principale, ovvero aggiunge una indicazione o 
esplicitazione al fine di ampliare o specificare utilmente il significato del 
segnale stesso, in particolari casi di occasionalità o provvisorietà"

Mentre per i simboli dice che devono essere approvati (e fornisce una tabella 
di simboli approvati, aggiungendo che il Ministero dei Lavori Pubblici ne può 
autorizzare altri), nulla specifica sulle "concise iscrizioni", salvo fornire 
due "Esempi con iscrizione" (i 2 esempi sui tornanti).

Dunque il cartello "solo traffico locale "è conforme alle prescrizioni del cds 
riguardante i cartelli. Cosa poi voglia dire, non si capisce.

>quindi non un problema di osm, anche se alla fine si pone il problema di come
>interpretarlo per inserirlo in osm...

Per cominciare a inserire il mero cartello non occorre interpretarlo, inseriamo 
ciò che vediamo. Basta concordare un metodo per inserire i pannelli integrativi 
a testo libero, inserendo poi il testo letterale.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Damjan Gerl

27.07.2016 - 20:58 - Alberto Nogaro:

> Per cominciare a inserire il mero cartello non occorre interpretarlo, 
inseriamo ciò che vediamo. Basta concordare un metodo per inserire i 
pannelli integrativi a testo libero, inserendo poi il testo letterale.

>
> Ciao, Alberto

Ok, allora propongo solo M6 e con in parentesi quadre il testo senza 
apostrofi.


Es.: traffic_signal=IT:M6[eccetto traffico locale]

Mi trovate/proponete un esempio da mettere in tabella, che non sia 
questo "eccetto traffico locale" che non sappiamo cosa significa ?


Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 27 lug 2016, alle ore 21:28, Damjan Gerl  ha 
> scritto:
> 
> Mi trovate/proponete un esempio da mettere in tabella, che non sia questo 
> "eccetto traffico locale" che non sappiamo cosa significa ?


vuol dire che il traffico locale può passare e per loro non vale il divieto.


ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altezza edifici?

2016-07-27 Per discussione Guido Piazzi
Il giorno 22 lug 2016, alle ore 16:52, Luigi Toscano  
ha scritto:
> 
> Non scientifico/sistematico, ma puoi fare un giro su:
> http://demo.f4map.com/

Ma f4map è molto brava a inventarsi le height anche dove non ci sono, in 
funzione del valore del tag building e delle misure del perimetro; così almeno 
mi pare.

Guido


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altezza edifici?

2016-07-27 Per discussione Luigi Toscano
Guido Piazzi ha scritto:
> Il giorno 22 lug 2016, alle ore 16:52, Luigi Toscano 
>  ha scritto:
>>
>> Non scientifico/sistematico, ma puoi fare un giro su:
>> http://demo.f4map.com/
> 
> Ma f4map è molto brava a inventarsi le height anche dove non ci sono, in 
> funzione del valore del tag building e delle misure del perimetro; così 
> almeno mi pare.

Non credo che inventi, ma può anche usare il numero di piani (lo so per prova
diretta). Ma se un'area è "piatta" è abbastanza sicuro che non ci siano
informazioni di altezza.

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Altezza edifici?

2016-07-27 Per discussione Marco_T
cesare gerbino wrote
> Ciao a tutti,
> 
> sò che sia la diffusione sia la qualità dell'informazione dell'altezza
> degli edifici in OSM è non così eccelsa (es. rif.
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Import-edifici-piemontesi-tt5857329.html#a5865004),
> ma qualcuno conosce zone in Italia e/o anche fuori dove vi siano dati
> "buoni" sotto questo punto di vista?

In Friuli la CTR (carta Tecnica Regionale) riporta per ogni edificio:
- la quota altimetrica presa sul piano di imposta del fabbricato
- la quota altimetrica persa alla linea di gronda
(in dxf  ci sono due puntini rosso/blu con coordinata Z slm)

Qualcosa e' spiegato qui a pag. 36:
http://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/ambiente-territorio/allegati/CTRN5000_Criteri_generali_di_restituzione.pdf

In questo modo sarebbe possbile piazzare spazialmente il fabbricato ed avere
la sua altezza (ingombro volumetrico).
Uso spesso queste mappe e facendo confronti con quanto misurato realmente
posso dire che sono abbastanza precise (decimentri).

Credo che anche le altre regioni adottino cartografia simile.

Saluti.

-- 
Marco_T




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Altezza-edifici-tp5878890p5879300.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia

2016-07-27 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: Damjan Gerl [mailto:dam...@damjan.net]
>Sent: mercoledì 27 luglio 2016 21:28
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] traffic_sign valori ID per l'Italia


>Mi trovate/proponete un esempio da mettere in tabella, che non sia questo
>"eccetto traffico locale" che non sappiamo cosa significa ?

Questo è  chiaro:

https://d1cuyjsrcm0gby.cloudfront.net/YWZMMGjFvzeqddiAIZbz4w/thumb-2048.jpg

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Altezza edifici?

2016-07-27 Per discussione pg
Nel caso di Ferrara sono assolutamente inventate, e male.
Sembra abbiano usato i poligoni degli edifici OSM (che a Ferrara non sono 
edifici ma "cassoni edilizi") e li abbiano estrusi di una quota costante.

Per quanto riguarda le quote delle "unità volumetriche" del DBTR lombardo: 
facile che siano state derivate da elaborazione su DSM a partire da foto AGEA 
(come quelle del DBTR Emiliano-Romagnolo) e quindi spesso di bassissima qualità.

pg

- Messaggio originale -
Da: "Luigi Toscano" 
Inviato: ‎27/‎07/‎2016 22:16
A: "openstreetmap list - italiano" 
Oggetto: Re: [Talk-it] Altezza edifici?

Guido Piazzi ha scritto:
> Il giorno 22 lug 2016, alle ore 16:52, Luigi Toscano 
>  ha scritto:
>>
>> Non scientifico/sistematico, ma puoi fare un giro su:
>> http://demo.f4map.com/
> 
> Ma f4map è molto brava a inventarsi le height anche dove non ci sono, in 
> funzione del valore del tag building e delle misure del perimetro; così 
> almeno mi pare.

Non credo che inventi, ma può anche usare il numero di piani (lo so per prova
diretta). Ma se un'area è "piatta" è abbastanza sicuro che non ci siano
informazioni di altezza.

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it