Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-11-23 12:02 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :

> 2015-11-23 11:18 GMT+01:00 Luca Delucchi :
>
>> giusto per ricordarti che abbiamo estratti regionali qui [0] [1] ;-)
>>
>> [0] http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html
>> (aggiornati giornalmente)
>>
>

Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online (diciamo si
tratta di una versione beta). Ci sono 20 istanze di taginfo, una per
regione, ma non c'è una versione dell'Italia completa, perché il nostro
server non ce la fa (RAM insufficiente). Le regioni sono come da
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html quindi
leggermente più grandi delle regioni politiche (potete notarlo talvolta
sulle mappe create). Il server si dovrebbe aggiornare giornalmente, in alto
a destra potete vedere la data dell'attuale estratto.

Lo considero beta perché manca un pezzo di UI importante (un selettore per
cambiare la regione / pulldown). Se qualcuno di voi si intende di
jquery/javascript (e forse ma non necessariamente di ruby) e ha tempo e
voglia di aiutare, mi contattasse per favore, ho già in grosso modo
impostato il form, ma non so come modificare la url e come integrarlo in
maniera migliore nel codice (il codice di Jochen è abbastanza complesso).

Buon divertimento,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione

2015-12-16 Per discussione girarsi_liste
On 16/12/2015 08:55, Luca Delucchi wrote:
> 2015-12-15 21:21 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
>> Sempre la solita storia: i layer Google e Bing correttamente attribuiti,
>> mentre openstreetmap, layer di default...
>>
>> http://partecipazionepprfvg.gis3w.it
>>
>> E' piuttosto difficile considerarla dimenticanza.
>>
> 
> sistemato!
> 

Sistemato anche l'altro.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Luca Delucchi
2015-12-16 9:38 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :

>
> Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online (diciamo si
> tratta di una versione beta). Ci sono 20 istanze di taginfo, una per
> regione, ma non c'è una versione dell'Italia completa, perché il nostro
> server non ce la fa (RAM insufficiente).

se serve un po' di RAM da condividere ce l'ho, quanta ne servirebbe?

>
> Buon divertimento,
> Martin
>


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-12-16 9:55 GMT+01:00 Luca Delucchi :

> 2015-12-16 9:38 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> >
> > Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online (diciamo si
> > tratta di una versione beta). Ci sono 20 istanze di taginfo, una per
> > regione, ma non c'è una versione dell'Italia completa, perché il nostro
> > server non ce la fa (RAM insufficiente).
>
> se serve un po' di RAM da condividere ce l'ho, quanta ne servirebbe?



non so bene, la macchina su quale gira ha 2 GB e non sono sufficienti (fa
un bad alloc). Forse 4GB sarebbero sufficienti, ma è da provare (e con i
dati aumentando potrebbe anche cambiare in futuro). Taginfo tiene tutto in
memoria in fase di creazione delle statistiche (ma è molto efficiente,
essendo programmato bene in C++ / utilizzando Osmium). Io francamente non
so se mi serve la versione italiana, adesso con tutte le regioni
disponibili.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
segnalo che ci mancano tanti pezzi di traduzione in Italiano (attualmente
manca più del 70%), vedete qui:
http://taginfo.openstreetmap.org/taginfo/i18n?lang=it
Sarebbe bello averlo tutto tradotto...

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Maurizio Napolitano
>
> Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online (diciamo si
> tratta di una versione beta).

Grande Martin
capisco i limiti, ma comunque si tratta di una bella risorsa.
Puoi aggiungere una pagina di about nella home page con alcune FAQ?
Esempio cosa è, come mai è diviso per regioni, come contribuire, chi
gestisce, frequenza di aggiornamento ecc..

Grazie

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione

2015-12-16 Per discussione Cascafico Giovanni
> http://partecipazionepprfvg.gis3w.it

Benissimo. Credo sia stata la risoluzione piú veloce finora :-)

OT..  posso inserire i POI in OSM?

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Cascafico Giovanni
Bene!

É possibile evitare l'uso delle porte? Il proxy mi blocca tutto quello che
non é 80…
Chessó... un reverse proxy?

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 16/dic/2015 09:43 "Martin Koppenhoefer"  ha
scritto:

>
> 2015-11-23 12:02 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>> 2015-11-23 11:18 GMT+01:00 Luca Delucchi :
>>
>>> giusto per ricordarti che abbiamo estratti regionali qui [0] [1] ;-)
>>>
>>> [0] http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html
>>> (aggiornati giornalmente)
>>>
>>
>
> Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online (diciamo si
> tratta di una versione beta). Ci sono 20 istanze di taginfo, una per
> regione, ma non c'è una versione dell'Italia completa, perché il nostro
> server non ce la fa (RAM insufficiente). Le regioni sono come da
> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html quindi
> leggermente più grandi delle regioni politiche (potete notarlo talvolta
> sulle mappe create). Il server si dovrebbe aggiornare giornalmente, in alto
> a destra potete vedere la data dell'attuale estratto.
>
> Lo considero beta perché manca un pezzo di UI importante (un selettore per
> cambiare la regione / pulldown). Se qualcuno di voi si intende di
> jquery/javascript (e forse ma non necessariamente di ruby) e ha tempo e
> voglia di aiutare, mi contattasse per favore, ho già in grosso modo
> impostato il form, ma non so come modificare la url e come integrarlo in
> maniera migliore nel codice (il codice di Jochen è abbastanza complesso).
>
> Buon divertimento,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Damjan Gerl
Volevo chiedere la stessa cosa: anche io ho problemi con le porte non 80...

Damjan


> Bene! 
> É possibile evitare l'uso delle porte? Il proxy mi blocca tutto quello che 
> non é 80…
> 
Chessó... un reverse proxy?
> --

> cascafico.altervista.org


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMAnd+ in offerta su G play

2015-12-16 Per discussione Leonardo Frassetto
Grazie della segnalazione! 0,10€ è un po pochino per una applicazione così
utile, avrei preferito che la mettessero ad 1€, per ringraziare gli
sviluppatori.
Il 16/dic/2015 06:59, "Francesco Pelullo"  ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> Segnalo che l'app in oggetto  è acquistabile  in offerta su Google Play al
> prezzo di € 0,10 fino al 23/12
>
> Per chi non volesse installare app provenienti dal di fuori del market di
> G., potrebbe essere una buona opportunità.
>
> Ciao
> /niubii/
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione

2015-12-16 Per discussione Aury88
cascafico wrote
> 
> Benissimo. Credo sia stata la risoluzione piú veloce finora :-)
> 
> OT..  posso inserire i POI in OSM?

non dovrebbe avere anche il collegamento alla pagina copyright di osm oltre
che a quella di leaflet?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mancata-attribuzione-tp5862557p5862614.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione

2015-12-16 Per discussione Luca Delucchi
2015-12-16 10:22 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
>> http://partecipazionepprfvg.gis3w.it
>
> Benissimo. Credo sia stata la risoluzione piú veloce finora :-)
>
> OT..  posso inserire i POI in OSM?
>

non lo so... se vuoi chiedo, ma magari chi ha creato il portale non
necessariamente sa la licenza dei dati sopra


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione

2015-12-16 Per discussione Luca Delucchi
2015-12-16 11:52 GMT+01:00 Aury88 :

>
> non dovrebbe avere anche il collegamento alla pagina copyright di osm oltre
> che a quella di leaflet?
>

no, è solo una best practice


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione

2015-12-16 Per discussione Alessandro

Il 16/12/2015 12:03, Luca Delucchi ha scritto:

2015-12-16 11:52 GMT+01:00 Aury88 :


non dovrebbe avere anche il collegamento alla pagina copyright di osm oltre
che a quella di leaflet?


no, è solo una best practice




Eh no. Una cosa è LeafLet (chiamiamolo il mezzo di trasporto), un'altra 
l'attribuzione dei contenuti

http://leafletjs.com/reference.html#control-attribution
che è sempre necessaria

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMAnd+ in offerta su G play

2015-12-16 Per discussione Federico Cortese
2015-12-16 11:29 GMT+01:00 Leonardo Frassetto :
> Grazie della segnalazione! 0,10€ è un po pochino per una applicazione così
> utile, avrei preferito che la mettessero ad 1€, per ringraziare gli
> sviluppatori.

Hai ragione, anche io ho pensato la stessa cosa.

Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Federico Cortese
2015-12-16 9:38 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online

Grazie Martin, ottimo lavoro!

Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-12-16 10:49 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :

> É possibile evitare l'uso delle porte? Il proxy mi blocca tutto quello che
> non é 80…
> Chessó... un reverse proxy?
>


è sicuramente possibile, ma non so come ;-)
Forse con apache mod rewrite?

Le pagine sono passenger (un modulo apache per avere siti ruby), se mi dici
cosa devo fare lo faccio...

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
segnalo che ho introdotto un'altro feature: acanto alle mappe adesso si
vede anche la mappa globale per paragonare. Ho copiato l'idea da taginfo.ie
perché mi sembrava molto utile...

Ciao,
Martin

2015-12-16 12:43 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :

>
> 2015-12-16 10:49 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
>
>> É possibile evitare l'uso delle porte? Il proxy mi blocca tutto quello
>> che non é 80…
>> Chessó... un reverse proxy?
>>
>
>
> è sicuramente possibile, ma non so come ;-)
> Forse con apache mod rewrite?
>
> Le pagine sono passenger (un modulo apache per avere siti ruby), se mi
> dici cosa devo fare lo faccio...
>
> Ciao,
> Martin
>



-- 
Martin Koppenhoefer (Dipl-Ing. Arch.)
Via del Santuario Regina degli Apostoli, 18

00145 Roma

|I|I|I|I|I|I|I|I|

Italia
N41.851, E12.4824

tel1: +39 06.916508070
tel2: +49 30 868708638
mobil: +39 392 3114712
mobil: +49 1577 7793740
m...@koppenhoefer.com
http://www.koppenhoefer.com


Hinweis:
Diese Nachricht wurde manuell erstellt. Wir bemühen uns um fehlerfreie
Korrespondenz, dennoch kann es in Ausnahmefällen vorkommen, dass bei der
manuellen Übertragung von Informationen in elektronische Medien die
übertragenen Informationen Fehler aufweisen. Wir bitten Sie, dies zu
entschuldigen.

Any views or opinions are solely those of the author and do not necessarily
represent those of koppenhoefer.com unless specifically stated.
This email and any files attached are confidential and intended solely for
the use of the individual or entity to which they are addressed.
If you have received this email in error, please notify
postmas...@koppenhoefer.com

Please note that to ensure regulatory compliance and for the protection of
our clients and business, we may monitor and read messages sent to and from
our systems.

Thank You.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Cascafico Giovanni
>> É possibile evitare l'uso delle porte? Il proxy mi blocca tutto quello
che non é 80…
>> Chessó... un reverse proxy?
>
> è sicuramente possibile, ma non so come ;-)
> Forse con apache mod rewrite?

Non so. Ho dovuto migrare a nginx per riuscirci semplicemente.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Simone Cortesi
2015-12-16 9:38 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online (diciamo si
> tratta di una versione beta). Ci sono 20 istanze di taginfo, una per
> regione, ma non c'è una versione dell'Italia completa, perché il nostro
> server non ce la fa (RAM insufficiente). Le regioni sono come da
> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html quindi leggermente
> più grandi delle regioni politiche (potete notarlo talvolta sulle mappe
> create). Il server si dovrebbe aggiornare giornalmente, in alto a destra
> potete vedere la data dell'attuale estratto.

la macchina in questione è una macchina un po' scassata, è mia
(privata, non di wikimedia italia o di wikimedia foundation), e
vecchiotta, giacchè che non la utilizzavo più ho deciso di renderla
disponibile a Martin per questa prova.

potrei vedere se si può, pagando, fare un upgrade.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Stefano Salvador
da quello che ho capito ogni regione risponde su una porta diversa. Per
rendere transparente la cosa è possibile installare il modulo di apache
"mod_proxy" e configurarlo tipo così:


ProxyPass http://localhost:7805
Order deny,allow
Allow from all


a questo punto il taginfo regionale è accessibile tramite
http://taginfo.openstreetmap.it/fvg

e così via per le venti regioni.

Ciao,

Stefano


Il giorno 16 dicembre 2015 14:27, Simone Cortesi  ha
scritto:

> 2015-12-16 9:38 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
> >
> > Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online (diciamo si
> > tratta di una versione beta). Ci sono 20 istanze di taginfo, una per
> > regione, ma non c'è una versione dell'Italia completa, perché il nostro
> > server non ce la fa (RAM insufficiente). Le regioni sono come da
> > http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html quindi
> leggermente
> > più grandi delle regioni politiche (potete notarlo talvolta sulle mappe
> > create). Il server si dovrebbe aggiornare giornalmente, in alto a destra
> > potete vedere la data dell'attuale estratto.
>
> la macchina in questione è una macchina un po' scassata, è mia
> (privata, non di wikimedia italia o di wikimedia foundation), e
> vecchiotta, giacchè che non la utilizzavo più ho deciso di renderla
> disponibile a Martin per questa prova.
>
> potrei vedere se si può, pagando, fare un upgrade.
>
> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-16 Per discussione Alessandro Palmas
Ho trovato in rete un video, per i non esperti, che mostra i passi 
principali per utilizzare Josm e il Tasking Manager

https://youtu.be/Jk7jGBXTU5E

Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ricerche OSM 2015 su Google

2015-12-16 Per discussione Andrea Lattmann
Buongiorno,
Per chi fosse interessato e non le ha ancora viste, ci sono online le ricerche 
fatte su Google nel 2015: se cercate OpenStreetMap potrete vedere quanto è 
stato ricercato OSM. Da notare quanti cercano la cartografia OSM per Garmin.
Vi mando link diretto

https://www.google.it/trends/explore#q=OpenStreetMap

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Marcello
Gran bel lavoro!

Grazie Martin

Ciao
Marcello

Il 16/12/2015 12:45, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> segnalo che ho introdotto un'altro feature: acanto alle mappe adesso
> si vede anche la mappa globale per paragonare. Ho copiato l'idea da
> taginfo.ie  perché mi sembrava molto utile...
>
> Ciao,
> Martin
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMAnd+ in offerta su G play

2015-12-16 Per discussione Max1234Ita
Federico Cortese wrote
> 2015-12-16 11:29 GMT+01:00 Leonardo Frassetto <

> kinetocore86@

> >:
>> Grazie della segnalazione! 0,10€ è un po pochino per una applicazione
>> così
>> utile, avrei preferito che la mettessero ad 1€, per ringraziare gli
>> sviluppatori.
> 
> Hai ragione, anche io ho pensato la stessa cosa.
> 
> Ciao
> Federico
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Probabilmente devono farsi perdonare il "pastrocchio" fatto con
l'eliminazione dal loro server delle mappe nazionali e degli Address File
indispensabili a chi usa dei set di mappe regionali... :p

Max



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/OSMAnd-in-offerta-su-G-play-tp5862579p5862648.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Mappatura] Limiti di velocità non segnalati (ma applicati)

2015-12-16 Per discussione Max1234Ita
Che si usi il tag /maxspeed=xx/ penso che lo sappiamo quasi tutti... :)

Ma secondo voi come si fa per mappare quelle strade che attravesano"e solite
4-5 case lungo la strada provinciale", dove non ci sono cartelli di sorta ma
s'intende che il limite è di 50 perchè prescritto dal Codice della Strada
nel caso di attraversamento di centro abitato?

Metto maxspeed=50... e poi?  source:maxspeed=Codice della Strada?
Oppure non si mette nulla in quanto non ci sono cartelli?

Altro caso che si applica ad esempio alle Autostrade: come si fa a dire "110
in caso di precipitazioni intense, 50 in caso di nebbia"? E' possibile?

Ciao e grazie,
Max



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-Limiti-di-velocita-non-segnalati-ma-applicati-tp5862651.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Mappatura] Limiti di velocità non segnalati (ma applicati)

2015-12-16 Per discussione Andrea Albani
Per il codice della strada un centro abitato è una cosa ben definita (vedi
[1] art. 3 punto 8) ed è essenzialmente identificato dagli appositi
cartelli.
Quindi se questi non ci sono io non metterei il limite a 50.

Per il limite variabile in funzione del tempo atmosferico penso che
maxspeed:wet o maxspeed:fog come documentato in [2] possa andare bene
(magari fai un check su taginfo)

[1] http://www.altalex.com/documents/news/2014/02/27/disposizioni-generali
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Conditional_restrictions

Il giorno 16 dicembre 2015 16:15, Max1234Ita  ha
scritto:

> Che si usi il tag /maxspeed=xx/ penso che lo sappiamo quasi tutti... :)
>
> Ma secondo voi come si fa per mappare quelle strade che attravesano"e
> solite
> 4-5 case lungo la strada provinciale", dove non ci sono cartelli di sorta
> ma
> s'intende che il limite è di 50 perchè prescritto dal Codice della Strada
> nel caso di attraversamento di centro abitato?
>
> Metto maxspeed=50... e poi?  source:maxspeed=Codice della Strada?
> Oppure non si mette nulla in quanto non ci sono cartelli?
>
> Altro caso che si applica ad esempio alle Autostrade: come si fa a dire
> "110
> in caso di precipitazioni intense, 50 in caso di nebbia"? E' possibile?
>
> Ciao e grazie,
> Max
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-Limiti-di-velocita-non-segnalati-ma-applicati-tp5862651.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Daniele Forsi
Il 16 dicembre 2015 09:38, Martin Koppenhoefer ha scritto:

> Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online

grazie, mi ha permesso di trovare nella mia regione 8 piccoli errori
facili da correggere

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La nostra wiki, come è e come dovrebbe essere

2015-12-16 Per discussione Paolo Monegato

Il 15/12/2015 11:53, Aury88 ha scritto:

Paolo Monegato wrote

Tra l'altro lì si potrebbe anche mettere quel che vien fuori dai
dibattiti in ML, tipo quando si definisce di taggare una cosa in un dato
modo.

dove intendi? nella discussione della pagina tag?


Nel "glossario / How to map a". Ogni volta che si giunge ad un accordo 
sarebbe da aggiornare lì.



Se non ho capito male vorresti in pratica che ci fosse una pagina
generale che richiama contenuti di altre pagine... forse si potrebbe
fare con dei cassetti a scomparsa che includano le pagine come fossero
dei template (così una volta che si aggiorna la "sottopagina"
automaticamente si aggiorna anche la superiore)...
Servirebbe però un esempio pratico per capire bene.

  si diciamo di si! penso che prima servirebbe il template o qualcosa del
genere che permetta questa cosa...non l'ho vista mai applicata purtroppo,
quindi non credo esista proprio la possibilità di farlo, almeno al momento
attuale. ripeto posso creare penso una sorta di mockup cioè una cosa che si
presenta simile ma che non è realizzata usando il "motore" della cosa
desiderata, ma facendo tutto a mano.


Magari appena riesco provo a fare un esempio su una sandbox...


Le sottopagine sono delle pagine normali che si trovano "sotto" un altra
pagina.
Esempio: WikiProject Italy/Ciclovie è una sotto pagina di WikiProject
Italy (che invece è una pagina che si trova nel namespace principale:

ok chiaro. il come è strutturato il link con sottopagine e namespace non è
importante di per se, l'importante è la possibilità di seguire il percorso
logico da una pagina all'altra secondo me. l'uso di namespace può essere
utile per andare direttamente a delle (macro)categorie principali ma poi la
struttura come sottopagina per gli elementi minori potrebbe risultare
limitante per quanto riguarda quegli elementi presenti in più ambiti e che
quindi, con una struttura basata sulle sottopagine, richiederebbero il
ricreare più volte lo stesso contenuto per sottopagine differenti (con il
rischio di disallineamento tra le varie pagine trattanti lo stesso
oggetto)..


No, perché ti basta richiamare le stesse pagine/sottopagine ovunque ti 
serva. Ma per farti capire come intendo devo farti un esempio sul wiki...


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Mappatura] Limiti di velocità non segnalati (ma applicati)

2015-12-16 Per discussione Alberto Nogaro
Per il limite condizonale dovrebbe essere qualcosa del tipo:

 

maxspeed:conditional = 110 @ wet

maxspeed:conditional = 50 @ fog

 

(In realtà wet sembra dire più strada bagnata, forse sarebbe meglio rain).

Poiché la riduzione di velocità in caso di pioggia è generale, e’ stata 
inserita anche nella relazione dei default 
(http://www.openstreetmap.org/relation/1124248). Il limite dei 50 in caso di 
nebbia invece andrebbe inserito solo dove c’è il segnale.

 

Ciao,

Alberto

 

From: Andrea Albani [mailto:aob...@gmail.com] 
Sent: mercoledì 16 dicembre 2015 16:29
To: openstreetmap list - italiano 
Subject: Re: [Talk-it] [Mappatura] Limiti di velocità non segnalati (ma 
applicati)

 

Per il codice della strada un centro abitato è una cosa ben definita (vedi [1] 
art. 3 punto 8) ed è essenzialmente identificato dagli appositi cartelli.

Quindi se questi non ci sono io non metterei il limite a 50.

Per il limite variabile in funzione del tempo atmosferico penso che 
maxspeed:wet o maxspeed:fog come documentato in [2] possa andare bene (magari 
fai un check su taginfo)


[1] http://www.altalex.com/documents/news/2014/02/27/disposizioni-generali
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Conditional_restrictions

 

Il giorno 16 dicembre 2015 16:15, Max1234Ita mailto:max1234...@gmail.com> > ha scritto:

Che si usi il tag /maxspeed=xx/ penso che lo sappiamo quasi tutti... :)

Ma secondo voi come si fa per mappare quelle strade che attravesano"e solite
4-5 case lungo la strada provinciale", dove non ci sono cartelli di sorta ma
s'intende che il limite è di 50 perchè prescritto dal Codice della Strada
nel caso di attraversamento di centro abitato?

Metto maxspeed=50... e poi?  source:maxspeed=Codice della Strada?
Oppure non si mette nulla in quanto non ci sono cartelli?

Altro caso che si applica ad esempio alle Autostrade: come si fa a dire "110
in caso di precipitazioni intense, 50 in caso di nebbia"? E' possibile?

Ciao e grazie,
Max



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-Limiti-di-velocita-non-segnalati-ma-applicati-tp5862651.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org  
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Simone F.
Il giorno 16 dicembre 2015 15:49, Marcello  ha scritto:

>
> Gran bel lavoro!
>
> Grazie Martin
>

+ 1


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Versione di Osm con indicatori propri

2015-12-16 Per discussione andrea
Buongiorno a tutti, una domanda su un tema che non sono riuscito a
riscontrare tra i thread. Vorrei sapere se con Osm è possibile creare una
versione della mappa "speculare" , in cui gli utenti possano inserire e
togliere degli indicatori di posizione con delle informazioni proprie?
Questo, senza predisporre server propri.
Una cosa simile, in un certo senso, avviene su Google map, dove nel proprio
account privato è possibile prendere sezioni di mappa e inserire propri
segnalini (ad esempio, i b&b in cui si è stati nel viaggio di nozze, ecc),
rendendo poi visibile quella sezione con quei segnalini a un pubblico
ampliabile a propria scelta.
Se vi sono thread che hanno già trattato l'argomento, vi ringrazio se
potrete indicarmeli.
Andrea Alba
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Curiosità. Tutte le strade che portano a Roma

2015-12-16 Per discussione Simone F.
Da La Repubblica:
"... Grazie a potenti software di calcolo come Grasshopher, i ricercatori
hanno scandagliato tutto il continente per individuare le strade più
frequentate da centinaia di migliaia di punti di partenza. Per farlo hanno
utilizzato i dati di Open Street Map..."


http://www.repubblica.it/viaggi/2015/12/16/foto/tutte_le_strade_che_portano_a_roma_dall_europa_sono_500mila-129591640/


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Francesco Pelullo
Bravo Martin, bel lavoro come sempre!

Ciao
/niubii/


Il giorno 16 dicembre 2015 19:09, Simone F.  ha scritto:

> Il giorno 16 dicembre 2015 15:49, Marcello  ha scritto:
>
>>
>> Gran bel lavoro!
>>
>> Grazie Martin
>>
>
> + 1
>
>
> Ciao,
> Simone F.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Versione di Osm con indicatori propri

2015-12-16 Per discussione Simone F.
Ciao

Il giorno 16 dicembre 2015 19:11, andrea  ha
scritto:

> ...Vorrei sapere se con Osm è possibile creare una versione della mappa
> "speculare" , in cui gli utenti possano inserire e togliere degli
> indicatori di posizione con delle informazioni proprie? Questo, senza
> predisporre server propri.
> ... rendendo poi visibile quella sezione con quei segnalini a un pubblico
> ampliabile a propria scelta.
>
Prova uMap:
http://umap.openstreetmap.fr/it/


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Mappatura] Limiti di velocità non segnalati (ma applicati)

2015-12-16 Per discussione Andrea Albani
Hai ragione. Mio errore.
Cmq nei default per l'Italia è riportata la notazione che ho indicato io.
Forse è il caso di correggerla?
Il 16/Dic/2015 19:09, "Alberto Nogaro"  ha scritto:

> Per il limite condizonale dovrebbe essere qualcosa del tipo:
>
>
>
> maxspeed:conditional = 110 @ wet
>
> maxspeed:conditional = 50 @ fog
>
>
>
> (In realtà wet sembra dire più strada bagnata, forse sarebbe meglio rain).
>
> Poiché la riduzione di velocità in caso di pioggia è generale, e’ stata
> inserita anche nella relazione dei default (
> http://www.openstreetmap.org/relation/1124248). Il limite dei 50 in caso
> di nebbia invece andrebbe inserito solo dove c’è il segnale.
>
>
>
> Ciao,
>
> Alberto
>
>
>
> *From:* Andrea Albani [mailto:aob...@gmail.com]
> *Sent:* mercoledì 16 dicembre 2015 16:29
> *To:* openstreetmap list - italiano 
> *Subject:* Re: [Talk-it] [Mappatura] Limiti di velocità non segnalati (ma
> applicati)
>
>
>
> Per il codice della strada un centro abitato è una cosa ben definita (vedi
> [1] art. 3 punto 8) ed è essenzialmente identificato dagli appositi
> cartelli.
>
> Quindi se questi non ci sono io non metterei il limite a 50.
>
> Per il limite variabile in funzione del tempo atmosferico penso che
> maxspeed:wet o maxspeed:fog come documentato in [2] possa andare bene
> (magari fai un check su taginfo)
>
>
> [1] http://www.altalex.com/documents/news/2014/02/27/disposizioni-generali
> [2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Conditional_restrictions
>
>
>
> Il giorno 16 dicembre 2015 16:15, Max1234Ita  ha
> scritto:
>
> Che si usi il tag /maxspeed=xx/ penso che lo sappiamo quasi tutti... :)
>
> Ma secondo voi come si fa per mappare quelle strade che attravesano"e
> solite
> 4-5 case lungo la strada provinciale", dove non ci sono cartelli di sorta
> ma
> s'intende che il limite è di 50 perchè prescritto dal Codice della Strada
> nel caso di attraversamento di centro abitato?
>
> Metto maxspeed=50... e poi?  source:maxspeed=Codice della Strada?
> Oppure non si mette nulla in quanto non ci sono cartelli?
>
> Altro caso che si applica ad esempio alle Autostrade: come si fa a dire
> "110
> in caso di precipitazioni intense, 50 in caso di nebbia"? E' possibile?
>
> Ciao e grazie,
> Max
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-Limiti-di-velocita-non-segnalati-ma-applicati-tp5862651.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Curiosità. Tutte le strade che portano a Roma

2015-12-16 Per discussione Daniele Forsi
Il 16 dicembre 2015 19:12, Simone F.  ha scritto:

> http://www.repubblica.it/viaggi/2015/12/16/foto/tutte_le_strade_che_portano_a_roma_dall_europa_sono_500mila-129591640/

è l'immagine della settimana, dopo 2 settimane con immagini relative
all'italia, questa settimana si rammenta Roma :-)
non so perché il wiki ci mette tantissimo a aggiornare i template. ho
tradotto la descrizione stamani, ma appare ancora in inglese:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Featured_images

P.S. se qualcuno vuole aiutare con le traduzioni, ci sono circa 10
arretrati, da metà agosto a fine ottobre
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione deltredicialessan...@libero.it

Molto bello e utile, grazie mille!

Ciao,
Alecs


Messaggio originale

Da: dieterdre...@gmail.com

Data: 16/12/2015 9.38

A: "openstreetmap list - italiano"

Ogg: Re: [Talk-it] taginfo italia




2015-11-23 12:02 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
2015-11-23 11:18 GMT+01:00 Luca Delucchi :
giusto per ricordarti che abbiamo estratti regionali qui [0] [1] ;-)



[0] http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html

(aggiornati giornalmente)

Segnalo che http://taginfo.openstreetmap.it è andato online (diciamo si tratta 
di una versione beta). Ci sono 20 istanze di taginfo, una per regione, ma non 
c'è una versione dell'Italia completa, perché il nostro server non ce la fa 
(RAM insufficiente). Le regioni sono come da 
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html quindi leggermente 
più grandi delle regioni politiche (potete notarlo talvolta sulle mappe 
create). Il server si dovrebbe aggiornare giornalmente, in alto a destra potete 
vedere la data dell'attuale estratto.

Lo considero beta perché manca un pezzo di UI importante (un selettore per 
cambiare la regione / pulldown). Se qualcuno di voi si intende di 
jquery/javascript (e forse ma non necessariamente di ruby) e ha tempo e voglia 
di aiutare, mi contattasse per favore, ho già in grosso modo impostato il form, 
ma non so come modificare la url e come integrarlo in maniera migliore nel 
codice (il codice di Jochen è abbastanza complesso).

Buon divertimento,
Martin





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tutto Città - mappa edificato

2015-12-16 Per discussione deltredicialessan...@libero.it
Ora mi sembra che li hanno tolti, in alcune zone ci sono edifici, ma non sono 
di OSM. Aspettiamo che tornino :)

Ciao,
Alecs


>Messaggio originale
>Da: sim...@cortesi.com
>Data: 06/12/2015 19.06
>A: "openstreetmap list - italiano", "Alessandro 
Palmas"
>Ogg: Re: [Talk-it] Tutto Città - mappa edificato

>Ciao,
>aggiungo qualche dettaglio a queste parole "sibilline" di Alessandro.
>
>Ieri sera mi sono sentito con uno dei team leader di Seat (ero già in
>contatto), il quale mi ha spiegato perchè questo fosse successo
>proprio oggi. Speravo uscissero in maniera *migliore*. Gli ho chiesto
>di scrivere qualcosa per la lista OpenStreetMap.
>
>Eccolo di seguito:
>
>"Seat sta cercando di capire, analizzando i dati OSM, la fattibilità
>di poterli utilizzare in futuro su un proprio prodotto Tuttocittà.
>Per errore, a seguito dell'aggiornamento dei dati "Q4 HERE" abbiamo
>pubblicato sul sito Tuttocitta i building OSM, cosa di cui ci
>scusiamo. Stiamo già lavorando per eliminarli entro la settimana
>prossima."
>
>-- 
>-S
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMAnd+ in offerta su G play

2015-12-16 Per discussione Fabrizio
Domanda niubba: cos'ha in più la versione+ di quella free?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMAnd+ in offerta su G play

2015-12-16 Per discussione Leonardo Frassetto
Aggiornamenti illimitati per le mappe e wikipedia offline.
Il 16/dic/2015 21:31, "Fabrizio"  ha scritto:

> Domanda niubba: cos'ha in più la versione+ di quella free?
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMAnd+ in offerta su G play

2015-12-16 Per discussione Federico Cortese
2015-12-16 21:30 GMT+01:00 Fabrizio :
> Domanda niubba: cos'ha in più la versione+ di quella free?
>
La possibilità di download illimitati, mentre la versione free
permette solo 7 download.
Purtroppo manca comunque la possibilità di attivare i live-update,
funzione disponibile solo con la nightly :(

Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Lorenzo Perone
Ciao,
davvero interessante, credo mi sarà utile.
La mappa generata ha però un aspetto curioso, la trovate qui

.
Ciao.
l.

Lorenzo Perone
twitter: @lorenzo_perone 
photoblog: http://immagini.me
opendata: http://go.shr.lc/1FhXkD1
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia *http://bit.ly/GEOplus *

Il giorno 16 dicembre 2015 19:20, Francesco Pelullo 
ha scritto:

> Bravo Martin, bel lavoro come sempre!
>
> Ciao
> /niubii/
>
>
> Il giorno 16 dicembre 2015 19:09, Simone F.  ha
> scritto:
>
>> Il giorno 16 dicembre 2015 15:49, Marcello  ha
>> scritto:
>>
>>>
>>> Gran bel lavoro!
>>>
>>> Grazie Martin
>>>
>>
>> + 1
>>
>>
>> Ciao,
>> Simone F.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Mappatura] Limiti di velocità non segnalati (ma applicati)

2015-12-16 Per discussione Alberto Nogaro
No, per la relazione dei default la notazione che hai proposto tu è corretta, 
almeno secondo questa proposta:

 

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Defaults

 

 

Ciao,

Alberto

 

 

From: Andrea Albani [mailto:aob...@gmail.com] 
Sent: mercoledì 16 dicembre 2015 19:48
To: openstreetmap list - italiano ; 
bartosom...@yahoo.it
Subject: Re: [Talk-it] [Mappatura] Limiti di velocità non segnalati (ma 
applicati)

 

Hai ragione. Mio errore.
Cmq nei default per l'Italia è riportata la notazione che ho indicato io. Forse 
è il caso di correggerla? 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Versione di Osm con indicatori propri

2015-12-16 Per discussione Cascafico Giovanni
Come già citato, umap. Hai diversi rendering di osm e puoi collegare ogni
elemento alla relativa riga di un foglio elettronico (p.es. ethercalc.org)
oppure editare direttamente pin, polilinee e poligoni.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 16/dic/2015 19:11 "andrea"  ha scritto:

> Buongiorno a tutti, una domanda su un tema che non sono riuscito a
> riscontrare tra i thread. Vorrei sapere se con Osm è possibile creare una
> versione della mappa "speculare" , in cui gli utenti possano inserire e
> togliere degli indicatori di posizione con delle informazioni proprie?
> Questo, senza predisporre server propri.
> Una cosa simile, in un certo senso, avviene su Google map, dove nel
> proprio account privato è possibile prendere sezioni di mappa e inserire
> propri segnalini (ad esempio, i b&b in cui si è stati nel viaggio di nozze,
> ecc), rendendo poi visibile quella sezione con quei segnalini a un pubblico
> ampliabile a propria scelta.
> Se vi sono thread che hanno già trattato l'argomento, vi ringrazio se
> potrete indicarmeli.
> Andrea Alba
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taginfo italia

2015-12-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-12-16 14:57 GMT+01:00 Stefano Salvador :

> da quello che ho capito ogni regione risponde su una porta diversa. Per
> rendere transparente la cosa è possibile installare il modulo di apache
> "mod_proxy" e configurarlo tipo così:
>
> 
> ProxyPass http://localhost:7805
> Order deny,allow
> Allow from all
> 
>
> a questo punto il taginfo regionale è accessibile tramite http://taginfo
> .openstreetmap.it/fvg
>
> e così via per le venti regioni.



non mi funziona:
500 Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable
to complete your request.

error.log: AH01144: No protocol handler was valid for the URL /fvg. If you
are using a DSO version of mod_proxy, make sure the proxy submodules are
included in the configuration using LoadModule.

$ ls mods-enabled/
access_compat.load  authn_core.load  authz_user.load  deflate.load
filter.load   mpm_prefork.load  passenger.load  proxy_balancer.conf
proxy_express.load  proxy_http.load  rewrite.load  status.conf
alias.conf  authn_file.load  autoindex.conf   dir.conf
mime.conf negotiation.conf  php5.conf   proxy_balancer.load
proxy_fcgi.load proxy.load   setenvif.conf status.load
alias.load  authz_core.load  autoindex.load   dir.load
mime.load negotiation.load  php5.load   proxy.conf
proxy_fdpass.load   proxy_scgi.load  setenvif.load
auth_basic.load authz_host.load  deflate.conf env.load
mpm_prefork.conf  passenger.confproxy_ajp.load  proxy_connect.load
proxy_html.load proxy_wstunnel.load  slotmem_shm.load


Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it