Re: [Talk-it] Mappa osmand italia
2015-10-26 23:21 GMT+01:00 Max1234Ita : > > Luca, stavo pensando una cosa... Sarebbe un problema se io divulgassi > quest'indirizzo sul Forum di Androidiani.com? > > Anche lì c'è una comunità di utenti di OsmAnd alla ricerca di mappe > aggiornate... > > Attendo tuo consenso prima di procedere :) > vai diffondi, se poi mi fanno problemi i sistemisti vi farò sapere... > Ciao, > Max > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa osmand italia
Il 27/ott/2015 08:07, "Luca Delucchi" ha scritto: > > > vai diffondi, se poi mi fanno problemi i sistemisti vi farò sapere... > > Ci sarebbe stato comodo un client torrent integrato in OSMAnd. Ciao /niubii/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] 21-22 novembre: incontro OpenStreetMap a Bologna
2015-10-26 13:15 GMT+01:00 Matteo Zaffonato : > Il 24/10/2015 12:01, Simone Cortesi ha scritto: >> >> grazie per le numerose adesioni !!! >> >> ricordatevi di segnarvi qui: >> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/2015_Novembre_OpenStreetMap_Bologna >> >> il luogo dell'incontro sarà questo:http://www.we-gastameco.com/we-bologna/ >> > Per il dormire come si fa? Ognuno prenota il suo? direi che è meglio che ognuno prenoti per se stesso, ognuno di noi ha esigenze diverse. io dormo direttamente li' all'ostello. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa osmand italia
Francesco Pelullo wrote > Il 27/ott/2015 08:07, "Luca Delucchi" < > lucadeluge@ > > ha scritto: >> >> >> vai diffondi, se poi mi fanno problemi i sistemisti vi farò sapere... >> >> > > Ci sarebbe stato comodo un client torrent integrato in OSMAnd. > > Ciao > /niubii/ > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@ > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it Ok procedo... grazie! :) Forse potrebbe essere un'idea zippare i file prima di distribuirli? Il .obf da 1.4 Giga diventa circa 920 mega in formato .zip, sarebbe un bel risparmio di banda per tutti ;) Per il torrent: averlo in OsmAnd sarebbe comodo, ma non so se si sposerebbe con il fatto che i dispositivi lavorano spesso "in mobilità" e via Wi-Fi... a me, tutte le volte che uso il torrent su rete wireless s'impalla tutta la rete di casa (ovvero, i dati arrivano e partono, ma nessun altro computer riesce a navigare) Piuttosto, invece, sarebbe una bella comodità poter scegliere da OsmAnd l'indirizzo del server da cui ricevere il file .obf: se ho ben capito si collega solo a quello ufficiale e quelli customizzabili sono per i servizi WMS online. Ciao e buona giornata. Max -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-osmand-italia-tp5855526p5858001.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa osmand italia
Max1234Ita wrote > Per il torrent: averlo in OsmAnd sarebbe comodo, ma non so se si > sposerebbe con il fatto che i dispositivi lavorano spesso "in mobilità" e > via Wi-Fi... a me, tutte le volte che uso il torrent su rete wireless > s'impalla tutta la rete di casa (ovvero, i dati arrivano e partono, ma > nessun altro computer riesce a navigare) Prova a limitare la velocità max di upload. Purtroppo la "A" (asimmetrico) di ADSL vuol dire la banda riservata all'upload è molto più limitata del download: le robe ai tuoi computer arriverebbero se le tue richieste riuscissero a partire. - -- cascafico.altervista.org twitter.com/cascafico -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-osmand-italia-tp5855526p5858002.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] R: Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'EmiliaRomagna
Cosa intendete per "dump di un WMS"? - Messaggio originale - Da: "Stefano Droghetti" Inviato: 26/10/2015 23:49 A: "openstreetmap list - italiano" Oggetto: Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'EmiliaRomagna Il 26/10/2015 22:26, Simone Cortesi ha scritto: > > si riesce a fare il "dump" del WMS, come era stato fatto qualche mese > fa con altri? > Sinceramente non so neanche se si possa scaricare. Ma poi, facevo due conti: se scarichi il WMS devi modificare a mano un po' tutto, e non riesci a fare uno script che faccia queste modifiche in automatico, quindi insomma, alla fine ci si mette uguale a ricalcare. Bisogna comunque navigare un po' il sito, forse qualcosa si trova. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'EmiliaRomagna
2015-10-27 10:43 GMT+01:00 pg : > Cosa intendete per "dump di un WMS"? avere i dati in un formato che possa aprire da file. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
In fvg stiamo importando solo City Street (in alternativa place) Housenumber Postcode Poi le informazioni comuni sul changeset -- cascafico.altervista.org twitter.com/cascafico Il 27/ott/2015 01:23 "Marco Ciampa" ha scritto: > On Mon, Oct 26, 2015 at 08:00:35PM +0100, Stefano Droghetti wrote: > > Vi ricordo che per mappare un civico occorrono determinati tag. Un > > esempio per il civico 32 di Viale Cavour a Ferrara, mappato il 28 > > marzo 2015: > > addr:street=Viale Cavour > > addr:housenumber=32 > > addr:city=Ferrara > > addr:country=IT > > addr:postcode=44121 > > survey:date=2015-3-28 > > Scusate la GNU-ranza: ma serve duplicare tutti 'sti dati per ogni civico? > Che senso ha, per esempio, indicare la città o il paese, eventuali > ricerche non > ricavano questi dati dai confini comunali e nazionali? > > Scusate le domande probabilmente idiote... > > -- > > > Marco Ciampa > > I know a joke about UDP, but you might not get it. > > ++ > | GNU/Linux User #78271 | > | FSFE fellow #364 | > ++ > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] R: R: Civici Provincia di Ferrara e tanti dati perl'EmiliaRomagna
Allora non da WMS, al massimo da un WFS. - Messaggio originale - Da: "Simone Cortesi" Inviato: 27/10/2015 10:54 A: "openstreetmap list - italiano" Oggetto: Re: [Talk-it] R: Civici Provincia di Ferrara e tanti dati perl'EmiliaRomagna 2015-10-27 10:43 GMT+01:00 pg : > Cosa intendete per "dump di un WMS"? avere i dati in un formato che possa aprire da file. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
la IODL 2.0 chiede di citare la fonte, in qualche modo. Concordo però che qualcuno non potrebbe essere d'accordo sul modo scelto Una buona notizia: il Comune ha messo una pagina in cui esplicita cosa possiamo fare con la IODL2: http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3507 Come vedete c'è scritto "se possibile" quindi a questo punto direi che non c'è problema per l'import di questi dati: http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3513#null Ma ripeto: non corrispondono agli ingressi, quindi io non farei un import ma li userei a mo' di WMS per ricalcarli e portarli dove sono effettivamente, aiutandosi con le ortofoto e l'esperienza. Oggi o domani comincio con qualche strada che conosco a memoria. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
On Tue, Oct 27, 2015 at 10:58:06AM +0100, Cascafico Giovanni wrote: > In fvg stiamo importando solo Chevvordì fvg? > > City > Street (in alternativa place) > Housenumber > Postcode > > Poi le informazioni comuni sul changeset Ok ma perdonate la ri-domanda ancora più stupida: ma City e Postcode non sono ridondanti? Se io riempio (metti che agiunga queste info ad ogni civico che trovo sprovvisto) non riempio il DB di info inutili? Scusate per la pedanteria ma vorrei capire... -- Marco Ciampa I know a joke about UDP, but you might not get it. ++ | GNU/Linux User #78271 | | FSFE fellow #364 | ++ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
2015-10-27 11:25 GMT+01:00 Stefano Droghetti : > > la IODL 2.0 chiede di citare la fonte, in qualche modo. >> Concordo però che qualcuno non potrebbe essere d'accordo sul modo scelto >> >> > Una buona notizia: il Comune ha messo una pagina in cui esplicita cosa > possiamo fare con la IODL2: > http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3507 > Come vedete c'è scritto "se possibile" quindi a questo punto direi che non > c'è problema per l'import di questi dati: > http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3513#null > Ma ripeto: non corrispondono agli ingressi, quindi io non farei un import > ma li userei a mo' di WMS per ricalcarli e portarli dove sono > effettivamente, aiutandosi con le ortofoto e l'esperienza. > Oggi o domani comincio con qualche strada che conosco a memoria. > Stefano, devi fare una pagina di import e discuterne anche sulla ML dedicata. Ciao, Andrea ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
Il 27/10/2015 11:28, Andrea Musuruane ha scritto: Stefano, devi fare una pagina di import e discuterne anche sulla ML dedicata. Il punto è che non ho intenzione di importare alcunché. È solo un nuovo livello WMS che userò come riferimento per mappare a mano i civici della mia città, che conosco bene. Se qualcuno invece vuole fare un import vero e proprio, mi va benissimo che crei la pagina, ma io non ho né il tempo né l'esperienza per creare la pagina e leggere imparare e rispettare tutta la procedura di import. Avevo già chiesto se qualcuno era interessato a farlo, ma mi è stato risposto che la licenza non è compatibile e che i dati non sono utilizzabili per un import in quanto non ubicati in corrispondenza dell'effettivo numero civico ma al centro del cassone. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
2015-10-27 11:40 GMT+01:00 Stefano Droghetti : > > > Il 27/10/2015 11:28, Andrea Musuruane ha scritto: > >> >> Stefano, devi fare una pagina di import e discuterne anche sulla ML >> dedicata. >> > Il punto è che non ho intenzione di importare alcunché. È solo un nuovo > livello WMS che userò come riferimento per mappare a mano i civici della > mia città, che conosco bene. > Se qualcuno invece vuole fare un import vero e proprio, mi va benissimo > che crei la pagina, ma io non ho né il tempo né l'esperienza per creare la > pagina e leggere imparare e rispettare tutta la procedura di import. > Avevo già chiesto se qualcuno era interessato a farlo, ma mi è stato > risposto che la licenza non è compatibile e che i dati non sono > utilizzabili per un import in quanto non ubicati in corrispondenza > dell'effettivo numero civico ma al centro del cassone. > Se la usi come riferimento allora devi seguire le procedure di import perché stai derivando i dati da un'altra fonte. Ciao, Andrea ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
Il 27/10/2015 11:46, Andrea Musuruane ha scritto: Se la usi come riferimento allora devi seguire le procedure di import perché stai derivando i dati da un'altra fonte. Quindi ogni volta che uno aggiunge un WMS a JOSM deve prima aprire una pagina di import su OSM? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
Fvg Friuli Venezia Giulia (perdonami son sul 4"). Il comune di Trieste ha più postcode. Poi credo ci sia una redistribuzione dei carichi tra la quantità e relazioni: Ar limite puoi anche eliminare gli addr:street ... un risparmio notevole in quantità, ma presumo un tempo notevole di esplorazione negli indici per i poveri smartphone. Il metodo sarebbe elegante, ma oggi con le SD a 30cent/Giga... -- cascafico.altervista.org twitter.com/cascafico Il 27/ott/2015 11:30 "Marco Ciampa" ha scritto: > On Tue, Oct 27, 2015 at 10:58:06AM +0100, Cascafico Giovanni wrote: > > In fvg stiamo importando solo > > Chevvordì fvg? > > > > > City > > Street (in alternativa place) > > Housenumber > > Postcode > > > > Poi le informazioni comuni sul changeset > > Ok ma perdonate la ri-domanda ancora più stupida: ma City e Postcode non > sono ridondanti? Se io riempio (metti che agiunga queste info ad ogni > civico che trovo sprovvisto) non riempio il DB di info inutili? > > Scusate per la pedanteria ma vorrei capire... > > -- > > > Marco Ciampa > > I know a joke about UDP, but you might not get it. > > ++ > | GNU/Linux User #78271 | > | FSFE fellow #364 | > ++ > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Import e burocrazia
Ciao, visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri possano seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a reinventare la ruota. Servono: - template per preparazione dati - template per informare chi di dovere - altre procedure / raccomandazioni da seguire. Idealmente il materiale dovrebbe poter esser seguito anche dalle persone poco pratiche dall'argomento ma che vogliono contribuire ad arricchire la mappa. I dati incominciano ad essere tanti ed utili per far sì che la mappa sia utilizzabile da terzi, e trovo inutile perdere del tempo a rimarcare cose basate su un proprio modello interpretativo. Grazie e saluti, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
2015-10-27 11:51 GMT+01:00 Stefano Droghetti : > > Il 27/10/2015 11:46, Andrea Musuruane ha scritto: > >> >> >> Se la usi come riferimento allora devi seguire le procedure di import >> perché stai derivando i dati da un'altra fonte. >> > > Quindi ogni volta che uno aggiunge un WMS a JOSM deve prima aprire una > pagina di import su OSM? > Premessa. Per usare un WMS tu devi rispettare la licenza del WMS stesso e ci sono specifiche autorizzazioni a usarli come fonti di dati (pensa a Bing e al PCN). Io vedo due problemi nel modo in cui vorresti operare: a) usi una fonte senza citarla come prevede esplicitamente la licenza; b) usi un workflow di import senza discuterlo (e senza neanche descriverlo). Ci sono utenti, come Federico Cortese, che hanno speso tanto tempo a descrivere come fare degli import, a creare gli script di importazione, e a discuterne qui e sulla mailing list internazionale. Per me non è burocrazia. E' peer review. Perché quattro occhi vedono meglio di due. Ed evita problemi in futuro, come la rimozione dei dati inseriti, cosa che purtroppo in passato è già successa. Ciao, Andrea ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Import e burocrazia
2015-10-27 12:00 GMT+01:00 Stefano : > Ciao, > visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe > più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri possano > seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a reinventare la > ruota. > > Servono: > - template per preparazione dati > - template per informare chi di dovere > - altre procedure / raccomandazioni da seguire. > > Idealmente il materiale dovrebbe poter esser seguito anche dalle persone > poco pratiche dall'argomento ma che vogliono contribuire ad arricchire la > mappa. > > I dati incominciano ad essere tanti ed utili per far sì che la mappa sia > utilizzabile da terzi, e trovo inutile perdere del tempo a rimarcare cose > basate su un proprio modello interpretativo. Sottoscrivo totalmente. Io personalmente ho sempre perseguito una metodologia per cui, se va bene alla comunità, allora si possono anche smussare gli spigoli e non fare tutte le scartoffie. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Import e burocrazia
La comunità non esiste. A me va benissimo. Saluti Sbiribizio Il 27/Ott/2015 12:10, "Simone Cortesi" ha scritto: > 2015-10-27 12:00 GMT+01:00 Stefano : > > Ciao, > > visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe > > più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri > possano > > seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a reinventare la > > ruota. > > > > Servono: > > - template per preparazione dati > > - template per informare chi di dovere > > - altre procedure / raccomandazioni da seguire. > > > > Idealmente il materiale dovrebbe poter esser seguito anche dalle persone > > poco pratiche dall'argomento ma che vogliono contribuire ad arricchire la > > mappa. > > > > I dati incominciano ad essere tanti ed utili per far sì che la mappa sia > > utilizzabile da terzi, e trovo inutile perdere del tempo a rimarcare cose > > basate su un proprio modello interpretativo. > > Sottoscrivo totalmente. > > Io personalmente ho sempre perseguito una metodologia per cui, se va > bene alla comunità, allora si possono anche smussare gli spigoli e non > fare tutte le scartoffie. > > -- > -S > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] R: Import e burocrazia
Sottoscrivo anch'io. Meglio "smussare" e avere dati sensati e utili. L'esempio dei NON edifici in Emilia-Romagna é lampante: procedure e licenze rispettate in pieno, ... peccato che l'import di dati del dbTopgrafico regionale sia stato fatto usando non gli edifici ma i cassoni (che nel dbtr sono un'altra classe contenente aggregati di edifici). - Messaggio originale - Da: "Simone Cortesi" Inviato: 27/10/2015 12:10 A: "openstreetmap list - italiano" Oggetto: Re: [Talk-it] Import e burocrazia 2015-10-27 12:00 GMT+01:00 Stefano : > Ciao, > visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe > più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri possano > seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a reinventare la > ruota. > > Servono: > - template per preparazione dati > - template per informare chi di dovere > - altre procedure / raccomandazioni da seguire. > > Idealmente il materiale dovrebbe poter esser seguito anche dalle persone > poco pratiche dall'argomento ma che vogliono contribuire ad arricchire la > mappa. > > I dati incominciano ad essere tanti ed utili per far sì che la mappa sia > utilizzabile da terzi, e trovo inutile perdere del tempo a rimarcare cose > basate su un proprio modello interpretativo. Sottoscrivo totalmente. Io personalmente ho sempre perseguito una metodologia per cui, se va bene alla comunità, allora si possono anche smussare gli spigoli e non fare tutte le scartoffie. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa osmand italia
Il 27/10/2015 09:59, Max1234Ita ha scritto: Francesco Pelullo wrote Il 27/ott/2015 08:07, "Luca Delucchi" < lucadeluge@ > ha scritto: vai diffondi, se poi mi fanno problemi i sistemisti vi farò sapere... Ci sarebbe stato comodo un client torrent integrato in OSMAnd. Ciao /niubii/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@ https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it Ok procedo... grazie! :) ... Piuttosto, invece, sarebbe una bella comodità poter scegliere da OsmAnd l'indirizzo del server da cui ricevere il file .obf: se ho ben capito si collega solo a quello ufficiale e quelli customizzabili sono per i servizi WMS online. L'idea è buona ma lo vedo un pò improbabile perchè una delle funzionalità principali della versione a pagamento è quella di poter scaricare mappe senza limitazione. Se dessero la possibilità di scaricare le mappe da altri server/mirror si taglierebbero una delle principali fonti di reddito... Ciao e buona giornata. Max Ciao Giuliano -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-osmand-italia-tp5855526p5858001.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
Il 27/10/2015 12:06, Andrea Musuruane ha scritto: Premessa. Per usare un WMS tu devi rispettare la licenza del WMS stesso e ci sono specifiche autorizzazioni a usarli come fonti di dati (pensa a Bing e al PCN). La licenza, come ho detto, è ODBL2 e le specifiche autorizzazioni, come ho detto, sono qui: http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3507 Io vedo due problemi nel modo in cui vorresti operare: a) usi una fonte senza citarla come prevede esplicitamente la licenza; La citazione c'è, eccome: la inserisco nel campo source per ogni numero civico. Se hai cercato nei numeri civici presenti al momento a Ferrara, sono tutti tirati giù con l'applicazione apposita per Android, con qualche mapping party. Non ho ancora cominciato a usare i dati del Comune, ragion per cui per ora non troverai attribuzioni. b) usi un workflow di import senza discuterlo (e senza neanche descriverlo). Non c'è nessun workflow, è ben questo che dicevo: adesso posso avere un layer con dei civici messi un po' male, in zone che conosco molto bene. Li userò esattamente come la gente usa PCN o Bing: toh, lì dice che c'è un civico, c'è veramente? Andiamo a vedere sul posto. Sono spostati di tot, creo dei civici con i tag giusti, eccetera. Ci sono utenti, come Federico Cortese, che hanno speso tanto tempo a descrivere come fare degli import, a creare gli script di importazione, e a discuterne qui e sulla mailing list internazionale. Per me non è burocrazia. E' peer review. Perché quattro occhi vedono meglio di due. Ed evita problemi in futuro, come la rimozione dei dati inseriti, cosa che purtroppo in passato è già successa. Per due volte - e questa è la terza - ho ribadito che non sono pratico, che non so in quale "gruppo apposito" cominciare la discussione, non ne so l'indirizzo e non ne sono iscritto, che non ho mai aperto né modificato una pagina wiki in vita mia, che non so esattamente quale pagina modificare se anche sapessi come modificarla, e quindi ho chiesto se qualcuno più pratico lo fa al posto mio o mi spiega dettagliatamente come fare. Ho avuto per due volte la stessa risposta: i dati non sono probabilmente utilizzabili, e forse la licenza non è compatibile. Invece, se aiutati con l'esperienza personale e visite in loco quei dati sono utili eccome, e so come mappare bene i civici, sia del Comune che della Provincia (in questo caso consultando ogni tanto il WMS CC-BY 2008 del Geoportale E-R) quindi ora comincio a mettermi al lavoro. E ribadisco che se mi spiegate i passi uno per uno faccio volentieri tutta la procedura, ma letteralmente non so da dove iniziare. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa osmand italia
Giuliano Zamboni wrote > L'idea è buona ma lo vedo un pò improbabile perchè una delle > funzionalità principali della versione a pagamento è quella di poter > scaricare mappe senza limitazione. Se dessero la possibilità di > scaricare le mappe da altri server/mirror si taglierebbero una delle > principali fonti di reddito... Mah, alla fine la versione Free limita il *numero* di download totali. Che siano da un server ufficiale o da uno custom, poco importa, credo: basterebbe incrementare ad hoc il conteggio globale: al termine dei tentativi concessi l'utente si troverebbe comunque con la schermata che invita a passare alla versione a pagamento. Max -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-osmand-italia-tp5855526p5858028.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Import e burocrazia
Forse davvero è meglio se l'iniziativa la prende la Comunità, per quanto poco esistente essa sia. Lasciamo fare ai burocrati, e questi dovranno prima scrivere una Linea Guida per la scrittura della procedura, poi nominare un Comitato di studio della problematica che valuterebbe la fattibilità, poi previa approvazione... (ecc., ecc., ecc.). Non so se riusciremmo a vedere qualche risultato prima di passare al mondo dei Più :p MAx -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Import-e-burocrazia-tp5858018p5858030.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Import e burocrazia
On Tuesday 27 of October 2015 12:00:48 Stefano wrote: > Ciao, > visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe > più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri > possano seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a > reinventare la ruota. > > Servono: > - template per preparazione dati > - template per informare chi di dovere > - altre procedure / raccomandazioni da seguire. > > Idealmente il materiale dovrebbe poter esser seguito anche dalle persone > poco pratiche dall'argomento ma che vogliono contribuire ad arricchire la > mappa. > > I dati incominciano ad essere tanti ed utili per far sì che la mappa sia > utilizzabile da terzi, e trovo inutile perdere del tempo a rimarcare cose > basate su un proprio modello interpretativo. Nella mia esperienza con altre comunità, va tutto bene finché non iniziano i problemi. Nonostante le rassicurazioni più volte portate qua in lista (anche da Simone), mi resta comunque il dubbio di quello che possa succedere se mai si dovesse cambiare licenza, fra 5 o 10 anni o più. Al più il reduction bot di allora rimuoverà tutto e amen. Ciao -- Luigi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] OSM a Vicenza
Ciao, ci sarebbe qualcuno della zona di Vicenza, interessato ad andare a parlare di OSM, a Vicenza (comune), per un paio di ore ad una scuola superiore? sarà ad inizio 2016, ma stiamo chiudendo il programma adesso. Grazie, S. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Import e burocrazia
Il 27/10/2015 12:53, Luigi Toscano ha scritto: Nella mia esperienza con altre comunità, va tutto bene finché non iniziano i problemi. Nonostante le rassicurazioni più volte portate qua in lista (anche da Simone), mi resta comunque il dubbio di quello che possa succedere se mai si dovesse cambiare licenza, fra 5 o 10 anni o più. Al più il reduction bot di allora rimuoverà tutto e amen. Ciao Dopodiché si prende il backup, ci si fa dare un'autorizzazione esplicita (in genere sotto forma di "beh certo, perché diavolo dopo tanti anni non dovreste più usare i nostri dati? :-o") e li si ributta sul server :-) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Import e burocrazia
2015-10-27 12:53 GMT+01:00 Luigi Toscano : > mi resta comunque il dubbio di quello che possa succedere se mai > si dovesse cambiare licenza, fra 5 o 10 anni o più. > in realtà spero che fra 10 anni i geodati dei civici saranno generalmente disponibili in pd ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSM a Vicenza
Il 27 ottobre 2015 13:01, Simone Cortesi ha scritto: > ci sarebbe qualcuno della zona di Vicenza, interessato ad andare a > parlare di OSM, a Vicenza (comune), per un paio di ore ad una scuola > superiore? > > sarà ad inizio 2016, ma stiamo chiudendo il programma adesso. *** plin plon: informazione di pubblica utilità *** se qualcuno avesse il tempo di farlo ma non i mezzi può chiedere a Wikimedia Italia il rimborso delle spese di trasporto (treno, mezzi pubblici) per lo spostamento. NON è necessario essere soci. Se siete disponibili e avete bisogno di una mano scrivete a dirett...@wikimedia.it *** plin plon *** C ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
Comunque adesso provo ad aprire una pagina wiki. Spero di non fare disastri :-) Seguo la falsariga di questa: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Biella ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Numeri civici del Comune di Ferrara - import
Sto cercando di seguire le linee guida. Chiedo venia ma per sbaglio ho solo per una piccola frazione di secondo modificato la pagina originale di Biella, avevo sbagliato a premere un tasto, ma l'ho subito riportata alla versione originale. Sono profondamente dispiaciuto e un po' terrorizzato al pensiero di quello che stavo per fare :-( A grandi linee, ho copiato la pagina di Biella e adattata a Ferrara specificando che non si tratta di fare uno script per importare i dati, ma solo di usare i dati come riferimento, ma solo se si conosce il posto e si sanno dove spostare - a mano - i punti, che non sono indicati bene nei dati (sono nel centro degli edifici e non sugli ingressi). Ho lasciato inoltre aperta la decisione sulla compatibilità della licenza, così almeno ne discutiamo e diamo una interpretazione definitiva. Bisognerebbe cambiare, credo, la parte sull'attribuzione. Magari un paio di tag così: source = Ferrara open data source:addr= (indirizzo dal quale scaricare lo shapefile) Non saprei... Qui la pagina: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Ferrara,_Italy/Numeri_civici Ho anche aggiunto una riga alla prima tabella, qui: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSM a Vicenza
2015-10-27 13:31 GMT+01:00 Cristian Consonni : > Il 27 ottobre 2015 13:01, Simone Cortesi ha scritto: >> ci sarebbe qualcuno della zona di Vicenza, interessato ad andare a >> parlare di OSM, a Vicenza (comune), per un paio di ore ad una scuola >> superiore? >> >> sarà ad inizio 2016, ma stiamo chiudendo il programma adesso. > se nessuno si fa vivo, io potrei essere disponibile... > *** plin plon: informazione di pubblica utilità *** > se qualcuno avesse il tempo di farlo ma non i mezzi può chiedere a > Wikimedia Italia il rimborso delle spese di trasporto (treno, mezzi > pubblici) per lo spostamento. NON è necessario essere soci. Se siete > disponibili e avete bisogno di una mano scrivete a > dirett...@wikimedia.it > *** plin plon *** > se vado faccio sicuramente la richiesta ;-) > C > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSM a Vicenza
In linea di massima, potrei farlo, dipende ovviamente degli orari e del calendario. Volker 2015-10-27 16:20 GMT+01:00 Luca Delucchi : > 2015-10-27 13:31 GMT+01:00 Cristian Consonni : > > Il 27 ottobre 2015 13:01, Simone Cortesi ha > scritto: > >> ci sarebbe qualcuno della zona di Vicenza, interessato ad andare a > >> parlare di OSM, a Vicenza (comune), per un paio di ore ad una scuola > >> superiore? > >> > >> sarà ad inizio 2016, ma stiamo chiudendo il programma adesso. > > > > se nessuno si fa vivo, io potrei essere disponibile... > > > *** plin plon: informazione di pubblica utilità *** > > se qualcuno avesse il tempo di farlo ma non i mezzi può chiedere a > > Wikimedia Italia il rimborso delle spese di trasporto (treno, mezzi > > pubblici) per lo spostamento. NON è necessario essere soci. Se siete > > disponibili e avete bisogno di una mano scrivete a > > dirett...@wikimedia.it > > *** plin plon *** > > > > se vado faccio sicuramente la richiesta ;-) > > > C > > > > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Import e burocrazia
visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe > più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri > possano seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a > reinventare la ruota. > > Servono: > > :-D scusate non resisto ma secondo me questo vince il premio per il post più ricorsivo dell'anno: per ovviare alla burocrazia si fa richiesta di ulteriore burocrazia ... In ogni caso la cosa più difficile di un import non è di sicuro mettere in piedi una paginetta wiki e mandare una mail. My 2 cents, Stefano (un altro) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Numeri civici del Comune di Ferrara - import
2015-10-27 15:55 GMT+01:00 Stefano Droghetti : > Sto cercando di seguire le linee guida. Chiedo venia ma per sbaglio ho > solo per una piccola frazione di secondo modificato la pagina originale di > Biella, avevo sbagliato a premere un tasto, ma l'ho subito riportata alla > versione originale. Sono profondamente dispiaciuto e un po' terrorizzato al > pensiero di quello che stavo per fare :-( > Si impara anche sbagliando. Converrebbe scrivere che i CAP non sono nel dataset di import e, avendo Ferrara più di un CAP, non si può inserire in modo automatico. Adesso il wiki fa riferimento a Biella (che ha un CAP solo). Sulla licenza mi sono già espresso. Non credo ci siano problemi. La seguente parte deve essere corretta in questo modo: *Each node has the keys: * - *ID_CIV: a unique numeric identifier for housenumber* - *NUMERO: housenumber without subordinate* - *ESPONENTE: the subordinate* - *ID_VIA: a unique numeric identifier for street* - *VIA_NOME_U: street name* *The tags will be as follows: * - *addr:housenumber will contain NUMERO followed by ESPONENTE converted to lowercase (for subordinates).* - *addr:street will contain the street name in VIA_NOME_U but normalized to follow Italian conventions.* - *addr:postcode will not be present because it is missing the original data source. These data will be later added manually. * - *addr:city will contain "Ferrara".* Nel changeset metterei "source=Comune di Ferrara". Così è chiaro da dove provengono. E' stata una mia scelta infelice quella di usare Biella Open Data (il nome del sito) per Biella. Per quanto riguarda il workflow, se fossi in te, convertirei i dati usando questo script: https://github.com/musuruan/osm_imports/tree/master/ferrara Poi vedo due opzioni. La prima è quella di suddividere i dati di import in tanti sottoinsiemi da controllare e riallineare prima di importarli. La seconda è quella di importare di tutto, mettendo un tag fixme in tutti i nodi. Bisognerà poi rivedere ogni indirizzo nella fase di QA, con verifiche sul campo, posizionando correttamente il nodo, aggiungendo il cap e rimuovendo il tag fixme dopo questa operazione. La parte di data merge può essere presa dal Friuli (ovviamente è da testare): https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli_Venezia_Giulia/Import_Civici_FVG Mentre quella di QA possono essere presa da Torino (da testare pure questa): https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Torino Ciao, Andrea ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna
On Tue, Oct 27, 2015 at 11:52:36AM +0100, Cascafico Giovanni wrote: > Fvg Friuli Venezia Giulia (perdonami son sul 4"). Ok ci potevo arrivare, scusate... > Il comune di Trieste ha più postcode. Si naturalmente anche Trento ma sono omogenei (nel senso che in una zona ce n'è uno solo) per cui basterebbe delimitare la zona con quel postcode o sbaglio qualcosa? >Poi credo ci sia una redistribuzione dei carichi tra la quantità e relazioni: Non so se ho capito bene ma vuoi dire che più dati metto meno calcoli faccio? > Al limite puoi anche eliminare gli addr:street ... un risparmio notevole in > quantità, ma presumo un tempo notevole di esplorazione negli indici per i > poveri smartphone. Ah perché è il dispositivo finale che fa i calcoli? Be si ci sta ragionandoci ma comunque quando leggo una zona di una mappa non si tira giù tutte le relazioni di quella zona? Il carico mi sembra minimo... ma forse non è così... > Il metodo sarebbe elegante, ma oggi con le SD a 30cent/Giga... Certo ma io mi preoccupavo dello spazio sul db di OSM... -- Marco Ciampa I know a joke about UDP, but you might not get it. ++ | GNU/Linux User #78271 | | FSFE fellow #364 | ++ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSM a Vicenza
2015-10-27 16:20 GMT+01:00 Luca Delucchi : >>> >>> sarà ad inizio 2016, ma stiamo chiudendo il programma adesso. >> > se nessuno si fa vivo, io potrei essere disponibile... volevo evitare che si muovessero le persone troppo distanti, così da irrobustire la presenza locale anche in caso dovesse servire qualche contatto successivoi. -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSM a Vicenza
Sono d'accordo, Simone. La mia è solo un offerta in caso di vera necessità. 2015-10-27 19:24 GMT+01:00 Simone Cortesi : > 2015-10-27 16:20 GMT+01:00 Luca Delucchi : > >>> > >>> sarà ad inizio 2016, ma stiamo chiudendo il programma adesso. > >> > > se nessuno si fa vivo, io potrei essere disponibile... > > volevo evitare che si muovessero le persone troppo distanti, così da > irrobustire la presenza locale anche in caso dovesse servire qualche > contatto successivoi. > > -- > -S > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] 21-22 novembre: incontro OpenStreetMap a Bologna
Ho prenotato anch'io all'ostello. Volker ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it