Re: [Talk-it] Gis Day Perugia 21 Novembre
Maurizio, sei molto ben informato, già in introduzione hanno detto che proprio due giorni fa il consiglio regionale ha approvato l'apertura della CTR con possibilità di utilizzo dei dati con la sola citazione della fonte (licenza CC-BY 3.0 IT). Il sito per accedere ai dati è https://siat.regione.umbria.it/ctronweb, adesso bisogna vedere cosa c'è e cosa eventualmente potrebbe essere utile per OSM. L'evento per il resto era incentrato sull'utilizzo dell'informazione geografica per applicazioni in agricoltura, paesaggio, ambiente e protezione civile. Ciao Marcello Il 20/11/2014 16:44, Maurizio Napolitano ha scritto: > 2014-11-20 14:32 GMT+01:00 Leonardo Frassetto : >> Che sia una buona occasione per chiedere l'apertura dei dati? > Voci mi dicono che vogliono aprire la CRT ed altre cosucce. > Mio consiglio: > se mostrano un webgis da cui fare download, chiedere anche se è possibile > avere il download diretto dei dati. > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] [forse OT] Calcolo del livello di zoom necessario
Ciao, sto lavorando ad un programmino per fare reporting delle mie escursioni mostrandole su una mappa. Sto lavorando per avere delle tiles renderizzate con maperitive per poterle anche visualizzare offline. Purtroppo, come ben sapete, renderizzare tutti i livelli di zoom possibili è decisamente pesante, sia in termini di risorse che di spazio. Avrei bisogno quindi di calcolare il livello di zoom ottimale per visualizzare la traccia gpx, data un ipotetica dimensione dello schermo. In questo caso potrei limitare il numero di livelli di zoom da renderizzare. Ho visto che le librerie, tipo leaflet e openlayers, fanno questo calcolo, ma non ho capito come. Avete qualche idea? Ciao ciao, Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [forse OT] Calcolo del livello di zoom necessario
Il 11/21/2014 07:20 PM, Luca 'remix_tj' Lorenzetto scrisse: Avrei bisogno quindi di calcolare il livello di zoom ottimale per visualizzare la traccia gpx, data un ipotetica dimensione dello schermo. In questo caso potrei limitare il numero di livelli di zoom da renderizzare. Ho visto che le librerie, tipo leaflet e openlayers, fanno questo calcolo, ma non ho capito come. Avete qualche idea? Prova a vedere qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Zoom_levels Io ero partito da li' per fare una cosa simile. ciao maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] [Civici FVG] Civici Trieste
Salve! Scrivo a tutte e due le liste, così da ricevere feedback anche da quella nazionale. Sta procedendo la preparazione dell'import dei civici fvg [0]. Per la parte del comune di Trieste ho scoperto che sul sito del comune [1] si trovano i civici più aggiornati (gocivici.zip). Sarebbe auspicabile l'importazione di questi in confronto con quelli a disposizione dalla regione, che sono più vecchi. Il problema è solito, la licenza. L'unica cosa che ho trovato sul sito del comune è questo [2]: --- *Copyright © Comune di Trieste* Qualsiasi materiale contenuto nel sito del Comune di Trieste è tutelato ai sensi delle normative sul diritto d’autore e delle norme a protezione della proprietà intellettuale pertanto, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro. Gli oggetti presenti su questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio la modulistica sono liberamente e gratuitamente disponibili. La riproduzione o l’impiego di informazioni testuali e multimediali (suoni, immagini, software ecc.) sono consentiti con indicazione della fonte e – qualora sia richiesta un’autorizzazione preliminare – questa indicherà esplicitamente ogni eventuale restrizione. --- * *Cosa dite, qualcuno riesce a trovare qualche altra specifica di copyright oppure qualche altra indicazione? I dati sono usabili per OSM? Grazie Damjan G. [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli_Venezia_Giulia/Import_Civici_FVG [1] http://statistica.comune.trieste.it/territorio/stradario-e-indirizzario/ [2] http://www.retecivica.trieste.it/new/default.asp?pagina=-&ids=71&id_sx=&tipo=blocchi_dx_1105&tabella_padre=dx&id_padre=1105 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [forse OT] Calcolo del livello di zoom necessario
Il giorno 21 novembre 2014 19:20, Luca 'remix_tj' Lorenzetto < lorenzetto.l...@gmail.com> ha scritto: > Ciao, > > sto lavorando ad un programmino per fare reporting delle mie > escursioni mostrandole su una mappa. Sto lavorando per avere delle > tiles renderizzate con maperitive per poterle anche visualizzare > offline. > Purtroppo, come ben sapete, renderizzare tutti i livelli di zoom > possibili è decisamente pesante, sia in termini di risorse che di > spazio. > > Avrei bisogno quindi di calcolare il livello di zoom ottimale per > visualizzare la traccia gpx, data un ipotetica dimensione dello > schermo. In questo caso potrei limitare il numero di livelli di zoom > da renderizzare. > Ho visto che le librerie, tipo leaflet e openlayers, fanno questo > calcolo, ma non ho capito come. > > Avete qualche idea? > Idea di algoritmo: - step1: bounding box della traccia (un ciclo for con cui trovi minimo e massimo delle coordinate); - step2: dal bounding box calcoli le dimensioni (cfr https://github.com/sabas/sabas.github.io/blob/master/tools/bboxcalculator.html o live http://stefanosabatini.eu/tools/bboxcalculator/ ) - step3: seguendo la pagina segnalata da emmexx, una tile corrisponde a 256px, con il rapporto metri/pixel trovi quante tile coprono quella distanza ad un dato livello (per sapere quante tile stanno sullo schermo ragionamento simile, una tile = 256px di lato se non è retina, altrimenti 4 tile coprono una tile normale) > Ciao ciao, > > Luca > Ciao, Stefano > > -- > "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare > calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle > macchine" > Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) > > "Internet è la più grande biblioteca del mondo. > Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" > John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) > > Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , < > lorenzetto.l...@gmail.com> > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Diminuzione Tag totali wikipedia
Ho fatto qualche confronto tra un italy.pbf del 6 novembre e quello disponibile oggi, guardando solo oggetti dello stesso tipo mancherebbero 21 tag, però qualche tag è stato spostato da un tipo a un altro, come da nodo n|1425587388|it:Stazione di Tropea a way w|311342415|it:Stazione di Tropea invece questi 8 sono spariti tra il 6 e il 21: n|610258193|it:Stazione di Giardinetti questo nodo prima era railway=tram_stop che è stato trasformato in station e aggiunto wikipedia e poi sembra che sia stato riportato ai tag precedenti http://www.openstreetmap.org/node/610258193/history n|1610904635|en:Verziere Column per questo è stata messa la versione italiana http://www.openstreetmap.org/node/1610904635/history w|23585790|it:Stadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani questo è stato cambiato con un tag simile ma senza gli spazi http://www.openstreetmap.org/way/23585790 w|24901295|it:Autodromo Internazionale del Mugello questo è stato messo con la "i" minuscola http://www.openstreetmap.org/way/24901295/history w|42695946|it:http://www.schioindustrialheritage.it/it/page 42.html w|141323259|it:Ferrovia della Val Pusteria;de:Pustertalbahn questi non li guardo perché mi sembra giusto che siano spariti w|153213165|it:Riserva di monte Arcosu way cancellata w|173956000|it:Museo archeologico regionale Paolo Orsi per questo è stato creato un multipoligono sbagliato perché non è stato copiato il tag wikipedia e perché probabilmente anche i giardini interni fanno parte del Museo, ma non lo tocco perché è troppo complicato, ci sono 2 relazioni? Museo archeologico regionale Paolo Orsi (4114017, v4) Museo archeologico regionale Paolo Orsi (4169230, v1) Simone, se sul server c'è o può essere installato git potresti mettere il file .csv sotto controllo di versione così puoi vedere le differenze tra 2 momenti qualsiasi della storia -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Il Garmin a Bologna mi porta nelle ZTL
Il problema è che il significato esatto di ZTL cambia di città in città e certe categorie di veicoli non sono presenti come tag all'interno di Openstreetmap, e poi c'è il problema degli orari: che io sappia nessun router cambia i criteri di accesso a seconda dell'ora, a meno che non ci siano stati sviluppi recenti (se ci sono stati fatemelo sapere, sarebbe meraviglioso!). Direi che la cosa migliore è partire da un buon tagging, per poi costringere i programmatori dei software a interpretarli correttamente, e a inserire un opzione per far sì che un'automobilista possa comunicare al navigatore se è autorizzato ad entrare in una ztl nonostante i divieti. Ad esempio a Prato il tagging delle strade ZTL è così al momento: motorcar:conditional=no @ (07:30-18:30) emergency=yes psv=yes Che è il modo migliore che ho trovato di tradurre l'ordinanza comunale, che recita: "Transito vietato ai veicoli a motore eccetto: autorizzati, ciclomotori, motocicli, trasporto pubblico, NCC, disabili, soccorso, forze armate, polizia, antincendio, autoambulanze, protezione civile, pubbliche amministrazioni." (il tutto dalle 07:30 alle 18:30) Il giorno 15 novembre 2014 01:13, Stefano Droghetti < stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto: > Tempo fa non lo faceva. O rimettiamo access=restricted (o una cosa del > genere) in tutte le vie con ZTL, oppure mi insegnate come si fa con mkgmaps > così cambio lo script Garmux, qualsiasi siano le convenzioni prese per > mappare le ZTL. Tra l'altro, se sono delle relazioni è un po' difficile. In > una ZTL una qualche restrizione ad access secondo me va messa. > Presto per favore perché oggi ho rischiato davvero grosso, a Bologna! :-) > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- -- Giacomo Boschi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it