Re: [Talk-it] come comportarsi quando due wayId puntano allo stesso Oggetto e un'Oggetto è puntato da una RelationId e da una wayId?

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-05-02 2:31 GMT+02:00 Tommaso Grenga :

> Vorrei avere una vostra opinione in merito; nel frattempo riporto come mi
> comporterei io nel caso in cui queste situazioni non fossero volute ma dei
> semplici duplicati
>
>
> *wayId che puntano al medesimo Oggetto*
>
>   *Ponte Sant'Angelo*
> definito dalla wayId *25752465 *e dalla wayId *134399939*
>
>*Area sacra dell'Argentina *
> definito dalla wayId *23955329 *e dalla wayId *125566956*
>
>Immagine che in questi caso si possano aggregrare in un unica wayId
> riportando le differenze da una all'altra
>
>   *RelationId e WayId che fanno riferimento al medesimo Oggetto*
>
>   *Palazzo Torlonia*
> Definito dalla RelationId *1624311 *ma anche dalla wayId *30002936 *
> Ipotizzo che la wayId possa essere eliminata inserendo la building = yes e
> tourism = attraction nella Relation
>
>*Istituto Centrale di Statistica*
> Definito dalla RelationId *2705767 *ma anche dalla wayId *27412179*
> Ipotizzo che la wayId possa essere eliminata inserendo build = yes nella
> Relation
>
> *Palazzo Senatorio *
> Definito dalla RelationId *1691910 *ma anche dalla wayId *136630993*
> Ipotizzo che la wayId possa essere eliminata inserendo tourism =
> attraction nella Relation
>
>
in generale, quando si tratta di veri duplicati, cancello l'oggetto più
recente (quindi con id più alto) assicurandomi che tutti i tags sono anche
sull'elemento vecchio.

Nei casi descritti sopra da te lo vedo cosí:

Ponte Sant'Angelo:



*http://www.openstreetmap.org/way/134399939
  <- versione più
recentehttp://www.openstreetmap.org/way/25752465
   <- originale*

*Si tratta di un ponte pedonale, dove una versione è lineare e l'altra è
un'area. Non vedo grossi problemi nell'attuale mappatura, volendo si
potrebbe cambiare i tags dell'area e mettere invece del highway=pedestrian
area=yes il tag "area:highway"
http://taginfo.openstreetmap.org/keys/area%3Ahighway
*



*E' un tag per l'area di una strada (e da usare insieme ad un elemento
lineare sovrapposto del tipo highway=*)*





*Largo Argentino:http://www.openstreetmap.org/way/23955329
http://www.openstreetmap.org/way/125566956
  <- da cancellare*


*i ways sono membri di questi
relazioni:http://www.openstreetmap.org/relation/1709798
 <- da cancellare (perché il
verde fa anche parte dell'area sacra, si tratta di mapping per il
rendering)http://www.openstreetmap.org/relation/1729223
*



* <- da cancellare (perché il verde fa anche parte dell'area sacra, si
tratta di mapping per il
rendering)http://www.openstreetmap.org/relation/1729222
 <- da cancellare (vedi
sopra, edifici invece di verde, ma è la stessa cosa)*






*Palazzo Torlonia:http://www.openstreetmap.org/way/30002936
  <- definisce il perimetro, non
puo essere cancellato, ma il tag "building=yes" dovrebbe andare sulla
relazione (descrive la struttura meno il "buco", non tutto interno alla
way)http://www.openstreetmap.org/relation/1624311
 <- la relazione che
descrive il palazzo (edificio con cortile), dovrebbe avere il tag building*


*ISTAThttp://www.openstreetmap.org/way/27412179
 <- non dovrebbe avere il tag
building, la relazione invece lo dovrebbe averlo (lo mantiene), vedi
Torlonia*http://www.openstreetmap.org/relation/2705767 <- già ha un tag
building, il tagging potrebbe essere precisato, perché oltre al nome non
c'è tag specifico per descrivere l'oggetto.







*Campidoglio:http://www.openstreetmap.org/relation/1691910
http://www.openstreetmap.org/way/136630993
 <- non è un way chiuso, non
può avere quindi tags del tipo "building" ecc. (questi vanno nella
relazione)*


*Oltre a fare le correzioni scriverei agli autori che hanno introdotto
questi errori spiegandogli perché è sbagliato.*


*ciao,Martin*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] surface per mulattiera

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-04-28 12:21 GMT+02:00 solitone :

> A me è piaciuta la proposta emersa in una discussione sulla mailing list
> internazionale [1]: aggiungere "historic=mule_path" [2]. Se siete
> d'accordo, potremmo cercare di incoraggiare l'uso di questo schema.




+1

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazioni

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-05-01 1:21 GMT+02:00 Aury88 :

> e difficilmente si risolve
> con la minaccia del nome sul wiki.
>


La minaccia di una causa legale per copyright infringement rimane comunque,
il fatto che la OSMF potrebbe decidere di installare una "wall of shame"
non vuol dire che ci si ferma lí, ma sono d'accordo con te, nel caso che
non reagiscono i violatori, si dovrebbe andare anche avanti, e questo non
lo vedo finora. Ancora la mappa della Apple non ci conferma il copyright e
non nomina la licenza (attribuzione probabilmente sbagliata, share-alike
probabilmente negato), oramai da più di 2 anni e decine di millioni di
volte (in ogni iOS-device)...

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come mappare un'area IGP

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-04-25 12:32 GMT+02:00 Aury88 :


>
> onestamente non sono d'accordo. non si tratta di per se di un area protetta
> e quindi sottoposta a particolari vincoli economico-paesaggistici. L'IGP è
> una protezione posta sull'indicazione di provenienza del prodotto quindi si
> fa riferimento ad un area (diciamo ad un place o boundary ) ma non è l'area
> ad essere IGP, è il prodotto;
>


+1



> Quindi non è l'area ad essere protetta, ma lo
> sono (alcuni) prodotti su di essa coltivati-prodotti che vengono in qualche
> maniera tutelati per le loro qualità determinate dalla loro origine
> geografica.
>


+1
sarebbe da inventarsi un nuovo tag evventualmente, però le area geografiche
non mappiamo pratticamente mai, perché non hanno confini precisi. Forse nel
caso del IGP è diverso (in questo caso: nuovo tag).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su OSM

2014-05-02 Per discussione aborruso
Iniziano a uscir i primi building:
http://www.openstreetmap.org/#map=17/38.13429/13.34844

Ma quanto sono contento? Non riesco nemmeno a prendere una misura :)



-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Importare-gli-edifici-open-data-del-Comune-di-Palermo-su-OSM-tp5803715p5804892.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su OSM

2014-05-02 Per discussione gianfranco gliozzo
Complimenti Andrea e grazie!
On May 2, 2014 11:42 AM, "aborruso"  wrote:

> Iniziano a uscir i primi building:
> http://www.openstreetmap.org/#map=17/38.13429/13.34844
>
> Ma quanto sono contento? Non riesco nemmeno a prendere una misura :)
>
>
>
> -
> Andrea Borruso
>
> 
> email: aborr...@tin.it
> website: http://blog.spaziogis.it
> my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
> feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
> 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
> 
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Importare-gli-edifici-open-data-del-Comune-di-Palermo-su-OSM-tp5803715p5804892.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su OSM

2014-05-02 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Mitico

Inviato da iPhone

> Il giorno 02/mag/2014, alle ore 12:50, gianfranco gliozzo 
>  ha scritto:
> 
> Complimenti Andrea e grazie!
> 
>> On May 2, 2014 11:42 AM, "aborruso"  wrote:
>> Iniziano a uscir i primi building:
>> http://www.openstreetmap.org/#map=17/38.13429/13.34844
>> 
>> Ma quanto sono contento? Non riesco nemmeno a prendere una misura :)
>> 
>> 
>> 
>> -
>> Andrea Borruso
>> 
>> 
>> email: aborr...@tin.it
>> website: http://blog.spaziogis.it
>> my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
>> feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
>> 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
>> 
>> --
>> View this message in context: 
>> http://gis.19327.n5.nabble.com/Importare-gli-edifici-open-data-del-Comune-di-Palermo-su-OSM-tp5803715p5804892.html
>> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] conferenza SOTM: early bird in chiusura

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
mannaggia, visto troppo tardi per motivi di vacanze ;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Parcheggio

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-04-25 21:04 GMT+02:00 Simone Cortesi :

>
> > parcheggio da chi poi parte da lì per un'escursione a piedi, posso lo
> stesso
> > taggarlo come amenity=parking? in altre parole anche se non ci sono
> > disegnate in terra le classiche strisce dei posti auto?
>
> Noi mappiamo la realtà. se c'è il parcheggio. Lo si mappa IMHO.
>

lo vedo anch'io cosí, credo (al meno in Germania è così) che fuori i centri
abitati si può lasciare la macchina dove si vuole al meno che non sia la
carreggiata o un'area privata o c'è un divieto.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uso di OSM ad Amburgo per il trasporto pubblico

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-04-28 17:16 GMT+02:00 Davio :

> L'agenzia della mobilità di Roma utilizza il layer MapQuest con base dati
> OSM
> come sfondo: http://www.muovi.roma.it/percorso/js/
>


ad Amburgo usano le nostre mappe anche in forma cartacea:
http://www.openstreetmap.org/user/IOOI/diary/21738

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aree naturali "minori" della regione Veneto (Open Data Arpav)

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-04-28 20:01 GMT+02:00 Leonardo Frassetto :

> Peccato. Non c'è nessun altro tag adeguato? È inutile caricare gli shape
> con solo il tag name.



I shape molto probabilmente non sono da caricare (già per la
scala/generalizazzione). Invece si potrebbe vedere se alcune aree sono già
in OSM, e vedere se ne manca il nome. Visto che si tratta di "aree
naturali" non credo che ci sia un unico tag per descriverne la tipologia,
invece tocca capire nel singolo caso di cosa si tratta (e forse non ci sarà
un unico tag ma una combinazione). In generale non mappiamo aree
topographiche per motivi di incompatibilità con il nostro modello dati (non
abbiamo modo per inserire aree con confini sfocati).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su OSM

2014-05-02 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,
premesso che apprezzo questo import, ma sei sicuro di aver seguito
tutte le guidelines?

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines

Ad esempio, l'import non è stato fatto con un utente dedicato e non trovo
traccia sul wiki del piano di import.

Ti dico questo perché il rischio è quello di vedersi cancellati gli edit...

Ciao,

Andrea.



On Fri, May 2, 2014 at 12:41 PM, aborruso  wrote:

> Iniziano a uscir i primi building:
> http://www.openstreetmap.org/#map=17/38.13429/13.34844
>
> Ma quanto sono contento? Non riesco nemmeno a prendere una misura :)
>
>
>
> -
> Andrea Borruso
>
> 
> email: aborr...@tin.it
> website: http://blog.spaziogis.it
> my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
> feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
> 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
> 
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Importare-gli-edifici-open-data-del-Comune-di-Palermo-su-OSM-tp5803715p5804892.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su OSM

2014-05-02 Per discussione aborruso
Ciao Andrea,
ne ho dato notizia qui 
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/imports/2014-April/003120.html

Non ho ricevuto risposta in lista. Ne ho ricevuta però una in privato senza 
particolari rilievi. 
Ho chiesto poi consiglio anche io in privato ad un utente esperto italiano, che 
mi ha dato un parere con un sostanziale nulla osta.

Incrocio le dita


__
Scusami per la brevità, ti sto scrivendo dal cellulare.

website: http://blog.spaziogis.it
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E EPSG:4326

On Fri, May  2, 2014 at 02:08 PM, Andrea Musuruane [via GIS], wrote:



Ciao,
premesso che apprezzo questo import, ma sei sicuro di aver seguito
tutte le guidelines?

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines

Ad esempio, l'import non è stato fatto con un utente dedicato e non trovo
traccia sul wiki del piano di import.

Ti dico questo perché il rischio è quello di vedersi cancellati gli edit...

Ciao,

Andrea.



On Fri, May 2, 2014 at 12:41 PM, aborruso  wrote:

> Iniziano a uscir i primi building:
> http://www.openstreetmap.org/#map=17/38.13429/13.34844
>
> Ma quanto sono contento? Non riesco nemmeno a prendere una misura :)
>
>
>
> -
> Andrea Borruso
>
> 
> email: aborr...@tin.it
> website: http://blog.spaziogis.it
> my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
> feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
> 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
> 
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Importare-gli-edifici-open-data-del-Comune-di-Palermo-su-OSM-tp5803715p5804892.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
If you reply to this email, your message will be added to the discussion below:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Importare-gli-edifici-open-data-del-Comune-di-Palermo-su-OSM-tp5803715p5804908.html

To unsubscribe from Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su 
OSM, visit 
http://gis.19327.n5.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=unsubscribe_by_code&node=5803715&code=YWJvcnJ1c29AZ21haWwuY29tfDU4MDM3MTV8NTQ1MjA5NTc2



-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Importare-gli-edifici-open-data-del-Comune-di-Palermo-su-OSM-tp5803715p5804912.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] conferenza SOTM: early bird in chiusura

2014-05-02 Per discussione Cristian Consonni
Il 02 maggio 2014 13:38, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:
> mannaggia, visto troppo tardi per motivi di vacanze ;-)

Beh, puoi ancora registrati, solo che costa 25 € in più.

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] conferenza SOTM: early bird in chiusura

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-05-02 14:28 GMT+02:00 Cristian Consonni :

> Beh, puoi ancora registrati, solo che costa 25 € in più.



si, mi è chiaro ;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su OSM

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-05-02 14:21 GMT+02:00 aborruso :

> Ciao Andrea,
> ne ho dato notizia qui
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/imports/2014-April/003120.html
>
> Non ho ricevuto risposta in lista. Ne ho ricevuta però una in privato
> senza particolari rilievi.
> Ho chiesto poi consiglio anche io in privato ad un utente esperto
> italiano, che mi ha dato un parere con un sostanziale nulla osta.
>
> Incrocio le dita
>


si, credo che non ci saranno problemi, non sarebbe male utilizzare un
utente dedicato (la prossima volta), e dovresti fare (se non c'è già) una
pagina dedicata nel wiki che dice che cosa hai importato, da chi sono i
dati, licenze ecc.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines#Step_3_-_Documentation

quindi dovresti aggiungere qui una riga con il tuo import:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue

e linkare da lì una pagina dedicata (come hanno fatto gli altri).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Portici e passaggi sotto gli edifici

2014-05-02 Per discussione gmail

Salve a tutti.
Mi stavo chiedendo se e come assegnare un tag particolare alla parte di 
edificio che sta sopra un portico a libero accesso che fiancheggia una 
strada oppure alla parte di edificio dove sotto passa una strada.
Ho guardato ma non  mi pare esista un building=portico o qualcosa del 
genere, oppure quacosa che definisca la situazione...

Non parlo della way che potreffe stare sotto, intendo propri l' edificio...

Ciao

Alberto

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! 
Antivirus.
http://www.avast.com


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su OSM

2014-05-02 Per discussione aborruso
Ciao Martin,


dieterdreist wrote
> si, credo che non ci saranno problemi, non sarebbe male utilizzare un
> utente dedicato (la prossima volta), 

devo aggiungere ancora molti edifici. A chi devo dare i dataset per svolgere
l'import da un utente dedicato?
Esiste un'ulteriore lista a cui scrivere?


> e dovresti fare (se non c'è già) una
> pagina dedicata nel wiki che dice che cosa hai importato, da chi sono i
> dati, licenze ecc.
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines#Step_3_-_Documentation
> 
> quindi dovresti aggiungere qui una riga con il tuo import:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue
> 
> e linkare da lì una pagina dedicata (come hanno fatto gli altri).

Pensavo di farlo alla fine dell'import completo. Ma inizierò a farlo prima.

Grazie mille,

Andrea



-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Importare-gli-edifici-open-data-del-Comune-di-Palermo-su-OSM-tp5803715p5804931.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su OSM

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-05-02 15:44 GMT+02:00 aborruso :

> Ciao Martin,
>
>
> dieterdreist wrote
> > si, credo che non ci saranno problemi, non sarebbe male utilizzare un
> > utente dedicato (la prossima volta),
>
> devo aggiungere ancora molti edifici. A chi devo dare i dataset per
> svolgere
> l'import da un utente dedicato?
>


nono, lo puoi fare tu, devi creare un nuovo utente (sign up), per esempio
con un nome significativo come "import edifici palermo 2014" o qualcosa di
simile, e utilizzarlo soltanto per questo import. In questa maniera sarà
più facile dopo individuare l'import. Per quello già caricato lascerei
perdere.



> Esiste un'ulteriore lista a cui scrivere?
>


penso di no, avevi scritto alla lista "import" e avevi contattato la lista
nazione italiana, dovrebbe bastare. Se avete una lista regionale siciliana
oppura una lista locale per Palermo potresti contattare anche loro.



>
>
> > e dovresti fare (se non c'è già) una
> > pagina dedicata nel wiki che dice che cosa hai importato, da chi sono i
> > dati, licenze ecc.
> >
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines#Step_3_-_Documentation
> >
> > quindi dovresti aggiungere qui una riga con il tuo import:
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue
> >
> > e linkare da lì una pagina dedicata (come hanno fatto gli altri).
>
> Pensavo di farlo alla fine dell'import completo. Ma inizierò a farlo prima.
>


si, come vedi nei guidelines dovrebbe essere fatto prima di caricare dati.

Invece per i tags del import (quelli del changeset) suggerisco di
aggiungere "import=yes"
Al momento ci sono solo 2 tags (description e created_by) __nel
changeset__. Personalmente metterei il tag "source" soltanto ai changesets
e non ad ogni singolo edificio.

Come descritto nei guidelines, dovresti nel tuo caso (attribuzione
richiesta) anche mettere una riga qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Contributors

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importare gli edifici open data del Comune di Palermo su OSM

2014-05-02 Per discussione aborruso
Martin, grazie mille. Ho quasi capito tutto :)

Ti scrivo nei prossimi giorni!



-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Importare-gli-edifici-open-data-del-Comune-di-Palermo-su-OSM-tp5803715p5804938.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-05-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 01/05/2014 23:05, Aury88 ha scritto:
> girarsi_liste wrote
>> 
>> 
>> Voto 1, magari, metterei i caratteri con ombreggiatura di sfondo,
>> angolata vesrso destra e bassodi un paio di pixel, che risaltino
>> in modo da dare spazio migliore alla lettura che allo sfondo,
>> tipo un verde molto scuro e trasparente.
> 
> non saprei...l'ombreggiatura con offset non è di solito l'ideale 
> per distinguere bene i caratteri. al limite lo sfondo si può fare
> + tenue
> 
> 
> 

Allora punterei ad uno sfondo caratteri bianco semi trasparente.

È possibile la sfumatura leggera con l'offset?

Ma che è sto offset?


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iF4EAREIAAYFAlNjtQYACgkQoVS0hKoD3PMxLQD9HSkelHVb98EJRYCEMKbUlBGy
oUFhMaIShjAjJvD33CsA/iPoXa0EhZkOCXa+d4Av9srKobDby3Y/cZvl66iEBTod
=KjRo
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] come comportarsi quando due wayId puntano allo stesso Oggetto e un'Oggetto è puntato da una RelationId e da una wayId?

2014-05-02 Per discussione Any File
2014-05-02 10:26 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
> 2014-05-02 2:31 GMT+02:00 Tommaso Grenga :
>
>> Ponte Sant'Angelo
>> definito dalla wayId 25752465 e dalla wayId 134399939
>>

Cercando sul wiki ho trovato queste due pagine

1)
building=bridge
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:building%3Dbridge

il wiki è poco chiaro, ma intuisco che non vorrebbe che sia
usato in questo caso, questo tag ad essere onesto mi lascia un
po' perplesso: qual è la differenza tra un ponte coperto ed una
costruzione che è un ponte? Nel secondo caso ci sono i muri
laterali e nel primo no?

2)
man_made=bridge
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dbridge

questo sembrerebbe un tag adatto per la way 134399939
ammesso che sia giusto dover taggare queste cose
(ma se si mappa il pilone perché non andrebbe mappato
il ponte?)

[...]

> Campidoglio:
> http://www.openstreetmap.org/relation/1691910
> http://www.openstreetmap.org/way/136630993 <- non è un way chiuso, non può
> avere quindi tags del tipo "building" ecc. (questi vanno nella relazione)

Però anche qui, in maniera analoga a quanto detto da
Martin per gli altri palazzi, probabilmente alcuni tag della relation
valgono per tutta l'area (cioè non va tolto l'inner). Dal momento che
qui non c'è una way intera che fa perimetro, probabilmente sarebbe
fare due relation, una per il building, che contiene anche la way 205829111
con ruolo inner e un'altra che non contiene quest'utlima way per l'attraction
ed il resto.


Attaccato al palazzo trovo anche la Relation: 1841138
che definisce un "footway"="sidewalk" che perà si interseca con il palazzo

Se è giusto che la Torre di Niccolò V sporga allora alla way 136630993 va
aggiunto il node 1379491980

A proposito della way 123817559 (in non conosco per nulla la key
building:part )
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:building:part
è corretto che ci sia anche building=yes
(se c'è allora c'è un building dentro un altro building)


AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici e passaggi sotto gli edifici

2014-05-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 02/05/2014 15:17, gmail ha scritto:
> Salve a tutti. Mi stavo chiedendo se e come assegnare un tag
> particolare alla parte di edificio che sta sopra un portico a
> libero accesso che fiancheggia una strada oppure alla parte di
> edificio dove sotto passa una strada. Ho guardato ma non  mi pare
> esista un building=portico o qualcosa del genere, oppure quacosa
> che definisca la situazione... Non parlo della way che potreffe
> stare sotto, intendo propri l' edificio...
> 
> Ciao
> 
> Alberto

Questo tag:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tunnel#tunnel.3Dbuilding_passage

Il building và taggato normalmente, mentre il tratto di way và mappato
come un tunnel, solo che il tag è tunnel=building_passage.


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iF4EAREIAAYFAlNjuMcACgkQoVS0hKoD3PPipgD9HvOtFT3A+PetMscKwkDe1OWK
zSLfQTC2maBygd2UxmcA/0eGqvcfBymyGgWvJA0+5m7axmBBoMslC1VzkzoAXA6p
=rIxR
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] come comportarsi quando due wayId puntano allo stesso Oggetto e un'Oggetto è puntato da una RelationId e da una wayId?

2014-05-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-05-02 17:14 GMT+02:00 Any File :

>
> 2)
> man_made=bridge
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dbridge
>
> questo sembrerebbe un tag adatto per la way 134399939
> ammesso che sia giusto dover taggare queste cose
> (ma se si mappa il pilone perché non andrebbe mappato
> il ponte?)
>
>


si, la mappatura dei ponti è sottosviluppata rispetto a tante altre cose.
Al solito ciò che facciamo è aggiungere un attributo ad una strada
(bridge=yes) per indicare che una strada si trova su un ponte. Il ponte
stesso manca. Per quello non abbiamo un oggetto da aggiungere name=nome del
ponte, start_date=* ecc. (invece c'è l'idea di aggiungere bridge_name sulla
strada, ma rimarebbe sempre una mappatura indiretta).

man_made=bridge potrebbe essere un tag come anche building=bridge.




> [...]
>
> > Campidoglio:
> > http://www.openstreetmap.org/relation/1691910
> > http://www.openstreetmap.org/way/136630993 <- non è un way chiuso, non
> può
> > avere quindi tags del tipo "building" ecc. (questi vanno nella relazione)
>
> Però anche qui, in maniera analoga a quanto detto da
> Martin per gli altri palazzi, probabilmente alcuni tag della relation
> valgono per tutta l'area (cioè non va tolto l'inner). Dal momento che
> qui non c'è una way intera che fa perimetro, probabilmente sarebbe
> fare due relation, una per il building, che contiene anche la way 205829111
> con ruolo inner e un'altra che non contiene quest'utlima way per
> l'attraction
> ed il resto.



si, ma una vera soluzione non c'è. Per esempio il nome: name=Villa Pinco.
Probabilmente sarebbe da mettere sull'outer way e non sulla relazione
(perché anche il cortile fa parte di Villa Pinco. Invece building=* non
vale per il cortile e quindi va messo sulla relazione. Il risultato sarebbe
che l'outer way avrebbe il tag name=Villa Pinco e area=yes (per specificare
un poligono e non un way lineare) su un multipoligono con tag building=*.
Il problema è che in questo modo non c'è alcun legame tra nome
dell'edificio e edificio (una persona potrebbe indovinare / dedurre che il
nome è dell'edificio, ma nei dati ci sarebbe soltanto una coincidenza del
luogo). Oramai metto il nome nella relazione come anche il tag building,
così al meno si capisce cosa è stato taggato.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici e passaggi sotto gli edifici

2014-05-02 Per discussione Volker Schmidt
Spero che Tizianos legga questo. C'è stata una lunga discussione su questo
argomento, penso due anni fa.


2014-05-02 17:24 GMT+02:00 girarsi_liste :

> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA256
>
> Il 02/05/2014 15:17, gmail ha scritto:
> > Salve a tutti. Mi stavo chiedendo se e come assegnare un tag
> > particolare alla parte di edificio che sta sopra un portico a
> > libero accesso che fiancheggia una strada oppure alla parte di
> > edificio dove sotto passa una strada. Ho guardato ma non  mi pare
> > esista un building=portico o qualcosa del genere, oppure quacosa
> > che definisca la situazione... Non parlo della way che potreffe
> > stare sotto, intendo propri l' edificio...
> >
> > Ciao
> >
> > Alberto
>
> Questo tag:
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tunnel#tunnel.3Dbuilding_passage
>
> Il building và taggato normalmente, mentre il tratto di way và mappato
> come un tunnel, solo che il tag è tunnel=building_passage.
>
>
> - --
> Simone Girardelli
> -BEGIN PGP SIGNATURE-
> Version: GnuPG v1
>
> iF4EAREIAAYFAlNjuMcACgkQoVS0hKoD3PPipgD9HvOtFT3A+PetMscKwkDe1OWK
> zSLfQTC2maBygd2UxmcA/0eGqvcfBymyGgWvJA0+5m7axmBBoMslC1VzkzoAXA6p
> =rIxR
> -END PGP SIGNATURE-
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Parcheggio

2014-05-02 Per discussione Simone Cortesi
2014-05-02 13:47 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
> lo vedo anch'io cosí, credo (al meno in Germania è così) che fuori i centri
> abitati si può lasciare la macchina dove si vuole al meno che non sia la
> carreggiata o un'area privata o c'è un divieto.

esatto.

se mappassimo l'ufficialità e non la realtà, la mappa di Kibera
sarebbe ancora vuota. Come vuota rimane per il governo del Kenya e per
Gmaps.

http://tools.geofabrik.de/mc/#17/-1.3129/36.7923&num=2&mt0=mapnik&mt1=google-map

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-05-02 Per discussione Aury88
la parte nera di questo font:
http://i.fonts2u.com/bo/bonk-offset_4.png
intendevi questo giusto?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5804960.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-05-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 02/05/2014 19:40, Aury88 ha scritto:
> la parte nera di questo font: 
> http://i.fonts2u.com/bo/bonk-offset_4.png intendevi questo giusto?
> 
> 
Più o meno sì.


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iF4EAREIAAYFAlNj2aoACgkQoVS0hKoD3PMdwAEAqjJQqiF8elx0rS+ZHNi+A/TL
OQpy/smKKYrCf2gGA8MA/jJkxKH5LoNgVDGQaGgZfGzhlSJRo36ngIjL0nKQsKpl
=WHSy
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] openstreetmapper card

2014-05-02 Per discussione Aury88
girarsi_liste wrote
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA256
> 
> Il 02/05/2014 19:40, Aury88 ha scritto:
>> la parte nera di questo font: 
>> http://i.fonts2u.com/bo/bonk-offset_4.png intendevi questo giusto?
>> 
>> 
> Più o meno sì.
> 
> 
> - -- 
> Simone Girardelli
> -BEGIN PGP SIGNATURE-
> Version: GnuPG v1
> 
> iF4EAREIAAYFAlNj2aoACgkQoVS0hKoD3PMdwAEAqjJQqiF8elx0rS+ZHNi+A/TL
> OQpy/smKKYrCf2gGA8MA/jJkxKH5LoNgVDGQaGgZfGzhlSJRo36ngIjL0nKQsKpl
> =WHSy
> -END PGP SIGNATURE-
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

ok, quello è chiamato offset e va bene per graffiti ed altre cose non per un
testo con caratteri normali, perchè lo rende  meno leggibile e pesante alla
vista, sopratutto su caratteri piccoli...al più, ripeto, si può usare il
bold (grassetto) oppure attenuare il colore di sfondo. ma rivedendo anche
nell'attuale situazione ti assicuro che il testo è ben leggibile...forse un
po' meno nelle proposte con i continenti in grigio (sia sfumato che non) ma
in quel caso abbasserei prima di tutto la gradazione dello sfondo ad un
grigino più chiaro :)
saluti 
aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5804982.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione di Mapgive

2014-05-02 Per discussione Maurizio Napolitano
Il lavoro di Cristian ora è su
http://mapgive.openstreetmap.it

grazie Simone

2014-04-22 20:47 GMT+02:00 Cristian Consonni :
> Ciao a tutti,
>
> Non so se tutti su questa lista conoscano Mapgive, questo sito:
> http://mapgive.state.gov/
> creato dalla Humanitarian Information Unit (HIU) del Dipartimento di
> Stato degli Stati Uniti che promuove l'utilizzo di OpenStreetMap, in
> particolare per tutto ciò che è legato alle operazioni umanitarie ed
> al gruppo HOT (Humanitarian OpenStreetMap team).
>
> Molto brevemente ho iniziato a tradurre il sito (mi manca soltanto la
> parte dei transcript dei video che è relativamente lunga), Trovate le
> pagine qui:
> https://github.com/osmItalia/MapgiveIT
>
> in realtà giusto qualche minuto fa mi sono accorto che anche il sito
> originale è disponibile su github qui[1], però mi sfugge quale sia il
> software[2] che stanno usando per generare le pagine HTML finali.
>
> La mia idea è che si potrebbe (magari dopo aver capito come farlo in
> modo sensato, usando lo stesso sistema di "template" usato dal sito
> originale) aggiungere alla sezione "storie" anche degli esempi
> italiani. Al volo mi vengono in mente esempi recenti come la Sardegna
> e Matera (e magari Terlizzi? Per la serie "cosa *non* fare..." :P), ma
> sono sicuro che a voi verranno in mente altre storie belle legate a
> OSM in Italia.
>
> Infine tutto questo vorrebbe (dovrebbe?) IMHO stare da qualche parte
> in un sottodominio di http://openstreetmap.it (uno dei problemi è che
> "Mapgive" è abbastanza intraducibile, "DaiLaMappa" suona proprio
> male...).
>
> Ecco tutto, per il momento.
>
> Ciao,
>
> C
>
> [1] https://github.com/state-hiu/Mapgive
> [2] https://github.com/state-hiu/Mapgive/issues/2
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it