[Talk-it] Street view come map maker

2013-12-11 Per discussione andria osm


http://www.wired.it/internet/web/2013/12/11/street-view-google-contribuire/

Non ho potuto approfondire sui termini della licenza ma son sicuro a 
priori che è la stessa roba di map maker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Height e Bing

2013-12-11 Per discussione cascafico
Vista la qualità delle ultime strisciate Bing, mi chiedevo se qualcuno ha mai
sfruttato le ombre degli oggetti per ottenere la height.. e magari
semi-automatizzato il calcolo.

Immagino che con JOSM extTools plugin e python sia possibile estrarre la
stringa "capture-date" dal file "sidecar" che ogni singola tile Bing
possiede, prendere lunghezza ed orientamento dal mouse e ricavare l'altezza
dell'oggetto che proietta l'ombra dalle effemeridi.

Pensate sia possibile? Ne varrebbe la pena?




-

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Height-e-Bing-tp5789449.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Height e Bing

2013-12-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/12/11 cascafico 

> Pensate sia possibile? Ne varrebbe la pena?



personalmente preferisco avere dati più precisi (per esempio numero dei
piani). Le ortofoto che non hai fatto te hanno il problema che non hai il
materiale originale e quindi non sai bene l'ora di ripresa (e sono più
"immagini in uno" quindi non è consistente tra un edificio all'altro).

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/12/11 Tiziano Gedda 

> Nel caso in cui io abbia un giardino all’interno del quale ho una casa e
> un garage, tra loro separati, come posso relazionarli insieme sotto un
> unico indirizzo?



la stessa cosa: con un poligono che comprende tutto ed ha i tags
dell'indirizzo.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Street view come map maker

2013-12-11 Per discussione Cascafico Giovanni
La retorica di wired:

Googleview APRE ai dati degli utenti...

...omettendo il tag oneway=yes
:-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-11 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
> 
> si, ma non vuol dire che non è un edificio con più unità abitative, no?

non capisco cosa intendi...probabilmente non sono stato chiaro io. Intendo
che ci sono edifici diversi costruiti attaccati l'uno di fianco all'altro in
maniera da sembrare un unico edificio. hanno la stessa facciata lo stesso
tetto, le stesse dimensioni ma uno ha tipo 50 anni e l'altro ne ha il
doppio...dal punto di vista architettonico sembrano un unico edificio ma in
mezzo teoricamente hanno dei muri (immagino portanti)  che dividono la
struttura che esteriormente sembra un blocco unico in due unità
autonome...questa cosa l'ho vista una volta in un edificio e non me ne sarei
mai accorto se non fosse stato per le finestre murate a vista sul muro
"condiviso" con l'edificio adiacente...robe da pazzi proprio :)
io questo caso l'ho sempre mappato come unica area anche perchè è
impossibile distinguere un edificio dall'altro se non entrando ma
probabilmente è errato



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-case-dei-centri-abitati-tp5789162p5789486.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Height e Bing

2013-12-11 Per discussione Aury88
non credo: a parte il problema evidenziato da martin ci sono altre
problematiche rispetto al fatto che proprio in base all'orario anche un solo
mezzo metro di differenza nella misurazione dell'ombra possono determinare
errori notevoli nell'altezza calcolata. poi bisogna sempre considerare se il
terreno su cui si proietta l'ambra è spesso inclinato o non omogeneo
alterando notevolmente la misura e poi ci possono essere casi in cui l'ombra
è in realtà solo un effetto ottico dovuto ad un terreno più scuro rispetto a
quello circostante...alcune volte la vegetazione "invisibile" nel lato in
ombra dell'edificio altera la proiezione dell'ombra stessa allungandola 
io l'ombra la sfrutto comunque in altre maniere e cioè per determinare in
che punto c'è lo spigolo di un muro coperto dal tetto...altre volte è utile
per identificare una struttura  altrimenti indistinguibile dal terreno
circostante (succede spesso con le rovine, sopratutto quelle nelle aree
archeologiche)...in tutti i casi escluderei comunque calcoli più o meno
automatizzati.

Ciao
 Aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Height-e-Bing-tp5789449p5789490.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/12/11 Aury88 

> non capisco cosa intendi...probabilmente non sono stato chiaro io. Intendo
> che ci sono edifici diversi costruiti attaccati l'uno di fianco all'altro
> in
> maniera da sembrare un unico edificio. hanno la stessa facciata lo stesso
> tetto, le stesse dimensioni ma uno ha tipo 50 anni e l'altro ne ha il
> doppio...dal punto di vista architettonico sembrano un unico edificio ma in
> mezzo teoricamente hanno dei muri (immagino portanti)  che dividono la
> struttura che esteriormente sembra un blocco unico in due unità
> autonome...questa cosa l'ho vista una volta in un edificio e non me ne
> sarei
> mai accorto se non fosse stato per le finestre murate a vista sul muro
> "condiviso" con l'edificio adiacente...robe da pazzi proprio :)
>


Adesso ho capito. Qui forse entriamo anche un po' nel filosofico. Se un
edificio viene ampiato in fasi successivi (cosa occorre spesso), allora
parliamo ancora di _un_ edificio o di più? Poi edifici costruiti "insieme"
ma nell'ottica di averli separati (2 particelle, 1 tetto unico, ma si
potrebbe abbattere uno ed il resto rimarebbe, ecc.). Nel dubbio decide il
mappatore.

Direi che al solito un edificio dovrebbe essere staticamente autonomo (se
abbatti l'edificio accanto dovrebbe rimanere in piedi quel edificio), ma
nella realtà esistono anche casi (spesso di epoche precedenti) dove più
case si reggono insieme.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it