Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
bredy ha scritto: > Le calli veneziane come > son state taggate? Come pedestrian. Tuttavia, ho presente dei vicoli di paesi liguri che non hanno limitazioni al traffico veicolare, quindi non ritengo che in quei casi pedestrian sia corretto. Vero che non ogni auto riesce a passarci, ci si passa senza troppi crucci con una Twingo o cose simili. Però non sono vere vie pedestrian. Inoltre, pedestrian non significa che la via sia necessariamente piccola (es. via Garibaldi a Torino)! Infatti la wiki di pedestrian dice: > For small paths which are too small for cars to pass (no real streets) > use highway=footway instead. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] chiarimento per cancellazione sandbox
Il 04/09/2013, girarsi_liste ha scritto: Grazie, ma faccio fatica a capire cosa ho combinato dalla history, cioè, avevo messo il template deleted su quella spostata e non in quella della mia sandbox? Si, eri andato sulla tua sandbox ma dato che c'era il redirect (creato automaticamente al momento dello spostamento) ti ha mandato subito sulla pagina spostata. In questi casi per tornare alla pagina contenente il redirect basta cliccare sul link che compare appena sotto il titolo (dove vedi la scritta: Rimando da "titolo_pagina_precedente"). Spero di averlo messo nella pagina giusta adesso. Si. ciao Paolo M ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Mi sono imbattuto poco fa in una way milanese in cui un mappatore ha inserito il tag bicycle=no (largo La Foppa, piazzetta Vergani). In realta' non ci sono cartelli espliciti e la zona pedonale e' la continuazione naturale di Corso Garibaldi. Le bici di norma attraversano quella zona pedonale e non mi risulta vengano date multe. Non e' questo un classico caso per utilizzare bicycle=permissive? Lo so che alcuni "puristi" non approvano questo valore, pero' non ha molto senso inserire tag che non corrispondono alla realta' di fatto. Sempre in zona c'e' una way per cui sono stati inseriti un bel po' di tag inutili per giustificare access=private. La via (Corso Garibaldi) non e' private ma e' in una ZTL con telecamere. Qualcuno puo' controllare se e' questo il giusto modo di taggare delle ZTL? http://www.openstreetmap.org/browse/way/200672088 grazie maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
2013/9/5 emmexx > La via (Corso Garibaldi) non e' private ma e' in una ZTL con telecamere. > Qualcuno puo' controllare se e' questo il giusto modo di taggare delle ZTL? > access=private è sicuramente esagerato, visto che pedoni e bici possono usare tranquillamente le ZTL che conosco, metterei motor_vehicle=private (se anche motorini piccoli sono esclusi) o motorcar=private e motorcycle=private se motorini piccoli sono consentiti. "private" va bene, perché vuol dire autorizzati, non vuol dire "strada privata". Per esssere più specifico ci sono delle proposte per mappare una ZTL: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/access_restrictions_1.5 (cerca la parola ztl su questa pagina, è lunga) descrive cosa mettere al singolo way http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/boundary%3Dlimited_traffic_zone propone un tag principale per mappare un area (quindi si aggiunge name, ecc.) la seconda è soltanto un abozzo, potrebbe essere dettagliato. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
2013/9/5 solitone > bredy ha scritto: > > Le calli veneziane come > > son state taggate? > Come pedestrian. > si, oramai, tempo fa la mappa di Venezia era molto più dettagliata, con distinzione tra pedestrian (larghi) e footway (stretti), ma qualcuno ha ritenuto che sarebbe meglio trattare tutto uguale. > > Tuttavia, ho presente dei vicoli di paesi liguri che non hanno > limitazioni al traffico veicolare, quindi non ritengo che in quei casi > pedestrian sia corretto. +1 > Inoltre, pedestrian non significa che la via sia necessariamente piccola > (es. via Garibaldi a Torino)! Infatti la wiki di pedestrian dice: > +1, anzi, pedestrian significa che la via sia larga, quindi nel caso di Venezia lo ritengo sbagliato per la maggiorparte dei casi... ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Il 09/05/2013 10:40 AM, Martin Koppenhoefer scrisse: > access=private è sicuramente esagerato, visto che pedoni e bici possono > usare tranquillamente le ZTL che conosco, metterei motor_vehicle=private > (se anche motorini piccoli sono esclusi) o motorcar=private e > motorcycle=private se motorini piccoli sono consentiti. "private" va > bene, perché vuol dire autorizzati, non vuol dire "strada privata". In realta' quella e' una ZTL "speciale", e' parte di AreaC ove si applica la congestion charge. Cioe' possono entrare alcune categorie di veicoli, alcuni possono a pagamento, altri non possono. Piu' altre restrizioni particolari. Ma vedo che anche per altre vie della zona, facenti parte di AreaC, mancano i tag appositi. Forse bisognerebbe definire dei tag e dei valori e creare una pagina sul wiki italiano. grazie maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Non so se possa essere d'aiuto, però qui ( http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Padova#Zona_a_Traffico_Limitato) c'è il tagging adottato a Padova in ZTL. Sarebbe utile visionare la delibera per capire le effettive restrizioni. Per la zona pedonale, senza ulteriori indicazioni sui cartelli il default per la normativa è bicycle=yes. ciao Tiziano 2013/9/5 emmexx > Il 09/05/2013 10:40 AM, Martin Koppenhoefer scrisse: > > access=private è sicuramente esagerato, visto che pedoni e bici possono > > usare tranquillamente le ZTL che conosco, metterei motor_vehicle=private > > (se anche motorini piccoli sono esclusi) o motorcar=private e > > motorcycle=private se motorini piccoli sono consentiti. "private" va > > bene, perché vuol dire autorizzati, non vuol dire "strada privata". > > In realta' quella e' una ZTL "speciale", e' parte di AreaC ove si > applica la congestion charge. Cioe' possono entrare alcune categorie di > veicoli, alcuni possono a pagamento, altri non possono. Piu' altre > restrizioni particolari. > > Ma vedo che anche per altre vie della zona, facenti parte di AreaC, > mancano i tag appositi. > Forse bisognerebbe definire dei tag e dei valori e creare una pagina sul > wiki italiano. > > grazie > maxx > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Il giorno 05 settembre 2013 11:07, Tiziano D'Angelo < tiziano.dang...@gmail.com> ha scritto: > > Non so se possa essere d'aiuto, però qui ( > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Padova#Zona_a_Traffico_Limitato) c'è > il tagging adottato a Padova in ZTL. Sarebbe utile visionare la delibera > per capire le effettive restrizioni. > Questa pagina è molto esaustiva e probabilmente più chiara delle varie delibere che si sono succedute: http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/contentlibrary/Elenco+Siti+tematici/Elenco+Siti+tematici/Area+C/Regolamentazione+accesso/ Frafra ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
Martin Koppenhoefer ha scritto: Inoltre, pedestrian non significa che la via sia necessariamente piccola (es. via Garibaldi a Torino)! +1, anzi, pedestrian significa che la via sia larga, quindi nel caso di Venezia lo ritengo sbagliato per la maggiorparte dei casi... Ho guardato anche altrove e ho notato che pedestrian è una prassi abbastanza diffusa per mappare piccole viuzze in cui le auto non riescono o fanno fatica a passare. Per esempio, sono stati mappati così alcuni "caruggi" (vicoli) del centro storico di Sanremo (IM). Cosa secondo me sbagliata. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
2013/9/5 emmexx > Forse bisognerebbe definire dei tag e dei valori e creare una pagina sul > wiki italiano. > credo sarebbe meglio nel wiki inglese (la documentazione ufficiale), poi possiamo fare una traduzione nel wiki italiano. Il wiki italiano dovrebbe essere soltanto una traduzione, altrimenti si creano casini (o tu stai guardando anche il wiki giapponese per scoprire il significato dei tags ;-) ?). ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
2013/9/5 solitone : > > Ho guardato anche altrove e ho notato che pedestrian è una prassi abbastanza > diffusa per mappare piccole viuzze in cui le auto non riescono o fanno > fatica a passare. Per esempio, sono stati mappati così alcuni "caruggi" > (vicoli) del centro storico di Sanremo (IM). Cosa secondo me sbagliata. > anche genova è mappata così, ma è corretto perchè nei carruggi le macchine potrebbero passare ma sono state pedonalizzate per quello è stato scelto pedestrian -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
Luca Delucchi ha scritto: > anche genova è mappata così, ma è corretto perchè nei carruggi le > macchine potrebbero passare ma sono state pedonalizzate per quello è > stato scelto pedestrian +1 In questo caso è corretto, dato che il traffico auto è vietato. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Il 05/09/2013 11:07, Tiziano D'Angelo ha scritto: > Per la zona pedonale, senza ulteriori indicazioni sui cartelli il default > per la normativa è bicycle=yes. > +1 il codice della strada permette di andare in bici nelle aree pedonali. ps: molti usano LEZ (low emission zone) per le ZTL ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
Il giorno 05 settembre 2013 11:28, Luca Delucchi ha scritto: > 2013/9/5 solitone : > > > > > Ho guardato anche altrove e ho notato che pedestrian è una prassi > abbastanza > > diffusa per mappare piccole viuzze in cui le auto non riescono o fanno > > fatica a passare. Per esempio, sono stati mappati così alcuni "caruggi" > > (vicoli) del centro storico di Sanremo (IM). Cosa secondo me sbagliata. > > > > anche genova è mappata così, ma è corretto perchè nei carruggi le > macchine potrebbero passare ma sono state pedonalizzate per quello è > stato scelto pedestrian > > Alcuni sarei tentato di metterli a footway, se non apro le braccia completamente tocco comunque i due muri... :-) > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
2013/9/5 sabas88 : > > > Alcuni sarei tentato di metterli a footway, se non apro le braccia > completamente tocco comunque i due muri... :-) > +1 -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
sabas88 ha scritto: anche genova è mappata così, ma è corretto perchè nei carruggi le macchine potrebbero passare ma sono state pedonalizzate per quello è stato scelto pedestrian Alcuni sarei tentato di metterli a footway, se non apro le braccia completamente tocco comunque i due muri... :-) +1 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] poposta tag: via ferrata
ma perchè avete mescolato la discussione? si parlava di stradine trentine col classico divieto di transito -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/strade-forestali-trentine-tp5776011p5776419.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartello località
ma il cartello city_limit serve ad indicare l'inizio di una località o fine e non la velocità consentita. quindi è indifferente dove viene posizionato? sulla way o a lato? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Cartello-localita-tp5765745p5776420.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
>> For small paths which are too small for cars to pass (no real streets) >> use highway=footway instead. Tra l'altro, un footway può anche essere usato principalmente da pedoni, ma non esclusivamente: > Use the highway=footway tag for mapping minor paths used *mainly* or > exclusively by pedestrians. Perché le stradine (vicoli) oggetto di questo tag non potrebbero essere mappate come footway? Se non ci sono divieti espliciti, ci possono passare (e infatti normalmente ci passano) anche motorini, la classica Ape della Piaggio, piccole auto, ma comunque sembrerebbe che footway vada bene, visto che principalmente ci passano pedoni ma l'uso non deve essere necessariamente esclusivo. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
> > Per la zona pedonale, senza ulteriori indicazioni sui cartelli il default > > per la normativa è bicycle=yes. > > > > Penso, che le regole variano da paese a paese. In Germania una zona pedonale è "pedonale". Un permesso per bici deve essere indicato separatamente: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Attributierung_von_Stra%C3%9Fen_in_Deutschland#Fu.C3.9Fg.C3.A4ngerzone_.28Zeichen_242.29 Volker ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartello località
2013/9/5 bredy > ma il cartello city_limit serve ad indicare l'inizio di una località o > fine e > non la velocità consentita. > che altro significato ha al di fuori del maxspeed? honking=no? Credo che si riferisce soltanto al CdS, e non ha alcun significato per l'urbanismo, ecc. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Ex strada statale
il mio mex era in risposta a Carlo Gobbi che ha detto di aver modificato il livello della way. seguendo il wiki al massimo quel tratto dovrebbe essere secondary, ma non tertiary. Invece il tratto a Sud di pordenone dovrebbe essere primary in quanto è la strada principale che si fa da PN a Porto senza fare l'autostrada e visto il traffico che ci corre non direi che non la fa nessuno... -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Ex-strada-statale-tp5776152p5776424.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
2013/9/5 solitone > Se non ci sono divieti espliciti, ci possono > passare (e infatti normalmente ci passano) anche motorini, la classica > Ape della Piaggio, piccole auto, ma comunque sembrerebbe che footway > vada bene, > per me se ci passano legalmente motorini, auto piccole, api ecc. non è un footway. Cercherei di mantenere i criteri stabiliti in precedenza per non rovinare il lavoro già svolto. Se cominciamo a seguire l'idea che anche sui footway ci possono forse passare le auto e moto non avremmo più mappa. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
2013/9/5 Volker Schmidt > Penso, che le regole variano da paese a paese. > > In Germania una zona pedonale è "pedonale". Un permesso per bici deve > essere indicato separatamente: > si, ma sono esagerati. Quando ero piccolo era normale di poter andare in bici in zona pedonale, poi hanno cambiato idea e multato le bici (per qualche anno). Poi hanno spesso messo cartelli supplementari per consentire l'accesso alle bici \o/ ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
se vuoi ti inserisco qualche foto, ma delle stradine di cui parlo io che ho postato il link ti assicuro che con un apecar non ci passi, tra un vicolo e l'altro bisogna fare gli scalini e non sono scalini lunghi, ma a battuta corta... per me footway ci può stare, ma volevo qualche chiarimento in materia prima di fare una modifica su ciò che c'era in mappa, anche se penso non sia stato fatto da uno che ha visto il posto -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776427.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
Martin Koppenhoefer ha scritto: > per me se ci passano legalmente motorini, auto piccole, api ecc. non è > un footway. Allora bisogna correggere la wiki [1], secondo me, perché così è fuorviante: > Use the highway=footway tag for mapping minor paths used mainly or > exclusively by pedestrians. Bisogna eliminare l'avverbio "mainly"! --- [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dfootway ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartello località
serve esclusivamente ad indicare l'inizio fine località infatti in JOSM c'è solo la possibilità di indicare il nome, poi ognuno può aggiungere altre indicazioni, ma di base fa questo. Significa limiti territoriali del paese e non limite di velocità del paese. che non succeda come power=station che qualcuno ha confuso come centrale -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Cartello-localita-tp5765745p5776430.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
bredy ha scritto: > se vuoi ti inserisco qualche foto, ma delle stradine di cui parlo io che ho > postato il link ti assicuro che con un apecar non ci passi, tra un vicolo e > l'altro bisogna fare gli scalini e non sono scalini lunghi, ma a battuta > corta... In questo caso credo che si debba utilizzare footway a maggior ragione. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: strade forestali trentine
Da: bredy bredy...@yahoo.it >non è sufficiente taggarle come forestry? anche in FVG sulle strade forestali >c'è il cartello di divieto di transito con sotto specificata la legge che >dici chi può o no passare, ma si riferisce sempre ai veicoli a motore. >quindi pedoni e ciclisti possono transitare intendi access=forestry ? prima di iniziare a documentarmi un po' usavo sempre anche io questo tag, ma in questo modo non è come dire che anche le biciclette possono entrare solo a fini forestali? noi, ammesso che le biciclette possano effettivamente passare (sto aspettando risposta dal servizio foreste), avremmo scelto di suggerire tag specifici per veicoli a motore, biciclette, cavalli e pedoni ciao Pietro ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
non credo sia corretto così come è mappato ora...piuttosto che prolungare le scale verso la highway=pedestrian avrei fatto uscire da questa due trattini highway=pedestrian che collegano le varie scale. sono anche in dubbio in realtà sul termine pedestrian...sembra più una footway (dove aggiungerei magari un tag surface) con al massimo l'autorizzazione a passarci in bici (se non è vietato da apposita cartellonistica naturalmente). non capisco dalla foto se all'apice della scala a sinistra ci sia un altro scalino per arrivare al piano della piazza oppure se salendo la parte visibile in foto della scala si è già arrivati allo stello livello della piazza...in quest'ultimo caso cambierei anche quel tratto e lo renderei una highway=pedestrian come il resto della piazza. non ti preoccupare se sembra un pastrocchio...non mappiamo per il render.se una scalinata è parallela a due strade che connette non si dovrebbe mappare con una step perpendicolare alle due strade. anche perchè questo toglie l'informazione precisa di dove comincia e finisce la scalinata (oltre ad altre sue informazioni come l'orientamento e la lunghezza). per quanto concerne tutta la discussione sulle vie-vicoli stretti ma percorribili con la macchina io, a Gela, nel centro storico, ho usato semplicemente un tag highway=residential con associato un tag width= [larghezza in metri]...l'effetto grafico non è dei migliori ma chissene. sono strade residential, usate come qualsiasi strada residential ma solo più strette (e quindi per questo hanno anche un senso unico ). se questa è una strada di servizio cioè usata per fornire/ricevere un servizio alle/dalle abitazioni più che permetterne l'ingresso allora è meglio una highway=service. - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776433.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Il 05 settembre 2013 11:42, Fabri ha scritto: > Il 05/09/2013 11:07, Tiziano D'Angelo ha scritto: >> Per la zona pedonale, senza ulteriori indicazioni sui cartelli il default >> per la normativa è bicycle=yes. >> > +1 > > il codice della strada permette di andare in bici nelle aree pedonali. secondo quello che avete scritto e secondo quello che c'è scritto qui[1], che riporta anche i cartelli, le bici possono circolare nelle "aree" ma non possono nei "percorsi", quindi se mettiamo highway=pedestrian + area=yes dobbiamo aggiungere bicycle=yes (anche nelle way fittizie aggiunte per collegare il routing alle strade vicine) ho capito bene? [1] http://www.firenzeinbici.net/doc/faq_codice_della_strada.aspx -- Daniele Forsi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Anche se non ho trovato una fonte ufficiale, sembra che anche in Italia un percorso pedonale col segno del omino bianco su un cartello circolare di sfondo blu esclude i bici, se non c'è segnaletica supplementare che lo permette. Si trova nei manuali per la patente, esempio: http://www.itepiria.it/servizi/patentino/manualepat.pdf pagina 37 Volker 2013/9/5 Martin Koppenhoefer > > 2013/9/5 Volker Schmidt > >> Penso, che le regole variano da paese a paese. >> >> In Germania una zona pedonale è "pedonale". Un permesso per bici deve >> essere indicato separatamente: >> > > > > si, ma sono esagerati. Quando ero piccolo era normale di poter andare in > bici in zona pedonale, poi hanno cambiato idea e multato le bici (per > qualche anno). Poi hanno spesso messo cartelli supplementari per consentire > l'accesso alle bici \o/ > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Infatti parlavo di zone (o meglio, come dici tu di aree) pedonali, non di percorsi. Area pedonale però non si indica sempre con area=yes e highway=pedestrian. Se è una piazza sì, perché si disegna una way chiusa (=area), ma se si tratta di una via larga quanto vogliamo allora no, perché è una way non chiusa. area=yes riguarda la geometria delle way. 2013/9/5 Daniele Forsi > Il 05 settembre 2013 11:42, Fabri ha scritto: > > > Il 05/09/2013 11:07, Tiziano D'Angelo ha scritto: > >> Per la zona pedonale, senza ulteriori indicazioni sui cartelli il > default > >> per la normativa è bicycle=yes. > >> > > +1 > > > > il codice della strada permette di andare in bici nelle aree pedonali. > > secondo quello che avete scritto e secondo quello che c'è scritto > qui[1], che riporta anche i cartelli, le bici possono circolare nelle > "aree" ma non possono nei "percorsi", quindi se mettiamo > highway=pedestrian + area=yes dobbiamo aggiungere bicycle=yes (anche > nelle way fittizie aggiunte per collegare il routing alle strade > vicine) > ho capito bene? > > [1] http://www.firenzeinbici.net/doc/faq_codice_della_strada.aspx > -- > Daniele Forsi > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: strade forestali trentine
alla fine mi sembra che per un singolo divieto uno debba indicare una marea di condizioni, ad esempio da noi è permesso il passaggio con veicoli a motore ad eventuali residenti o persone che hanno fatto apposita domanda, mezzi di soccorso, veicoli a motore per disabili, a piedi, cavallo, bici, ecc.ecc a questo punto sarebbe da inventare un comando che in base alla legge indicata sul cartello ti inserisce in automatico tutto ciò che è consentito. però metter come fan tanti solo divieto di transito mi par comunque troppo restrittivo -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/strade-forestali-trentine-tp5776011p5776438.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Il 09/05/2013 11:07 AM, Tiziano D'Angelo scrisse: > Per la zona pedonale, senza ulteriori indicazioni sui cartelli il > default per la normativa è bicycle=yes. Quella piazzetta non e' area pedonale. La piazza da un lato e' delimitata da marciapiede, dall'altro da una strada con restrizioni varie. In teoria li' ci si arriva in bici ma, a meno che mi sia perso qualche cartello, dove finisce la strada ed inizia la piazzetta, il ciclista si trova su un marciapiede molto ampio (una piazzetta) e dovrebbe scendere dalla bici. Cosa che ovviamente non avviene nella pratica. L'alternativa e' un giro dell'oca anche se questo riguarda il Comune di Milano e non OSM. ciao maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] proposta tag: via_ferrata
Il 05/09/2013 11:54, bredy ha scritto: ma perchè avete mescolato la discussione? si parlava di stradine trentine col classico divieto di transito Chiedo scusa, penso sia stata una mia svista. Tornando all'approvazione del tag via_ferrata, ho mandato un messaggio sulla relativa lista "Tagging" ma senza risultati. Qualcuno più esperto di me, se la sente di seguire un pò la cosa? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/via_ferrata ciao -- Dario Zontini ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Il 09/05/2013 12:54 PM, Volker Schmidt scrisse: > Anche se non ho trovato una fonte ufficiale, sembra che anche in Italia > un percorso pedonale col segno del omino bianco su un cartello circolare > di sfondo blu esclude i bici, se non c'è segnaletica supplementare che > lo permette. > Si trova nei manuali per la patente, esempio: > http://www.itepiria.it/servizi/patentino/manualepat.pdf pagina 37 Confermo. In Italia le bici posso passare nelle aree pedonali (indicate da apposito cartello) a meno che non sia specificato diversamente. http://www.fiab-onlus.it/assoc/citta.php?nid=1759&id=21 ciao maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: strade forestali trentine
Il 05/09/2013 13:41, bredy ha scritto: alla fine mi sembra che per un singolo divieto uno debba indicare una marea di condizioni, ad esempio da noi è permesso il passaggio con veicoli a motore ad eventuali residenti o persone che hanno fatto apposita domanda, mezzi di soccorso, veicoli a motore per disabili, a piedi, cavallo, bici, ecc.ecc a questo punto sarebbe da inventare un comando che in base alla legge indicata sul cartello ti inserisce in automatico tutto ciò che è consentito. Lo ha già creato Pietro, resta solo da decidere esattamente che valori impostare http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Pietro_m/Bozza#Preimpostazioni_per_JOSM però metter come fan tanti solo divieto di transito mi par comunque troppo restrittivo -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/strade-forestali-trentine-tp5776011p5776438.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- Dario Zontini ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
per il discorso scale concordo, infatti da altre parti ho cominciato ad indicare le scale solo dove sono fisicamente mentre il collegamento con la way strada l'ho indicato come footway, pedestrian non mi sembra proprio corretto, perchè dovrebbe essere usato solo per le strade con apposito cartello. per i vicoli quelli del mio caso sono assolutamente impercorribili da mezzi a motore, poi se uno ci abita e vuole portarsi il motorino o la bici a casa non credo che influenzi la mappa di OSM. non sono nemmeno pedestrian in base alla descrizione del wiki -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776443.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Il 09/05/2013 11:16 AM, Martin Koppenhoefer scrisse: > credo sarebbe meglio nel wiki inglese (la documentazione ufficiale), poi > possiamo fare una traduzione nel wiki italiano. Il wiki italiano > dovrebbe essere soltanto una traduzione, altrimenti si creano casini (o > tu stai guardando anche il wiki giapponese per scoprire il significato > dei tags ;-) ?). Non credo che AreaC sia qualcosa che sia d'interesse generale nel mondo, ha delle regole ben specifiche non necessariamente utilizzabili altrove. Un po' come per i sentieri italiani. Si puo' eventualmente mettere nel wiki inglese un link alla versione italiana, citando AreaC. ciao maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
2013/9/5 Daniele Forsi > secondo quello che avete scritto e secondo quello che c'è scritto > qui[1], che riporta anche i cartelli, le bici possono circolare nelle > "aree" ma non possono nei "percorsi", > > quindi se mettiamo > highway=pedestrian + area=yes dobbiamo aggiungere bicycle=yes (anche > nelle way fittizie aggiunte per collegare il routing alle strade > vicine) > no, questi divieti valgono a prescindere della loro rappresenazione in OSM, dovremmo aggiungere bicycle=yes su highway=pedestrian (con area=yes o senza) e non aggiungerlo su highway=footway (se non si tratta di un footway implicito in una zona/area pedonale, con implicito intendo senza cartello tondo blu del pedone). ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartello località
2013/9/5 bredy > serve esclusivamente ad indicare l'inizio fine località +1, aggiungo: "ai fini della circolazione stradale" > infatti in JOSM c'è > solo la possibilità di indicare il nome, poi ognuno può aggiungere altre > indicazioni, ma di base fa questo. Significa limiti territoriali del paese > e > non limite di velocità del paese. sempre ai fini della circolazione stradale però, non significa altro da questo risultano altre conseguenze come maxspeed, honking=no, devi stare più attento a pedoni ecc. ciao, Martin PS: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/codici/codiceStradale/indice/articolo.647.9.1.1.2.3.7.html ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: strade forestali trentine
2013/9/5 pietro marzani > intendi access=forestry ? no, il tag è forestry=yes oppure forestry=designated/official (se esclusivo, ma divieterebbe anche il transito a piedi) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: strade forestali trentine
2013/9/5 bredy > alla fine mi sembra che per un singolo divieto uno debba indicare una marea > di condizioni, ad esempio da noi è permesso il passaggio con veicoli a > motore ad eventuali residenti o persone che hanno fatto apposita domanda, > mezzi di soccorso, veicoli a motore per disabili, a piedi, cavallo, bici, > ecc.ecc > non sono poi così tanti: motor_vehicle=private disabled=yes per l'insieme di tutte le restrizioni indicati sopra, volendo anche emergency=yes ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
nel wiki inglese in effetti per il tag pedestrian riporta: For small paths which are too small for cars to pass (no real streets) use highway=footway instead. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776449.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartello località
Concordo, ma ancora non ho capito se metterlo come fan tanti su un nodo della way o sul lato della strada. Tutto sta nel fatto se da solo influenza Routing o cose simili o serve ad esempio per chi mappa ad indicare eventuali limiti di velocità ecc. In questo secondo caso meglio metterlo a lato così si capisce la direzione in cui è riportato. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Cartello-localita-tp5765745p5776451.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
2013/9/5 solitone > Martin Koppenhoefer ha scritto: > > per me se ci passano legalmente motorini, auto piccole, api ecc. non è > > un footway. > > Allora bisogna correggere la wiki [1], secondo me, perché così è > fuorviante: > > > Use the highway=footway tag for mapping minor paths used mainly or > > exclusively by pedestrians. > > Bisogna eliminare l'avverbio "mainly"! > > --- > [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dfootway > no, quella pagina descrive l'utilizzo del tag _nel mondo_, a livello globale, in tanti paesi non è così chiaro (per mancanza di cartelli) di cosa si tratta. Comunque se segui il link sui defaults http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictionsvedrai che per l'Italia non c'è niente, vuol dire che vale il default generale, vuol dire highway=footway implica foot=designated, vuol dire che non ci possono andare altri veicoli o persone/mezzi che non siano pedoni. tutto qui. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: strade forestali trentine
Da: Martin Koppenhoefer >2013/9/5 bredy >>alla fine mi sembra che per un singolo divieto uno debba indicare una marea >>di condizioni, ad esempio da noi è permesso il passaggio con veicoli a >>motore ad eventuali residenti o persone che hanno fatto apposita domanda, >>mezzi di soccorso, veicoli a motore per disabili, a piedi, cavallo, bici, >>ecc.ecc >non sono poi così tanti: >motor_vehicle=private >disabled=yes grazie, mi rispondi ad una delle questioni che avevo posto per le forestali trentine (possibiltà di circolazione per veicoli che trasportano persone disabili) >per l'insieme di tutte le restrizioni indicati sopra, volendo anche >emergency=yes anche questa l'abbiamo proposta per le forestali trentine ciao Pietro ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
2013/9/5 Aury88 > non credo sia corretto così come è mappato ora...piuttosto che prolungare > le > scale verso la highway=pedestrian avrei fatto uscire da questa due trattini > highway=pedestrian che collegano le varie scale. +1, si, personalmente interrompo le scale per ogni "pianorottolo" e ci metto highway=footway. Invece per le scale, se le volete mappare con più dettaglio, agguingete incline=up e step_count=numero di alzate (parte verticale del gradino) e disegnate le scale nel verso da sotto a sopra. Se fate una foto di ogni scala vedrete che mettere il step_count è facile, ed è un'informazione molto utile (fa capire quanto si deve salire e che avete mappato con grande dettaglio). [larghezza in metri]...l'effetto grafico non è dei migliori ma chissene. > sono strade residential, usate come qualsiasi strada residential ma solo > più > strette (e quindi per questo hanno anche un senso unico ). il camion della netezza urbana ci passa? > se questa è una > strada di servizio cioè usata per fornire/ricevere un servizio alle/dalle > abitazioni se questo è il significato di "strada di servizio", allora per me non è la descrizione giusta per ciò che mappiamo con highway=service. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: strade forestali trentine
2013/9/5 pietro marzani > >per l'insieme di tutte le restrizioni indicati sopra, volendo anche > emergency=yes > > anche questa l'abbiamo proposta per le forestali trentine si, ma è un po' superfluo perché un veicolo di emergenza in azione può fare qualsiasi cosa "sicura". ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartello località
2013/9/5 bredy > Concordo, ma ancora non ho capito se metterlo come fan tanti su un nodo > della > way o sul lato della strada. Tutto sta nel fatto se da solo influenza > Routing o cose simili o serve ad esempio per chi mappa ad indicare > eventuali > limiti di velocità ecc. > il secondo. Poi anche se dovessi utilizzarlo per il routing (cosa non viene fatto da nessuno) sarebbe comunque possibile utilizzarlo quando è posto al lato della strada. > In questo secondo caso meglio metterlo a lato così > si capisce la direzione in cui è riportato. > > +1 ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Road book ciclistico con mappe OSM
Ciao a tutti, riesumo questo vecchio thread per segnalare che da un po' è disponibile anche la versione ad alta risoluzione sul sito della provincia: http://www.provincia.udine.it/tempolibero/turismo/ciclovia_alpe_adria/Pages/default.aspx Ciao, Stefano > Qui [1] una foto del prodotto stampato. Sul sito di turismo FVG si può > scaricare in formato elettronico [2], purtroppo con una qualità vergognosa > che non rende giustizia alla versione stampata. > > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
Am 05/set/2013 um 12:14 schrieb solitone : >> bisogna fare gli scalini e non sono scalini lunghi, ma a battuta >> corta... > > In questo caso credo che si debba utilizzare footway a maggior ragione. +1 ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/9/5 solitoneAllora bisogna correggere la wiki [1], secondo me, perché così è fuorviante: > Use the highway=footway tag for mapping minor paths used mainly or > exclusively by pedestrians. Bisogna eliminare l'avverbio "mainly"! --- [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dfootway no, quella pagina descrive l'utilizzo del tag _nel mondo_, a livello globale, in tanti paesi non è così chiaro (per mancanza di cartelli) di cosa si tratta. Comunque se segui il link sui defaults http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions vedrai che per l'Italia non c'è niente, vuol dire che vale il default generale, vuol dire highway=footway implica foot=designated, vuol dire che non ci possono andare altri veicoli o persone/mezzi che non siano pedoni. +1 Ok, perfetto, non ero a conoscenza di questo ulteriore chiarimento nella wiki. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] zoom 19 ?
Ciao, probabilmente lo sapete già tutti ma se non sbaglio sul sito principale hanno attivato un ulteriore livello di dettaglio della mappa per la gioia dei micromappatori. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
[quote]il camion della netezza urbana ci passa?[/quote] no...la nettezza urbana passa con i mezzi più piccoli che raccolgono l'immondizia nelle vie più strette(credo si usi l'ape) e che poi portano l'immondizia raccolta ai camion che rimangono in attesa nelle vie più larghe...questo anche perchè le macchine posteggiano al lato della strada riducendone ancora di più la dimensione massima dei veicoli che riescono a passarvi perchè lo chiedi? [quote] se questo è il significato di "strada di servizio", allora per me non è la descrizione giusta per ciò che mappiamo con highway=service[/quote] questa è la mia interpretazione della highway=service + service=alley e vedo che non sono l'unico ad avere questo dubbio...le strade strette che ho mappato io sono usate nella stessa identica maniera di normali strade urbane anche se le limitazioni nella larghezza ne impediscono l'utilizzo a veicoli più larghi e comunque disincentivano in parte il loro utilizzo per spostarsi in città. siccome sono usate nella stessa maniera ed esiste un tag apposito per la larghezza ed il senso unico non vedo alcun motivo per usare un tag diverso. il fatto che questo tag possa venire usato per indicare due cose diametralmente diverse non mi spinge ad apprezzarlo granchè...le vie sul retro delle proprietà private (usate principalmente per la raccolta dei rifiuti urbani e negli inseguimenti dei film americani...non sono le strade usate solitamente per raggiungere l'abitazione da parte dei proprietari) e i vicoli "medievali" sono cose secondo me nettamente diverse...alla fine la descrizione di queste stradine "medievali" (definizione infelice visto che interpretabile come parametro storico, cosa che non avrebbe senso) è possibile già con un unione di tag anche molto comuni. nella stradina ci passano solo le persone? è una footway o una pedestrian. ci possono passare le bici anche se non sono piste ciclabili? +bicycle=yes... è una stradina per raggiungere le abitazioni a piedi e in macchina: highway=residential highway=unclassified o superiore se la strada ha un importanza anche in ambito non prettamente residenziale ecc ecc serve per scaricare merci? per accedere alla singola proprietà,condominio/area industriale/area di rifornimento/parcheggio ecc ecc? per me questa è una service...le service per me sono quelle strade usate per fornire/usufruire di un servizio (il benzinaio, il parcheggio ecc ecc), o usate per accedere ad una proprietà e appartenenti o di responsabilità della proprietà stessa (le vie interne di un complesso industriale, o di un complesso residenziale ) boh...non ci avrò capito nulla forse...ma prima di tutta questa discussione di sicuro dormivo più serenamente e con meno dubbi XD - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776461.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Mappe bing e nokia here
Vista la recente "quasi" acquisizione di Nokia da parte Microsoft, pensate che "bing mappe" e "here nokia" vengano fuse? Ho visto che la copertura di alcune differisce se si utilizza bing o here, sarebbe comodo usare in Josm anche here... -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappe-bing-e-nokia-here-tp5776462.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappe bing e nokia here
2013/9/5 ramon > Vista la recente "quasi" acquisizione di Nokia da parte Microsoft, pensate > che "bing mappe" e "here nokia" vengano fuse? > Ho visto che la copertura di alcune differisce se si utilizza bing o here, > sarebbe comodo usare in Josm anche here... > Non credo, anche perché Microsoft ha solo licenziato le mappe, come giustamente mi ha fatto osservare Simone. Temo invece a una inversione di rotta e che pertanto non si potranno più ricalcare le ortofoto di Bing. Per fortuna che c'è il PCN! Ciao, Andrea. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
Aury88 ha scritto: >> se questo è il significato di "strada di servizio", allora per me non è la >> descrizione giusta per ciò che mappiamo con highway=service > > questa è la mia interpretazione della highway=service + service=alley e vedo > che non sono l'unico ad avere questo dubbio...le strade strette che ho > mappato io sono usate nella stessa identica maniera di normali strade urbane > anche se le limitazioni nella larghezza ne impediscono l'utilizzo a veicoli > più larghi e comunque disincentivano in parte il loro utilizzo per spostarsi > in città. siccome sono usate nella stessa maniera ed esiste un tag apposito > per la larghezza ed il senso unico non vedo alcun motivo per usare un tag > diverso. +1 > il fatto che questo tag possa venire usato per indicare due cose > diametralmente diverse non mi spinge ad apprezzarlo granchè...le vie sul > retro delle proprietà private (usate principalmente per la raccolta dei > rifiuti urbani e negli inseguimenti dei film americani...non sono le strade > usate solitamente per raggiungere l'abitazione da parte dei proprietari) e i > vicoli "medievali" sono cose secondo me nettamente diverse... +1 > nella stradina ci passano solo le persone? è una footway o una pedestrian. Ammesso che ci sia un divieto esplicito alla percorrenza con altri mezzi (es. motorini, Ape) > ci possono passare le bici anche se non sono piste ciclabili? > +bicycle=yes... Questo un po' mi confonde. > è una stradina per raggiungere le abitazioni a piedi e in > macchina: highway=residential highway=unclassified o superiore se la strada > ha un importanza anche in ambito non prettamente residenziale ecc ecc +1 > serve per scaricare merci? per accedere alla singola > proprietà,condominio/area industriale/area di rifornimento/parcheggio ecc > ecc? per me questa è una service...le service per me sono quelle strade > usate per fornire/usufruire di un servizio (il benzinaio, il parcheggio ecc > ecc), o usate per accedere ad una proprietà e appartenenti o di > responsabilità della proprietà stessa (le vie interne di un complesso > industriale, o di un complesso residenziale ) +1 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
Il 09/05/2013 03:26 PM, Aury88 scrisse: > boh...non ci avrò capito nulla forse...ma prima di tutta questa discussione > di sicuro dormivo più serenamente e con meno dubbi XD Sarebbe anche interessante arrivare a definire la questione. E' la seconda volta che viene affrontata (come minimo, nel senso che io ho detto la mia almeno in 2 occasioni) ma stiamo ancora qui a dibattere su significato di alley, service, residential, footway, pedestrian. Vari pareri sono stati espressi, tiriamo le somme e scriviamolo sul wiki (italiano?) ciao maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Uso di bicycle=permissive
Qualcuno ha trovato un elenco ufficiale dei segnali stradali (segnaletica verticale) in Italia con la corrispondente definizione del significato. Grazie in anticipo 2013/9/5 Martin Koppenhoefer > > 2013/9/5 Daniele Forsi > >> secondo quello che avete scritto e secondo quello che c'è scritto >> qui[1], che riporta anche i cartelli, le bici possono circolare nelle >> "aree" ma non possono nei "percorsi", >> >> > quindi se mettiamo >> highway=pedestrian + area=yes dobbiamo aggiungere bicycle=yes (anche >> nelle way fittizie aggiunte per collegare il routing alle strade >> vicine) >> > > > > no, questi divieti valgono a prescindere della loro rappresenazione in > OSM, dovremmo aggiungere bicycle=yes su highway=pedestrian (con area=yes o > senza) e non aggiungerlo su highway=footway (se non si tratta di un footway > implicito in una zona/area pedonale, con implicito intendo senza cartello > tondo blu del pedone). > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
emmexx wrote > Sarebbe anche interessante arrivare a definire la questione. > E' la seconda volta che viene affrontata (come minimo, nel senso che io > ho detto la mia almeno in 2 occasioni) ma stiamo ancora qui a dibattere > su significato di alley, service, residential, footway, pedestrian. > > Vari pareri sono stati espressi, tiriamo le somme e scriviamolo sul wiki > (italiano?) Concordo altrimenti rimarrà sempre il dilemma ed in italia di queste stradine se ne trova ovunque. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776468.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Forcella su sentiero
saddle comunque va usato quando non ci passa un sentiero a mio avviso han messo place=località così si vede il nome sulla cartina, ma è assolutamente inappropriato ed in conflitto con gli altri che invece specificano in modo esatto di cosa si parla -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Forcella-su-sentiero-tp5776473p5776478.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Forcella su sentiero
2013/9/5 Volker Schmidt > Località lo metterei se c'è una casa, anche un rudere. in realtà place=locality in osm non è località in italiano, perché una località al solito viene abitata (o mi sbaglio?). Abitato ci sarebbe place=isolated_dwelling (solo 1 o 2 nuclei familiari) oppure hamlet o village (con più abitanti). ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappe bing e nokia here
2013/9/5 ramon > Vista la recente "quasi" acquisizione di Nokia da parte Microsoft, pensate > che "bing mappe" e "here nokia" vengano fuse? > here nokia rimane da Nokia, la M$ ha comprato solo la parte telefonini. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Forcella su sentiero
comunque nel caso specifico locality proprio non ci sta, perchè il luogo è una forcella il cui nome è saddle -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Forcella-su-sentiero-tp5776473p5776490.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Forcella su sentiero
2013/9/5 bredy > comunque nel caso specifico locality proprio non ci sta, perchè il luogo è > una forcella il cui nome è saddle > visto che apparentemente non ci vive nessuno place=locality va bene per OSM, anche se poco specifico. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Road book ciclistico con mappe OSM
Il 05/09/2013 14:45, Stefano Salvador ha scritto: Ciao a tutti, riesumo questo vecchio thread per segnalare che da un po' è disponibile anche la versione ad alta risoluzione sul sito della provincia: http://www.provincia.udine.it/tempolibero/turismo/ciclovia_alpe_adria/Pages/default.aspx Ciao, Stefano dei due link presenti, uno, quello ad alta risoluzione mi da pagina bianca e non scarica nulla, l'altro mi da errore di navigazione, col simbolo della provincia. -- Simone Girardelli ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Forcella su sentiero
Il 05/09/2013 17:54, bredy ha scritto: E' corretto taggare una forcella alpina con tre tag: place=locality Non dovrebbe essere solo la prima se ci passa il sentiero e la seconda se non passa il sentiero? La terza proprio non la trovo adeguata alla situazione. Saddle è la sella, quindi per me và bene per la forcella, in quanto non è il punto più alto, ma rappresenta comunque un passaggio. Non capisco invece il ragionamento del tag place, che funzione ha in questo caso? Ho guardato la wiki, però lo vedo applicato come luogo non come spiazzo. -- Simone Girardelli ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Forcella su sentiero
E' corretto taggare una forcella alpina con tre tag: mountain_pass=yes natural=saddle place=locality name=* ele=* Non dovrebbe essere solo la prima se ci passa il sentiero e la seconda se non passa il sentiero? La terza proprio non la trovo adeguata alla situazione. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Forcella-su-sentiero-tp5776473.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Forcella su sentiero
saddle comunque va usato quando non ci passa un sentiero > > Giusto, ma nulla vieta di metterlo assieme al mountain_pass (che è un nodo dell via che passa lì. Località lo metterei se c'è una casa, anche un rudere. Volker ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Forcella su sentiero
2013/9/5 bredy > E' corretto taggare una forcella alpina con tre tag: > in realtà in osm non c'è "corretto" e "sbagliato", ma ci sono modi più o meno comuni per esprimere dei fatti > mountain_pass=yes > vuol dire: passo > natural=saddle > vuol dire che sella > place=locality > vuol dire: luogo non abitato, toponimo generico di qualsiasi genere ma non abitato name=* > ele=* ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartello località
Il 05/09/2013 14:32, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/9/5 bredy In questo secondo caso meglio metterlo a lato così si capisce la direzione in cui è riportato. Sul lato destro in entrata all'inizio paese/città, se dai retta all a direzione della way, lo mettersti solo all'inizio e non alla fine perchè la direzione è sempre univoca per la tracia. -- Simone Girardelli ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cartello località
Che ne dite se aggiungiamo al wiki d taggare questo cartello sul lato della strada e non su su nodo della way? In Inghilterra dovrebbe andare sul lato sinistro visto che guidano al contrario. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Cartello-localita-tp5765745p5776477.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSMit 2013
Il 04/09/2013 23:44, Maurizio Napolitano ha scritto: 2013/9/4 girarsi_liste : Il 04/09/2013 14:24, Maurizio Napolitano ha scritto: *cassette delle lettere* ecc...). Occhio che questi sono dati privati. intendo amenity=post_box http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dpost_box a Rovereto sembra che ce ne stanno solo due http://overpass-turbo.eu/s/Yk ___ Da breve googlata, si chiamerebbero "cassetta della posta". -- Simone Girardelli ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] chiarimento per cancellazione sandbox
Il 05/09/2013 09:59, Paolo Monegato ha scritto: Il 04/09/2013, girarsi_liste ha scritto: Grazie, ma faccio fatica a capire cosa ho combinato dalla history, cioè, avevo messo il template deleted su quella spostata e non in quella della mia sandbox? Si, eri andato sulla tua sandbox ma dato che c'era il redirect (creato automaticamente al momento dello spostamento) ti ha mandato subito sulla pagina spostata. In questi casi per tornare alla pagina contenente il redirect basta cliccare sul link che compare appena sotto il titolo (dove vedi la scritta: Rimando da "titolo_pagina_precedente"). Ok, questa me la conservo a mo di promemoria, grazie. -- Simone Girardelli ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
emmexx wrote > Il 09/05/2013 03:26 PM, Aury88 scrisse: >> boh...non ci avrò capito nulla forse...ma prima di tutta questa >> discussione >> di sicuro dormivo più serenamente e con meno dubbi XD > > Sarebbe anche interessante arrivare a definire la questione. > E' la seconda volta che viene affrontata (come minimo, nel senso che io > ho detto la mia almeno in 2 occasioni) ma stiamo ancora qui a dibattere > su significato di alley, service, residential, footway, pedestrian. > > Vari pareri sono stati espressi, tiriamo le somme e scriviamolo sul wiki > (italiano?) > > ciao > maxx > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@ > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it +1 più si protrae questa situazione più sarà difficile uniformare la mappa e piùsi disincentiva nuovi arrivati a mappare...la confusione non piace a nessuno ;) - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776515.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
>>> nella stradina ci passano solo le persone? è una footway o una >>> pedestrian. > Ammesso che ci sia un divieto esplicito alla percorrenza con altri mezzi > (es. motorini, Ape) chiaro >>> ci possono passare le bici anche se non sono piste ciclabili? >>> +bicycle=yes... > Questo un po' mi confonde. Io personalmente faccio una distinzione tra una pista ciclabile (una pista nata appositamente per farci passare le bici e segnalata con apposita cartellonistica) ed una pedonale in cui le bici sono consentite (spesso l'autorizzazione è a livello comunale e non è presente sotto forma di cartelli...per esempio a milano sui marciapiedi è vietato andare in bici (almeno così ho sentito dire) se non smontandovi ed accompagnandola a mano, da me su tutti i marciapiedi è consentito l'utilizzo della bici salvo diversa segnalazione. c'è poi il caso di pista ciclabile segregata o meno dalla pista pedonale... e allora è una highway=footway + foot=designated +bicycle=yes +segregated=yes/no oppure è una highway= cycleway +foot=yes +bicycle=designated + segregated=yes/no? su questo ho dei dubbi e di solito opto per la seconda, ma non ne sono convinto...dovrei forse decidere in base a chi utilizza di più la way tra pedoni o biciclette?...boh - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776516.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Taggare questa stradine
ops...nelle piste ciclabili + percorso pedonale sia foot che bicycle hanno valore designated. ma il dubbio rimane sul highway da scegliere...io scelgo di solito cycleway. - Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Taggare-questa-stradine-tp5775784p5776517.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it