Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-06-02 Per discussione Aury88
ho cominciato anche io a mappare in questa maniera...un lavoraccio ROTFL:
http://www.openstreetmap.org/?lat=37.0378&lon=14.3181&zoom=14&layers=M
questa area comunque è molto complessa con tipi di utilizzo/copertura che
variano frequentemente nell'arco di poche decine/centinaia di metri...avrei
avuto le stesse difficoltà anche usando le relazioni ma rimando del parere
che sia un lavoro immane.
Una domanda mi sorge spontanea: mettiamo per assurdo che tutta le terre
emerse venissero  mappate  con questo grado di precisione, quanto verrebbe a
pesare il db di osm (già bello corposo nonostante le aree non mappate e le
aree mappate con mega relation multipoligono tipo quelle dal progetto corine
)? 




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/CORINE-italia-utilizzo-del-suolo-landcover-landuse-tp5755410p5763735.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-06-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/6/2 Aury88 

> ho cominciato anche io a mappare in questa maniera...un lavoraccio ROTFL:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=37.0378&lon=14.3181&zoom=14&layers=M
> questa area comunque è molto complessa con tipi di utilizzo/copertura che
> variano frequentemente nell'arco di poche decine/centinaia di metri...avrei
> avuto le stesse difficoltà anche usando le relazioni ma rimando del parere
> che sia un lavoro immane.
> Una domanda mi sorge spontanea: mettiamo per assurdo che tutta le terre
> emerse venissero  mappate  con questo grado di precisione, quanto verrebbe
> a
> pesare il db di osm (già bello corposo nonostante le aree non mappate e le
> aree mappate con mega relation multipoligono tipo quelle dal progetto
> corine
> )?
>
>
>

l'idea è che lo sviluppo generale della tecnologia (costo per CPU, memoria
e storage) ci consente di crescere in maniera non troppo cara. Funziona
finchè non abbiamo una crescita più grande di mappatori (attivi) relativo
al abbassamento dei costi hardware. Nota che nonostante il numero di utenti
registrati cresce molto veloce, quello dei utenti attivi non cresce tanto,
quindi per il momento "ce lo famo".

Appesantire il db di OSM con dati accurati ed originali non è un problema
(a contenere tutto ciò che si riesca a mappare a mano il db è in grado),
mentre gli importi tendono a storcere l'equilibrio: i Francesi per esempio
sono sotto critica per occupare una parte significante del db con i loro
importi da Corine e Cadastre (edifici).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] black points

2013-06-02 Per discussione Caterpillar
Volevo sapere se esistono in OSM dei tag per segnalare punti della
strada che sono molto pericolosi, come ad esempio l'uscita dell'A24,
dove con il semaforo lampeggiante, quasi nessuno che proviene dalla
rampa secondaria ti da la precedenza, nonostante ben due cartelli di
dare precedenza.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] black points

2013-06-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/6/2 Caterpillar 

> Volevo sapere se esistono in OSM dei tag per segnalare punti della
> strada che sono molto pericolosi, come ad esempio l'uscita dell'A24,
> dove con il semaforo lampeggiante, quasi nessuno che proviene dalla
> rampa secondaria ti da la precedenza, nonostante ben due cartelli di
> dare precedenza.
>
>

c'è boundary=administrative, name=Italy, admin_level=2 ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] black points

2013-06-02 Per discussione Caterpillar
Il 02/06/2013 10:29, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
>
> 2013/6/2 Caterpillar  >
>
> Volevo sapere se esistono in OSM dei tag per segnalare punti della
> strada che sono molto pericolosi, come ad esempio l'uscita dell'A24,
> dove con il semaforo lampeggiante, quasi nessuno che proviene dalla
> rampa secondaria ti da la precedenza, nonostante ben due cartelli di
> dare precedenza.
>
>
>
> c'è boundary=administrative, name=Italy, admin_level=2 ;-)
>
> ciao,
> Martin 
>
Penso tu abbia frainteso la mia e-mail!


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: black points

2013-06-02 Per discussione Giuseppe Amici
Hahahahahahahhaha

 

Per la Germania ovviamente questo non vale ;-)

 

 

Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] 
Inviato: domenica 2 giugno 2013 10:30
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] black points

 

 

 

2013/6/2 Caterpillar 

Volevo sapere se esistono in OSM dei tag per segnalare punti della
strada che sono molto pericolosi, come ad esempio l'uscita dell'A24,
dove con il semaforo lampeggiante, quasi nessuno che proviene dalla
rampa secondaria ti da la precedenza, nonostante ben due cartelli di
dare precedenza.

 

 

c'è boundary=administrative, name=Italy, admin_level=2 ;-)

 

ciao,

Martin 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] black points

2013-06-02 Per discussione emmexx
Il 06/02/2013 11:14 AM, Caterpillar scrisse:
> Penso tu abbia frainteso la mia e-mail!

Non credo, Martin intendeva dire "Siamo in Italia! e' questo il tag di
pericolo" :-)

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sistema riferimento ETRS89.

2013-06-02 Per discussione girarsi_liste
Ho scaricato dataset dei confini amministrativi comunali della provincia 
di Trento, dal sito datiDOTtrentino, nella pagina l'informazione riporta 
il sistema riferimento ETRS89.
Tale riferimento s'intende WGS84? ho fatto un pò di ricerca e sembra di 
sì, ma non ho precisazioni in merito, per cui chiedo, grazie a chi mi 
risponderà.



--
Simone G.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sistema riferimento ETRS89.

2013-06-02 Per discussione Damjan Gerl

02.06.2013 - 16:11 - girarsi_liste:

Ho scaricato dataset dei confini amministrativi comunali della provincia
di Trento, dal sito datiDOTtrentino, nella pagina l'informazione riporta
il sistema riferimento ETRS89.
Tale riferimento s'intende WGS84? ho fatto un pò di ricerca e sembra di
sì, ma non ho precisazioni in merito, per cui chiedo, grazie a chi mi
risponderà.


Non è la stessa cosa, ma la differenza, che dovrebbe essere intorno ai 
60 cm, non dovrebbe essere importante per quanto riguarda OSM...


Per il futuro però bisognerà capire come "processare" i dati in ETRF2000 
(un sottosistema di ETRS89) che è oramai ufficialmente lo standard 
italiano e dovrebbe essere usato sempre più da tutti.


Ciao
Damjan


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sistema riferimento ETRS89.

2013-06-02 Per discussione sabas88
quelli liguri li scarico in etrs89 fuso 32n e li riproietto con qgis in
wgs84 (non mi ricordo al volo le sigle giuste)..
Ciao,
Stefano
On Jun 2, 2013 4:12 PM, "girarsi_liste"  wrote:

> Ho scaricato dataset dei confini amministrativi comunali della provincia
> di Trento, dal sito datiDOTtrentino, nella pagina l'informazione riporta il
> sistema riferimento ETRS89.
> Tale riferimento s'intende WGS84? ho fatto un pò di ricerca e sembra di
> sì, ma non ho precisazioni in merito, per cui chiedo, grazie a chi mi
> risponderà.
>
>
> --
> Simone G.
>
> __**_
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sistema riferimento ETRS89.

2013-06-02 Per discussione Maurizio Napolitano
Se non erro quei confini sono gli stessi che distribuisce l'ISTAT
Purtroppo l'indicazione del sistema di riferimento e' molto sommario
in quanto ti da solo il datum ma non da la zona.
Se pero', con i file .shp, c'e' anche il file .prj, allora non
dovresti avere nessun problema nel momento che usi strumenti di
conversione come ogr2ogr o qgis (entrambi usano le stesse librerie).
A naso penso sia  la zona 32N quindi epsg:25832
http://spatialreference.org/ref/epsg/25832/



Il giorno 02/giu/2013 16:12, "girarsi_liste" 
ha scritto:
>
> Ho scaricato dataset dei confini amministrativi comunali della provincia di 
> Trento, dal sito datiDOTtrentino, nella pagina l'informazione riporta il 
> sistema riferimento ETRS89.
> Tale riferimento s'intende WGS84? ho fatto un pò di ricerca e sembra di sì, 
> ma non ho precisazioni in merito, per cui chiedo, grazie a chi mi risponderà.
>
>
> --
> Simone G.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sistema riferimento ETRS89.

2013-06-02 Per discussione girarsi_liste

Il 02/06/2013 19:04, Maurizio Napolitano ha scritto:

Se non erro quei confini sono gli stessi che distribuisce l'ISTAT
Purtroppo l'indicazione del sistema di riferimento e' molto sommario
in quanto ti da solo il datum ma non da la zona.
Se pero', con i file .shp, c'e' anche il file .prj, allora non
dovresti avere nessun problema nel momento che usi strumenti di
conversione come ogr2ogr o qgis (entrambi usano le stesse librerie).
A naso penso sia  la zona 32N quindi epsg:25832
http://spatialreference.org/ref/epsg/25832/



In effetti controllando la proprietà del layer su Qgis, mi restituisce 
proprio WGS84 UTM32



--
Simone G.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] black points

2013-06-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/6/2 emmexx 

> Il 06/02/2013 11:14 AM, Caterpillar scrisse:
> > Penso tu abbia frainteso la mia e-mail!
>
> Non credo, Martin intendeva dire "Siamo in Italia! e' questo il tag di
> pericolo" :-)
>
>

si, scusate, era un po' stupido come scherzo, ma mi faceva troppo ridere
immaginando questa situazione: "dove con il semaforo lampeggiante, quasi
nessuno ... ti da la precedenza, nonostante ben due cartelli di dare
precedenza". ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] problemi di navigazione

2013-06-02 Per discussione makakko86 @vodafone.it
Ciao a tutti. Uso da diversi mesi omtbmap per le mie uscite in mtb cercando
di mappare più e meglio possibile. Ho sempre usato la navigazione solo
fuoristrada e tutto andava bene.ierisu strada per curiosità ho richiesto la
navigazione < Lucca Gallicano,>e pur essendoci una SP dritta mi fa passare
per tutte le strade più contorte e improbabili,dalle UCL alle Trk.Perchè?
Le impostazioni sul Garmin 800 sono:percorsi per auto,percorso più
veloce,tieni su strada evita strade sterrate.Ringrazio per l'attenzione
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Martin, add me to your LinkedIn network?

2013-06-02 Per discussione Raffaello Bertini
LinkedIn





Raffaello Bertini requested to add you as a connection on LinkedIn:
  

--

Martin,

Build your professional network, discover opportunities, and keep in touch with 
me on LinkedIn.

- Raffaello

Accept invitation from Raffaello Bertini
http://www.linkedin.com/e/-kxc12n-hhgktemd-55/XoE6O7v2H7Zd-xYkrX-Cgf6mk0IH-T4vunaMZmH/blk/I419836584_120/e39SrCAJoS5vrCAJoyRJtCVFnSRJrScJr6RBfnhv9ClRsDgZp6lQs6lzoQ5AomZIpn8_c38NnPgUdjoPe3ANd4ALbmUMq3lOc4YLcPoSdj4UcP4UcP4LrCBxbOYWrSlI/eml-comm_invm-b-in_ac-inv28/?hs=false&tok=0I_JEovmKxtlM1

View profile of Raffaello Bertini
http://www.linkedin.com/e/-kxc12n-hhgktemd-55/rso/2948/x2GY/name/122146434_I419836584_120/?hs=false&tok=0v4lzIBm-xtlM1
--
You are receiving Invitation emails.


This email was intended for Martin Koppenhoefer.
Learn why this is included: 
http://www.linkedin.com/e/-kxc12n-hhgktemd-55/plh/http%3A%2F%2Fhelp%2Elinkedin%2Ecom%2Fapp%2Fanswers%2Fdetail%2Fa_id%2F4788/-GXI/?hs=false&tok=0GHWgsbyKxtlM1

(c) 2012, LinkedIn Corporation. 2029 Stierlin Ct, Mountain View, CA 94043, USA.


  
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappare turbine idroelettriche.

2013-06-02 Per discussione girarsi_liste
Nel percorso di una roggia industriale del mio paese, sono presenti due 
punti in cui ci sono delle turbine idroelettriche.


Però, nel mapparle non mi ci trovo,uso i tag:

power=generator

generator:source=hydro ?

generator:method=run-of-the-river



Guardando la wiki, non ho le idee chiare.
--
Simone G.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: problemi di navigazione

2013-06-02 Per discussione beppebo...@libero.it

Hai verificato che l impostazione sia auto o bici se è bici è normale non ti 
faccia fare la provinciale se ci sono alternative per la bici...in alternativa 
i percorsi delle piste ciclabili non sono collegate e ci sono dei nodi staccati 
che non si connettono alla sp da verificare...fai la prova poi con 
configurazione auto base del garmin dopo reset
Ciao

Messaggio originale
Da: makakk...@vodafone.it
Data: 02/06/2013 20.23
A: 
Ogg: [Talk-it] problemi di navigazione

Ciao a tutti. Uso da diversi mesi omtbmap per le mie uscite in mtb cercando di 
mappare più e meglio possibile. Ho sempre usato la navigazione solo fuoristrada 
e tutto andava bene.ierisu strada per curiosità ho richiesto la navigazione < 
Lucca Gallicano,>e pur essendoci una SP dritta mi fa passare per tutte le 
strade più contorte e improbabili,dalle UCL alle Trk.Perchè?  Le impostazioni 
sul Garmin 800 sono:percorsi per auto,percorso più veloce,tieni su strada evita 
strade sterrate.Ringrazio per l'attenzione



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problemi di navigazione

2013-06-02 Per discussione Francesco Pelullo
E' una FAQ: le openmtbmap hanno un routing appositamente invertito, a
favore degli sterrati.

http://openmtbmap.org/it/about-2/autorouting/

Ciao
/niubii/
 Il giorno 02/giu/2013 20:23, "makakko86 @vodafone.it" <
makakk...@vodafone.it> ha scritto:

> Ciao a tutti. Uso da diversi mesi omtbmap per le mie uscite in mtb
> cercando di mappare più e meglio possibile. Ho sempre usato la navigazione
> solo fuoristrada e tutto andava bene.ierisu strada per curiosità ho
> richiesto la navigazione < Lucca Gallicano,>e pur essendoci una SP dritta
> mi fa passare per tutte le strade più contorte e improbabili,dalle UCL alle
> Trk.Perchè?  Le impostazioni sul Garmin 800 sono:percorsi per auto,percorso
> più veloce,tieni su strada evita strade sterrate.Ringrazio per l'attenzione
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Mappare turbine idroelettriche.

2013-06-02 Per discussione Giuseppe Amici
Io le ho mappate così:

generator:method=run-of-the-river

generator:output:electricity= xxMg

generator:source=hydro

power=generator

Beppe

-Messaggio originale-
Da: girarsi_liste [mailto:liste.gira...@gmail.com] 
Inviato: domenica 2 giugno 2013 21:05
A: Lista nazionale italiana openstreetmap
Oggetto: [Talk-it] Mappare turbine idroelettriche.

Nel percorso di una roggia industriale del mio paese, sono presenti due
punti in cui ci sono delle turbine idroelettriche.

Però, nel mapparle non mi ci trovo,uso i tag:

power=generator

generator:source=hydro ?

generator:method=run-of-the-river



Guardando la wiki, non ho le idee chiare.
--
Simone G.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it