[Talk-it] Telefono pubblico

2013-04-27 Per discussione Gianluca Boero

Ciao...

Dovrei inserire alcuni telefoni pubblici nella mia zona. Nel mio paese 
ed in quello accanto, le cabine telefoniche sono due, una vicina 
all'altra. La mappatura ideale è inserire due nodi vicini con 
amenity=telephone ? Oppure uno è sufficiente?

Secondo me due identificano esattamente quanti sono i telefoni.

--
Gianluca Boero


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telefono pubblico

2013-04-27 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: Gianluca Boero [mailto:gianlucabo...@alice.it]
>Sent: sabato 27 aprile 2013 16:02
>To: Talk-it OpenStreetMap
>Subject: [Talk-it] Telefono pubblico

>Dovrei inserire alcuni telefoni pubblici nella mia zona. Nel mio paese ed
in
>quello accanto, le cabine telefoniche sono due, una vicina all'altra. La
>mappatura ideale è inserire due nodi vicini con amenity=telephone ? Oppure
>uno è sufficiente?
>Secondo me due identificano esattamente quanti sono i telefoni.

Anche il wiki suggerisce di usare più nodi vicini, uno per ciascun telefono.

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Leonardo

Ciao a tutti,

durante il lavoro di traduzione della pagina Press Kit (di cui sono a 
metà dell'opera) ho visto che sotto la sezione Flyers e Posters 
(Volantini e Poster) c'è un bel poster in inglese che potrebbe essere 
utilizzato per cercare di attirare l'attenzione di potenziali nuovi 
mappers. Si potrebbe appenderlo nelle bacheche pubbliche del vostro 
paese o nelle biblioteche.


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Recruitment_Poster

I sorgenti del file originale sono disponibili qui, tra cui quello in 
formato SVG, utilissimo se si deve stamparlo in diverse misure senza 
perdere qualità durante l'ingrandimento:


https://trac.openstreetmap.org/browser/misc/pr_material/recruitment_poster

Ho provveduto a tradurlo in italiano, sistemare un pò l'impaginazione e 
ad aggiungerci un codice QR. Nello spazio bianco che vedete al centro-sx 
andrà la mappa del paese in cui verrà appeso questo poster (basta 
zoomare dal sito openstreetmap.org, esportarlo come SVG e aggiungerlo).


Nonostante ciò vorrei avere il parere della comunità italiana, sia sulla 
traduzione , che sul testo (forse si può riscriverlo meglio?) , che 
sull'impaginazione.


L'ho modificato tramite InkScape (programma disponibile per tutte le 
piattaforme), adattandolo per un foglio A4. Nel link successivi trovate 
il rendering JPEG e chiunque lo richieda posso passare il file SVG per 
editarlo (quest'ultimo comunque sarà caricato sulla Wiki quando verrà 
considerato completo e corretto).


http://imgur.com/91YpHN8

Qualunque parere sarà ben accetto!

Grazie in anticipo!

Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Landuse wheat

2013-04-27 Per discussione Paolo Monegato

Il 24/04/2013 17:06, Giovanni Caudullo ha scritto:
Perchè se classifichi un terreno "seminativo", probabilmente lo sarà 
per anni, se invece specifichi la coltura come frumento 
(ottobre-giugno), mais (aprile-ottobre), tabacco (marzo-estate), 
girasole (aprile-giugno), soia (aprile-ottobre), lo sarà per un 
periodo breve. Ogni anni può essere diverso a seconda delle 
successioni colturali, magari inframmezzato da periodi di riposo.


Il terreno potrebbe anche essere edificato qualche mese dopo il 
passaggio del mapper (quindi non sarebbe più nemmeno seminativo)... e 
poi se si mette un crop=mais non credo che esista qualcuno che si 
aspetti di vederci il mais in gennaio.


E' inutile secondo me fissare una classificazione che abbia validità 
di qualche mese...


Anche un'attività commerciale potrebbe durare solo qualche mese eppure 
nessuno si fa problemi ad inserirla. Un landuse=forest potrebbe essere 
distrutto da un incendio. Un building potrebbe essere demolito. Una 
strada potrebbe essere spostata.
Tutto ciò che inseriamo è certamente valido nel momento stesso in cui lo 
mappiamo, ma non possiamo certificarne la validità anche per il futuro 
(se è un'area in cui non passiamo di frequente e quindi non possiamo 
tenere aggiornata). Ma non per questo evitiamo di mapparlo. Dunque, 
IMHO, dato che esiste il tag tanto vale usarlo: un'informazione 
valida[*] in più non fa mai male.


ciao
Paolo M

[*] da un certo punto di vista resta valida anche nel futuro dato che si 
può facilmente risalire alla data della modifica e quindi associarla ad 
una data precisa.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Paolo Monegato

Il 27/04/2013 19:46, Leonardo ha scritto:
Ho provveduto a tradurlo in italiano, sistemare un pò l'impaginazione 
e ad aggiungerci un codice QR. Nello spazio bianco che vedete al 
centro-sx andrà la mappa del paese in cui verrà appeso questo poster 
(basta zoomare dal sito openstreetmap.org, esportarlo come SVG e 
aggiungerlo).


Probabilmente è tardi, ma la butto lì lo stesso... so che domani alla 
Fiera di Pordenone ci sarà un talk su OSM [*], e quel volantino ci 
starebbe proprio bene...


ciao
Paolo M

[*] certo che potevate farlo sapere in lista... l'avessi saputo ci sarei 
andato domani alla Fiera invece di andarci oggi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione sabas88
Il giorno 27 aprile 2013 19:46, Leonardo  ha
scritto:

> Ciao a tutti,
>
> durante il lavoro di traduzione della pagina Press Kit (di cui sono a metà
> dell'opera) ho visto che sotto la sezione Flyers e Posters (Volantini e
> Poster) c'è un bel poster in inglese che potrebbe essere utilizzato per
> cercare di attirare l'attenzione di potenziali nuovi mappers. Si potrebbe
> appenderlo nelle bacheche pubbliche del vostro paese o nelle biblioteche.
>
> http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Recruitment_Poster
>
> I sorgenti del file originale sono disponibili qui, tra cui quello in
> formato SVG, utilissimo se si deve stamparlo in diverse misure senza
> perdere qualità durante l'ingrandimento:
>
> https://trac.openstreetmap.**org/browser/misc/pr_material/**
> recruitment_poster
>
> Ho provveduto a tradurlo in italiano, sistemare un pò l'impaginazione e ad
> aggiungerci un codice QR. Nello spazio bianco che vedete al centro-sx andrà
> la mappa del paese in cui verrà appeso questo poster (basta zoomare dal
> sito openstreetmap.org, esportarlo come SVG e aggiungerlo).
>
> Nonostante ciò vorrei avere il parere della comunità italiana, sia sulla
> traduzione , che sul testo (forse si può riscriverlo meglio?) , che
> sull'impaginazione.
>
> L'ho modificato tramite InkScape (programma disponibile per tutte le
> piattaforme), adattandolo per un foglio A4. Nel link successivi trovate il
> rendering JPEG e chiunque lo richieda posso passare il file SVG per
> editarlo (quest'ultimo comunque sarà caricato sulla Wiki quando verrà
> considerato completo e corretto).
>
> http://imgur.com/91YpHN8
>
> Qualunque parere sarà ben accetto!
>

A vederlo sembra quello che abbiamo usato per M'Appare Genova, forse Luca
l'aveva tradotto da quello...
Ce ne ho due in casa :-)


> Grazie in anticipo!
>
> Leonardo
>
> __**_
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Jacopo Girardi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On 27/04/2013 19:46, Leonardo wrote:

[cut]

> http://imgur.com/91YpHN8

Ciao Leonardo, bel lavoro!
Due note: al posto di comnuità non è meglio vicinato? In fondo, al posto di
"...sia copiata da fonti protette dal diritto di copyright..." modificherei
con qualcos'altro come "...sia copiata da fonti protette dal diritto
d'autore..." (anche se non mi sembra perfetto per "restricted resources").


  Jacopo

- -- 
Profilo: http://ehiahi.homenet.org/morpheus
Blog: http://ehiahi.homenet.org/morpheus/blog
Membro del LIFO: http://www.lifolab.org/
Amico del LinuxVar: http://linuxvar.it/
Amico del GL-Como: http://www.gl-como.it/
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)

iQIcBAEBAgAGBQJRfBzzAAoJELwzmJXBFEnivNUQAKm5/AXLJpmHpuaiTz50we7O
x3pFA/hA//lwsRVyf02+rpN1jqDf9dZTsHSSHhExDlXl0rRayoz4aK0GxPPaA2Jk
mKJgiW0tYgFxhnJbxD5AaznZZ91FdR4ZXZHHCDt42ug6l+qb/XixPK40/S7LTD+x
FT+P9kgD/K5AVqo/du/Oecz0JBGr/0A/+Ot0ya1A1GR28BLDUj/f0p+l+CkzJr5k
oVv7uhVtj/kokSit6Haj8I/59XTweP9EvLwk75MRetM8uud9H2d1X1ur+XNi/cfb
CfiovU3ITEOoQhGg5gqI8GZoKKAHx04EJUaWItHCejBtDVRzaXDNZHnHefRBaqbv
qSO9d5NLfgFVELk63Ngs2RqVZOBxQlRoi+B76o3QNCNdzYONxUdcohJVMxLnxInW
y6vRP3e/FqswEdGPDgRq14rGqoNNuiwo/D3N8rwvGUKRRU5dFvDNfjfFeeJIdFrG
DFMiYi7/mIWrUmyKWER3Mn5BDwVufKCeguiu0BfAKYiN6BUSR0vGMuB0tdtEuV8s
IkgEidgf5hNOkqSBetS2tt/8APKNiZcHhxbPclrVArOJDLcR+fZ84MSCkV+ONIUV
+Ye3xoCUA2fIsAbn1juK395xNMx5btz7oapTtez2+OefqvM4yFE2Suaq4TMwcJV3
jc53KTCGd758+9F5UBOI
=M0l7
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Alessandro
Era già stato tradotto (modificando solo la prima riga) visto che
l'avevamo usato per M'appare Genova del 2012; penso che Lucadelu
dovrebbe avere la traduzione.

Modificherei comunque la frase "Quest'area sta venendo
mappata" (tradurre il passivo progressivo in italiano non da sempre
buoni risultati). Noi per Genova avevamo usato "Genova è attualmente
sotto mappatura".

Alessandro

Il giorno Sat, 27 Apr 2013 19:46:56 +0200
Leonardo  ha scritto:

>...
> 
> http://imgur.com/91YpHN8
> 
> Qualunque parere sarà ben accetto!
> 
> Grazie in anticipo!
> 
> Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Telefono pubblico

2013-04-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/4/27 Alberto Nogaro 

> >-Original Message-
> >From: Gianluca Boero [mailto:gianlucabo...@alice.it]
> >Sent: sabato 27 aprile 2013 16:02
> >To: Talk-it OpenStreetMap
> >Subject: [Talk-it] Telefono pubblico
>
> >Dovrei inserire alcuni telefoni pubblici nella mia zona. Nel mio paese ed
> in
> >quello accanto, le cabine telefoniche sono due, una vicina all'altra. La
> >mappatura ideale è inserire due nodi vicini con amenity=telephone ? Oppure
> >uno è sufficiente?
> >Secondo me due identificano esattamente quanti sono i telefoni.
>
> Anche il wiki suggerisce di usare più nodi vicini, uno per ciascun
> telefono.
>


+1, lo farei anch'io cosí. Alle volte ci sono anche delle proprietà
diverse, come i possibili modi di pagamento, accessibilità per disabili o
cose del genere...

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Leonardo

Grazie dei primi feedback, provvedo a sistemare.

Per quanto riguarda la frase "Quest'area sta venendo mappata", l'ho 
mantenuta in tono generale proprio perchè possa adattarsi a qualunque 
paese/città in cui verrà appeso questo poster. Magari può essere 
sostituita con un frase migliore, forse "Quest'area è un fase di 
mappatura!"?.


Ho guardato la pagina wiki dell'evento M'Appare Genova ma non c'è 
traccia del volantino. Luca, se leggi questo messaggio, puoi condividere 
il tuo vecchio lavoro?


Grazie a tutti intanto!

Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] UN/LOCODE

2013-04-27 Per discussione sabas88
Ciao,
l'agenzia per il commercio dell'onu (Unece) mantiene un registro di codici
identificativi di località che in qualche modo sono coinvolte nelle
attività di commercio e trasporto. Questi codici sono chiamati LOCODE (
http://www.unece.org/cefact/locode/welcome.html), e su OSM sono proposti
all'interno del tagging dei porti (
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:harbour:LOCODE,
http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=locode#keys).

Il codice è composto da 5 caratteri maiuscoli, i primi due rappresentano la
nazione (IT), gli altri sono assegnati dall'agenzia in maniera un po'
casuale.

Ho fatto una piccola applicazione (non è garantito che funzioni al 100%, è
riadattata al volo da un'altra cosa che sto facendo.. :-) ) per tener
traccia dell'inserimento dei locode italiani, ed ho già fatto l'inserimento
di quelli in Sardegna, usando la chiave ref:LOCODE sui place che
corrispondono alla località. Ho usato questa chiave perchè i codici non
sono riservati solo al commercio marittimo, infatti vengono rappresentate
località interne.

http://www.stefanosabatini.eu/open/locode/

Nella pagina principale c'è un menu con 4 funzioni:
la ricerca su mappa (derivata dalle coordinate del db originale), i
marcatori permettono di segnalare che un locode è stato caricato, e quindi
sparisce dalla mappa
la ricerca per provincia o per stringa libera, porta ad una tabella con un
bottone che permette una operazione analoga
la segnalazione (siccome è lento dalle prove che ho fatto sull'host e non
mi sono messo a riscrivere alcuni pezzi ho fatto questa pagina in cui
possono essere elencati più locode per segnarli tutti in una botta sola)
la pagina locode già caricati sono quelli segnati (se ripristinate tornano
ad essere segnati come non caricati, eviterei :-) )

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it