Re: [Talk-it] Traduzioni

2013-04-01 Per discussione apozz...@libero.it
>Date: Fri, 29 Mar 2013 20:08:56 +0100
>From: sabas88 
>To: openstreetmap list - italiano 
>Subject: [Talk-it] Traduzioni
>Message-ID:
>   
>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
>Ciao,
>chiedo nuovamente se c'è qualcuno che vuole aiutare nella traduzione dei
>due progetti attualmente più visibili in OSM, nel senso che saranno
>probabilmente il punto di ingresso dei nuovi utenti.
>Di iD, il nuovo editor, ho già scritto e ricevuto suggerimenti (grazie :-)
>), però se qualcuno ha voglia di iscriversi a Transifex, può anche
>revisionare le stringhe già tradotte.
>https://www.transifex.com/projects/p/id-editor/
>
>Also, c'è la nuova versione di LearnOSM che necessita di traduzioni
>http://learnosm.org/it/
>
>Ciao,
>Stefano

Segnalo anche un tutoriale, anche se purtroppo in tedesco, intitolato 
"Correzione Errori con l'ausilio di Keepright.at - Errori tipici e guida alla 
loro correzione", che ho trovato in forum.openstreetmap.org.

http://www.waluga.de/osm/osm-fehlerbereinigung_keepright.pdf

Si tratta di un documento di circa 60 pagine, che descrive appunto gli errori 
più comuni e la loro correzione, a partire dalla 'quasi-giunzione' passando per 
l'errore di battiturra del tag, le rotatorie con verso opposto alla normale 
circolazione sinistra (escluse Gran Bretagna e Irlanda) oppure non chiuse ecc.

La consistenza dei dati, unita alla correttezza, contribuisce alla diffusione 
dei programmi di instradamento (routing) basati su OSM, secondo me il veicolo 
più immediato per diffondere il verbo.

Buona festa a tutti,

Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzioni

2013-04-01 Per discussione sabas88
Il giorno 30 marzo 2013 15:46, Fabrizio Carrai
ha scritto:

> Sono disponibile a contribuire anch'io alla traduzione. L'altra volta
> c'era un GDoc: come funziona questa volta ?
>
> Fabrizio
>

Ho visto dei google docs linkati dalla pagina principale, ma non ho capito
se sono in lavorazione o sono disponibili alla traduzione... In chat non ho
trovato nessuno a cui chiedere..
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] ODbL openstreetmap, per chi è interessato.

2013-04-01 Per discussione girarsi_liste
Una notizia letta stamattina, nel blog di openstreetmap, a far data da 
oggi, i dati del database di openstreetmap passano a licenza 
opendatabase (ODbL).


http://blog.osmfoundation.org/2012/09/13/la-licenza-dei-dati-openstreetmap-e-odbl/?lang=it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ODbL openstreetmap, per chi è interessato.

2013-04-01 Per discussione Leonardo

Notizia vecchia. Spam o robot? :/

Il 01/04/2013 12:36, girarsi_liste ha scritto:
Una notizia letta stamattina, nel blog di openstreetmap, a far data da 
oggi, i dati del database di openstreetmap passano a licenza 
opendatabase (ODbL).


http://blog.osmfoundation.org/2012/09/13/la-licenza-dei-dati-openstreetmap-e-odbl/?lang=it 



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] caricamento

2013-04-01 Per discussione girarsi_liste

Il 01/04/2013 00:12, Luigi Toscano ha scritto:

http://blog.osmfoundation.org/2013/03/31/database-maintenance/
(da mettere nel proprio lettore RSS).


Ciao


Ecco, io sono un pò zucco, come si fà a mettere il blog negli rss? in 
qanto ho cercato nel blog ma non vedo riferimenti, grazie.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ODbL openstreetmap, per chi �essato.

2013-04-01 Per discussione girarsi_liste

Il 01/04/2013 12:40, Leonardo ha scritto:

Notizia vecchia. Spam o robot? :/



Può essere distraziò?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ODbL openstreetmap, per chi �essato.

2013-04-01 Per discussione sabas88
Hai guardato la versione italiana :-D


Il giorno 01 aprile 2013 12:42, girarsi_liste  ha
scritto:

> Il 01/04/2013 12:40, Leonardo ha scritto:
>
>> Notizia vecchia. Spam o robot? :/
>>
>>
> Può essere distraziò?
>
>
> __**_
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ODbL openstreetmap, per chi �essato.

2013-04-01 Per discussione girarsi_liste

Il 01/04/2013 12:44, sabas88 ha scritto:

Hai guardato la versione italiana :-D



Preso in fallo, sì!

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] caricamento

2013-04-01 Per discussione Luigi Toscano
girarsi_liste wrote:
> Il 01/04/2013 00:12, Luigi Toscano ha scritto:
>> http://blog.osmfoundation.org/2013/03/31/database-maintenance/
>> (da mettere nel proprio lettore RSS).
>>
> 
> Ecco, io sono un pò zucco, come si fà a mettere il blog negli rss? in qanto ho
> cercato nel blog ma non vedo riferimenti, grazie.

La risposta dipende dal programma che usi per aggregare e leggere gli rss :)
Un esempio famoso era Google Reader (che sta per essere chiuso, giusto per
ricordare uno dei tanti problemi dell'uso di servizi proprietari), ma ci sono
tanti programmi in giro (anche Thunderbirds, per esempio). Personalmente uso
Akregator.

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] OSM Monster

2013-04-01 Per discussione Mario Pichetti

Il 30/03/2013 18:42, Martin Koppenhoefer ha scritto:

scusate il cross-posting, ma è troppo bello ;-)

ciao,
Martin



Filmato interessante, con tema dominante l'ingordigia:-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-01 Per discussione Aury88
Ciao a tutti.
Vi disturbo ancora una volta con una curiosità che mi è venuta esplorando il
bellissimo wiki di OSM.
Guardando un po' in giro ho incontrato una pagina che trattava dell'importo
dei dati del progetto CORINE su OSM.
CORINE è l'acronimo di Coordination of Information on the Environment ed è
un progetto europeo che ha l'obiettivo di creare una mappa sull'utilizzo del
suolo nei 27 stati membri.
Questa mappa ha una scala 1:10 ed è composta da 44 classi ripartite su
tre livelli diversi e qualsiasi tipo di terreno con una sezione laterale
maggiore di 100 m è stata mappata. questa mappa, tranne diversa
segnalazione, ha una licenza che ne permette l'integrazione dentro OSM. 
Maggiori informazioni possono essere prese da  questo wiki
   dove è anche
possibile vedere un confronto tra le landclasses usate in CORINE e quelle in
OSM.
 Ho già avuto modo di vedere l'utilizzo dei dati CORINE per l'Italia sul
simulatore Open Source  FlightGear    e devo
ammettere che la cosa mi ha molto affascinato ed impressionato per la
quantità di informazioni e la precisione dei dati.
Guardando  questa pagina del wiki
   ho
notato però che non è riportata l'Italia tra i paesi che hanno realizzato o
in procinto di realizzare un importazione di questi dati...voi ne sapete
qualcosa?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/CORINE-italia-utilizzo-del-suolo-landcover-landuse-tp5755410.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzioni

2013-04-01 Per discussione Fabrizio Tambussa
Puoi scrivere a:
jeff.ha...@gmail.com

E' la persona che gestisce il sito.
Normalmente ti condivide una cartella in Google Drive su cui tu e gli altri
lavorate. Quando  a vete finito, lui la trasforma in HTML e in PDF.
Saluti
Fabrizio


Il giorno 01 aprile 2013 11:56, sabas88  ha scritto:

>
>
>
> Il giorno 30 marzo 2013 15:46, Fabrizio Carrai ha 
> scritto:
>
> Sono disponibile a contribuire anch'io alla traduzione. L'altra volta
>> c'era un GDoc: come funziona questa volta ?
>>
>> Fabrizio
>>
>
> Ho visto dei google docs linkati dalla pagina principale, ma non ho capito
> se sono in lavorazione o sono disponibili alla traduzione... In chat non ho
> trovato nessuno a cui chiedere..
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CORINE italia: utilizzo del suolo (landcover landuse)

2013-04-01 Per discussione sabas88
Il giorno 01 aprile 2013 19:53, Aury88  ha scritto:

> Ciao a tutti.
> Vi disturbo ancora una volta con una curiosità che mi è venuta esplorando
> il
> bellissimo wiki di OSM.
> Guardando un po' in giro ho incontrato una pagina che trattava dell'importo
> dei dati del progetto CORINE su OSM.
> CORINE è l'acronimo di Coordination of Information on the Environment ed è
> un progetto europeo che ha l'obiettivo di creare una mappa sull'utilizzo
> del
> suolo nei 27 stati membri.
> Questa mappa ha una scala 1:10 ed è composta da 44 classi ripartite su
> tre livelli diversi e qualsiasi tipo di terreno con una sezione laterale
> maggiore di 100 m è stata mappata. questa mappa, tranne diversa
> segnalazione, ha una licenza che ne permette l'integrazione dentro OSM.
> Maggiori informazioni possono essere prese da  questo wiki
>    dove è anche
> possibile vedere un confronto tra le landclasses usate in CORINE e quelle
> in
> OSM.
>  Ho già avuto modo di vedere l'utilizzo dei dati CORINE per l'Italia sul
> simulatore Open Source  FlightGear    e devo
> ammettere che la cosa mi ha molto affascinato ed impressionato per la
> quantità di informazioni e la precisione dei dati.
> Guardando  questa pagina del wiki
>    ho
> notato però che non è riportata l'Italia tra i paesi che hanno realizzato o
> in procinto di realizzare un importazione di questi dati...voi ne sapete
> qualcosa?
>

Credo sia da evitare, sopratutto nelle regioni dove sono stati rilasciati
come open data gli strati come l'uso del suolo da Carta Tecnica. :-)

Ciao,
Stefano


>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/CORINE-italia-utilizzo-del-suolo-landcover-landuse-tp5755410.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it