[Talk-it] messaggio da: d...@osmfoundation.org

2012-11-03 Per discussione Giuseppe Amici
In merito a:

 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato

 

a seguito di un mio piccolo import di una area mancante

 

http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/13726023

 

mi giunge un messaggio da parte di d...@osmfoundation.org

 

dove mi (impone) di fare import solo da un utente:

“The import guidelines require that imports be done from a dedicated
account”

E di evitare il tag: source= Regione Emilia Romagna

A favore di source=account_imported

 

Dunque: 

-  lo scorso anno ho importato tutta la zona sud della provincia di
Modena e mai nessuno mi ha notificato di aver commesso errori

-  mi pare che tutto l’import effettuato sui dati resi disponibili
dalla regione Emilia Romagna riportino il tag: source= Regione Emilia
Romagna

-  nella guida di riferimento:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato non si citi
la necessità di un account dedicato.

 

Che ne dite?

Bisogna forse sospendere l’import dei dati?

 

Saluti Beppe

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] messaggio da: d...@osmfoundation.org

2012-11-03 Per discussione Gianmario Mengozzi
Puoi postare il msg completo?

Gianmario Mengozzi

sent by GNexus
Il giorno 03/nov/2012 08:37, "Giuseppe Amici" 
ha scritto:

> In merito a:
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato
>
> ** **
>
> a seguito di un mio piccolo import di una area mancante
>
> ** **
>
> http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/13726023
>
> ** **
>
> mi giunge un messaggio da parte di d...@osmfoundation.org
>
> ** **
>
> dove mi (impone) di fare import solo da un utente:
>
> “The import guidelines require that imports be done from a dedicated
> account”
>
> E di evitare il tag: source= Regione Emilia Romagna
>
> A favore di source=account_imported
>
> ** **
>
> Dunque: 
>
> **-  **lo scorso anno ho importato tutta la zona sud della
> provincia di Modena e mai nessuno mi ha notificato di aver commesso errori
> 
>
> **-  **mi pare che tutto l’import effettuato sui dati resi
> disponibili dalla regione Emilia Romagna riportino il tag: source= Regione
> Emilia Romagna
>
> **-  **nella guida di riferimento:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato non si
> citi la necessità di un account dedicato.
>
> ** **
>
> Che ne dite?
>
> Bisogna forse sospendere l’import dei dati?
>
> ** **
>
> Saluti Beppe
>
> ** **
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] messaggio da: d...@osmfoundation.org

2012-11-03 Per discussione bruno
On sab, 2012-11-03 at 08:35 +0100, Giuseppe Amici wrote:
> Che ne dite?
> Bisogna forse sospendere l'import dei dati?

Non so che azione consigliarti, probabilmente ti conviene usare un
account apposito per l'import: ci sono state alcune discussioni
CHILOMETRICHE sulla lista "talk" internazionale perché

1) senza discussione, l'account dedicato per gli import è diventato
obbligatorio
2) per vari motivi i francesi non lo vogliono fare

e molti altri aspetti della cosa, tipo

3) come si definisce CHIARAMENTE quando un import sia o meno "meccanico"
4) chi/come stabilisce le linee guida e quando esse sono vincolanti

Alcune delle discussioni
http://web.archiveorange.com/archive/v/tomQkW07HZ6VXVKIBWDL
http://web.archiveorange.com/archive/v/tomQksNcpyoNLkczAywq
http://web.archiveorange.com/archive/v/tomQkgh7rFZ62yrzvCbt
http://web.archiveorange.com/archive/v/tomQkjKsdcCl9ARZyBxs
-- 
CONTACTS http://tracciabi.li/~bruno/contacts.html 2nd email br...@tracciabi.li
GNU/Linux registered user #121507 http://linuxcounter.net


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbio relazione boundary

2012-11-03 Per discussione Stefano Pallicca
Il giorno venerdì 2 novembre 2012, Milani Alessio ha scritto:

> Ciao a tutti,
> sstemando i confini comunali della provincia di Venezia sono incappato in
> una
> situazione mai affrontata prima: il comune di Caorle è attraversato da una
> lingua di terra ricadente sotto l'amministrazione di un altro comune (San
> Stino di Livenza) vedendo il suo territorio diviso in due metà totalmente
> dal
> punto di vista fisico [1].
> Come gestire la situazione? Due relazioni distinte sotto una relazione
> madre?
>
>
Qui in Versilia succede una cosa simile con Pietrasanta, il cui confine
comunale è diviso a metà. Mi pare che siano state impostate due relazioni
singole, senza una "super-relazione", (e osmi non segnala errori) ma la tua
opzione non mi dispiace, sentiamo anche altri pareri...

Un altro esempio ancor più eclatante è San Pellegrino in Alpe, al confine
tra toscana e emilia, che ha al suo interno un poligono appartenente
all'emilia (e sul posto ci sono anche delle targhe in ottone sui muri, che
indicano tale confine)

Stefano

> Ciao e grazie
> Alessio
>
>
> [1
> http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Map_of_comune_of_Caorle_%28province_of_Venice,_region_Veneto,_Italy%29.svg&page=1
> ]
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org 
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbio relazione boundary

2012-11-03 Per discussione Tiziano D'Angelo
e anche in Primiero, Trentino: http://osm.org/go/0IFn5v~Q-
Alcuni comuni hanno delle exclave, completamente separate dal territorio
comunale, presumo per ragioni storiche, relative agli alpeggi d'alta
montagna.
ciao!
T


2012/11/3 Stefano Pallicca 

>
>
> Il giorno venerdì 2 novembre 2012, Milani Alessio ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
>> sstemando i confini comunali della provincia di Venezia sono incappato in
>> una
>> situazione mai affrontata prima: il comune di Caorle è attraversato da una
>> lingua di terra ricadente sotto l'amministrazione di un altro comune (San
>> Stino di Livenza) vedendo il suo territorio diviso in due metà totalmente
>> dal
>> punto di vista fisico [1].
>> Come gestire la situazione? Due relazioni distinte sotto una relazione
>> madre?
>>
>>
> Qui in Versilia succede una cosa simile con Pietrasanta, il cui confine
> comunale è diviso a metà. Mi pare che siano state impostate due relazioni
> singole, senza una "super-relazione", (e osmi non segnala errori) ma la tua
> opzione non mi dispiace, sentiamo anche altri pareri...
>
> Un altro esempio ancor più eclatante è San Pellegrino in Alpe, al confine
> tra toscana e emilia, che ha al suo interno un poligono appartenente
> all'emilia (e sul posto ci sono anche delle targhe in ottone sui muri, che
> indicano tale confine)
>
> Stefano
>
>> Ciao e grazie
>> Alessio
>>
>>
>> [1
>> http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Map_of_comune_of_Caorle_%28province_of_Venice,_region_Veneto,_Italy%29.svg&page=1
>> ]
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] messaggio da: d...@osmfoundation.org

2012-11-03 Per discussione Sky One
2012/11/3 Giuseppe Amici :

Ho avuto un'esperienza simile quando, dopo il sisma, ho importato gli
edifici di Concordia sul Secchia (import fatto a mano, controllando
uno per uno gli edifici esistenti - pochi - e rimettendo eventuali tag
dove presenti). Da quanto ho capito (sia perché mi veniva contestato,
sia perché mi sono informato), l'account dedicato è obbligatorio per
gli import; resta da capire se una cosa fatta "casa per casa" sia
inteso come import (secondo me no).

> Dunque:
>
> -  lo scorso anno ho importato tutta la zona sud della provincia di
> Modena e mai nessuno mi ha notificato di aver commesso errori

Perché nessuno si era accorto dei tuoi import. :-)
(Non sto dicendo che tu abbia commesso errori eh, sto solo dicendo che
nessuno "delle alte sfere" si era accorto di questi import).

> -  mi pare che tutto l’import effettuato sui dati resi disponibili
> dalla regione Emilia Romagna riportino il tag: source= Regione Emilia
> Romagna

IMHO è giusto questo "source" e non quello indicato dalla
"Fondazione": nel tag source devo indicare la sorgente dei dati,
almeno io la so così, e non come questi dati siano stati inseriti in
OSM...

> -  nella guida di riferimento:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato non si citi
> la necessità di un account dedicato.

Anche io mossi questa obiezione e mi fu risposto che "se la
documentazione italiana non è corretta, cambiatela". Discorso che non
fa una piega, però... Però perché queste "alte sfere" non prendono in
mano la situazione anche per decisioni definitive, invece di fare
discussioni chilometriche che spesso e volentieri non portano a nulla?
Mistero.

> Bisogna forse sospendere l’import dei dati?

Ti dico cosa ho fatto io: ho smesso. Sì, perché oltre all'account
dedicato (che a me sembra una cavolata per come faccio io l'import,
cioè totalmente manuale, ma che sarebbe il meno) ci sono altre piccole
cose che devi fare e a cui devi stare attento, cose non sempre
totalmente condivise (vedi la mail di Bruno appena arrivata) ma senza
che la Fondazione imponga uno standard. Attenzione: non sto dicendo
che tutte quelle regole non siano giuste, dico solo che per me sono
troppe e scritte male, quindi le mie capacità e il mio tempo a
disposizione mi portano a fare altro invece che import di questo tipo.

-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbio relazione boundary

2012-11-03 Per discussione David Paleino
On Fri, 2 Nov 2012 20:22:08 +0100, Milani Alessio wrote:

> Ciao a tutti,
> sstemando i confini comunali della provincia di Venezia sono incappato in una 
> situazione mai affrontata prima: il comune di Caorle è attraversato da una 
> lingua di terra ricadente sotto l'amministrazione di un altro comune (San 
> Stino di Livenza) vedendo il suo territorio diviso in due metà totalmente dal 
> punto di vista fisico [1].
> Come gestire la situazione? Due relazioni distinte sotto una relazione madre?

Qui in Sicilia sono situazioni abbastanza comuni:

Trapani -
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Map_of_comune_of_Trapani_(province_of_Trapani,_region_Sicily,_Italy).svg&page=1

Gibellina -
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Map_of_comune_of_Gibellina_(province_of_Trapani,_region_Sicily,_Italy).svg&page=1

Bisacquino -
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Map_of_comune_of_Bisacquino_(province_of_Palermo,_region_Sicily,_Italy).svg&page=1

Semplicemente.. metti tutti i pezzi come outer.

http://www.openstreetmap.org/browse/relation/39404
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/39368
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/39313

(ed eventualmente "inner" nella relazione dell'altro comune, se è tutto
compreso all'interno del territorio di quest'ultimo, es. guarda gli inner qui
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/39356)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbio relazione boundary

2012-11-03 Per discussione Tiziano D'Angelo
Ad esempio Comune di Imer:
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/46876


2012/11/3 Tiziano D'Angelo 

> e anche in Primiero, Trentino: http://osm.org/go/0IFn5v~Q-
> Alcuni comuni hanno delle exclave, completamente separate dal territorio
> comunale, presumo per ragioni storiche, relative agli alpeggi d'alta
> montagna.
> ciao!
> T
>
>
>
> 2012/11/3 Stefano Pallicca 
>
>>
>>
>> Il giorno venerdì 2 novembre 2012, Milani Alessio ha scritto:
>>
>> Ciao a tutti,
>>> sstemando i confini comunali della provincia di Venezia sono incappato
>>> in una
>>> situazione mai affrontata prima: il comune di Caorle è attraversato da
>>> una
>>> lingua di terra ricadente sotto l'amministrazione di un altro comune (San
>>> Stino di Livenza) vedendo il suo territorio diviso in due metà
>>> totalmente dal
>>> punto di vista fisico [1].
>>> Come gestire la situazione? Due relazioni distinte sotto una relazione
>>> madre?
>>>
>>>
>> Qui in Versilia succede una cosa simile con Pietrasanta, il cui confine
>> comunale è diviso a metà. Mi pare che siano state impostate due relazioni
>> singole, senza una "super-relazione", (e osmi non segnala errori) ma la tua
>> opzione non mi dispiace, sentiamo anche altri pareri...
>>
>> Un altro esempio ancor più eclatante è San Pellegrino in Alpe, al confine
>> tra toscana e emilia, che ha al suo interno un poligono appartenente
>> all'emilia (e sul posto ci sono anche delle targhe in ottone sui muri, che
>> indicano tale confine)
>>
>> Stefano
>>
>>> Ciao e grazie
>>> Alessio
>>>
>>>
>>> [1
>>> http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Map_of_comune_of_Caorle_%28province_of_Venice,_region_Veneto,_Italy%29.svg&page=1
>>> ]
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Richiesta controllo SP415 "Paullese"

2012-11-03 Per discussione Sky One
Ciao,

qualcuno della zona può per favore controllare la "Paullese" tra lo
svincolo della tangenziale est e Pantigliate/Caleppio di Settala? Ci
sono diverse cose che non mi convincono: pezzi in cui è
"highway=trunk" ed altri in cui è "highway=primary" pur non cambiando
la conformazione della strada (2 carreggiate con 2 corsie per ogni
senso di marcia), svincoli tra "trunk" e "secondary" che sono taggati
come "primary", ecc. Non lo faccio io perché (1) è parecchio che non
ci passo e (2) ci sono varie relazioni che non vorrei rovinare...

Grazie.

-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come tagghiamo un fontanello ?

2012-11-03 Per discussione Fabri
Il 30/10/2012 18:25, Tiziano D'Angelo ha scritto:
> Non scazzottiamoci per così poco, please ;) 

Infatti, d'altronde su osm vengono taggate da anni le stazioni del car
sharing come amenity=car_sharing e le stazioni del bikesharing come
bicycle_rental, (tradotto come noleggio bici su josm anche se in molte
città è gratuito) e nessuno si è mai scandalizzato!

vending_machine, tradotto come distributore automatico in josm, su un
distributore automatico di acqua sia a pagamento che
gratuita(payment:none=yes), può andare più che bene ;)

-- 
Le rotture di scatole ti raggiungono ovunque con BlackBerry®


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Mario Pichetti

E' po che mi sbatto per trovare il tag giusto per "stazione ecologica".
Mi date una dritta, grazie.

--

RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA E-MAIL.

Le informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e destinate
esclusivamente alla/e persona/e o all'ente/i a cui sono stati indirizzati.
Se questa comunicazione Vi e' pervenuta per errore, siete pregati di
informare il mittente rispondendo a questa mail.

I dati riportati nel presente documento sono trattati nel rispetto del
D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) sulla tutela dei dati personali.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Enrico Piccinelli

Se ho capito giusto cosa intendi per stazione ecologica
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Drecycling

Saluti!
--  Enrico Piccinelli 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/11/2012 13:51, Enrico Piccinelli ha scritto:

Se ho capito giusto cosa intendi per stazione ecologica
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Drecycling

Saluti!
--  Enrico Piccinelli 





Chiedo venia, ma qui in romagna le chiamano così le stazioni di 
riciclaggio rifiuti.


Molto obbligato, thanks, Mario.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Mario Pichetti

http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/13733825 :-)

Buona giornata, Mario.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 03/nov/2012 14:22, "Mario Pichetti"  ha
scritto:
>
> http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/13733825 :-)
>

Scusa ma l'isola ecologica è solo l'edificio o tutta l'area che è stata
mappata come barrier?
se è tutta l'area dovresti mettere recycling a tutta l'area e rimuoverlo
dall'edificio.

> Buona giornata, Mario.
>

Ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/11/2012 14:51, Mario Pichetti ha scritto:

Il 03/11/2012 14:41, Luca Delucchi ha scritto:



Il giorno 03/nov/2012 14:22, "Mario Pichetti" 
mailto:mario.piche...@gmail.com>> ha scritto:

>
> http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/13733825 :-)
>

Scusa ma l'isola ecologica è solo l'edificio o tutta l'area che è 
stata mappata come barrier?
se è tutta l'area dovresti mettere recycling a tutta l'area e 
rimuoverlo dall'edificio.


> Buona giornata, Mario.
>

Ciao
Luca


Posso lasciare gli altri tag assieme all'edificio o li sposto sulla 
barriera ?


--

RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA E-MAIL.

Le informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e destinate
esclusivamente alla/e persona/e o all'ente/i a cui sono stati indirizzati.
Se questa comunicazione Vi e' pervenuta per errore, siete pregati di
informare il mittente rispondendo a questa mail.

I dati riportati nel presente documento sono trattati nel rispetto del
D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) sulla tutela dei dati personali.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Daniele Forsi
2012/11/3 Mario Pichetti:

> http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/13733825 :-)

se lo sai puoi aggiungere il nome dell'azienda che la gestice:
operator=...
sarebbero utili anche gli orari di apertura
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Opening_hours

e probabilmente l'azienda ha un sito web con altre informazioni utili,
oltre agli orari
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:website
oppure
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:contact:website
--
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] messaggio da: d...@osmfoundation.org

2012-11-03 Per discussione marco bra
Io per l'import dell'emilia-romagna quando mi e' arrivato il messaggio mi
sono creato un secondo untente appunto dedicato agli import e ho
proseguito...

una particolarità: non riuscivo, nell'utente di import a specificare la
stessa mail dell'utente principale mi veniva rifiutato l'immisione del
campo mail che volevo fosse la stessa per i due utenti perche' appunto tale
valore era già usato dal mio utente principale.

Per risolvere e quindi per avere i messaggi in arrivo sui due account
recapitati allo stesso indirizzo email, nell'utente di import la mail e'
stata impostata come esattamente come specificato qui:
marcobra.ubuntu+impo...@gmail.com


Il giorno 03 novembre 2012 11:15, Sky One  ha scritto:

> 2012/11/3 Giuseppe Amici :
>
> Ho avuto un'esperienza simile quando, dopo il sisma, ho importato gli
> edifici di Concordia sul Secchia (import fatto a mano, controllando
> uno per uno gli edifici esistenti - pochi - e rimettendo eventuali tag
> dove presenti). Da quanto ho capito (sia perché mi veniva contestato,
> sia perché mi sono informato), l'account dedicato è obbligatorio per
> gli import; resta da capire se una cosa fatta "casa per casa" sia
> inteso come import (secondo me no).
>
> > Dunque:
> >
> > -  lo scorso anno ho importato tutta la zona sud della provincia
> di
> > Modena e mai nessuno mi ha notificato di aver commesso errori
>
> Perché nessuno si era accorto dei tuoi import. :-)
> (Non sto dicendo che tu abbia commesso errori eh, sto solo dicendo che
> nessuno "delle alte sfere" si era accorto di questi import).
>
> > -  mi pare che tutto l’import effettuato sui dati resi
> disponibili
> > dalla regione Emilia Romagna riportino il tag: source= Regione Emilia
> > Romagna
>
> IMHO è giusto questo "source" e non quello indicato dalla
> "Fondazione": nel tag source devo indicare la sorgente dei dati,
> almeno io la so così, e non come questi dati siano stati inseriti in
> OSM...
>
> > -  nella guida di riferimento:
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato non si
> citi
> > la necessità di un account dedicato.
>
> Anche io mossi questa obiezione e mi fu risposto che "se la
> documentazione italiana non è corretta, cambiatela". Discorso che non
> fa una piega, però... Però perché queste "alte sfere" non prendono in
> mano la situazione anche per decisioni definitive, invece di fare
> discussioni chilometriche che spesso e volentieri non portano a nulla?
> Mistero.
>
> > Bisogna forse sospendere l’import dei dati?
>
> Ti dico cosa ho fatto io: ho smesso. Sì, perché oltre all'account
> dedicato (che a me sembra una cavolata per come faccio io l'import,
> cioè totalmente manuale, ma che sarebbe il meno) ci sono altre piccole
> cose che devi fare e a cui devi stare attento, cose non sempre
> totalmente condivise (vedi la mail di Bruno appena arrivata) ma senza
> che la Fondazione imponga uno standard. Attenzione: non sto dicendo
> che tutte quelle regole non siano giuste, dico solo che per me sono
> troppe e scritte male, quindi le mie capacità e il mio tempo a
> disposizione mi portano a fare altro invece che import di questo tipo.
>
> --
> Cià
> Cristiano / Sky One
> Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
> Pensieri: http://blog.skyone.it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Linux Infinite Freedom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/11/2012 14:55, Daniele Forsi ha scritto:

2012/11/3 Mario Pichetti:


http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/13733825 :-)

se lo sai puoi aggiungere il nome dell'azienda che la gestice:
operator=...
sarebbero utili anche gli orari di apertura
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Opening_hours

e probabilmente l'azienda ha un sito web con altre informazioni utili,
oltre agli orari
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:website
oppure
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:contact:website
--
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Per operator e opening hours ho risolto, per il riferimento con info
non saprei che tag usare, forse ref.

By Mario.

--

RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA E-MAIL.

Le informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e destinate
esclusivamente alla/e persona/e o all'ente/i a cui sono stati indirizzati.
Se questa comunicazione Vi e' pervenuta per errore, siete pregati di
informare il mittente rispondendo a questa mail.

I dati riportati nel presente documento sono trattati nel rispetto del
D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) sulla tutela dei dati personali.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Daniele Forsi
Il 03 novembre 2012 15:38, Mario Pichetti ha scritto:

> Per operator e opening hours ho risolto, per il riferimento con info
> non saprei che tag usare, forse ref.

opening_hours va inserito come spiegato nel link
quindi nonva bene in italiano opening_hours = Da Lunedi a Sabato 8.30
- 12.30 Lun. pom. e Giov. pom. 15 - 18
se non ho sbagliato ;-) è
opening_hours = Mo-Sa 8:30-12:30; Mo,Th 15:00-18:00
oppure potresti indicare separatamente i giorni che è aperto sia
mattina che pomeriggio da quelli in cui è aperto solo di mattina, è
più complicato, ma se c'è un cartello all'ingresso scritto in
quest'altro modo conviene copiarlo
opening_hours = Mo,Th 8:30-12:30,15:00-18:00; Tu,We,Sa 8:30-12:30
in pratica io lo interpeto così: il trattino vuol dire "da...a", la
virgola vuol dire "e", il punto e virgola "oppure"

non ho capito cosa è "info", ref è un codice, se c'è più di un
impianto è possibile che ognuno abbia un numero o un codice, oltre al
nome, ma io lo riporterei solo se è scritto sui cartelli all'entrata o
se ci sono regole speciali sul sito (es. le batterie si possono
conferire solo all'impianto ref=123)

--
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Mario Pichetti

Il 03/11/2012 17:15, Daniele Forsi ha scritto:

Il 03 novembre 2012 15:38, Mario Pichetti ha scritto:


Per operator e opening hours ho risolto, per il riferimento con info
non saprei che tag usare, forse ref.

opening_hours va inserito come spiegato nel link
quindi nonva bene in italiano opening_hours = Da Lunedi a Sabato 8.30
- 12.30 Lun. pom. e Giov. pom. 15 - 18
se non ho sbagliato ;-) è
opening_hours = Mo-Sa 8:30-12:30; Mo,Th 15:00-18:00
oppure potresti indicare separatamente i giorni che è aperto sia
mattina che pomeriggio da quelli in cui è aperto solo di mattina, è
più complicato, ma se c'è un cartello all'ingresso scritto in
quest'altro modo conviene copiarlo
opening_hours = Mo,Th 8:30-12:30,15:00-18:00; Tu,We,Sa 8:30-12:30
in pratica io lo interpeto così: il trattino vuol dire "da...a", la
virgola vuol dire "e", il punto e virgola "oppure"

non ho capito cosa è "info", ref è un codice, se c'è più di un
impianto è possibile che ognuno abbia un numero o un codice, oltre al
nome, ma io lo riporterei solo se è scritto sui cartelli all'entrata o
se ci sono regole speciali sul sito (es. le batterie si possono
conferire solo all'impianto ref=123)

--
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Grazie Daniele.

Dimenticavo che OSM è internationale:-)

Per info intendevo quale tipo di tag dovevo mettere per un eventuale 
link web.


Ciao Mario.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Daniele Forsi
Il 03 novembre 2012 17:27, Mario Pichetti ha scritto:

> Per info intendevo quale tipo di tag dovevo mettere per un eventuale link
> web.

allora c'erano dei problemi col mio messaggio precedente:
website=http://www
oppure
contact:website=http://www

in entrambi i casi va bene l'home page, ma se il sito è unico per più
Comuni, allora forse conviene mettere una pagina specifica per Riolo
Terme
non so quale consigliare, il secondo fa parte di un sistema più
ordinato, ma per il wiki il primo è più vecchio e più diffuso

--
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] messaggio da: d...@osmfoundation.org

2012-11-03 Per discussione Paolo Monegato

Il 03/11/2012 08:35, Giuseppe Amici ha scritto:


Che ne dite?

Bisogna forse sospendere l’import dei dati?



Direi che le opzioni sono quattro:
1) Ti adegui a quanto deciso dal "comitato centrale"
2) Sospendi le operazioni perché tutta 'sta burocrazia ti ha fatto 
passare la voglia di mappare
3) Rallenti l'import e alterni sessioni di import a mappatura normale 
sperando di non venir beccato
4) Fai il martire per la causa procedendo a passo spedito con l'import 
fino a quando non ti bloccano l'account


Il 03/11/2012 10:14, bruno ha scritto:

ci sono state alcune discussioni
CHILOMETRICHE sulla lista "talk" internazionale perché

1) senza discussione, l'account dedicato per gli import è diventato
obbligatorio
2) per vari motivi i francesi non lo vogliono fare


Non ero a conoscenza del caso francese, credevo che a lamentarsi di 
queste disposizioni ci fossimo soltanto noi... tra l'altro vedo che le 
ragioni delle lamentele sono più o meno le stesse ...


A mio modo di vedere è ormai palese che questa burocrazia ostacoli più i 
piccoli import gestiti dalle comunità locali che i mega-import 
automatici gestiti da singoli (che in teoria dovrebbero essere 
l'obiettivo di questa normativa). Finendo quindi con l'essere in 
contrasto con la filosofia stessa del progetto ("io mappo il mio 
quartiere, tu il tuo e insieme mappiamo il mondo")...


ciao
Paolo M
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STAZIONE ECOLOGICA

2012-11-03 Per discussione Fabri
se vuoi e se ne sei a conoscenza, puoi anche inserire i vari tag per
specificare che tipo di materiali si possono conferire all'isola
ecologica...pardon...stazione ecologica.

ad esempio se sai che si possono portare televisori/monitor e cellulari
ma non vernici metti

|recycling:tv_monitor=yes|
|recycling:mobile_phones=yes|
|recycling:paint=no|

comunque c'è la lista sul wiki
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Drecycling#Materiali

-- 
Le rotture di scatole ti raggiungono ovunque con BlackBerry®

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] messaggio da: d...@osmfoundation.org

2012-11-03 Per discussione Leonardo

Ciao,

Pure io sono stato raggiunto da una mail simile, anzi due volte, da 
parte dell'utente pnorman che mi intimava di crearmi un account dedicato 
per i miei import in Veneto.


Io gli ho risposto che finchè non ci sarà la possibilità di spostare 
tutto il mio storico di import su un nuovo account io non ne creo un 
altro e l'unica cosa che ho fatto è stato cambiare il mio nickname da 
"DarkSwan" a "DarkSwan_Import", continuando comunque a usare 
quell'account anche per il mapping locale e i piccoli fix.


Per il resto si attaccano al tram, altrimenti qui fan passare la voglia 
di mappare.


Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come tagghiamo un fontanello ?

2012-11-03 Per discussione Martin Koppenhoefer




Am 03/nov/2012 um 12:45 schrieb Fabri :

> Infatti, d'altronde su osm vengono taggate da anni le stazioni del car
> sharing come amenity=car_sharing e le stazioni del bikesharing come
> bicycle_rental, (tradotto come noleggio bici su josm anche se in molte
> città è gratuito) e nessuno si è mai scandalizzato!


Peccato ;-)
Se il significato di un tag (letteralmente) contraddice il significato in OSM 
non va bene, mai, e il fatto che alle volte si scopre tardi non cambia molto, 
secondo me.
Siamo generalmente ancora un progetto giovane e si possono sempre aggiungere 
nuovi tags per non incentivare il tagging for the ...

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbio relazione boundary

2012-11-03 Per discussione Martin Koppenhoefer




Am 03/nov/2012 um 11:23 schrieb David Paleino :

> Semplicemente.. metti tutti i pezzi come outer.

+1
Cerchiamo di tenere le cose il più semplice possibile, è fondamentale per 
facilizzare l'ingresso in OSM.

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] messaggio da: d...@osmfoundation.org

2012-11-03 Per discussione Martin Koppenhoefer




Am 03/nov/2012 um 23:28 schrieb Leonardo :

> l'unica cosa che ho fatto è stato cambiare il mio nickname da "DarkSwan" a 
> "DarkSwan_Import", continuando comunque a usare quell'account anche per il 
> mapping locale e i piccoli fix.


Quindi se si dovesse un'altra volta decidere di cambiare la licenza, per 
esempio in PD, nel caso che le condizioni dei dati importati da te non fosseri 
compatibili (per esempio richiedono attribuzione), saranno cancellati anche i 
tuoi contributi originali...

Al meno che non sarai in grado di distinguere i vari changesets.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un distributore di benzina ha chiuso

2012-11-03 Per discussione Martin Koppenhoefer




Am 01/nov/2012 um 13:03 schrieb Gianluca Boero :

>> Non sono sicuro com'è la situazione in Italia, ma in Germania il marchio 
>> spesso (q8, shell, ecc) non è ne il proprietario ne il gestore di un 
>> benzinaio, invece il gestore lo vedi dai scontrini ed il proprietario nel 
>> catasto
>> 
>> 
> 
> Anche qui in Italia il proprietario ha il proprio nome sugli scontrini. Però 
> resta il fatto che un proprietario si deve "affiliare" ad una casa madre la 
> quale impone ad esempio i prezzi di vendita (in linea di massima anche se c'è 
> la liberalizzazione dei prezzi)


Il proprietario non lo trovi sul scontrino, al meno che non si tratta di una 
ditta individuale, sul scontrino trovi chi è il benzinaio (l'impresa 
commerciale), quindi chi vende la benza, in OSM sarebbe "operator" e nel caso 
di un benzinaio chiuso lo toglierei. L'edificio può appartenere allo stesso 
proprietario o anche no, ma generalmente questo non lo sai e non c'è ne anche 
un tag standard in OSM se lo sapresti.

La "casa madre" viene taggata con "brand" e lo lascerei forse anche per un 
benzinaio chiuso.

Affiliar si ad una casa madre non è obligatorio, ci sono anche benzinai 
"liberi", ma sono sempre più rari.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] messaggio da: d...@osmfoundation.org

2012-11-03 Per discussione Martin Koppenhoefer




Am 03/nov/2012 um 11:15 schrieb Sky One :

> resta da capire se una cosa fatta "casa per casa" sia
> inteso come import (secondo me no).

È un Import (ma non è un import automatico). Lo è perchè non hai creato tu il 
dato, ma l'hai copiato da qualcun altro, che tiene i diritti.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it