Am 01/nov/2012 um 13:03 schrieb Gianluca Boero <gianlucabo...@alice.it>:
>> Non sono sicuro com'è la situazione in Italia, ma in Germania il marchio
>> spesso (q8, shell, ecc) non è ne il proprietario ne il gestore di un
>> benzinaio, invece il gestore lo vedi dai scontrini ed il proprietario nel
>> catasto
>>
>>
>
> Anche qui in Italia il proprietario ha il proprio nome sugli scontrini. Però
> resta il fatto che un proprietario si deve "affiliare" ad una casa madre la
> quale impone ad esempio i prezzi di vendita (in linea di massima anche se c'è
> la liberalizzazione dei prezzi)
Il proprietario non lo trovi sul scontrino, al meno che non si tratta di una
ditta individuale, sul scontrino trovi chi è il benzinaio (l'impresa
commerciale), quindi chi vende la benza, in OSM sarebbe "operator" e nel caso
di un benzinaio chiuso lo toglierei. L'edificio può appartenere allo stesso
proprietario o anche no, ma generalmente questo non lo sai e non c'è ne anche
un tag standard in OSM se lo sapresti.
La "casa madre" viene taggata con "brand" e lo lascerei forse anche per un
benzinaio chiuso.
Affiliar si ad una casa madre non è obligatorio, ci sono anche benzinai
"liberi", ma sono sempre più rari.
Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it