[Talk-it] [Tagging] Chiavette dei distributori e Bitcoin

2012-03-11 Per discussione Carlo Stemberger

Buongiorno,
stavo dando un'occhiata a questa pagina[1], e ho notato almeno 2 grosse 
lacune:


1) le chiavette ricaricabili per i distributori automatici (molto 
diffuse, da associarsi ad esempio ad amenity=vending_machine)

2) Bitcoin

Per i bitcoin direi tranquillamente payment:bitcoin=*, ma che chiave si 
potrebbe usare per le prime?


Ho poi difficoltà a collocare entrambi nella pagina del wiki, dato che 
non si tratta di tessere; metto sotto "Others", o vi viene in mente 
qualcosa di meglio?


Buona domenica!

Carlo


[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:payment

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`>  <  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati Emilia Romagna

2012-03-11 Per discussione Gianmario Mengozzi
sto lavorando da qualche giorno ad una pagina-guida [1] per l'importazione
della vegetazione/aree boschive contenute dei dati relativi all'uso del
suolo della Regione Emilia Romagna (ER) [2].

non sono un esperto GIS ahimè e ho scopiazzato e preso spunti qua e là nel
wiki , ma la pagina che ho creato non mi soddisfa al 100% .  comunque è pur
sempre un inizio .

Mi sono concentrato sui dati della vegetazione per i segg motivi:
- nella mia zona - prov FC - i rischi di sovrapposizioni con dati già
esistenti nel db OSM sono praticamente nulli ;
- credo che , con tutti i limiti delle proposte di tagging che ho messo
nelle tabelle della pagina , i dati in questione mostrino un basso livello
di ambiguità ;
- le alternative all'importazione, ovvero il ricalco dagli overlay Bing o
PCN, le giudico invero tediose e potenzialmente più imprecise (PCN è fermo
al 2006 giusto?) rispetto ai dati della regione risalenti al 2008.

Più nel dettaglio, non so se l'idea di creare n layer per n attributi possa
essere giustificata o efficiente  , ma mi è parsa, da neofita, la più
adatta a gestire micro import evitando il più possible errori o
disambiguità.
ma probabilmente sono fuori strada.

Di sicuro servirà prima possibile una pesante rivisitazione della pagina
per mettere ordine , creando magari dei contenuti più coerenti e
strutturati tutti all'interno delle pagine wiki relative alla regione ER ,
anche integrando quella relativa all'edificato [3]: in questo senso quella
dei mappatori veneti [4] credo possa rappresentare un benchmark.

suggerimenti e soprattutto contributi sono molto graditi   :)


[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_Uso_del_suolo_2008
[2] http://dati.emilia-romagna.it/dato/item/11-11-uso-del-suolo-2008.html
[3] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato
[4] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto



Il giorno 10 febbraio 2012 20:37, Gianmario Mengozzi <
gianmario.mengo...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> Il giorno 10 febbraio 2012 14:31, Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>> 2012/2/10 albertobon...@libero.it :
>> > - Ferrovie (1)
>> > - Uso del suolo (2)
>>
>> > (2)
>> >
>> http://dati.emilia-romagna.it/component/rd/item/11-11-uso-del-suolo-2008.html
>>
>>
>> secondome il (2) non ha senso di importare perchè è troppo legato alla
>> geometria dell'esistente (un import creerebbe centinaia di milliaia di
>> problemi topologici):
>>
>> http://www3.regione.emilia-romagna.it/archiviogis/sig/images/bookshop/carto/Uso2008.png
>> e in più usiamo due sistemi diversi, quindi i confini di un poligono
>> fatto secondo una classificazione non dovrebbe necessariamente
>> coincidere con quello di un altro sistema. Ancora in più credo che
>> possiamo fare di meglio (loro hanno usato la scala della regione, noi
>> potremmo usare la scale di una singola città / oppure di un singolo
>> quartiere, quindi produrre un risultato più dettagliato).
>>
>> ciao,
>> Martin
>>
>>
> ad un import massivo e indiscriminato sono ovviamente anch'io
> assolutamente contrario : la quantità non deve assolutamente essere
> privilegiata nei confronti della qualità del dato, che rimane imho un
> obiettivo fondamentale da perseguire per il progetto.
>
> Tuttavia ci sono dei dati, io penso in particolar modo alla vegetazione
> (vogliamo limitarci alle zone boschive? ok!) e all'idrografia (laghi,
> fiumi, torrenti, canali ecc) che per ragioni di ordine pratico forse
> sarebbe il caso di non scartare a priori.
> L'alternativa qual'è?  percorrere in canoa il corso dei fiumi gps alla
> mano? farsi a piedi il perimetro di un lago? perdere giornate intere a
> ricalcare un bosco ?
> (tra l'altro il PCN per l'ER è fermo al 2006 , mentre i dati liberati
> della regione sono del 2008).
>
> E' ovvio che ad una prima attività di estrazione andrebbe necessariamente
> fatto seguito seguito con un controllo attento alle sovrapposizioni ,
> utilizzando i vari layers disponibili (Bing e PCN ) , ma non è quello che
> stiamo già facendo anche per l'importazione degli edifici?
>
>
>
> --
> - Gianmario
>



-- 
- Gianmario
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Tagging] Chiavette dei distributori e Bitcoin

2012-03-11 Per discussione Carlo Stemberger

Trovato:

http://en.wikipedia.org/wiki/U-Key

Potrebbe essere quindi:

payment:u-key=*

Che dite?

Carlo

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`>  <  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Tagging] Chiavette dei distributori e Bitcoin

2012-03-11 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2012-03-11 at 14:18:05 +0100, Carlo Stemberger wrote:
> Trovato:
> 
> http://en.wikipedia.org/wiki/U-Key
> 
> Potrebbe essere quindi:
> 
> payment:u-key=*

non e` un tipo di Electronic Purse (quindi payment:ep_qualcosa)?

(pero` di solito le chiavette delle macchinette funzionano solo 
per una specifica macchinetta/gruppo di, non c'e` una catena 
regionale/nazionale/internazionale)

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Tagging] Chiavette dei distributori e Bitcoin

2012-03-11 Per discussione Carlo Stemberger

Il 11/03/2012 15:00, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:

non e` un tipo di Electronic Purse (quindi payment:ep_qualcosa)?


Eh, ci avevo pensato, però cercando "Electronic Purse" con Google sembra 
si faccia sempre riferimento ad una smartcard; inoltre, come notavi 
anche tu,



di solito le chiavette delle macchinette funzionano solo
per una specifica macchinetta/gruppo di, non c'e` una catena
regionale/nazionale/internazionale


Per ora ho messo payment:u-key=* sotto "Others", poi se a qualcun altro 
viene in mente di meglio si cambierà.


Ciao!

Carlo

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`>  <  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] software cellulari

2012-03-11 Per discussione Michele Zanin
On Fri, Mar 9, 2012 at 11:43 PM, Luca Delucchi  wrote:
> 2012/3/9 Michele Zanin :
>> http://www.oruxmaps.com/
> ma utilizza mappe OSM? dagli screenshot non sembrerebbe...

permette di scegliere fra varie fonti, incluso OSM. Ha anche modalità
offline con tool per fare download della porzione d'interesse.

C'è anche un tool per pc per convertire mappe generiche nel formato
oruxmaps (db sqlite con varie tiles).

michele

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] da josm chiese e cappellette

2012-03-11 Per discussione beppebo...@libero.it
Josm chiese e cappelle

Dopo i numerosi import day mi sono trovato nel mio paese 7 chiese o luoghi di 
culto come identificati dall’inglese, ma di vere chiese ce né solo una e mi 
sono chiesto è possibile diversificare la mappatura chiesa e cappellette lungo 
la strada per il rosario con 2 differenti tag amenity o ci si deve accontentare 
solo dell’indicazione name diversificato chiesa e cappelletta?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] da josm chiese e cappellette

2012-03-11 Per discussione Carlo Stemberger

Il 11/03/2012 18:47, beppebo...@libero.it ha scritto:

Josm chiese e cappelle

mi
sono chiesto è possibile diversificare la mappatura chiesa e cappellette lungo
la strada per il rosario con 2 differenti tag amenity o ci si deve accontentare
solo dell’indicazione name diversificato chiesa e cappelletta?


Era stato chiesto di recente e avevo già integrato il wiki di conseguenza:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Dplace_of_worship#Come_mappare

(in particolare nota building=chapel)

Ciao!

Carlo

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`>  <  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tiles@Home perso il rendering dei pannelli fotovoltaici

2012-03-11 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, billi...@libero.it ha scritto:
> Con la chiusura di Tiles@Homehttp://tah.openstreetmap.org/
> abbiamo perso anche  il rendering dei pannelli fotovoltaici 
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Marcello/energia
>

e non solo quelli, anche le aree cani, la "x" sulle features disused e altro

-- 
׺°” il miglior sito di informazione - www.beppegrillo.it ”°º×



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dati questure e commissariati di polizia

2012-03-11 Per discussione Fabri
Sul sito della Polizia di Stato, si possono scaricare le liste dei Punti
di Interesse degli Uffici di Polizia (Questura e Commissariati) delle
varie Province Italiane (file csv)
http://questure.poliziadistato.it/dovesiamo.htm

A fondo pagina c'è scritto "Licenza Creative Commons"  cioè si
possono inserire in osm?

-- 
׺°” il miglior sito di informazione - www.beppegrillo.it ”°º×



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati questure e commissariati di polizia

2012-03-11 Per discussione Simone Cortesi
Risposta breve: NO !

la licenza linkata è la seguente:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/

fondamentalmente quei dati non sono dati liberi, non ci puoi fare
nulla. Utilizzo non commerciale, e non puoi creare nessun prodotto
culturale derivato.

2012/3/11 Fabri :
> Sul sito della Polizia di Stato, si possono scaricare le liste dei Punti
> di Interesse degli Uffici di Polizia (Questura e Commissariati) delle
> varie Province Italiane (file csv)
> http://questure.poliziadistato.it/dovesiamo.htm
>
> A fondo pagina c'è scritto "Licenza Creative Commons"  cioè si
> possono inserire in osm?
>
> --
> ׺°” il miglior sito di informazione - www.beppegrillo.it ”°º×
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] controllo miniguida

2012-03-11 Per discussione Luca Delucchi
Ho caricato una nuova versione, che dovrebbe essere quella definitiva,
se potete darci ancora un'occhiata.

grazie

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati questure e commissariati di polizia

2012-03-11 Per discussione Maurizio Napolitano
La licenza non e' compatibile con osm.
Non solo hanno messo in vincolo "NC" = "no commercial"
 ma anche  "ND" = non modificabile

Bisognerebbe contattarli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Server WMS della Regione Piemonte (dalla ML di GFOSS.it)

2012-03-11 Per discussione Maurizio Napolitano
Sulla ML di GFOSS.it un tecnico della regione piemonte informa[1]
che sono stati aggiunti altri tre servizi wms

1) Dissesti PAI;
2) Fasce Fluviali PAI;
3) Aree a Rischio Molto Elevato (RME) PAI.

[1]
http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2012-March/022139.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it