Re: [Talk-it] Incongruenza dati gfoss Istat

2012-02-05 Per discussione Maurizio Napolitano
2012/2/5 LoMastro :
> I dati che trovo su gfoss per centri abitati e per le località nel archivio
> originale Istat sono differenti per la stessa città, sia come posizione che
> come numero di abitanti.
> Non trovo informazioni sul perchè. Sono riferiti all'intero comune o alla
> sola città? Sono dello stesso anno?

Prima di tutto spiega come hai comparato i dati.
Detto questo:
i dati istat che sono stati inseriti da gfoss.it sono vecchi (penso sia
un dataset del 2006)
Essendo poi dati puntuali sono stati spostati dagli utenti di osm:
prova a vedere quante modifiche sono state fatte.
aggiungi poi che il numero di abitanti e' una variabile che cambia
parecchio 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN

2012-02-05 Per discussione Daniele Forsi
Il 04 febbraio 2012 23:05, Alexander Roalter ha scritto:

> Non ha molto da fare con questo, ma in Provincia di Bolzano (nel nuovo
> GeoBrowser,
> (http://www.provincia.bz.it/urbanistica/cartografia/geo-browser.asp) ho
> notato che sono disponibile nuove ortofoto del 2011.

> come parametro, l'attuale GeoBrowser non usa WMS

> ma guardate da solo:
>
> http://sdi.provincia.bz.it/geoserver/gwc/service/tms/1.0.0/cache_of2011@GIS_APB-PAB@jpeg/11/2609/1656.jpeg

quel link usa TMS che dovrebbe funzionare anche con JOSM (non ho
provato, ma nelle preferenze di JOSM c'è sia WMS che TMS), comunque
nella home page http://sdi.provincia.bz.it/geoserver/web/ ci sono
anche i link per WMS e usando uno di quelli JOSM dovrebbe configurarsi
automaticamente e permetterti di scegliere il layer delle ortofoto
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN

2012-02-05 Per discussione Alexander Roalter

On 02/05/2012 12:30 PM, Daniele Forsi wrote:

Il 04 febbraio 2012 23:05, Alexander Roalter ha scritto:


Non ha molto da fare con questo, ma in Provincia di Bolzano (nel nuovo
GeoBrowser,
(http://www.provincia.bz.it/urbanistica/cartografia/geo-browser.asp) ho
notato che sono disponibile nuove ortofoto del 2011.



come parametro, l'attuale GeoBrowser non usa WMS



ma guardate da solo:

http://sdi.provincia.bz.it/geoserver/gwc/service/tms/1.0.0/cache_of2011@GIS_APB-PAB@jpeg/11/2609/1656.jpeg


quel link usa TMS che dovrebbe funzionare anche con JOSM (non ho
provato, ma nelle preferenze di JOSM c'è sia WMS che TMS), comunque
nella home page http://sdi.provincia.bz.it/geoserver/web/ ci sono
anche i link per WMS e usando uno di quelli JOSM dovrebbe configurarsi
automaticamente e permetterti di scegliere il layer delle ortofoto
L'ho trovato, ma mi pare oggi non funziona il geobrowser... speriamo che 
entro questa settimana sento qualcosa da loro.


--
Cheers,
Alex

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incongruenza dati gfoss Istat

2012-02-05 Per discussione LoMastro
Mi spiego meglio. Non c'entra quanto è stato inserito in osm.
Qui:
http://geodati.gfoss.it/wiki/index.php/Pagina_principale
I dati che confronto sono quelli a cui si arriva seguendo i link nei
paragrafi intitolati "Centri abitati Istat" e "Località Istat"
Dal primo si va alla lista dei capoluoghi con all'interno i rispettivi
dati. Dal secondo si può scaricare il file foglio elettronico completo
oppure creare il file osm con l'applicativo web

Esempio Pesaro:
1 Latitudine: 43.909811 Longitudine: 12.913123 Popolazione: 91086
2 Latitudine: 43.9028419 Longitudine: 12.8905032 Popolazione: 75720


Il giorno dom, 05/02/2012 alle 11.02 +0100, Maurizio Napolitano ha
scritto:


> 
> Prima di tutto spiega come hai comparato i dati.
> Detto questo:
> i dati istat che sono stati inseriti da gfoss.it sono vecchi (penso sia
> un dataset del 2006)
> Essendo poi dati puntuali sono stati spostati dagli utenti di osm:
> prova a vedere quante modifiche sono state fatte.
> aggiungi poi che il numero di abitanti e' una variabile che cambia
> parecchio 



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incongruenza dati gfoss Istat

2012-02-05 Per discussione beppebo...@libero.it


Per quanto mi riguarda confronto sempre il dato ufficiale che mi da il comune 
per quanto riguarda la popolazione. Poi ad esempio ci sono degli errori ad 
esempio ad Asolo gfoos ha messo come nome del comune casella d'asolo (frazione) 
ed ha caricato, town con dati li invece il comune è Asolo e i dati andavano 
caricati sotto Asolo. O ad esempio avevano posto erroneamente alcuni nomi di 
comuni come (Cappella Maggiore) "solo g.m. poteva fare sti errori" o i nomi nei 
comuni sparsi messi a casaccio( tipo Trevignano capoluogo) "anche qui solo chi 
sappiamo noi potrebbe sgarrare di tanto". Quando li trovo li correggo e ne ho 
corretti più di qualcuno... dovrebbero stare più attenti

 


 
Messaggio originale
Da: floydbar...@alice.it
Data: 05/02/2012 14.00
A: 
Ogg: Re: [Talk-it] Incongruenza dati gfoss Istat

Mi spiego meglio. Non c'entra quanto è stato inserito in osm.
Qui:
http://geodati.gfoss.it/wiki/index.php/Pagina_principale
I dati che confronto sono quelli a cui si arriva seguendo i link nei paragrafi 
intitolati "Centri abitati Istat" e "Località Istat"
Dal primo si va alla lista dei capoluoghi con all'interno i rispettivi dati. 
Dal secondo si può scaricare il file foglio elettronico completo oppure creare 
il file osm con l'applicativo web

Esempio Pesaro:
1 Latitudine: 43.909811 Longitudine: 12.913123 Popolazione: 91086
2 Latitudine: 43.9028419 Longitudine: 12.8905032 Popolazione: 75720


Il giorno dom, 05/02/2012 alle 11.02 +0100, Maurizio Napolitano ha scritto:



Prima di tutto spiega come hai comparato i dati.
Detto questo:
i dati istat che sono stati inseriti da gfoss.it sono vecchi (penso sia
un dataset del 2006)
Essendo poi dati puntuali sono stati spostati dagli utenti di osm:
prova a vedere quante modifiche sono state fatte.
aggiungi poi che il numero di abitanti e' una variabile che cambia
parecchio 






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incongruenza dati gfoss Istat

2012-02-05 Per discussione Maurizio Napolitano
2012/2/5 LoMastro :
> Mi spiego meglio. Non c'entra quanto è stato inserito in osm.

Allora forse e' meglio chiederlo alla mailing list di gfoss.it, o drettamente
a Niccolo Rigacci (come segnato in fondo alla pagina che, per la verita',
e' anche iscritto a questa ML)

> Qui:
> http://geodati.gfoss.it/wiki/index.php/Pagina_principale
> I dati che confronto sono quelli a cui si arriva seguendo i link nei
> paragrafi intitolati "Centri abitati Istat" e "Località Istat"
> Dal primo si va alla lista dei capoluoghi con all'interno i rispettivi dati.
> Dal secondo si può scaricare il file foglio elettronico completo oppure
> creare il file osm con l'applicativo web
>
> Esempio Pesaro:
> 1 Latitudine: 43.909811 Longitudine: 12.913123 Popolazione: 91086
> 2 Latitudine: 43.9028419 Longitudine: 12.8905032 Popolazione: 75720

Come scritto pero' nella pagine wiki si tratta di un dataset del 2001 dell'ISTAT
che e' poi stato ripulito e sistemato quindi quello il download e'
diverso da quello
servito online.
Questa pero' una mia supposizione :)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN

2012-02-05 Per discussione Alexander Roalter

On 02/05/2012 12:54 PM, Alexander Roalter wrote:

On 02/05/2012 12:30 PM, Daniele Forsi wrote:

Il 04 febbraio 2012 23:05, Alexander Roalter ha scritto:


Non ha molto da fare con questo, ma in Provincia di Bolzano (nel nuovo
GeoBrowser,
(http://www.provincia.bz.it/urbanistica/cartografia/geo-browser.asp) ho
notato che sono disponibile nuove ortofoto del 2011.



come parametro, l'attuale GeoBrowser non usa WMS



ma guardate da solo:

http://sdi.provincia.bz.it/geoserver/gwc/service/tms/1.0.0/cache_of2011@GIS_APB-PAB@jpeg/11/2609/1656.jpeg


quel link usa TMS che dovrebbe funzionare anche con JOSM (non ho
provato, ma nelle preferenze di JOSM c'è sia WMS che TMS), comunque
nella home page http://sdi.provincia.bz.it/geoserver/web/ ci sono
anche i link per WMS e usando uno di quelli JOSM dovrebbe configurarsi
automaticamente e permetterti di scegliere il layer delle ortofoto

L'ho trovato, ma mi pare oggi non funziona il geobrowser... speriamo che
entro questa settimana sento qualcosa da loro.


alcune ore dopo funziona, e guardando il link di Daniele, trovo questo:

[...]

Condizioni di utilizzo: Il servizio e il suo contenuto possono essere 
utilizzati per le seguenti finalita': 1. Uso privato, 2. Ricerca, 3. 
Cultura 4. Uso nelle scuole / istruzione, 5. Produzione di Prodotti Open 
Data, 6. Utilizzo a fini delle associazioni ONLUS, 7. Utilizzo 
all'interno delle organizzazioni per i servizi di emergenza, 8. Utilizzo 
all'interno di amministrazioni pubbliche, ma solo per soddisfare 
obblighi di legge. 9. Utilizzo per la creazione di prodotti secondari 
che possono essere anche utilizzati commercialmente, ma ad esclusione 
del TileCaching permanente. Il Servizio ei suoi contenuti NON possono 
essere utilizzati per le seguenti finalita': 1. Utilizzo commerciale dei 
contenuti di questo servizio in altre applicazioni (uso commerciale dei 
layer in cascading) 2. Utilizzo commerciale e non commerciale per 
l'archiviazione sistematica e permanente dei dati del servizio al fine 
di generare set di dati paralleli (TileCaching permanente). Si prega di 
contattare informatica.geografica-statist...@provincia.bz.it per 
qualsiasi uso del servizio e di tutti i dati in esso contenuti che 
differisce dalle condizioni d'uso sopra descritti (ad esempio per l'uso 
commerciale o per altri usi interni).


[...]

Aspetto di sentire dalla mia inchiesta, ma mi pare il punto 5. lo 
dovrebbe coprire l'OSM?



--
Cheers,
Alex

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Controllo dell'ortografia dei nomi delle strade

2012-02-05 Per discussione Daniele Forsi
Ho aggiornato i dati e ho modificato la struttura per evidenziare i
nomi modificati o aggiunti da ogni utente dopo la precedente
importazione dei dati (pannello "Nomi nuovi") e ho eliminato gli
elenchi di parole perché erano troppo lunghi.

http://www.forsi.it/osm/

Sto facendo delle prove per la ricerca per nome (vedere il link nella
pagina) e mi sembra che la velocità sia ottima anche perché
l'auto-completamento è configurato per mostrare solo 10 risultati,
però la qualità dei risultati è bassa quindi non son molto utili come
suggerimenti fino a quando non si è scritto quasi tutto il nome che si
cercava...
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incongruenza dati gfoss Istat

2012-02-05 Per discussione LoMastro
Si sicuramente ci sono casi in cui i dati vanno un po' interpretati
Per quello che ho descritto vedo che sommando il numero degli abitanti
delle località del comune compresa la città il numero si avvicina molto
a quello del capoluogo nella lista online. Per quest'ultimo le
coordinate in effetti cadono più o meno al centro del territorio
comunale.
Se ho ragione posso mettere il tag population alla relazione boundary
del comune? Aggiungo il punto centrale come admin_centre?



Il giorno dom, 05/02/2012 alle 14.39 +0100, beppebo...@libero.it ha
scritto:

> 
> Per quanto mi riguarda confronto sempre il dato ufficiale che mi da il
> comune per quanto riguarda la popolazione. Poi ad esempio ci sono
> degli errori ad esempio ad Asolo gfoos ha messo come nome del comune
> casella d'asolo (frazione) ed ha caricato, town con dati li invece il
> comune è Asolo e i dati andavano caricati sotto Asolo. O ad esempio
> avevano posto erroneamente alcuni nomi di comuni come (Cappella
> Maggiore) "solo g.m. poteva fare sti errori" o i nomi nei comuni
> sparsi messi a casaccio( tipo Trevignano capoluogo) "anche qui solo
> chi sappiamo noi potrebbe sgarrare di tanto". Quando li trovo li
> correggo e ne ho corretti più di qualcuno... dovrebbero stare più
> attenti
> 
>  
> 
> 
>  
> 
> 
> Messaggio originale
> Da: floydbar...@alice.it
> Data: 05/02/2012 14.00
> A: 
> Ogg: Re: [Talk-it] Incongruenza dati gfoss Istat
> 
> Mi spiego meglio. Non c'entra quanto è stato inserito in osm.
> Qui:
> http://geodati.gfoss.it/wiki/index.php/Pagina_principale
> I dati che confronto sono quelli a cui si arriva seguendo i
> link nei paragrafi intitolati "Centri abitati Istat" e
> "Località Istat"
> Dal primo si va alla lista dei capoluoghi con all'interno i
> rispettivi dati. Dal secondo si può scaricare il file foglio
> elettronico completo oppure creare il file osm con
> l'applicativo web
> 
> Esempio Pesaro:
> 1 Latitudine: 43.909811 Longitudine: 12.913123 Popolazione:
> 91086
> 2 Latitudine: 43.9028419 Longitudine: 12.8905032 Popolazione:
> 75720
> 
> 
> Il giorno dom, 05/02/2012 alle 11.02 +0100, Maurizio
> Napolitano ha scritto:
> 
> 
> > Prima di tutto spiega come hai comparato i dati.
> > Detto questo:
> > i dati istat che sono stati inseriti da gfoss.it sono vecchi (penso 
> sia
> > un dataset del 2006)
> > Essendo poi dati puntuali sono stati spostati dagli utenti di osm:
> > prova a vedere quante modifiche sono state fatte.
> > aggiungi poi che il numero di abitanti e' una variabile che cambia
> > parecchio 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Contact And Remap Campaign

2012-02-05 Per discussione Giacomo Boschi

Il 04/02/2012 20:11, Simone Cortesi ha scritto:

una mail dal licence working group.


Interessante. Me la sono etichettata come importante, e ho già mandato 
13 "inviti". Due hanno già accettato la licenza.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Controllo dell'ortografia dei nomi delle strade

2012-02-05 Per discussione Gianluca Boero

Il 05/02/2012 19:30, Daniele Forsi ha scritto:

Ho aggiornato i dati e ho modificato la struttura per evidenziare i
nomi modificati o aggiunti da ogni utente dopo la precedente
importazione dei dati (pannello "Nomi nuovi") e ho eliminato gli
elenchi di parole perché erano troppo lunghi.

http://www.forsi.it/osm/

Sto facendo delle prove per la ricerca per nome (vedere il link nella
pagina) e mi sembra che la velocità sia ottima anche perché
l'auto-completamento è configurato per mostrare solo 10 risultati,
però la qualità dei risultati è bassa quindi non son molto utili come
suggerimenti fino a quando non si è scritto quasi tutto il nome che si
cercava...

Ciao...

ho visitato il sito ed inserendo il mio nome utente escono i nomi delle 
vie create da me.

Nella linguetta "controllati" ci sono alcuni nomi che risultano "errore".

Ne prendo due come esempio. Str.le che sta per stradale avrei dovuto 
nominarlo per esteso? (anche se la palina riporta str.le?)


Il secondo riguarda le persone. Se una via è dedicata a Giovan Battista 
e per tutti è abbreviata G.B. su Osm è corretto nominarla per esteso? 
Stessa cosa riguardo J.F. Kennedy.


Ciao e grazie.

--
Gianluca Boero


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Controllo dell'ortografia dei nomi delle strade

2012-02-05 Per discussione Paolo Pozzan

Il 05/02/2012 20:31, Gianluca Boero ha scritto:

Il 05/02/2012 19:30, Daniele Forsi ha scritto:

Ho aggiornato i dati e ho modificato la struttura per evidenziare i
nomi modificati o aggiunti da ogni utente dopo la precedente
importazione dei dati (pannello "Nomi nuovi") e ho eliminato gli
elenchi di parole perché erano troppo lunghi.

http://www.forsi.it/osm/

Sto facendo delle prove per la ricerca per nome (vedere il link nella
pagina) e mi sembra che la velocità sia ottima anche perché
l'auto-completamento è configurato per mostrare solo 10 risultati,
però la qualità dei risultati è bassa quindi non son molto utili come
suggerimenti fino a quando non si è scritto quasi tutto il nome che si
cercava...

Ciao...

ho visitato il sito ed inserendo il mio nome utente escono i nomi delle
vie create da me.
Nella linguetta "controllati" ci sono alcuni nomi che risultano "errore".

Ne prendo due come esempio. Str.le che sta per stradale avrei dovuto
nominarlo per esteso? (anche se la palina riporta str.le?)

Il secondo riguarda le persone. Se una via è dedicata a Giovan Battista
e per tutti è abbreviata G.B. su Osm è corretto nominarla per esteso?
Stessa cosa riguardo J.F. Kennedy.


Ciao,
in entrambi i casi va inserito il nome completo per esteso, così 
l'informazione non è ambigua.
I nomi riportati sui cartelli sono spesso abbreviati per questioni di 
spazio ma ciò non vuol dire che quello sia il nome ufficiale della via.

Come regola generale usa sempre i nomi estesi.
Eventualmente considera l'uso dei tag official_name o loc_name (vedi 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Names )


paolopoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Controllo dell'ortografia dei nomi delle strade

2012-02-05 Per discussione Daniele Forsi
Il 05 febbraio 2012 19:30, ho scritto:

> Sto facendo delle prove per la ricerca per nome

> però la qualità dei risultati è bassa quindi non son molto utili come
> suggerimenti fino a quando non si è scritto quasi tutto il nome che si
> cercava...

dopo una domanda in privato penso che il motivo della bassa qualità
sia dovuto al fatto che la ricerca avviene solo tra le parole
segnalate dal correttore ortografico, ad esempio non trovate "via
Roma" o "Via Roma", ma "via roma", "VIa Roma", "Via ROma", però questi
sono errori veniali per i nostri scopi, correggeteli solo se non avete
niente di meglio da fare

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-05 Per discussione Gianmario Mengozzi
grazie Alberto ,

seguendo la tua guida sul wiki ho iniziato oggi i primi micro import degli
edifici della mia città , partendo ovviamente dal mio isolato/quartiere

http://www.openstreetmap.org/?lat=44.141587&lon=12.234508&zoom=18&layers=M

dopo aver letto i vari commenti , ho messo i credits sulle note del
changeset:
source=http://dati.emilia-romagna.it/dato/item/6-6-edifici.html

ho qualche dubbio sulla correttezza dei tags per il complesso della scuola
d'infanzia (c.d. nido) "Ippodromo" : nel dubbio ho lasciato anche quello
che c'era prima (mi è infatti parso molto particolareggiato il tagging del
mappatore bucci74) e che faceva rif. al perimetro del cortile della scuola.

forse dovrei implementare un multipoligono del tipo "site" ?

grazie dei consigli




Il giorno 02 febbraio 2012 19:47, alberto  ha
scritto:

>  Sul wiki (1) una pagina di istruzioni per importare in OSM l' edificato
> della Regione Emilia Romagna.
>
> Grazie a tutti per le dritte !!
>
> Alberto
>
>
> (1)
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato#Conversione_con_shp-to-osm
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
- Gianmario
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it