2012/2/5 LoMastro <floydbar...@alice.it>:
> Mi spiego meglio. Non c'entra quanto è stato inserito in osm.

Allora forse e' meglio chiederlo alla mailing list di gfoss.it, o drettamente
a Niccolo Rigacci (come segnato in fondo alla pagina che, per la verita',
e' anche iscritto a questa ML)

> Qui:
> http://geodati.gfoss.it/wiki/index.php/Pagina_principale
> I dati che confronto sono quelli a cui si arriva seguendo i link nei
> paragrafi intitolati "Centri abitati Istat" e "Località Istat"
> Dal primo si va alla lista dei capoluoghi con all'interno i rispettivi dati.
> Dal secondo si può scaricare il file foglio elettronico completo oppure
> creare il file osm con l'applicativo web
>
> Esempio Pesaro:
> 1 Latitudine: 43.909811 Longitudine: 12.913123 Popolazione: 91086
> 2 Latitudine: 43.9028419 Longitudine: 12.8905032 Popolazione: 75720

Come scritto pero' nella pagine wiki si tratta di un dataset del 2001 dell'ISTAT
che e' poi stato ripulito e sistemato quindi quello il download e'
diverso da quello
servito online.
Questa pero' una mia supposizione :)

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a