Re: [Talk-it] IT:Tag:amenity=college
Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto: > 2011/12/31 Fabri : >> Propongo di usare amenity=iversity per le università e >> amenity=hool per le altre scuole (tutti i tipi, comprese le scuole >> superiori) >> +1 > +1 > >> Per me si può anche "lasciar perdere" amenity=llege. Dunque tradurlo su >> Josm con: College (non in Italia) > A voler salvare amenity=college, lo si potrebbe usare per quelle > scuole post-maturità che non rilasciano lauree, come ad es. alcune > scuole di teatro, di design ecc. > E quindi come lo traduciamo su Josm? Scuola post-maturità (no università) ? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] IT:Tag:amenity=college
Anche io lo deprecherei in Italia a meno di usarlo per strutture specifiche.. Quando penso al college penso a quelli americani/inglesi, in Italia andrebbero usati solo per quelle strutture che si rifanno a quel modello (i dormitori insieme all'università? qualche università ha i college, tipo a cagliari questo http://www.collegesantefisio.it/ , forse qualche convitto ha funzioni analoghe). Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] IT:Tag:amenity=college
2012/1/3 sabas88 : > Anche io lo deprecherei in Italia a meno di usarlo per strutture > specifiche.. Quando penso al college penso a quelli americani/inglesi, in > Italia andrebbero usati solo per quelle strutture che si rifanno a quel > modello (i dormitori insieme all'università? qualche università ha i > college, tipo a cagliari questo http://www.collegesantefisio.it/ , forse > qualche convitto ha funzioni analoghe). No attenzione: il tag "amenity=college", in OSM, non si applica a quelli che tu intendi come "college". Quelli di cui parli tu (ad es. i college di Oxford) in OSM si mappano come amenity=university. Quindi anche strutture simili in Italia (es. Collegio Ghislieri di Pavia) vanno mappati come amenity=university. Quello che ci stiamo chiedendo è se in Italia esistano scuole di "further education" paragonabili a quelle inglesi: a me viene in mente lo IED (http://www.ied.it/), forse ce ne sono altre. Sono queste che andrebbero mappate come amenity=college in OSM. E il problema è trovare la parola italiana per descrivere queste strutture su JOSM. Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] IT:Tag:amenity=college
Il giorno 03 gennaio 2012 11:06, Federico Cozzi ha scritto: > 2012/1/3 sabas88 : > > Anche io lo deprecherei in Italia a meno di usarlo per strutture > > specifiche.. Quando penso al college penso a quelli americani/inglesi, in > > Italia andrebbero usati solo per quelle strutture che si rifanno a quel > > modello (i dormitori insieme all'università? qualche università ha i > > college, tipo a cagliari questo http://www.collegesantefisio.it/ , forse > > qualche convitto ha funzioni analoghe). > > No attenzione: il tag "amenity=college", in OSM, non si applica a > quelli che tu intendi come "college". Quelli di cui parli tu (ad es. i > college di Oxford) in OSM si mappano come amenity=university. Quindi > anche strutture simili in Italia (es. Collegio Ghislieri di Pavia) > vanno mappati come amenity=university. > > Quello che ci stiamo chiedendo è se in Italia esistano scuole di > "further education" paragonabili a quelle inglesi: a me viene in mente > lo IED (http://www.ied.it/), forse ce ne sono altre. Sono queste che > andrebbero mappate come amenity=college in OSM. E il problema è > trovare la parola italiana per descrivere queste strutture su JOSM. > > Ciao, > Federico Istituti/Enti di formazione? Così ci rientra anche il Cepu et similia :D ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] IT:Tag:amenity=college
Il 03 gennaio 2012 11:06, Federico Cozzi ha scritto: > 2012/1/3 sabas88 : >> Anche io lo deprecherei in Italia a meno di usarlo per strutture >> specifiche.. Quando penso al college penso a quelli americani/inglesi, in >> Italia andrebbero usati solo per quelle strutture che si rifanno a quel >> modello (i dormitori insieme all'università? qualche università ha i >> college, tipo a cagliari questo http://www.collegesantefisio.it/ , forse >> qualche convitto ha funzioni analoghe). > > No attenzione: il tag "amenity=college", in OSM, non si applica a > quelli che tu intendi come "college". Quelli di cui parli tu (ad es. i > college di Oxford) in OSM si mappano come amenity=university. Quindi > anche strutture simili in Italia (es. Collegio Ghislieri di Pavia) > vanno mappati come amenity=university. > > Quello che ci stiamo chiedendo è se in Italia esistano scuole di > "further education" paragonabili a quelle inglesi: a me viene in mente > lo IED (http://www.ied.it/), forse ce ne sono altre. Sono queste che > andrebbero mappate come amenity=college in OSM. E il problema è > trovare la parola italiana per descrivere queste strutture su JOSM. Istituti di formazione post-laurea? > Ciao, > Federico Ciao, Simone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] IT:Tag:amenity=college
2012/1/3 Simone Saviolo : > Istituti di formazione post-laurea? Non sono post-laurea, sono in alternativa alla laurea. Inoltre, mentre in università si va (di norma) subito al termine delle scuole superiori, in questi "amenity=college" si può andare anche molto più adulti. Sono di solito scuole "professionali" (ma diverse dalle nostre scuole professionali, che fanno parte del ciclo secondario) Ecco cosa sono gli "amenity=college": http://en.wikipedia.org/wiki/Community_college Da noi potrebbero essere considerati "college" i corsi offerti da comune / provincia ecc. Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Colonie marine
Ciao lista, come si tagga una colonia? Sono strutture in genere gestite da parrocchie (ma ce ne saranno altre di epoca fascista gestite da altri suppongo) dove si portano in vacanza gruppi di persone/bambini, diffuse in particolare al mare. L'unico esempio che ho trovato è http://www.openstreetmap.org/browse/relation/1515644 dove non vi è un tag particolare. Potrebbe essere una amenity o un tourism. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Riorganizzazione Map features
Ho visto che nella pagina inglese, le voci delle map features sono state elencate in ordine alfabetico, ed è stato diminuito il numero di gruppi. Sono un po perplesso, perché se si ordinano alfabeticamente anche le versioni tradotte, la numerazione dellelenco non corrisponde più tra le varie lingue. Se seguiamo tutti lordinamento inglese, nella versione tradotta non si capisce il criterio di ordinamento usato (nella pagina italiana andrebbe ancora bene, perché la traduzione è indicata solo tra parentesi accanto alla voce inglese, ma in altre lingue compare solo la traduzione). Cosa facciamo? Seguiamo lordinamento inglese? Manteniamo lordinamento attuale? Ordiniamo alfabeticamente in italiano? Aspettiamo di vedere cosa fanno gli altri? Altre proposte? Ciao, Alberto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] IT:Tag:amenity=college
* modalità goliardica on * http://www.youtube.com/watch?v=ZdBO379zDps * modalità goliardica off * ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Osmand
Mi chiedevo se gli amici di Gfoss erano interessati a inserire sul loro server anche la generazione di mappe per Osmand [1], navigatore (e visualizzatore) di mappe per Android (le versioni più avanzate hanno il routing offline) che usa per la generazione locale un formato pbf modificato (con indici eccetera). Lato utente è veramente facile generare le mappe e in quanto a loro cercano di rilasciare le mappe ma non hanno tempi brevi. Certe community (croati e russi) hanno il loro servizio di generazione. [2] Usano un programma Java per il client, ma non so se hanno qualcosa lato server, per quanto mi riguarda l'ultimo file della Sardegna da Gfoss l'ho convertito in 18 minuti su un netbook... Ciao, Stefano [1]http://osmand.net/ [2] https://groups.google.com/group/osmand/browse_thread/thread/637d072d62118ad0 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] R: Osmand
sarebbe utile anche perchè il file è più completo del file bin che usa navit ed il programma è più completo, anche se navit secondo me essendo più scarno ed essenziale gira meglio sui terminali android ed è più veloce Messaggio originale Da: saba...@gmail.com Data: 03/01/2012 18.50 A: "openstreetmap list - italiano" Ogg: [Talk-it] Osmand Mi chiedevo se gli amici di Gfoss erano interessati a inserire sul loro server anche la generazione di mappe per Osmand [1], navigatore (e visualizzatore) di mappe per Android (le versioni più avanzate hanno il routing offline) che usa per la generazione locale un formato pbf modificato (con indici eccetera). Lato utente è veramente facile generare le mappe e in quanto a loro cercano di rilasciare le mappe ma non hanno tempi brevi. Certe community (croati e russi) hanno il loro servizio di generazione. [2] Usano un programma Java per il client, ma non so se hanno qualcosa lato server, per quanto mi riguarda l'ultimo file della Sardegna da Gfoss l'ho convertito in 18 minuti su un netbook... Ciao, Stefano [1]http://osmand.net/ [2] https://groups.google.com/group/osmand/browse_thread/thread/637d072d62118ad0 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] problemi con maxspeed
Utilizzando la chiave maxspeed viene visualizzata sempre la stessa velocità 60 anche se si digita 50 o 70 è possibile porci rimedio? Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Osmand: problemi di navigazione
Ne approfitto del thread aperto per esporre un problema che ho riscontrato. La ricerca del percorso funziona abbastanza bene però le indicazioni di svolta sono strane. Per esempio in presenza di un tornante a destra mi avvisa di girare a destra.. ma se a un bivio la traccia prende la strada sulla destra non mi dice nulla Ho solo io questo problema? Ho sbagliato qualche settaggio? Alessio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Osmand: problemi di navigazione
Io mi sono iscritto alla ML e tenterò di collaborare per quanto possibile... Che routing hai attivato? Quello offline dell'applicazione o Cloudmade/YOURS? Nel primo caso possono farci qualcosa, infatti ho segnalato qualcosa di simile.. Mi ha funzionato tipo rally segnalandomi le curve nella statale invece di solo le svolte :D Probabilmente tentano di correggerlo, ne ha accennato uno sviluppatore nel topic che ho aperto. Se ti iscrivi puoi segnalare anche tramite bugtracking. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] R: Re: Osmand: problemi di navigazione
con osmand puoi scaricare più voci cambia impostazione e riprova poi controlla la mappa osm che sia corretta magari c'è qualche sovrapposizione prova con navit se fa lo stesso ciao >Messaggio originale >Da: nar...@infinito.it >Data: 03/01/2012 19.27 >A: >Ogg: Re: [Talk-it] Osmand: problemi di navigazione > >Ne approfitto del thread aperto per esporre un problema che ho riscontrato. >La ricerca del percorso funziona abbastanza bene però le indicazioni di svolta >sono strane. >Per esempio in presenza di un tornante a destra mi avvisa di girare a destra.. >ma se a un bivio la traccia prende la strada sulla destra non mi dice nulla >Ho solo io questo problema? Ho sbagliato qualche settaggio? > >Alessio > >___ >Talk-it mailing list >Talk-it@openstreetmap.org >http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] negozio di strumenti musicali
Come si classifica un negozio di strumenti musicali? Solo strumenti musicali e spartiti. Niente dischi o affini. Altre domande: - assodato che il numero di telefono lo si identifica con contact:phone, il fax? - e l'e-mail? Grazie. luca -- Passa al software libero! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Osmand: problemi di navigazione
In data martedì 3 gennaio 2012 19:32:57, sabas88 ha scritto: > Che routing hai attivato? Quello offline dell'applicazione o > Cloudmade/YOURS Sicuramente quello offline, ma mi pare che il problema lo presenti anche con cloudmade/yours.. dovrei provare meglio. > Mi ha funzionato tipo rally segnalandomi le > curve nella statale invece di solo le svolte :D Ho esattamente questo "problema" :P Visto che ci siamo.. a me interessa questa feature: http://www.bidforfix.com/p/osmand.net/3/ Donando 10$ è aumentato del 7% quindi servono ancora 25$ scarsi per l'implementazione.. se vi interessa contribuite! Alessio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] negozio di strumenti musicali
>-Original Message- >From: luca menini [mailto:menini.l...@gmail.com] >Sent: martedì 3 gennaio 2012 19:35 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: [Talk-it] negozio di strumenti musicali > >Come si classifica un negozio di strumenti musicali? >Solo strumenti musicali e spartiti. Niente dischi o affini. shop=musical_instrument >- assodato che il numero di telefono lo si identifica con contact:phone, il fax? >- e l'e-mail? contact:fax e contact:email Trovi spiegato tutto qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:contact:phone Ciao, Alberto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Riorganizzazione Map features
2012/1/3 Alberto Nogaro : > Cosa facciamo? Seguiamo l’ordinamento inglese? Manteniamo l’ordinamento > attuale? Ordiniamo alfabeticamente in italiano? Aspettiamo di vedere cosa > fanno gli altri? Altre proposte? Ordiniamo alfabeticamente in italiano? Dopotutto agli utenti italiani spetterebbe la stessa esperienza di quelli inglesi (cioè cercare in ordine alfabetico, e non in ordine di priorità o altro). La corrispondenza di ordine tra i due elenchi non mi sembra così importante. Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Osmand
Il 03 gennaio 2012 18:50, sabas88 ha scritto: > Mi chiedevo se gli amici di Gfoss erano interessati a inserire sul loro > server anche la generazione di mappe per Osmand [1], navigatore (e > visualizzatore) di mappe per Android (le versioni più avanzate hanno il > routing offline) che usa per la generazione locale un formato pbf modificato > (con indici eccetera). se qualcuno creare un script che faccia la conversione da osm a osmand mi prendo carico di testarlo e metterlo in funzione, con il supporto di rigacci > Usano un programma Java per il client, ma non so se hanno qualcosa lato > server, per quanto mi riguarda l'ultimo file della Sardegna da Gfoss l'ho > convertito in 18 minuti su un netbook... eh ci vuole qualcosa di automatizzarlo > Ciao, > Stefano > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Osmand
Ci dovrebbe essere nell'archivio di osmandmapcreator un file sh che fa le conversioni batch, mi pare di aver letto sul gruppo che quelli che lo usano lo mettono in cron sul server.. Prova a contattare quello della croazia, questo dovrebbe essere l'indirizzo email ( hbog...@gmail.com ), magari ti passa direttamente gli script modificati :) Ciao, Stefano Il giorno 03/gen/2012 22:04, "Luca Delucchi" ha scritto: ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] problemi con maxspeed
On Tue, 3 Jan 2012 19:19:25 +0100 (CET), beppebo...@libero.it wrote: > Utilizzando la chiave maxspeed viene visualizzata sempre la stessa velocità > 60 anche se si digita 50 o 70 è possibile porci rimedio? Ehm, potresti spiegarti meglio? :) Ho inserito un sacco di maxspeed, e non riesco proprio a capire di che parli. :( Ciao, David -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174 signature.asc Description: PGP signature ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Osmand: problemi di navigazione
On Tue, 03 Jan 2012 19:50:27 +0100, Alessio Zanol wrote: > Visto che ci siamo.. a me interessa questa feature: > http://www.bidforfix.com/p/osmand.net/3/ > > Donando 10$ è aumentato del 7% quindi servono ancora 25$ scarsi per > l'implementazione.. se vi interessa contribuite! Donati 10$, siamo all'89% :) (dall'83 che era) My 2c... ehm, no, 10$ :p, David -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174 signature.asc Description: PGP signature ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] IT:Tag:amenity=college
Federico Cozzi wrote > > Quello che ci stiamo chiedendo è se in Italia esistano scuole di > "further education" paragonabili a quelle inglesi: a me viene in mente > lo IED (http://www.ied.it/), forse ce ne sono altre. Sono queste che > andrebbero mappate come amenity=college in OSM. E il problema è > trovare la parola italiana per descrivere queste strutture su JOSM. > A quanto pare la "further education" in Italia si chiama "Istruzione superiore non universitaria": http://www.studiare-in-italia.it/php5/study-italy.php?idorizz=2 http://it.enace.eu/d-85.41.html (interessante questa classificazione NACE...) Ciao, Gianluca -- View this message in context: http://gis.638310.n2.nabble.com/IT-Tag-amenity-college-tp7121993p7148615.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] problemi con maxspeed
In josm puoi usare una estensione mia del mappaint style per avere altri segni. Lo puoi scaricare e attivare tramite le preferenze di Josm. Ciao, Martin Am 03/gen/2012 um 19:19 schrieb "beppebo...@libero.it" : > Utilizzando la chiave maxspeed viene visualizzata sempre la stessa velocità > 60 > anche se si digita 50 o 70 è possibile porci rimedio? > > > Ciao > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Elenco strade italiane per comune
Ciao a tutti! nella mailing list italiana di python si è aperto un topic [0] su come avere l'elnco di tutte le strade divise per comune. Io ho proposto una soluzione basata sulle api di cloudmade, ma per comuni grandi non può andare bene, il numero di vie è troppo elevato... L'altra soluzione proposta è quella di fare il parsing dell'osm e ricavarsi questa informazione, per prima cosa volevo sapere se qualcuno di voi lo ha già fatto, e se si, se il risultato del suo lavoro è già disponibile... Se non ci fosse, potrebbe essere interessante mettere un file già pronto su gfoss? In modo da incentivare l'utilizzo dei dati osm... Partendo da questa idea ho pensato ad un possibile ulteriore sviluppo... fare un javascript, che: - aiuti gli sviluppatori web nel gestire le form per l'iserimento degli indirizzi; - semplifichi la compilazione del proprio indirizzo da parte degli utenti; - inviti a collaborare ad openstreetmap per aggiungere/migliorare le informazioni mancanti... ed infine dia visibilità al progetto. Io vedrei una cosa del tipo, 1) l'utente sceglie la provincia, la mappa che prima inquadrava l'italia, viene aggiornata in modo da visualizzare la provincia di interesse; 2) l'utente sceglie il comune, la mappa visualizza il comune; 3) l'utente inizia a scrivere il proprio indirizzo, e gli vengono proposte delle vie già presenti in osm, se seleziona una via già presente la mappa viene aggiornata evidenziando la via. Se la via non è presente si potrebbe invitare l'utente ad aggiungerla registrandosi al sito: www.openstreetmap.org, oppure si potrebbe fare in modo che l'utente aggiunge disegnando direttamente sulla mappa la via mancante... Questa informazione potrebbe essere poi trasformata in osm ed importata nel databse, magari dopo una validazione, basterebbe individuare una o più persone per comune... 4) aggiunge il civico, anche qui se presente viene avidenziato altrimenti l'utente viene invitato a collaborare registrandosi o aggiungendolo direttamente sulla mappa. Io non sono troppo esperto in javascript e html, però la cosa mi sembrerebbe fattibile, uno javascript consentirebbe allo sviluppatore di ottenere un form carino e funzionante senza dover sbattersi, alla comunità di osm consentirebbe di avere maggiore visibilità, avvicinare gli utenti, avere più persone che inseriscono e controllano i dati. Voi cosa dite? è un cazzata? è fattibile? buona giornata! Pietro Pietro [0] http://www.mail-archive.com/python@lists.python.it/msg09229.html ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it