Re: [Talk-it] plugin OSM per joomla 1.7

2011-10-11 Per discussione Marco Ciampa
On Mon, Oct 10, 2011 at 09:51:21PM +0200, Stefano Salvador wrote:
> > Volevo semplicemente inserire la mappa della mia scuola evitando di
> > usare Googlemaps con il sito di prossima costruzione con Joomla 1.7.1 ma
> > non ho trovato plugin compatibili (e anche quello che usi tu è per
> > l'1.5...)
> 
> non conosco joomla quindi scusatemi se dico una fesseria, ma credo che
> per pubblicare una semplice mappa con OSM basti copiare in una pagina
> del sito il codice HTML che trovi nel tab "Esporta" del sito
> principale www.openstreetmap.org (seleziona HTML incapsulabile).

Grazie mille, vale per tutti quelli che hanno risposto.

Visto che potrebbe essere una cosa interessante, 
lo si potrebbe scrivere sulla FAQ del wiki.

Prima di "spotacciare" domando se vi pare il caso.

-- 


Marco Ciampa

++
| Linux User  #78271 |
| FSFE fellow   #364 |
++

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] plugin OSM per joomla 1.7

2011-10-11 Per discussione sabas88
Sulla wiki imho si dovrebbe fare più in generale una pagina sui plugin per
inserire JOSM nei CMS, strano che non esista già almeno in inglese. :D
Stefano

Il giorno 11 ottobre 2011 12:15, Marco Ciampa  ha
scritto:

> On Mon, Oct 10, 2011 at 09:51:21PM +0200, Stefano Salvador wrote:
> > > Volevo semplicemente inserire la mappa della mia scuola evitando di
> > > usare Googlemaps con il sito di prossima costruzione con Joomla 1.7.1
> ma
> > > non ho trovato plugin compatibili (e anche quello che usi tu è per
> > > l'1.5...)
> >
> > non conosco joomla quindi scusatemi se dico una fesseria, ma credo che
> > per pubblicare una semplice mappa con OSM basti copiare in una pagina
> > del sito il codice HTML che trovi nel tab "Esporta" del sito
> > principale www.openstreetmap.org (seleziona HTML incapsulabile).
>
> Grazie mille, vale per tutti quelli che hanno risposto.
>
> Visto che potrebbe essere una cosa interessante,
> lo si potrebbe scrivere sulla FAQ del wiki.
>
> Prima di "spotacciare" domando se vi pare il caso.
>
> --
>
>
> Marco Ciampa
>
> ++
> | Linux User  #78271 |
> | FSFE fellow   #364 |
> ++
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] plugin OSM per joomla 1.7

2011-10-11 Per discussione Luca Delucchi
Il 11 ottobre 2011 12:15, Marco Ciampa  ha scritto:

> Grazie mille, vale per tutti quelli che hanno risposto.
>
> Visto che potrebbe essere una cosa interessante,
> lo si potrebbe scrivere sulla FAQ del wiki.
>

il wiki è in wiki perchè tutti ci scrivano!! ;-)
più info ci sono meglio è

>
> Marco Ciampa

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accessibilità biciclette metropolitana Roma

2011-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/10 niubii :
> Ciao,
> segnalo questo regolamento di servizio, che contiene tra l'altro le
> informazioni relative alle fermate delle linee metro di Roma che sono
> accessibili (o non accessibili) ai viaggiatori con le bici al seguito:
> http://www.pedalando.org/Varie/bicipieghevoli.pdf
> Secondo voi queste informazioni potrebbero  essere integrate in qualche modo
> nel database?


Salvo un'analisi dei diritti: si potrebbe mettere, ma l'utilità non è
molto grande secondome. Alla fine puoi portare la bici ovunque in
metro, se sei capace di portarla in mano (l'ho già fatto, ma l'accesso
è consentito solo dopo le 20 (o 21?) oppure le weekend) e se la puoi
sollevare sopra le transenne. Generalmente dove puoi accedere in sedia
a rotelle puoi anche accedere in bici.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm e pcn

2011-10-11 Per discussione Alexander Roalter
> Nei giorni 11-12-13 Ottobre 2011 il Catalogo dei Metadati e il 
Visualizzatore Cartografico saranno interessati da alcuni importanti 
interventi di aggiornamento.


> Ci scusiamo per i possibili disservizi arrecati, sarà nostra premura 
ripristinare il servizio al più presto.


> Ma se è dall'11 perchè ha problemi da ieri? :/
Non funziona dall 8 Ottobre, probabilmente perché è fine settimana. Per 
questo probabilmente nessuno alza più un dito per far funzionare il 
vecchio sistema...


--
cheers,
Alex


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm e pcn

2011-10-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Ieri sera, credo dopo le 21, il WMS denominato da JOSM "PCN 2006 - Italy"
funzionava normalmente.

Il giorno 11 ottobre 2011 13:31, Alexander Roalter  ha
scritto:

> > Nei giorni 11-12-13 Ottobre 2011 il Catalogo dei Metadati e il
> Visualizzatore Cartografico saranno interessati da alcuni importanti
> interventi di aggiornamento.
>
> > Ci scusiamo per i possibili disservizi arrecati, sarà nostra premura
> ripristinare il servizio al più presto.
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm e pcn

2011-10-11 Per discussione Alexander Roalter

Am 11.10.2011 13:50, schrieb Cascafico Giovanni:

Ieri sera, credo dopo le 21, il WMS denominato da JOSM "PCN 2006 -
Italy" funzionava normalmente.


Funziona, ma ci sono degli rettangoli che rimangono bianchi (non rossi 
con 'Error', ma bianchi e con la sigla PCN... spero che la situazione 
migliori nei prossimi giorni. e si può anche sperare che ci arrivi una 
nuova serie di ortofoto più recenti... sono ormai 5 anni, e soprattutto 
con le strade questo è un tempo lungo, ed è difficile inserire le strade 
corrette solo stimando la posizione di tutte le nuove circonvallazioni.


--
cheers,
Alex

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm e pcn

2011-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/11 Alexander Roalter :
> Funziona, ma ci sono degli rettangoli che rimangono bianchi (non rossi con
> 'Error', ma bianchi e con la sigla PCN... spero che la situazione migliori
> nei prossimi giorni.


confermo per il PCN2006 (mi è appena capitato, ma solo una volta),
mentre al PCN2008 non mi è ancora sucesso (funziona come prima).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm e pcn

2011-10-11 Per discussione Tiziano D'Angelo
Per il momento mi arrangio con Bing a Padova e dintorni visto che abbiamo
nuove ortofoto aggiornate a poco tempo fa e l'allineamento alla CTR è molto
buono.
Ciao
Tiziano
Il giorno 11/ott/2011 13:56, "Alexander Roalter"  ha
scritto:

> Am 11.10.2011 13:50, schrieb Cascafico Giovanni:
>
>> Ieri sera, credo dopo le 21, il WMS denominato da JOSM "PCN 2006 -
>> Italy" funzionava normalmente.
>>
>
> Funziona, ma ci sono degli rettangoli che rimangono bianchi (non rossi con
> 'Error', ma bianchi e con la sigla PCN... spero che la situazione migliori
> nei prossimi giorni. e si può anche sperare che ci arrivi una nuova serie di
> ortofoto più recenti... sono ormai 5 anni, e soprattutto con le strade
> questo è un tempo lungo, ed è difficile inserire le strade corrette solo
> stimando la posizione di tutte le nuove circonvallazioni.
>
> --
> cheers,
> Alex
>
> __**_
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Piazze & c.

2011-10-11 Per discussione Alessandro Pozzato
Buongiorno a tutti, scrivo per un aspetto di OSM che ancora mi manca, 
cioè le piazze. Alla fine, come si mappano correttamente? Più in 
dettaglio, se si tratta di uno slargo di strada è corretto far passare 
una way al centro della piazza e poi tracciare un'altra way, chiusa e 
con il tag 'area=yes' a delimitare la piazza, che intersechi la way 
della strada in entrata e uscita? Altro caso: se la piazza (aperta 
ovviamente al traffico veicolare) si trova a fianco della strada di 
passaggio, il lato della piazza verso la strada deve coincidere con 
quest'ultima? E se c'è un campanile o comunque una costruzione in mezzo, 
bisogna fare un multipoligono? E ancora: se dall'altro lato della piazza 
c'è una strada, bisogna tracciare anche una way in mezzo alla piazza 
stessa perché tutto sia collegato?
Chiedo 'sta valanga di cose perché alla fine il wiki non è esaustivo e 
lascia parecchi interrogativi (appunto).


Alepoz


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Piazze & c.

2011-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/11 Alessandro Pozzato :
> Buongiorno a tutti, scrivo per un aspetto di OSM che ancora mi manca, cioè
> le piazze. Alla fine, come si mappano correttamente? Più in dettaglio, se si
> tratta di uno slargo di strada è corretto far passare una way al centro
> della piazza e poi tracciare un'altra way, chiusa e con il tag 'area=yes' a
> delimitare la piazza, che intersechi la way della strada in entrata e
> uscita?


si, esattamente così. Il way che fai per la piazza (con area=yes) lo
mettiamo di solito come highway=pedestrian, perchè altrimenti
confonderisti i motori di routing.

Le due cose da stare attento sono:
1. le aree vengono disegnate dove sono (ovviamente non al "centro", ma
al loro vero limite)
2. topologia:
2a) di solito faccio intersezioni di quest'area ovunque dove si
incrocia con l'altro way (quello che attraversa)
2b) dove la piazza viene delimitato da altri oggetti (aree) come
edifici, parchi o altro i nodi devono essere connesse (way sovraposte
o meglio multipoligoni).


Altro caso: se la piazza (aperta ovviamente al traffico veicolare)
> si trova a fianco della strada di passaggio, il lato della piazza verso la
> strada deve coincidere con quest'ultima?


teoricamente no: dato che la piazza va mappato fino al suo vero
confine, allora dovrebbe essere disegnato oltra la strada (perchè la
strada viene rappresentato al centro), però per semplicità (e visto la
scala) direi che se non si trova nessun area oltre alla strada (=la
strada delimita la piazza) potresti anche finire l'area al centro (di
solito connetto anche qui le aree con gli edifici oltre alla strada,
se ci sono, perchè di solito le piazze vengono delimitate da edifici).


> E se c'è un campanile o comunque
> una costruzione in mezzo, bisogna fare un multipoligono?


bella domanda. Secondome per un highway=pedestrian, area=yes, si,
multipoligono (perchè non c'è area calpestabile dove si trova il
monumento)
invece per un puro name=Piazza_XY, area=yes non si dovrebbe mettere.
Quest'ultimo faccio alle volte in più (alla way) ma non mi piace mica
tanto perchè il nome verebbe disosciato dalla piazza (highway).


> dall'altro lato della piazza c'è una strada, bisogna tracciare anche una way
> in mezzo alla piazza stessa perché tutto sia collegato?


quello dipende la situazione. Se la strada è veramente dovunque
attraversabile in macchina _senza nessuna direzione stabilita_ allora
basterebbe un area con solo highway=residential, area=yes e senza way
sovraposti, ma quel caso (che non c'è nessun tracciato per macchine) è
raro.


> Chiedo 'sta valanga di cose perché alla fine il wiki non è esaustivo e
> lascia parecchi interrogativi (appunto).


se ti va, aggiungi pure delle informazioni nel wiki, in realtà queste
domande occorono ogni tanto ;-)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Piazze & c.

2011-10-11 Per discussione Alexander Roalter

Am 11.10.2011 14:49, schrieb Alessandro Pozzato:

Buongiorno a tutti, scrivo per un aspetto di OSM che ancora mi manca,
cioè le piazze. Alla fine, come si mappano correttamente? Più in
dettaglio, se si tratta di uno slargo di strada è corretto far passare
una way al centro della piazza e poi tracciare un'altra way, chiusa e
con il tag 'area=yes' a delimitare la piazza, che intersechi la way
della strada in entrata e uscita? Altro caso: se la piazza (aperta
ovviamente al traffico veicolare) si trova a fianco della strada di
passaggio, il lato della piazza verso la strada deve coincidere con
quest'ultima? E se c'è un campanile o comunque una costruzione in mezzo,
bisogna fare un multipoligono? E ancora: se dall'altro lato della piazza
c'è una strada, bisogna tracciare anche una way in mezzo alla piazza
stessa perché tutto sia collegato?


Direi il primo obiettivo sarebbe collegare tutte le strade per avere il 
routing possibile. Se è possibile attraversare la piazza con la 
macchina, direi che anche la way ci deve stare.


Io considerei la piazza un dettaglio che non serve per la navigazione, 
ma è una migliorazione in dettaglio. Potresti chiederti: Se non metto la 
piazza (con area=yes), è ancora usabile? (mi raccomando, non c'è da 
chiedersi come è visualizzato in mapnik).


Poi quando si aggiungono le strade/piazze con area, lo consiglierei 
buono collegarli correttamente con le strade, usualmente alle estremità 
della piazza etc.


Un campanile su una piazza non lo metterei in un multipoligono, perché 
non lo faccio neanche con building=yes su landuse=residential etc.


Se però sulla piazza c'è un area per non aperta al traffico, metterei un 
highway=pedestrian,area=yes nel mezzo, ma questo con multipoligono.


--
cheers,
Alex

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] convertire shape da CTR a OSM/Google

2011-10-11 Per discussione Luca Delucchi
Il 10 ottobre 2011 18:53, emmexx  ha scritto:

> Bene! Quindi i dati sono in EPSG:4265. Ma perche' non vengono
> trasformati dal tool della regione? Puo' esserci un errore nello shape?
> ogrinfo mi fa vedere tutte le linestring dello shape e non segnala errori.
>

i tuoi dati non penso siano neanche in EPSG:4265
parlando un po' con i miei colleghi siamo giunti alla conclusione che
in quel file prj manca qualcosa, potresti ottenere i dati orginali?

> ciao
>        maxx
>
> p.s. quindi mi sono dannato per 2 giorni per colpa di Luca???
> ;-)
>

no per chi ti ha dato i dati :-)

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Piazze & c.

2011-10-11 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 11 ottobre 2011 14:49, Alessandro Pozzato  ha
scritto:

> Buongiorno a tutti, scrivo per un aspetto di OSM che ancora mi manca, cioè
> le piazze. Alla fine, come si mappano correttamente? Più in dettaglio, se si
> tratta di uno slargo di strada è corretto far passare una way al centro
> della piazza e poi tracciare un'altra way, chiusa e con il tag 'area=yes' a
> delimitare la piazza, che intersechi la way della strada in entrata e
> uscita? Altro caso: se la piazza (aperta ovviamente al traffico veicolare)
> si trova a fianco della strada di passaggio, il lato della piazza verso la
> strada deve coincidere con quest'ultima? E se c'è un campanile o comunque
> una costruzione in mezzo, bisogna fare un multipoligono? E ancora: se
> dall'altro lato della piazza c'è una strada, bisogna tracciare anche una way
> in mezzo alla piazza stessa perché tutto sia collegato?
> Chiedo 'sta valanga di cose perché alla fine il wiki non è esaustivo e
> lascia parecchi interrogativi (appunto).
>

Aggiungo a ciò che ha detto Martin che area=yes NON andrebbe usato su
highway diverse da pedestrian. Su una highway, area=yes significa che io
sono libero di scegliere la rotta che preferisco all'interno dell'area: se
sono nel punto A e devo andare nel punto B (entrambi interni o sul bordo
dell'area) posso andarci direttamente, lungo il bordo, a zig-zag, come
voglio. Questo è vero per le aree pedonali, ma non lo è per il traffico
veicolare! Le piazze sono sempre incanalate (o perché ci sono i parcheggi, o
perché ci sono le corsie).

A tal proposito tiro fuori il mio solito tormentone: ecco un'altra utilità
di landuse=road [1] . Segnalo un esempio lampante: piazza Genovesio a
Balzola [2] (la prima bella che mi è venuta in mente). I landuse adiacenti
la strada sono disegnati correttamente; tutto ciò che non vedete "colorato"
è strada. Tuttavia c'è la "carreggiata" automobilistica disegnata per terra,
e su quella ho basato il percorso delle way. Ma sarebbe bello poter
disegnare tutta l'area - e non ho certo intenzione di coprirla con un
amenity=parking solo perché si può parcheggiare vicino ai marciapiedi!

Martin: mi stupisce la tua "mollezza" sul far finire la piazza al centro
della strada per non disegnare una way in più. Dov'è finita la precisione
dei tedeschi? Aò. te starai mica a romanizzà?! :-)

Ciao,

Simone


> [1] Con landuse=road riassumo, come sempre, una pletora di schemi proposti
dallo scopo simile.
[2]
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.184662&lon=8.402251&zoom=18&layers=M
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Niccolo Rigacci
Ciao a tutti,

chi ha fatto un po' di foto a all'OSMit2011 a Padova?

Potete condividere in qualche modo?
Tag consigliati osmit2011 e openstreetmap.

Io ho caricato su Flickr le mie 4 foto:
http://www.flickr.com/search/?q=osmit2011


-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Tel. ufficio: 055-0118525

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Sono stati realizzati dei filmati dell'OSMit 2011?

Il 11/10/11, Niccolo Rigacci ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> chi ha fatto un po' di foto a all'OSMit2011 a Padova?
>
> Potete condividere in qualche modo?
> Tag consigliati osmit2011 e openstreetmap.
>
> Io ho caricato su Flickr le mie 4 foto:
> http://www.flickr.com/search/?q=osmit2011
>
>
> --
> Niccolo Rigacci
> Firenze - Italy
> Tel. ufficio: 055-0118525
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Oct 11, 2011 at 04:18:54PM +0200, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
wrote:
> Sono stati realizzati dei filmati dell'OSMit 2011?

Non sono sicuro, ma credo di sì.


P.S. Roberto, c'hai degli errori PHP nel sito 
http://www.openstreetmapitalia.it/
 

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Tel. ufficio: 055-0118525

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Maurizio Napolitano
2011/10/11 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo :
> Sono stati realizzati dei filmati dell'OSMit 2011?

Temo di no.
Nel frattempo stiamo caricando le presentazioni qui
http://conf.openstreetmap.it/index.php?page=programma

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
...devo trovare un pò di tempo...per risolvere il problema!

Il 11/10/11, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Tue, Oct 11, 2011 at 04:18:54PM +0200, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> wrote:
>> Sono stati realizzati dei filmati dell'OSMit 2011?
>
> Non sono sicuro, ma credo di sì.
>
>
> P.S. Roberto, c'hai degli errori PHP nel sito
> http://www.openstreetmapitalia.it/
>
>
> --
> Niccolo Rigacci
> Firenze - Italy
> Tel. ufficio: 055-0118525
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accessibilità biciclette metropolitana Roma

2011-10-11 Per discussione Fabri
Per Roma ci avevo pensato tempo fa io, mi pare mettendo un bicycle=yes 
all'entrata della metro subway_entrance
- Messaggio originale -
> Ciao,
> 
> segnalo questo regolamento di servizio, che contiene tra l'altro le
> informazioni relative alle fermate delle linee metro di Roma che sono
> accessibili (o non accessibili) ai viaggiatori con le bici al seguito:
> http://www.pedalando.org/Varie/bicipieghevoli.pdf
> 
> Secondo voi queste informazioni potrebbero   essere integrate in qualche
> modo nel database?
> 
> Ciao
> /niubii/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] convertire shape da CTR a OSM/Google

2011-10-11 Per discussione emmexx
Il 10/11/2011 03:27 PM, Luca Delucchi scrisse:
> Il 10 ottobre 2011 18:53, emmexx  ha scritto:
> 
>> Bene! Quindi i dati sono in EPSG:4265. Ma perche' non vengono
>> trasformati dal tool della regione? Puo' esserci un errore nello shape?
>> ogrinfo mi fa vedere tutte le linestring dello shape e non segnala errori.
>>
> 
> i tuoi dati non penso siano neanche in EPSG:4265

Infatti ho provato
ogr2ogr -a_srs "EPSG:4265" -t_srs "EPSG:4326" ...
ma il risultato non cambia.

> parlando un po' con i miei colleghi siamo giunti alla conclusione che
> in quel file prj manca qualcosa, potresti ottenere i dati orginali?

Cosa intendi con dati originali? Io non conosco arcgis, lo shape non e'
il suo formato nativo?

grazie
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Alessandro Fanna

Il 11/10/2011 16:13, Niccolo Rigacci ha scritto:

Ciao a tutti,

chi ha fatto un po' di foto a all'OSMit2011 a Padova?

Potete condividere in qualche modo?
Tag consigliati osmit2011 e openstreetmap.

Io ho caricato su Flickr le mie 4 foto:
http://www.flickr.com/search/?q=osmit201


Ne ho solo una (un pelo compromettente  ;-) di Luca.
Se mi autorizza la metto online, ma urge specifica licenza...

Ciao a tutti!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] convertire shape da CTR a OSM/Google

2011-10-11 Per discussione Federico Cozzi
2011/10/11 emmexx :
>>> Bene! Quindi i dati sono in EPSG:4265. Ma perche' non vengono
>>> trasformati dal tool della regione? Puo' esserci un errore nello shape?
>>> ogrinfo mi fa vedere tutte le linestring dello shape e non segnala errori.
>> i tuoi dati non penso siano neanche in EPSG:4265
> Infatti ho provato
> ogr2ogr -a_srs "EPSG:4265" -t_srs "EPSG:4326" ...
> ma il risultato non cambia.

Io ho provato il tool della regione. Ho messo in input le tue coordinate:
9,170837078374765 45,525406361655726
e ho ricevuto in output
9,17050223531423 45,5260796970209
(differenze alla terza / quarta cifra decimale)

Non so se la conversione sia giusta, ma qualcosa è successo...

Tu prova a convertire con ogr2ogr in due passi:
1. da EPSG:4265 a EPSG:3003 (nessun cambio di ellissoide: da Roma1940
geografico a Roma1940 / Monte Mario 1)
2. da EPSG:3003 a WGS84 con i parametri di Luca

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] convertire shape da CTR a OSM/Google

2011-10-11 Per discussione emmexx
Il 10/11/2011 05:51 PM, Federico Cozzi scrisse:

> Io ho provato il tool della regione. Ho messo in input le tue coordinate:
> 9,170837078374765 45,525406361655726
> e ho ricevuto in output
> 9,17050223531423 45,5260796970209
> (differenze alla terza / quarta cifra decimale)
> 
> Non so se la conversione sia giusta, ma qualcosa è successo...
>

9.17047473,45.52613180
Questo e' il valore che mi hanno passato nel file kml.

> Tu prova a convertire con ogr2ogr in due passi:
> 1. da EPSG:4265 a EPSG:3003 (nessun cambio di ellissoide: da Roma1940
> geografico a Roma1940 / Monte Mario 1)
> 2. da EPSG:3003 a WGS84 con i parametri di Luca

Ho provato con:
ogr2ogr -a_srs "EPSG:4265" -t_srs "EPSG:3003" ...
seguito da:
ogr2ogr -a_srs "gaussboaga1.prj" -s_srs "latlong_wgs84.prj" -t_srs
"EPSG:4326"
segnala un problema. Si aspetta latitudine e longitudine (???).

Riepilogo:
- la prima trasformazione mi genera uno shape che ha coordinate cartesiane.

Layer name: mioshape
Geometry: Line String
Feature Count: 185
Extent: (1503803.618361, 5029013.003523) - (1520914.343248, 5041637.401461)
Layer SRS WKT:
PROJCS["Monte Mario / Italy zone 1",
GEOGCS["Monte Mario",
DATUM["Monte_Mario",
SPHEROID["International_1924",6378388,297]],
PRIMEM["Greenwich",0],
UNIT["Degree",0.017453292519943295]],
PROJECTION["Transverse_Mercator"],
PARAMETER["latitude_of_origin",0],
PARAMETER["central_meridian",9],
PARAMETER["scale_factor",0.9996],
PARAMETER["false_easting",150],
PARAMETER["false_northing",0],
UNIT["Meter",1]]

- la seconda trasformazione (a questo punto mi aspettavo che
applicandola ad un file in coordinate cartesiane fosse la cosa corretta)
invece si aspetta coordinate geografiche.
La mia confusione aumenta. O forse e' errata la sintassi dei comandi. O
Luca mi ha mandato dei file non corretti (ma in realta' ne ho trovati di
simili in rete).

Anche questa genera punti in coord. cartesiane.
Layer name: CICLOMILANO RILIEVO
Geometry: Line String
Feature Count: 185
Extent: (1503803.618361, 5029013.003523) - (1520914.343248, 5041637.401461)
Layer SRS WKT:
GEOGCS["GCS_WGS_1984",
DATUM["WGS_1984",
SPHEROID["WGS_1984",6378137,298.257223563]],
PRIMEM["Greenwich",0],
UNIT["Degree",0.017453292519943295]]

Se a questo punto do il comando:

ogr2ogr -f "KML"
ottengo una segnalazione di coordinate fuoriscala.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] convertire shape da CTR a OSM/Google

2011-10-11 Per discussione Federico Cozzi
2011/10/11 emmexx :
> Ho provato con:
> ogr2ogr -a_srs "EPSG:4265" -t_srs "EPSG:3003" ...

-a ??

> seguito da:
> ogr2ogr -a_srs "gaussboaga1.prj" -s_srs "latlong_wgs84.prj" -t_srs
> "EPSG:4326"
> segnala un problema. Si aspetta latitudine e longitudine (???).

http://www.gdal.org/ogr2ogr.html
Tu gli stai dicendo che il file in input è WGS84, mentre è in
gaussboaga1. Ci credo che si aspetta lat e lon!

Consiglio da chi non ha mai usato ogr2ogr: butta al cesso il parametro
-a e usa solo -s e -t
Vedi qui:
http://mapfreely.org/2009/03/24/conversione-di-uno-shp-da-coordinate-wgs84-a-gauss-boaga-fuso-ovest/

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT] convertire shape da CTR a OSM/Google

2011-10-11 Per discussione emmexx
Il 10/11/2011 06:47 PM, Federico Cozzi scrisse:
> 2011/10/11 emmexx :
>> Ho provato con:
>> ogr2ogr -a_srs "EPSG:4265" -t_srs "EPSG:3003" ...
> 
> -a ??

In realta' credo che quel parametro venga bellamente ignorato. :-(
Ho provato con
ogr2ogr -a_srs "EPSG:abc" e non ha battuto ciglio.
Siccome nella cartella dove si trova lo shape c'e' anche un file prj,
suppongo venisse usato quello come riferimento sul sistema usato dai dati.
Lo ho rinominato e ogr2ogr mi chiede di indicare un sistema di
coordinate con s_srs.
Lo ho fatto. Questo il risultato:

Layer name: miofile
Geometry: Line String
Feature Count: 185
Extent: (1503803.618361, 5029013.003523) - (1520914.343248, 5041637.401461)
Layer SRS WKT:
PROJCS["Monte Mario / Italy zone 1",
GEOGCS["Monte Mario",
DATUM["Monte_Mario",
SPHEROID["International_1924",6378388,297]],
PRIMEM["Greenwich",0],
UNIT["Degree",0.017453292519943295]],
PROJECTION["Transverse_Mercator"],
PARAMETER["latitude_of_origin",0],
PARAMETER["central_meridian",9],
PARAMETER["scale_factor",0.9996],
PARAMETER["false_easting",150],
PARAMETER["false_northing",0],
UNIT["Meter",1]]

> 
>> seguito da:
>> ogr2ogr -a_srs "gaussboaga1.prj" -s_srs "latlong_wgs84.prj" -t_srs
>> "EPSG:4326"
>> segnala un problema. Si aspetta latitudine e longitudine (???).

> Tu gli stai dicendo che il file in input è WGS84, mentre è in
> gaussboaga1. Ci credo che si aspetta lat e lon!

Ipse dixit! No, non Aristotele ma Luca. :-)

> Consiglio da chi non ha mai usato ogr2ogr: butta al cesso il parametro
> -a e usa solo -s e -t
> Vedi qui:
> http://mapfreely.org/2009/03/24/conversione-di-uno-shp-da-coordinate-wgs84-a-gauss-boaga-fuso-ovest/

Avevo gia' visto. Ormai automaticamente applico tutte le combinazioni
dei parametri di ogr2ogr ma il risultato non cambia. :-(

Ho anche provato a dare in pasto al sito della regione lombardia lo
shape ottenuto nel primo passaggio (usando s_srs) ma sto ancora
aspettando l'elaborazione. Secondo me lo shape di partenza, oltre ai
problemi di sistemi di riferimento, contiene anche qualche errore. :-(

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Volker Schmidt
Ho messo tre foto su Picasaweb:

https://picasaweb.google.com/voschix/20111008OSMITOk?authuser=0&authkey=Gv1sRgCPGs7579itiTcA&feat=directlink

Volker

2011/10/11 Niccolo Rigacci 

> Ciao a tutti,
>
> chi ha fatto un po' di foto a all'OSMit2011 a Padova?
>
> Potete condividere in qualche modo?
> Tag consigliati osmit2011 e openstreetmap.
>
> Io ho caricato su Flickr le mie 4 foto:
> http://www.flickr.com/search/?q=osmit2011
>
>
> --
> Niccolo Rigacci
> Firenze - Italy
> Tel. ufficio: 055-0118525
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 

Volker SCHMIDT
Via Vecchia 18/ter
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
office phone: +39-049-829-5977
office fax +39-049-8700718
home phone:  +39-049-851519
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
Il momento topico: l'asta.

http://www.youtube.com/watch?v=9VbzSl6pYlM
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Oct 11, 2011 at 22:52, Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
 wrote:
> Il momento topico: l'asta.
> http://www.youtube.com/watch?v=9VbzSl6pYlM

S !!! :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it