[Talk-it] R: Re: R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-27 Per discussione Daniele Drago
E come riconoscevi quelli con android tarocco ?
Su vari siti dicevano che è impossibile flashare l'os  di questi device e 
quindi fare aggiornamenti senza dei cavi modificati manualmente. Tu hai fatto 
una cosa simile ?

Andando un po' OT, esiste un mercatino dell'usato di GPS da qualche parte nel 
mondo OSM ? Non so, nel blog, nel wiki, nel desertissismo forum 

>Messaggio originale
>Da: stefano.droghe...@gmail.com
>Data: 27/08/2010 7.30
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] R: Re: cinafonino con gps e android
>
>No, il sistema è Android, ecco i dettagli:
>Kernel linux-2.6.29
>Model number: Peach
>Firmware: 1.5
>BaSEBAND Version: TAVOR-PVL9.2.00.30
>Build: A.1.5_01.30I
>
>Comunque, dicevo, ne ho fatto il rooting e ci ho messo su Android 2.2.
>
>Il mio problema è che non riesco a identificare il telefonino, non il
>sistema operativo.
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi

2010-08-27 Per discussione Luca 'remix_tj' Lorenzetto
2010/8/27 Giorgio Scandiuzzo :
> Il 17/06/2010 11.10, Giorgio Scandiuzzo ha scritto:
>>
>> All'interno di un progetto con un istituto magistrale di Treviso, sto
>> coordinando un gruppo che si occupa della stesura e dell'elaborazione di una
>> mappa della zona del Sant'Artemio, dove a settembre si svolgerà una fiera.
>
> Rieccomi a distanza di tempo per condividere con voi i risultati del lavoro
> che ha visto coinvolto un gruppo di ragazzi delle superiori che ha mappato
> sul campo le cose e un gruppo di ragazzi detenuti nella carcere minorile di
> Treviso che si sono occupati dell'elaborazione grafica.
>
> Questa è la mappa che sarà inserita in un volantino che verrà distribuito a
> circa 500 ragazzi il 25 settembre:
> http://www.fieraquattropassi.org/immagini/mappa_retro.pdf
>

Posso dare un consiglio per la prossima volta? Con Maposmatic si
poteva recuperare il vettoriale che sarebbe venuto magari meno
sgranato...

Comunque proprio un bel lavoro, anche se mancano quelle 3-4 cose che
io che ci lavoro avrei interesse a far vedere (antenne wifi e il
noleggio bici)... :-P


-- 
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine"
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

"Internet è la più grande biblioteca del mondo.
Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi

2010-08-27 Per discussione Giorgio Scandiuzzo

Il 27/08/2010 17.46, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:

Posso dare un consiglio per la prossima volta? Con Maposmatic si
poteva recuperare il vettoriale che sarebbe venuto magari meno
sgranato...
   


Ehm... il vettoriale c'era pure, ma non ho potuto spremere di più i 
ragazzi della bottega grafica del carcere:
diciamo che ho preferito perdere in qualità d'immagine, ma lasciar che 
fossero liberi di creare con gli strumenti che preferivano usare



Comunque proprio un bel lavoro, anche se mancano quelle 3-4 cose che
io che ci lavoro avrei interesse a far vedere (antenne wifi e il
noleggio bici)...:-P
   


Solo 3-4?? :-D
Mancano varie cose: quando ci si trova a completare sul campo?

Giorgio

--
Nessuno è mai diventato un grande giocando sul sicuro

My contacts (if I don't reply, maybe I'm outdoor...):
45°49'52"/12°00'32"
fax: 04231990281
id skype: jorgedelasierra
id OSM: mazarol


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi

2010-08-27 Per discussione Giorgio Scandiuzzo

Il 17/06/2010 11.10, Giorgio Scandiuzzo ha scritto:
All'interno di un progetto con un istituto magistrale di Treviso, sto 
coordinando un gruppo che si occupa della stesura e dell'elaborazione 
di una mappa della zona del Sant'Artemio, dove a settembre si svolgerà 
una fiera. 


Rieccomi a distanza di tempo per condividere con voi i risultati del 
lavoro che ha visto coinvolto un gruppo di ragazzi delle superiori che 
ha mappato sul campo le cose e un gruppo di ragazzi detenuti nella 
carcere minorile di Treviso che si sono occupati dell'elaborazione grafica.


Questa è la mappa che sarà inserita in un volantino che verrà 
distribuito a circa 500 ragazzi il 25 settembre:

http://www.fieraquattropassi.org/immagini/mappa_retro.pdf

La condivido perchè penso che sia uno degli esempi concreti dei mille 
usi di OSM e mi piace l'idea che OSM stia diventando uno degli strumenti 
educativi che uso con i ragazzi con cui mi trovo a lavorare.


Ciao,
Giorgio

--
Nessuno è mai diventato un grande giocando sul sicuro

My contacts (if I don't reply, maybe I'm outdoor...):
45°49'52"/12°00'32"
fax: 04231990281
id skype: jorgedelasierra
id OSM: mazarol


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi

2010-08-27 Per discussione Luca 'remix_tj' Lorenzetto
2010/8/27 Giorgio Scandiuzzo :
> Il 27/08/2010 17.46, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:
[cut]
>> Comunque proprio un bel lavoro, anche se mancano quelle 3-4 cose che
>> io che ci lavoro avrei interesse a far vedere (antenne wifi e il
>> noleggio bici)...:-P
>>
>
> Solo 3-4?? :-D
> Mancano varie cose: quando ci si trova a completare sul campo?
>

Appena ho un po' di tempo :-) Anche se devo dire che mappare gli alberi... :-D


-- 
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine"
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

"Internet è la più grande biblioteca del mondo.
Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi

2010-08-27 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/27 Giorgio Scandiuzzo :
> Questa è la mappa che sarà inserita in un volantino che verrà distribuito a
> circa 500 ragazzi il 25 settembre:
> http://www.fieraquattropassi.org/immagini/mappa_retro.pdf


complimenti, è una bellissima mappa!

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi

2010-08-27 Per discussione Stefano Salvador
> Questa è la mappa che sarà inserita in un volantino che verrà distribuito a
> circa 500 ragazzi il 25 settembre:
> http://www.fieraquattropassi.org/immagini/mappa_retro.pdf

bravi !!! bellissima mappa e bellissima iniziativa.


Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-27 Per discussione Stefano Droghetti
Il 27 agosto 2010 17:26, Daniele Drago  ha scritto:
> E come riconoscevi quelli con android tarocco ?

Si vede subito, basta accenderlo e dare un'occhiata. E comunque anche
guardando nelle info si vede subito se c'è Linux Kernel eccetera.

> Su vari siti dicevano che è impossibile flashare l'os  di questi device e
> quindi fare aggiornamenti senza dei cavi modificati manualmente. Tu hai fatto
> una cosa simile ?

Si fa come gli altri: si mette una immagine chiamata restore.zip sulla
SD, si accende il dispositivo tenendo premuto home, eccetera.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi

2010-08-27 Per discussione Gianluca De Rossi
Il 27 agosto 2010 18:37, M∡rtin Koppenhoefer  ha scritto:
> complimenti, è una bellissima mappa!
>
> ciao,
> Martin

concordo...
potremmo proporla per la "image of the week"?
anche perchè rimpicciolendola un po' per questo scopo sono sicuro si
noterà molto meno la sgranatura dell'immagine :)


comunque quando votete completarla sul campo... fate un fischio :)

-- 
Bigshot - Gianluca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-27 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Carlo Stemberger :
>> allora non la toglierei. Perché non mettetela come "planned" anziche
>> "in costruzione"? Togliere tutto il way (una informazione utile e
>> "vera") non mi sembra una risposta adeguata ad una imprecisione nel
>> tagging.
> +1

-1, non c'è niente di "vero" in quella way. Né le coordinate
geografiche, né la posizione delle stazioni, e non si sa neppure
quando sarà fatta.
Con lo stesso ragionamento potremmo mappare il ponte sullo Stretto di
Messina, la BreBeMi, la TAV in Val di Susa, ecc..

Lo spirito di OSM è di introdurre informazioni "verificabili".

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-27 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/27 Federico Cozzi :
> 2010/8/23 Carlo Stemberger :
>>> allora non la toglierei. Perché non mettetela come "planned" anziche
>>> "in costruzione"? Togliere tutto il way (una informazione utile e
>>> "vera") non mi sembra una risposta adeguata ad una imprecisione nel
>>> tagging.
>> +1
>
> -1, non c'è niente di "vero" in quella way. Né le coordinate
> geografiche, né la posizione delle stazioni, e non si sa neppure
> quando sarà fatta.


concordo se c'è tanto dubbio _se_ viene fatto, se si tratta solo del
_quando_ lo vedo diverso. La "verità" non è solo quella fisica, ed
anche le carte tradizionali mostrano non solo le (auto)strade in
costruzione ma anche quelle pianificate (per esempio).


> Con lo stesso ragionamento potremmo mappare il ponte sullo Stretto di
> Messina, la BreBeMi, la TAV in Val di Susa, ecc..


non conosco la BreBeMi o la TAV, ma penso che si possa anche mappare
il ponte di Messina se concordiamo che si tratta solo del "quando" e
non del "se".

> Lo spirito di OSM è di introdurre informazioni "verificabili".


direi che questi piani sono semplicemente "verificabili". Il ponte di
Messina lo trovi in tutti giornali del mondo per esempio.

Ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi

2010-08-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 agosto 2010 17:36, Giorgio Scandiuzzo  ha scritto:

> Rieccomi a distanza di tempo per condividere con voi i risultati del lavoro
> che ha visto coinvolto un gruppo di ragazzi delle superiori che ha mappato
> sul campo le cose e un gruppo di ragazzi detenuti nella carcere minorile di
> Treviso che si sono occupati dell'elaborazione grafica.
>

puoi dirci qualcosa in più su come è stata svolta e su come hai
organizzato il lavoro

> http://www.fieraquattropassi.org/immagini/mappa_retro.pdf
>

proponila come immagine della settimana, spiegando bene come è stata realizzata

> La condivido perchè penso che sia uno degli esempi concreti dei mille usi di
> OSM e mi piace l'idea che OSM stia diventando uno degli strumenti educativi
> che uso con i ragazzi con cui mi trovo a lavorare.
>

complimenti

> Ciao,
> Giorgio
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-27 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/27/10, M∡rtin Koppenhoefer  wrote:
> 2010/8/27 Federico Cozzi :
>> -1, non c'è niente di "vero" in quella way. Né le coordinate
>> geografiche, né la posizione delle stazioni, e non si sa neppure
>> quando sarà fatta.
> concordo se c'è tanto dubbio _se_ viene fatto, se si tratta solo del
> _quando_ lo vedo diverso. La "verità" non è solo quella fisica, ed
> anche le carte tradizionali mostrano non solo le (auto)strade in
> costruzione ma anche quelle pianificate (per esempio).

non e` solo un problema di _se_ e di _quando_, ma anche di _dove_: la
MM4 probabilmente prima o poi verra` fatta, ma il percorso non e`
ancora stato fissato, se non a grandi linee, per cui e` prematuro
inserire in osm una delle diecimila proposte che sono state fatte e
verranno fatte in futuro

e` un po' come la pedemontana: e` da almeno 50 anni che si e` saputo
che prima o poi in lombardia sarebbe stata costruita un'autostrada
parallela all'A4, piu` a nord, ma e` solo dal 2009 che si sa con
certezza che ad esempio incrocera` l'A8 all'altezza di Busto e non a
quella di Varese, ne' a quella di Lainate

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sulle Relazioni

2010-08-27 Per discussione Gianluca De Rossi
Ciao a tutti, sto dando una rinfrescata alla zona del Forte Bazzera
(ex prima guerra mondiale) vicino all'aeroporto di venezia (
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4978287220001&lon=12.3369812965393&zoom=16
è ancora wip la zona) in previsione dell'ESC 2K10 (a cui siete tutti
invitati)...
E' dura, c'è un sacco di roba da mappare tra sopralluoghi e foto PCN
ma nel frattempo ho approfondito la questione relazioni così ora vi
porgo una mia malsana elucubrazione...

Tutto su OSM dovrebbe essere una relazione... o comunque si dovrebbe
puntare molto di più ad esse!
Esempi sul perché ne avrei a milioni e gran parte sono legati al fatto
che tutto quello che possiamo mappare ha anche (o soprattutto) un
certo "ingombro" geografico e quasi mai è rappresentabile solo con
punti linee ed aree ma con combinazioni di essi...
Ormai i dati che abbiamo a disposizione in buona parte del mondo
permettono ad esempio di descrivere di una strada non solo la
direzione e caratteristiche generali ma anche l'effettiva larghezza
come con i riverbank.
A questo punto perché non includere tutto quello di buono è stato
votato per le highway in una relazione apposita dove magari nodi come
autovelox, cartelli stradali, semafori, etc potrebbero essere
posizionati con cura maggiore rispetto all'inclusione in una way o
viceversa potrebbero essere messi facilmente in relazione ad una way
evitando di calcolare improbabili "vicinanze"?
Insomma spesso le cose nelle realtà sono nella nostra mente un insieme
di altre "primitive" e sarebbe davvero grossolano lasciare che queste
relazioni, appunto, siano magari decise a tavolino in sede di
elaborazione dati e non dal mapper vero e proprio che conosce la vera
situazione di una cosa o di un posto.
Ripeto le highways sono solo un esempio...

Vogliamo parlare della quantità immane di ways soprapposte abbiamo
sparse per il mondo quando un multipoligono sarebbe una soluzione
splendidamente pulita ed ordinata soprattutto in caso di successivo
editing da parte di terzi?
Eppure faccio fatica a trovarli i multipoligoni anche per gli isolotti
in un laghetto (che sono il classico esempio da multipoligono).


A questo punto si potrebbero tirare in ballo la programmazione ad
oggetti e "copiarne" molti concetti!!!


La difficoltà per un "novizio" non sarebbe certo maggiore se strumenti
come JOSM fossero ben integrati con questo tipo di mapping e non un
impasto posticcio di tasti "predefiniti" che usano veramente in pochi
(dati alla mano, relazioni ne vedo pochissimi in giro per la mappa).


PS: non voglio "offendere" nessun dev di JOSM, ci mancherebbe, lo
considero comunque il migliore editor a nostra disposizione, cerco
solo di fare una critica costruttiva.
PPS: tutto ciò può partire solo da una discussione a livello di ML,
insistere disordinatamente proponendo nuove relations non è molto
lungimirante.

-- 
Bigshot - Gianluca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it