Re: [Talk-it] OpenStreetMap a Firenze, 23 febbraio 2010
On Thu, Feb 18, 2010 at 02:13:35PM +0100, Simone Cortesi wrote: > 2010/2/18 Niccolo Rigacci : > > E i grandi vendor di cartografia proprietaria che ruolo hanno > > giocato in questa vicenda? > > mi piacerebbe soprattutto sapere da quale punto di vista tratterai il > punto qui sopra. La serata è stata interessante. L'ambiente - molto familiare - era al massimo della capienza: una quindicina di persone. Un consiglio a tutti quelli che parlano di OpenStreetMap: non date niente per scontato, in molti ancora non conoscono bene il progetto e si appassionano quando gli spiegate da zero come funzionano le cose. Per entrare nel merito del mio talk, i punti salienti sono stati: * Tempi di risposta rapidissimi: in 48 ore OSM ha dato i primi risultati. * Chi fa le foto satellitari ha avuto qualche remora a concedere i dati a OSM, volendo insistere sul non-commercial. Non hanno allestito servizi pubblici tipo WMS, non hanno corretto gli errori di georeferenziazione. * La comunità OSM ha fatto pressione per avere il rilascio delle foto satellitari. Grazie al supporto delle università USA (spazio disco e banda) ha potuto allestire servizi di enorme utilità. Ha provveduto a corregere le ortofoto. * Sul campo sono stati usati davvero i dati OSM. Utile la conversione per Garmin, servono istruzioni semplificate. * Chi produce dati vettoriali (Navteq, TeleAtlas) ha brillato per la totale assenza dalla scena. Qui trovate le slide della serata, **NON** molto utili per la verità: http://www.rigacci.org/wiki/doku.php/tecnica/gps_cartografia_gis/openstreetmap -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OpenStreetMap a Firenze, 23 febbraio 2010
On Sun, Feb 28, 2010 at 12:38:36PM +0100, Niccolo Rigacci wrote: > > La serata è stata interessante. Scusate, manca un riferimento per chi non aveva seguito il thread: si parlava di OpenStreetMap dopo il terremoto di Haiti. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con il wms Regione Sicilia
Adesso la cosa ha più senso Service Temporarily Unavailable The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later. Apache/2.2.3 (CentOS) Server at 88.53.214.52 Port 80 http://88.53.214.52/webgisportal/WebGIS.aspx Spero lo ripristino al più presto sono troppo in crisi d'astinenza senza wms XD Quello che ancora non capisco è yahoo che non mi funziona neanche... b Scusate il monologo... ma resto sempre nella speranza che qualcuno sappia cosa sta succedendo. Grazie, ciao! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] acquisto GPS di gruppo?
On Sun, Feb 28, 2010 at 03:06:02AM +0100, Carlo Stemberger wrote: > Il 28/02/2010 01:39, Marco Ciampa ha scritto: > > > > Io ho il freerunner a casa, quello secondo te come va? > > > > > > Di tutto l'apparecchio, escluso l'ottimo schermo (un po' piccolo, forse) > -- che però non è sfruttabile più di tanto a causa del Glamo e della > posizione incavata che non aiuta il touch già di per sé non precisissimo > --, personalmente trovo che di tutto l'insieme sia la parte hardware in > assoluto migliore. > > Visto che ce l'hai in casa... perché non usarlo, se ti serve un GPS? > eh...diciamo che per esempio l'autonomia può essere un grosso problema. Per esempio il GPS e il telefono devono essere sempre accesi mentre si mappa (correggetemi se sbaglio) e, basta una giornata in montagna per rischiare di scaricare totalmente la batteria (e, per un difetto, il freerunner con la batteria totalmente scarica rischia di non partire più...). Portarsi un'altra batteria in montagna mi sembra fuori questione... Inoltre c'è rischio di bagnarlo (e non è contruito per resistere all'acqua) come quasi tutti i GPS escursionistici. Insomma lo si può usare ma non dappertutto, è un cellulare, non un GPS... -- Marco Ciampa ++ | Linux User #78271 | | FSFE fellow #364 | ++ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] acquisto GPS di gruppo?
Il 28/02/2010 19:17, Marco Ciampa ha scritto: > Per esempio il GPS e il telefono devono essere sempre accesi mentre si mappa > (correggetemi se sbaglio) Se per "telefono" intendi il GSM, no, non serve tenerlo acceso (infatti funziona anche senza SIM). Sì, l'autonomia non è il massimo, ma per un uso "normale" è sufficiente. Se però pensi di usarlo in condizioni "estreme" (diversi giorni in montagna), beh, sì, non è l'apparecchio giusto. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] acquisto GPS di gruppo?
2010/2/28 Carlo Stemberger : > Sì, l'autonomia non è il massimo, ma per un uso "normale" è sufficiente. > Se però pensi di usarlo in condizioni "estreme" (diversi giorni in > montagna), beh, sì, non è l'apparecchio giusto. Anche i Garmin hanno un'autonomia max di 15 ore circa: non più di due giorni. Non conosco i GPS logger. Per usi estremi si può valutare un caricabatterie solare: http://www.futurashop.it/allegato/8220-SOL11.asp?L2=ENERGIE%20ALTERNATIVE&L1=NUOVE%20TECNOLOGIE&L3=SOLARE&cd=8220-SOL11&nVt=&d=27,00 (si trova anche su ebay a molto meno) Di giorno carica la propria batteria interna con la luce solare, di sera può caricare il GPS con la batteria interna. Non l'ho mai provato ma mi attira... Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] acquisto GPS di gruppo?
In data sabato 27 febbraio 2010 19:00:42, ale_z...@libero.it ha scritto: > i log sono in formato NMEA mentre il 747 esce già in GPX I log del 747, 747A+, etc. sono conservati necessariamente solo in formato NMEA, e indubbiamente nel medesimo formato sono trasmessi, immagino che tu ti riferisca al fatto che con il Tripmate non è possibile scaricare i log tramite (ad es.) MTKBabel, ma comunque è possibile vedere il datalogger come un device a blocchi! -- Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] poi editor
non ne avevo mai sentito parlare, quindi lo mando in lista: http://ae.osmsurround.org/?zoom=15&lat=45.18998&lon=9.1565&layers=BTT -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] State Of The Map 2010, iscrizioni aperte
Provo ad anticipare l'annuncio di Simone: Sono aperte le iscirizioni a SOTM2010 Chi si iscrive oggi ha diritto agli sconti "early bird" e, se si è membri della comunità di OSM (ovvero si ha uno username registrato) si ha diritto ad un ulteriore sconto. Chi, poi, fosse anche membro della fondazione, riceverà OGGI, una mail con un codice sconto di altri 10€. Siete tutti invitati a partecipare alla conferenza, anche tenuto conto che Girona è raggiunta da Ryanair e se prenotate ora è possibile trovarei biglietti a 5€ http://stateofthemap.org/register-now ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it