Re: [Talk-it] Autodemolizione
Se ti riferisci ad uno sfasciacarrozze, penso che si possa usare un "auto_wrecker" di cui ho letto qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CanVec:_Industrial_and_commercial_areas_(IC) Ciao, Simone Il giorno 08 dicembre 2009 14.40, Samuele Battarra ha scritto: > Come si mappa un'autodemolizione? > > -- > Samuele Battarra > batta...@email.it > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] tag contruction per strade
Io mi ero trovato a mappare una deviazione in corrispondenza di un ponte su una roggia, che è stato abbattuto e ricostruito. Durante i lavori ho modificato la way principale, e ho indicato il tratto in ristrutturazione come construction. È corretto? Simone Il giorno 08 dicembre 2009 14.48, Samuele Battarra ha scritto: > Il tag construction serve per indicare le strade in via di costruzione. > Secondo voi può andar bene anche per le strade normali quando sono chiuse > al > traffico per lavori? > -- > Samuele Battarra > batta...@email.it > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] 1° FESTIVAL DELLA QUALITÀ OSM ITALIA : 2-31 dicembre 2009
Grazie della segnalazione! Ho fixato quasi tutte le stazioni (mi sono accorto di averne lasciata indietro una). Simone Il giorno 05 dicembre 2009 10.33, Andrea Musuruane ha scritto: > 2009/12/2 Simone Saviolo : > > Usare OpenStreetBugs in un'area come la mia (Vercelli e Casale > Monferrato) > > in cui sono praticamente solo (come capita agli altri mappatori > piemontesi) > > è poco utile. Mi impegno a fixare errori formali su KeepRight! > > Magari sarai l'unico a mappare, ma non è detto che altri che conoscono > la zona non segnalino errori. Ora ne hai un po' anche tu :) > > Ciao, > > Andrea. > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?
2009/12/8 Luigi Toscano : >> btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il >> proprio lavoro alla osm foundation? > I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio. Fatemi capire: per inserire dati nel nuovo OSM bisognerà cedere il copyright/diritto morale/ecc. alla OSMF? Questo vuol dire che - se io trovassi dei dati prodotti da terzi e rilasciati sotto ODbL - non potrei caricarli su OSM senza chiedere all'autore dei dati di cederli alla OSMF? Mi sembra che sia questo il caso: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_No#OSM.27s_Contributor_Terms_are_not_compatible_with_ODbL Mi sembra che questo riduca la fecondità dei dati rilasciati sotto ODbL. Sono tutti "liberi" ma non possono essere ibridati? Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?
già, questi sono problemi seri della cessione dei dati... -- Fabio Alessandro Locati Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1) Phone: +39-328-3799681 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia 2009/12/9 Federico Cozzi : > 2009/12/8 Luigi Toscano : >>> btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il >>> proprio lavoro alla osm foundation? >> I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio. > > Fatemi capire: per inserire dati nel nuovo OSM bisognerà cedere il > copyright/diritto morale/ecc. alla OSMF? > Questo vuol dire che - se io trovassi dei dati prodotti da terzi e > rilasciati sotto ODbL - non potrei caricarli su OSM senza chiedere > all'autore dei dati di cederli alla OSMF? > Mi sembra che sia questo il caso: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_No#OSM.27s_Contributor_Terms_are_not_compatible_with_ODbL > Mi sembra che questo riduca la fecondità dei dati rilasciati sotto > ODbL. Sono tutti "liberi" ma non possono essere ibridati? > > Ciao > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] 1° FESTIVAL DELLA QUALITÀ OSM ITALIA : 2-31 dicembre 2009
2009/12/8 Carlo Stemberger : > Chiudere errori tipo la maggior parte di quelli che ho segnalato io non > prende molto più tempo, anche in zone non conosciute (cambiare una > minuscola con una maiuscola possono farlo tutti). Sinceramente se il problema è quello preferisco correggere OSM direttamente piuttosto che fare la segnalazione su OSB. Non vincerò il primo premio del festival, ma non mi importa granchè. iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?
On Mon, Dec 07, 2009 at 04:45:02PM +0100, Gianmario Mengozzi wrote: > ciao Niccolo, > > sono membro della Fondazione da questa estate e , per quanto ti pozza > essere utile, dopo una settimana di lettura delle (infinite) e-mail > ... > alla fine ho votato a favore. Io invece, più che approfondisco, più che i dubbi mi restano. Ho cercato di valutare cosa cambia con la nuova licenza su due aspetti: 1) Libertà e viralità dei dati 2) Libertà di fare (in futuro) un fork del progetto Queste sono le mie considerazioni attuali: === Libertà e viralità === Ci sono difficoltà nel mescolare database ODBl diversi: per immettere dati in OSM si deve cedere tutti i diritti alla Fondazione. Se trovo un database licenziato con ODBl non posso aggiungerlo in OSM: ho il diritto di usare il database, ma non posso cedere alla Fondazione tutti i diritti su di esso (perché non li ho). Nell'ottica di chiedere alle amministrazioni pubbliche il rilascio dei dati per immetterli in OSM, mi pare ben peggio che chiedere il rilascio in CC-By-SA! Scompare la viralità (reciprocità) della licenza sulle opere derivate: sarà possibile stampare mappe - su carta o su video - con licenza non libera. La licenza virale rimane solo sul database. === Possibilità di fork === La licenza ODBl garantisce a chi ottiene una copia del database tutti i diritti d'uso sul database, quindi chiunque può far uso del database al pari della Fondazione. La Foundation però rimane in posizione privilegiata per quanto riguarda un eventuale ulteriore cambio di licenza: stando ai "Contributor Terms" solo la Foundation può distribuire i dati con CC-By-SA oppure intraprendere un processo di cambio licenza con voto di maggioranza dei mappatori attivi. Gli altri invece devono attenersi alla ODBl 1.0 o successiva. === Altri dubbi === Rimangono altri dubbi, compresi quelli sollevati da Paolo Molaro: il percorso è viziato da un "ricatto" di base (accetti la nuova licenza oppure il tuo lavoro sparisce) e dalla superficialità con cui si affronta il problema di rilicenziare tutto il lavoro interconnesso di 190mila persone (secondo me confidando nell'importazione massiccia anche in barba a quanti non vorranno aderire). -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cambio di licenza: votano i membri del la OSM Foundation
In data lunedì 07 dicembre 2009 09:45:14, Niccolo Rigacci ha scritto: > Già ora il peso della Foundation è fortissimo: pensa che tra > qualche settimana gli utenti saranno chiamati a rispondere a > questa domanda: "Acetti di cedere tutti i diritti sui tuoi > contributi alla Foundation (cambiare licenza)? Altrimenti li > cancelliamo dal database". Non cedi tutti i diritti, ma concedi a OSMF una licenza *non esclusiva*, illimitata e non revocabile. In pratica quello che è tuo rimane tuo, tu lo puoi usare come ti pare, ma anche OSMF può. Mi sembra molto diverso! Cito (non so se sia questo il testo ufficiale, sul wiki c'è tanta roba, ma sparsa): >1. You have the right to enter the data, (you collected it yourself, you > have permission to add it or the data source clearly allows you to add it). > >2. You grant the OSM Foundation a copyright and database rights license for > the bits of data that you add: > - worldwide, royalty-free, non-exclusive, perpetual, irrevocable copyright > license. These rights explicitly include commercial use, and do not exclude > any field of endeavour. These rights include, the right to sublicense the > work. > > 3. The OSM Foundation agrees to use or sub-license your contents only under > the ODbL 1.0 or, (only while we change over) CC-BY-SA 2.0. To keep future > flexibility it can change to another another free and open license chosen > by a vote of the OSM Foundation membership and approved by a vote of active > contributors. Diversi grossi progetti software avrebbero evitato parecchi problemi di copyright, se avessero fatto un'analoga operazione... -- Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Guida all'utilizzo di gvSIG Mobile. Download
On Tue, Dec 8, 2009 at 8:22 PM, David Paleino wrote: > Sgambati Alessandro wrote: > >> La guida è rilasciata con licenza GNU 1.3. > > EH? :) > Sono curioso di vedere questa "GNU 1.3" :D http://www.fsf.org/licensing/licenses/fdl.html iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] 1° FESTIVAL DELLA QUALITÀ OSM ITALIA : 2-31 dicembre 2009
In data sabato 05 dicembre 2009 10:10:14, Luca Delucchi ha scritto: > Il 04 dicembre 2009 17.17, mariangela pasi ha scritto: > > sono delle stradine del paese di ghiffa, sono pedonali le macchine non ci > > passerebbero (1,5/2 mt di larghezza), sono in salita, quindi anche con > > scalinate, sono pavimentate con sanpietrini, e conducono ad abitazioni > > varie (cioè: sono le strade del paese!): > > footway o path? > > io userei o footway o pedestrian con surface=cobblestone Direi footway, non pedestrian: non sono strade, è meglio che un router per autisti di ambulanze lo possa tenere in considerazione. -- Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?
Il 09/12/2009 14:45, Niccolo Rigacci ha scritto: > Scompare la viralità (reciprocità) della licenza sulle opere > derivate: sarà possibile stampare mappe - su carta o su video - > con licenza non libera. La licenza virale rimane solo sul > database. > > Questa mi sembra una buona cosa. Non trovo molto sensato imporre una licenza su un'opera derivata dai dati. Un po' di maggiore libertà in tal senso secondo me è salutare. Invece bisognerebbe essere molto più intransigenti verso le mappe _non libere_ che attualmente sono incluse in OSM (sapete a cosa mi riferisco): ottimo che esistano, ma fuori dal nostro progetto. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?
Federico Cozzi wrote: > 2009/12/8 Luigi Toscano: >>> btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il >>> proprio lavoro alla osm foundation? >> I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio. > > Fatemi capire: per inserire dati nel nuovo OSM bisognerà cedere il > copyright/diritto morale/ecc. alla OSMF? > Questo vuol dire che - se io trovassi dei dati prodotti da terzi e > rilasciati sotto ODbL - non potrei caricarli su OSM senza chiedere > all'autore dei dati di cederli alla OSMF? > Mi sembra che sia questo il caso: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_No#OSM.27s_Contributor_Terms_are_not_compatible_with_ODbL > Mi sembra che questo riduca la fecondità dei dati rilasciati sotto > ODbL. Sono tutti "liberi" ma non possono essere ibridati? Vedi la risposta di Luca Brivio. In ogni caso, mi pare di capire che la limitazione sia nell'inclusione su OSM, non nell'ibridazione generale. Ciao -- Luigi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cambio di licenza: votano i membri della OSM Foundation
Luca Brivio wrote: > In data lunedì 07 dicembre 2009 09:45:14, Niccolo Rigacci ha scritto: >> Già ora il peso della Foundation è fortissimo: pensa che tra >> qualche settimana gli utenti saranno chiamati a rispondere a >> questa domanda: "Acetti di cedere tutti i diritti sui tuoi >> contributi alla Foundation (cambiare licenza)? Altrimenti li >> cancelliamo dal database". > > Non cedi tutti i diritti, ma concedi a OSMF una licenza *non esclusiva*, > illimitata e non revocabile. In pratica quello che è tuo rimane tuo, tu lo > puoi usare come ti pare, ma anche OSMF può. Mi sembra molto diverso! Cito (non > so se sia questo il testo ufficiale, sul wiki c'è tanta roba, ma sparsa): > [...] > > Diversi grossi progetti software avrebbero evitato parecchi problemi di > copyright, se avessero fatto un'analoga operazione... > E altri, al contrario, li hanno evitati dall'inizio. Il progetto GNU e (credo pure) l'Apache Foundation richiedono l'assegnazioni di copyright, ma nessuno ha mai gridato alla morte della libertà. Al contrario, il motivo principale per cui il kernel Linux non passerà mai alla GPLv3 o ad altre licenze non è tanto legato alla perplessità di Linus e di altri sviluppatori, quanto all'impossibilità pratica di rilicenziare tutto il codice. Proprio perché in quel caso manca l'assegnazione di copyright. Qui Ciao -- Luigi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it