Re: [Talk-it] immagini aeree
Il 24 novembre 2009 21.56, Niccolo Rigacci ha scritto: > Sinceramente non capisco il senso di questo messaggio. > > Se hai il sospetto che dati non liberi siano finiti nella mappa > la procedura da seguire è chiara e documentata [1]: > > 1) Chiedere al mapper spiegazioni in privato, magari non si è > accorto che sta commettendo uno sbaglio. > > 2) Se il mapper non risponde in tempi ragionevoli o insiste > nell'inserire materiale non libero si chiede un parere alla > comunità (oppure alla Foundation) indicando chiaramente dove sta > l'intoppo. > > > E non si tratta di fare la spia, si tratta di trasparenza. > > Questo messaggio della serie "io so, confessate oppure saranno > guai" non mi pare il massimo della trasparenza e non mi pare che > possa far del bene alla buona reputazione del progetto. beh, sono stati contattati in privato come previsto dalla procedura da te linkata... Non mi pare una mancanza di trasparenza ma il normale andamento previsto. Poi credo che abbia scritto qui in ML giusto magari per mandare un eventuale "sollecito" senza mandare una singola mail a tutti e sfruttare l'occasione per ricordare magari ai nuovi iscritti una delle nostre regole principali. Non vedo dove debba esserci questo seppur minimo accenno di polemica... a meno che non siate come un simpatico personaggio del mio FSUG che si dice possa "far nascere un flame anche dove non c'è lo spazio materiale per farlo nascere" :D -- Bigshot - Gianluca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] OT : Portale wiki
Domanda da ignorante: questa pagina (1) , come altre, ha una formattazione particolare più complessa delle solite pagine wiki. Esiste un editore per modificarle o per forza bisogna lavorare sul testo ? Ho cercato le specifiche per quella formattazione ma senza risultato... Ciao Alberto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OT : Portale wiki
manca la pagina... Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OT : Portale wiki
albertobonati ha scritto: > Domanda da ignorante: > > questa pagina (1) , come altre, ha una formattazione particolare più > complessa delle solite pagine wiki. > > Esiste un editore per modificarle o per forza bisogna lavorare sul testo ? > > Ho cercato le specifiche per quella formattazione ma senza risultato... > > Ciao > > Alberto > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > sorry... (1) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Tipologie ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OT : Portale wiki
La "strana sintassi" è HTML + CSS inglobati. In effetti sarebbe forse una buona idea predisporre dei template: è fattibile, Francesco? -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OT : Portale wiki
2009/11/30 albertobonati : > albertobonati ha scritto: [...] > (1) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Tipologie C'è qualche problema di formattazione: ho tre blocchi a sinistra e tre a destra ma più in basso. Spero si riesca a capire: [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] Devo comprarmi uno schermo wide? iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OT : Portale wiki
2009/11/30 iiizio iiizio : > 2009/11/30 albertobonati : >> albertobonati ha scritto: > > [...] > >> (1) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Tipologie Altra cosa: il link a "Mappa con punti d'interesse" ha il flag di Maplint attivo (ha senso?). iiizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OT : Portale wiki
Il giorno lun, 30/11/2009 alle 15.35 +0100, Carlo Stemberger ha scritto: > La "strana sintassi" è HTML + CSS inglobati. > > In effetti sarebbe forse una buona idea predisporre dei template: è > fattibile, Francesco? > Ho fatto al volo un template e ho sistemato l'impaginazione usando una tabella. Mi sembra che sia un po' più usabile e corregge l'errore dei box sfalsati anche se alle risoluzioni inferiori a 1280x1024 il risultato non è ottimale. -- Ciao Gio. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OT : Portale wiki
Il giorno 30 novembre 2009 18.09, gvf ha scritto: > Mi sembra che sia un po' più usabile e corregge l'errore dei > box sfalsati anche se alle risoluzioni inferiori a 1280x1024 il > risultato non è ottimale. > In effetti bisognerebbe cercare di mantenere un layout fluido. Il tutto sta comunque diventando molto molto carino: complimenti al gruppo che ci sta lavorando sopra! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Tag "mtb=" e pulizia semi-automatica
Ciao, probabilmente in seguito all'arrivo di nuovi mappatori in MTB (ottima cosa!) sono apparsi alcuni tag mtb=... in giro per l'Italia. [Il tag mtb=... non esiste. In alcuni casi ho trovato mtb=yes che va trasformato in bicycle=yes. In un caso ho trovato lo strano mtb=path che ho trasformato in highway=path. Purtroppo OpenCycleMap "gestisce" il tag nel senso che lo evidenzia in verde] Mi chiedevo quale fosse il sistema più semplice per estrarre semi-periodicamente tutte le way taggate con mtb=... (e magari anche le relazioni) in modo da controllarle, correggerle e ri-uploadarle. OSMXAPI? Tagwatch? Grazie, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag "mtb=" e pulizia semi-automatica
2009/11/30 Federico Cozzi > Ciao, > probabilmente in seguito all'arrivo di nuovi mappatori in MTB (ottima > cosa!) sono apparsi alcuni tag mtb=... in giro per l'Italia. > > [Il tag mtb=... non esiste. > In alcuni casi ho trovato mtb=yes che va trasformato in bicycle=yes. > In un caso ho trovato lo strano mtb=path che ho trasformato in > highway=path. > Purtroppo OpenCycleMap "gestisce" il tag nel senso che lo evidenzia in > verde] > > Mi chiedevo quale fosse il sistema più semplice per estrarre > semi-periodicamente tutte le way taggate con mtb=... (e magari anche > le relazioni) in modo da controllarle, correggerle e ri-uploadarle. > OSMXAPI? Tagwatch? > direi proprio di no. In generale si scrive al utente che mette questi tag qual'è lo scopo e che cosa vuole esprimere, perché in generale sei libero di usare qualsia tag anche non documentato. Quindi secondome se te trovi dei tag in zone che non conosci non so se fai bene a "corregerle" secondo quello che potrebbe essere una interpretazione. Per esempio mtb=yes non è per forza sinonimo con bicycle=yes. Direi la cosa migliore è di scrivere a lui/loro e iniziare una communicazione. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag "mtb=" e pulizia semi-automatica
2009/11/30 Martin Koppenhoefer : > che potrebbe essere una interpretazione. Per esempio mtb=yes non è per forza > sinonimo con bicycle=yes. mtb=yes non esiste. La pagina ufficiale http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mtb non lo indica. Tutti i tag di accesso (di cui ipoteticamente mtb farebbe parte) si riferiscono alla percorribilità legale. Anche la pagina ufficiale indica di usare bicycle=yes. (perché dal punto di vista legale bicicletta e MTB sono indistinguibili) Per indicare la "bontà" di un percorso per la MTB ci sono una selva di altri tag, come mtb:scale, mtb:scale:uphill, mtb:scale:imba. Purtroppo dal semplice mtb=yes non si può dedurre quale mtb:scale si applichi. Buona l'idea del contattare direttamente i mappatori. Proverò anche a mettere un messaggio sul forum www.mtb-forum.it per spiegare il mio punto di vista. Ciao, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag "mtb=" e pulizia semi-automatica
2009/12/1 Federico Cozzi > 2009/11/30 Martin Koppenhoefer : > > che potrebbe essere una interpretazione. Per esempio mtb=yes non è per > forza > > sinonimo con bicycle=yes. > > > mtb=yes non esiste. La pagina ufficiale > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mtb non lo indica. > Tutti i tag di accesso (di cui ipoteticamente mtb farebbe parte) si > riferiscono alla percorribilità legale. Anche la pagina ufficiale > indica di usare bicycle=yes. (perché dal punto di vista legale > bicicletta e MTB sono indistinguibili) > Per indicare la "bontà" di un percorso per la MTB ci sono una selva di > altri tag, come mtb:scale, mtb:scale:uphill, mtb:scale:imba. Purtroppo > dal semplice mtb=yes non si può dedurre quale mtb:scale si applichi. > > > sisi, lo so ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OT : Portale wiki
Il giorno lun, 30/11/2009 alle 22.35 +0100, Carlo Stemberger ha scritto: > Il giorno 30 novembre 2009 18.09, gvf ha scritto: > Mi sembra che sia un po' più usabile e corregge l'errore dei > box sfalsati anche se alle risoluzioni inferiori a 1280x1024 > il > risultato non è ottimale. > > In effetti bisognerebbe cercare di mantenere un layout fluido. Per abitudine controllo i risultati a tutte le risoluzioni e se critica con almeno un paio di browser... Nel caso di quella pagina il limite alla fluidità è dato dalla lunghezza dei titoli dei link. Se mettiamo come label solo il nome dei progetti al posto dell'url il layout funziona fino a 800x600 per andare sotto bisogna togliere la barra di navigazione a destra (a mio avviso non particolarmente utile e sostituibile con una barra orizzontale) -- Ciao Gio. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] immagini aeree
On Mon, Nov 30, 2009 at 10:08:27AM +0100, Gianluca De Rossi wrote: > Non vedo dove debba esserci questo seppur minimo accenno di > polemica... a meno che non siate come un simpatico personaggio del mio > FSUG che si dice possa "far nascere un flame anche dove non c'è lo > spazio materiale per farlo nascere" :D Lungi da me alimentare flame, faccio un esempio del perché ho parlato di inopportunità del messaggio. Metti che alla prossima conferenza OSM qualcuno si alzi in piedi e mi chieda: "So che state copiando a tutto spiano materiale illegale dentro la mappa OSM, è vero?" Cosa rispondo io? A tutt'oggi questi sono i fatti: 1) In data 24/11/2009 un documento autorevole (porta la firma di Simone!) afferma che nella mappa qualcuno sta mettendo del materiale illegale, il fatto è "provato". 2) Non sappiamo l'entità del danno: una via? Cento vie? Centomila? 3) Non sappiamo la gravità del rischio: il titolare del copyright potrebbe essere tendenzialmente non ostile (es. Istat o qualche Regione) oppure potrebbe essere un competitor a cui giova attaccare la credibilità di OSM (tipo Google o TeleAtlas). 4) Non sappiamo se il danno è stato sanato né quali sono gli sviluppi della vicenda. Quindi tale domanda mi metterebbe in estrema difficoltà, perché quel messaggio ha lanciato il sasso ma ha nascosto l'obiettivo. Secondo me è un danno per il progetto OSM, non ancora sanato. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Portale wiki
Il 30 novembre 2009 08.43, albertobonati ha scritto: Mi sembra perfetta la pagina Tipologie, da un po' di tempo rimuginavo sulla neccessità di avere una raccolta del genere... Meriterebbe un po' più di evidenza dalla prima pagina, anche se non ci possono (e secondo me non ci devono) stare tutti i link... Non capisco perchè mettere la (1) nella Quality Assurance.. a me sembra molto simile alla (2) , entrambe visualizzazioni "topografiche"... Bel lavoro! Ciao Alberto (1) http://beta.letuffe.org/ (2) http://topo.geofabrik.de/ Ciao Alberto, non voglio sembrare insistente, la mia è ovviamente solo un'opinione personale: la (1) è una mappa che non serve a visualizzare la strada migliore per andare da un punto A ad un punto B, ma è una mappa che mette in risalto: le strade senza nome, le zone ancora da mappare, le strade da sistemare con tag "fixme", ecc. Queste caratteristiche la qualificano come mappa "di supporto" per migliorare la mappatura, non come una mappa d'utilizzo quotidiano. La (2) invece è studiata per un utilizzo quotidiano da parte di una categoria precisa di utenti, ovvero chi usa i sentieri pedonali e chi si diletta di equitazione. my 2 cents :) Saluti :D -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* mailto:frad...@ubuntu-it.org http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia projects contributor* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056) signature.asc Description: OpenPGP digital signature ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Portale wiki
> Ciao Alberto, > non voglio sembrare insistente, la mia è ovviamente solo un'opinione > personale: > la (1) è una mappa che non serve a visualizzare la strada migliore per > andare da un punto A ad un punto B, ma è una mappa che mette in > risalto: le strade senza nome, le zone ancora da mappare, le strade da > sistemare con tag "fixme", ecc. Queste caratteristiche la qualificano > come mappa "di supporto" per migliorare la mappatura, non come una > mappa d'utilizzo quotidiano. > > La (2) invece è studiata per un utilizzo quotidiano da parte di una > categoria precisa di utenti, ovvero chi usa i sentieri pedonali e chi > si diletta di equitazione. > Beh..sicuramente si può usare come mappa di controllo, ha diversi overlay che consentono questo... Io mi sono fermato a quello che a prima vista mi saltava all' occhio, la bella visualizzazione dei rilievi in stile "carta geografica". Forse si potrebbe mettere in ambedue i posti, male non fa Ho visto che hai cambiato completamente il codice html (se si chiama così...), mi sembra più semplice da modificare anche per un incompetente come me. Ma dove sono su wiki le istruzioni per ottenere questi box colorati? E c'è un editore visuale per modificarli o bisogna lavorare dal codice? Ciao Alberto ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it