[Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Scusate se ripeto per la terza volta una mail, ma la notte porta consiglio... Allora io ho 2 proposte per il cavalcavia (sempre che sia quello della foto) http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Viale+Monte+Ceneri,+20155+Milano+Milano,+Lombardia&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.145793,39.550781&ie=UTF8&cd=1&geocode=FQIrtgIdZLaLAA&split=0&t=h&layer=c&cbll=45.484038,9.143279&panoid=JD0N-oR4ABVTfMZREWjrGg&cbp=12,45.36,,1,-2.46&ll=45.485199,9.144251&spn=0.011509,0.019312&z=16&iwloc=A Da quello che si vede questa è una di quelle particolarissme strade italiane riservate alle sole automobili. Non è solo una strada a scorrimento veloce cittadina in quanto è vietata a camion e moto. E quindi motorroad non c'entra davvero nulla. A questo punto io conosco 3 strade riservate alle auto: La via del mare Roma-Ostia antica, La Tangenziale di Roma (solo la parte sopraelevata), Questo cavalcavia di Milano. Ne conoscete altre? Le mie proposte (ovviamente vanno disegnate le 2 direzioni con 2 ways): 1) Proposta 1: sicura ed affidabile higway=primary oneway=yes maxspeed=70 lanes=2 bicycle=no foot=no motorcycle=no hgv=no psv=no bridge=yes layer=1 2) Proposta 2: più compatta, ma con qualche dubbio su routing e rendering higway=primary oneway=yes maxspeed=70 lanes=2 access=no motorcar=yes goods=yes bridge=yes layer=1 Queste proposte non tengono conto dei limiti di orario (Help Me: non so come metterli). Per la seconda proposta, ho dei dubbi che funzioni su tutti i SW (esempio: sarà ruotabile in http://www.openrouteservice.org/? E in mkgmap?). E magari il rendering è brutto... Dovremmo provare. Marco. P.S. hgv: for 'heavy goods vehicle' (hgv) vehicle-conditions: hgv=yes applies to vehicles with maxweight > 3,5 t ovviamente "goods" identifica i camion(furgoni) con maxweight < 3.5t --- Dom 7/6/09, Marco Certelli ha scritto: > Da: Marco Certelli > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla > classificazione delle strade importante] > A: "openstreetmap list - italiano" > Data: Domenica 7 giugno 2009, 01:20 > > Scusa, ho risposto frettolosamante. > > E' questa?: > http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Viale+Monte+Ceneri,+20155+Milano+Milano,+Lombardia&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.145793,39.550781&ie=UTF8&cd=1&geocode=FQIrtgIdZLaLAA&split=0&t=h&layer=c&cbll=45.484038,9.143279&panoid=JD0N-oR4ABVTfMZREWjrGg&cbp=12,45.36,,1,-2.46&ll=45.485199,9.144251&spn=0.011509,0.019312&z=16&iwloc=A > > Ho visto che il tag motorroad=yes ha diverse > interpretazioni nei diversi paesi. Per l'Italia il suo > significato NON è formalmente definito. E allora non lo > userei, perché potrebbe creare ulteriore confusione. > > Metterei semplicemente le limitazioni che ci sono, una per > una. > > highway=primary > maxspeed=70 > bicycle=no > foot=no > goods=no (è questo quello per i camion?) > psv=no > ... > > Poi qualcuno ci dice come si taggano le restrizioni di > orario. > > Ciao, Marco. > > > --- Dom 7/6/09, Marco Certelli > ha scritto: > > > Da: Marco Certelli > > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA > opinioni sulla classificazione delle strade importante] > > A: "openstreetmap list - italiano" > > Data: Domenica 7 giugno 2009, 00:56 > > > > > > --- Dom 7/6/09, Federico Cozzi > > ha scritto: > > > > > Da: Federico Cozzi > > > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade > [ERA > > opinioni sulla classificazione delle strade > importante] > > > A: "openstreetmap list - italiano" > > > Data: Domenica 7 giugno 2009, 00:41 > > > 2009/6/7 Carlo Stemberger : > > > > Io allora propongo proprio di interpretare > > così. > > > Quindi: > > > > *strada modello tangenziale di Roma: > > highway=primary + > > > motorroad=yes > > > > *strada extraurbana principale: > highway=trunk > > > > > > Non sto più capendo: che differenza ci sarebbe > tra > > > highway=primary + > > > motorroad=yes, e highway=trunk + motorroad=no? > > > Nel mio piccolo, come si tagga il cavalcavia di > Viale > > > Monteceneri a Milano? > > > > è questo? > > > > http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Viale+Monte+Ceneri,+20155+Milano+Milano,+Lombardia&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.145793,39.550781&ie=UTF8&cd=1&geocode=FQIrtgIdZLaLAA&split=0&ll=45.485199,9.144251&spn=0.011509,0.019312&t=h&z=16&iwloc=A&layer=c&cbll=45.492601,9.155471&panoid=AKg56XDa5gS2Glknp41v2Q&cbp=12,248.73,,0,12.1 > > > > se ha il limte a 70, io su 2 piedi direi primary con > > maxspeed=70 > > se è vietato a biciclette e pedoni aggiungerei > > motorroad=yes. > > > > Ciao. > > > > > Ciao > > > > > > ___ > > > Talk-it mailing list > > > Talk-it@openstreetmap.org > > > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > > > > > > > > > > > > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > _
[Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
La Sopraelevata a Genova ha caratteristiche simili http://maps.google.it/maps? f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=strada+aldo+moro,+genova&sll=44.413736,8.925383 &sspn=0.000446,0.000853&ie=UTF8&ll=44.407573,8.928452&spn=0.003572,0.006824 &t=h&z=17 e ora è mappata con questi tag: highway trunk bicycle no bridge viaduct footno lanes 2 layer 1 maxspeed60 maxweight 2.5 oneway yes name Strada sopraelevata Aldo Moro mancano ancora i tag minspeed 40 e cilindrata sopra i 50cc Alessandro Ale_Zena_IT >Messaggio originale >Da: marco_certelli >Data: 07/06/2009 10.15 >A: "openstreetmap list - italiano" >Ogg: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano > > >Scusate se ripeto per la terza volta una mail, ma la notte porta consiglio... > >Allora io ho 2 proposte per il cavalcavia (sempre che sia quello della foto) >http://maps.google.it/maps? f=q&source=s_q&hl=it&q=Viale+Monte+Ceneri,+20155+Milano+Milano, +Lombardia&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.145793,39.550781 &ie=UTF8&cd=1&geocode=FQIrtgIdZLaLAA&split=0&t=h&layer=c&cbll=45.484038,9.143279 &panoid=JD0N-oR4ABVTfMZREWjrGg&cbp=12,45.36,,1,-2.46&ll=45.485199,9.144251 &spn=0.011509,0.019312&z=16&iwloc=A > >Da quello che si vede questa è una di quelle particolarissme strade italiane riservate alle sole automobili. Non è solo una strada a scorrimento veloce cittadina in quanto è vietata a camion e moto. E quindi motorroad non c'entra davvero nulla. > >A questo punto io conosco 3 strade riservate alle auto: La via del mare Roma-Ostia antica, La Tangenziale di Roma (solo la parte sopraelevata), Questo cavalcavia di Milano. Ne conoscete altre? > >Le mie proposte (ovviamente vanno disegnate le 2 direzioni con 2 ways): > >1) Proposta 1: sicura ed affidabile >higway=primary >oneway=yes >maxspeed=70 >lanes=2 >bicycle=no >foot=no >motorcycle=no >hgv=no >psv=no >bridge=yes >layer=1 > >2) Proposta 2: più compatta, ma con qualche dubbio su routing e rendering >higway=primary >oneway=yes >maxspeed=70 >lanes=2 >access=no >motorcar=yes >goods=yes >bridge=yes >layer=1 > >Queste proposte non tengono conto dei limiti di orario (Help Me: non so come metterli). > >Per la seconda proposta, ho dei dubbi che funzioni su tutti i SW (esempio: sarà ruotabile in http://www.openrouteservice.org/? E in mkgmap?). E magari il rendering è brutto... Dovremmo provare. > >Marco. > >P.S. > >hgv: for 'heavy goods vehicle' (hgv) >vehicle-conditions: hgv=yes >applies to vehicles with maxweight > 3,5 t >ovviamente "goods" identifica i camion(furgoni) con maxweight < 3.5t > > >--- Dom 7/6/09, Marco Certelli ha scritto: > >> Da: Marco Certelli >> Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante] >> A: "openstreetmap list - italiano" >> Data: Domenica 7 giugno 2009, 01:20 >> >> Scusa, ho risposto frettolosamante. >> >> E' questa?: >> http://maps.google.it/maps? f=q&source=s_q&hl=it&q=Viale+Monte+Ceneri,+20155+Milano+Milano, +Lombardia&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.145793,39.550781 &ie=UTF8&cd=1&geocode=FQIrtgIdZLaLAA&split=0&t=h&layer=c&cbll=45.484038,9.143279 &panoid=JD0N-oR4ABVTfMZREWjrGg&cbp=12,45.36,,1,-2.46&ll=45.485199,9.144251 &spn=0.011509,0.019312&z=16&iwloc=A >> >> Ho visto che il tag motorroad=yes ha diverse >> interpretazioni nei diversi paesi. Per l'Italia il suo >> significato NON è formalmente definito. E allora non lo >> userei, perché potrebbe creare ulteriore confusione. >> >> Metterei semplicemente le limitazioni che ci sono, una per >> una. >> >> highway=primary >> maxspeed=70 >> bicycle=no >> foot=no >> goods=no (è questo quello per i camion?) >> psv=no >> ... >> >> Poi qualcuno ci dice come si taggano le restrizioni di >> orario. >> >> Ciao, Marco. >> >> >> --- Dom 7/6/09, Marco Certelli >> ha scritto: >> >> > Da: Marco Certelli >> > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA >> opinioni sulla classificazione delle strade importante] >> > A: "openstreetmap list - italiano" >> > Data: Domenica 7 giugno 2009, 00:56 >> > >> > >> > --- Dom 7/6/09, Federico Cozzi >> > ha scritto: >> > >> > > Da: Federico Cozzi >> > > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade >> [ERA >> > opinioni sulla classificazione delle strade >> importante] >> > > A: "openstreetmap list - italiano" >> > > Data: Domenica 7 giugno 2009, 00:41 >> > > 2009/6/7 Carlo Stemberger : >> > > > Io allora propongo proprio di interpretare >> > così. >> > > Quindi: >> > > > *strada modello tangenziale di Roma: >> > highway=primary + >> > > motorroad=yes >> > > > *strada extraurbana principale: >> highway=trunk >> > > >> > > Non sto più capendo: che differenza ci sarebbe >> tra >> > > highway=primary + >> > > motorroad=yes, e highway=trunk + motorroad=no? >> > > Nel mio piccolo, come si tagga il cavalcavia di >> Viale >> > > Monteceneri a Milano? >> > >> > è questo? >> > >> > http://maps.google. it/maps?f=q&source=s_q&hl=it
[Talk-it] Mappa Italia per navigatori automobilistici Garmin
Un saluto a tutti. Oggi ho aggiornato a Beta02 lo script (windows), lo style e i tools per creare la mappa Italia che uso giornalmente sul mio navigatore Garmin (nuvi 255). Se siete interessati allo script, allo style, al TYP file, o semplicemente a farvi una mappa per il Garmin da dati OSM con un semplice doppio click (solo per i fortunati che usano windows...), scaricatevi pure il package da http://mce66.altervista.org/software.html La mappa che viene fuori è ottimizzata per le auto e NON è ottimizzata per una mappatura "alla Italiana". A Milano, con solo unclassified e tertiary, non è ottimale e bisognerebbe aggiustare lo style in modo da trattare le uncassified come residential. Oppure riclassificare Milano... Ovviamente se avete commenti, critiche o consigli, fatemi sapere. Ciao, Marco. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Il 07/06/2009 10:15, Marco Certelli ha scritto: > Le mie proposte (ovviamente vanno disegnate le 2 direzioni con 2 ways): > In entrambi i casi manca il concetto di "divieto di fermata", che effettivamente è centrale. Potrebbe essere l'unica ragione per far vivere motorroad=yes: per il resto mi sembra del tutto inutile. Ma credo che inventare un nuovo tag sia più sensato: di strade con divieto di fermata ce ne sono un sacco, anche del tutto diverse da autostrade. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
Il 07/06/2009 04:56, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Germania si usa per indicare le superstrade che sono indicati con > questo segno: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:120px-Zeichen_331.svg.png > Potrebbe corrispondere alle nostre strade extraurbane principali. highway=trunk + motorroad=yes > invece trunk sensa questo si usa per le strade simili ad autostrade > (ma non segnato con Z331 come sopra). Resta allora da capire che cavolo di differenza c'è tra highway=trunk + motorroad=no e highway=primary + motorroad=yes. > Per i segni stradali esiste una > normativa (un' altra di quella per le autostrade, e la dentro i segni > per "simile ad autostrada"): > http://de.wikipedia.org/wiki/Richtlinien_f%C3%BCr_die_wegweisende_Beschilderung_au%C3%9Ferhalb_von_Autobahnen > (la normativa stessa si deve pagare per leggerla !). Noi non abbiamo nulla di simile. > poi la pagina dice che in altri paesi i trunk possono avere anche > delle criteri più bassi, per esempio in Ollanda hanno semafori, in UK > sono più piccoli, ecc. > Perfetto: il casino raggiunge livelli mai visti. L'unica cosa che era abbastanza chiara (oltre alle motorway) non si sa più cosa sia: può voler dire di tutto e di più, e tra l'altro cambia da paese a paese. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Buongiorno Carlo. Dal wiky, ho estratto i tag impliciti se si mette una strada motorroad: Motorroad=yes: Implied tags: In Germany, the tag indicates whether a road is a wikipedia:de:Kraftfahrstraße. * minspeed=60 * foot=no * bicycle=no * moped=no * horse=no * agricultural=no (because mostly slower than 60) In Spain, the tag indicates whether a road is an wikipedia:es:Autovía. * minspeed=60 * foot=no * bicycle=no * moped=no * horse=no * agricultural=no France. This tag is not required, just use highway=trunk. In Finland, the tag indicates whether a road is a Moottoriliikennetie. * minspeed=60 * foot=no * bicycle=no * horse=no * (u_turn=no) Come vedi motorroad implica (almeno in alcune definizioni all'estero) cose tipo minspeed=60, che propio sono false per il caso del cavalcavia di milano. Inoltre non implica mai divieti di sosta o di fermata. E quindi sono d'accordo con te: dovremmo usare un tag preciso per il divieto di fermata. Magari già esiste qualcosa di simile al mondo. Indaghiamo prima di inventarne uno. Ciao, Marco. --- Dom 7/6/09, Carlo Stemberger ha scritto: > Da: Carlo Stemberger > Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a > Milano > A: "openstreetmap list - italiano" > Data: Domenica 7 giugno 2009, 12:21 > Il 07/06/2009 10:15, Marco Certelli > ha scritto: > > Le mie proposte (ovviamente vanno disegnate le 2 > direzioni con 2 ways): > > > In entrambi i casi manca il concetto di "divieto di > fermata", che > effettivamente è centrale. Potrebbe essere l'unica ragione > per far > vivere motorroad=yes: per il resto mi sembra del tutto > inutile. Ma credo > che inventare un nuovo tag sia più sensato: di strade con > divieto di > fermata ce ne sono un sacco, anche del tutto diverse da > autostrade. > > -- > .' `. | Registered Linux User > #443882 > |a_a | | http://counter.li.org/ > > .''`. > \<_)__/ +--- > > > : :' : > /( )\ > > ---+ > `. `'` > |\`> < /\ > Registered Debian User #9 > | `- > \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Il 07/06/2009 12:33, Marco Certelli ha scritto: > Dal wiky, ho estratto i tag impliciti se si mette una strada motorroad: > Sì, li avevo visti: proprio per questo non capisco il motivo dell'esistenza, bastava stabilire quali sono i tag impliciti in trunk! (che possono anche variare da paese a paese, ma questo è un altro discorso). -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa Italia per navigatori automobilistici Garmin
Il 07/06/2009 12:18, Marco Certelli ha scritto: > Oppure riclassificare Milano... > Stiamo lavorando per voi... :-) -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] panciotti
Eccellente! Lo aspetto con impazienza :D 2009/6/7 Carlo Stemberger > Il 07/06/2009 02:56, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > ho notizie dei panciotti. Stanno arrivando. Foto ho ricevuto ieri e messo > qui: > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Panciotti > > > Bellissimo! > > -- > .' `. | Registered Linux User #443882 > |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. > \<_)__/ +--- : :' : > /( )\ ---+ `. `'` > |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- > \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] panciotti
2009/6/7 Mattia Cacco : > Eccellente! Lo aspetto con impazienza :D a chi lo dici ;-) Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
2009/6/7 Carlo Stemberger : >> Per i segni stradali esiste una >> normativa (un' altra di quella per le autostrade, e la dentro i segni >> per "simile ad autostrada"): >> http://de.wikipedia.org/wiki/Richtlinien_f%C3%BCr_die_wegweisende_Beschilderung_au%C3%9Ferhalb_von_Autobahnen >> (la normativa stessa si deve pagare per leggerla !). > Noi non abbiamo nulla di simile. sei sicuro? Non esiste una normativa come i segni stradali devono essere? Mi sembra strano e penso, che invece esiste anche in italia (avete più buracrazia di tutti ;-) ). Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
2009/6/7 Carlo Stemberger : >> > Perfetto: il casino raggiunge livelli mai visti. L'unica cosa che era > abbastanza chiara (oltre alle motorway) non si sa più cosa sia: può > voler dire di tutto e di più, e tra l'altro cambia da paese a paese. alla fine il casino non è così grande. Le differenze sono piccoli. Come anche le leggi e il stato della rete stradale sono diverse, è normale che il significato di un certo tipo di classificazione cambia leggermente. Ripeto: leggermente. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
2009/6/7 Carlo Stemberger : > Il 07/06/2009 04:56, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> Germania si usa per indicare le superstrade che sono indicati con >> questo segno: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:120px-Zeichen_331.svg.png >> > Potrebbe corrispondere alle nostre strade extraurbane principali. > highway=trunk + motorroad=yes +1 >> invece trunk sensa questo si usa per le strade simili ad autostrade >> (ma non segnato con Z331 come sopra). > Resta allora da capire che cavolo di differenza c'è tra highway=trunk + > motorroad=no e highway=primary + motorroad=yes. highway=primary + motorroad=yes sono le strade con poca importanza e quindi anche poco traffico ma segnato con Z331 (superstrada). Non consiglio di usarlo personalmente. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
2009/6/7 ale_z...@libero.it : > La Sopraelevata a Genova ha caratteristiche simili si, ma non significa niente, la tangenziale era un trunk per più un anno ;-) ciao, Martin Grazie. Penso possiamo concordare su trunk a Roma, che ne dite? Usiamo generalmente trunk quando è vietato per pedoni e bici/motorini e non ha incrocci allo stesso livello e non ha semafori, e le corsie sono separate fisicamente? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
2009/6/7 Marco Certelli : > Dal wiky, ho estratto i tag impliciti se si mette una strada motorroad: > > Motorroad=yes: Implied tags: > > In Germany, the tag indicates whether a road is a > wikipedia:de:Kraftfahrstraße. > * minspeed=60 > * foot=no > * bicycle=no > * moped=no > * horse=no > * agricultural=no (because mostly slower than 60) > > In Spain, the tag indicates whether a road is an wikipedia:es:Autovía. > * minspeed=60 > * foot=no > * bicycle=no > * moped=no > * horse=no > * agricultural=no > > France. This tag is not required, just use highway=trunk. > > In Finland, the tag indicates whether a road is a Moottoriliikennetie. > * minspeed=60 > * foot=no > * bicycle=no > * horse=no > * (u_turn=no) > > Come vedi motorroad implica (almeno in alcune definizioni all'estero) cose > tipo minspeed=60, che propio sono false per il caso del cavalcavia di milano. > Inoltre non implica mai divieti di sosta o di fermata. si, certo che li implica (al meno in Germania), anche la inversione e retromarcia. Implica anche, ch'è vietato (anche in città dove normalmente si potrebbe) andare sulla destra più veloce che sulla sinistra (superare a destra). Perché è una "Kraftstraße" cosa in Italiano si chiama "superstrada". Bisogno del cartello esplicito (quello blu rettangolare con la macchina). Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
2009/6/7 Marco Certelli : > > Scusate se ripeto per la terza volta una mail, ma la notte porta consiglio... > > Allora io ho 2 proposte per il cavalcavia (sempre che sia quello della foto) > http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Viale+Monte+Ceneri,+20155+Milano+Milano,+Lombardia&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.145793,39.550781&ie=UTF8&cd=1&geocode=FQIrtgIdZLaLAA&split=0&t=h&layer=c&cbll=45.484038,9.143279&panoid=JD0N-oR4ABVTfMZREWjrGg&cbp=12,45.36,,1,-2.46&ll=45.485199,9.144251&spn=0.011509,0.019312&z=16&iwloc=A > > Da quello che si vede questa è una di quelle particolarissme strade italiane > riservate alle sole automobili. Non è solo una strada a scorrimento veloce > cittadina in quanto è vietata a camion e moto. E quindi motorroad non c'entra > davvero nulla. > per me sono tutti perfetti trunk, senza motorroad / con motorroad=no. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
2009/6/7 Martin Koppenhoefer : >> Resta allora da capire che cavolo di differenza c'è tra highway=trunk + >> motorroad=no e highway=primary + motorroad=yes. > > highway=primary + motorroad=yes > sono le strade con poca importanza e quindi anche poco traffico ma > segnato con Z331 (superstrada). Non consiglio di usarlo personalmente. > confuso anch'io ;-). Invece l'avevo scritto più sopra: highway=primary + motorroad=yes nel caso sensa spartitraffico. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
Il 07/06/2009 18:37, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > confuso anch'io ;-). Invece l'avevo scritto più sopra: highway=primary > + motorroad=yes nel caso sensa spartitraffico. > E in cosa assomiglierebbe ad un'autostrada? Per i limiti di accesso? Ma hai detto tu stesso che questi limiti sono molto variabili (e a volte non restrittivi) i certi paesi. Continuo a non capire il motivo per cui è stato creato questo tag: mi sembra del tutto inutile. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Il 07/06/2009 18:24, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > per me sono tutti perfetti trunk, senza motorroad / con motorroad=no. > Ma che cavolo significa motorroad=no È un non-senso puro, dal punto di vista logico. Metti il caso che uno metta highway=motorway + motorroad=no (sintatticamente ineccepibile): che razza di mostro sta rappresentando? Io propongo la bocciatura della chiave motorroad. All'estero che facciano quel che vogliono, ma in Italia invito a considerarlo deprecato. A meno che mi si spieghi chiaramente la sua utilità e mi si mostri la sua assoluta indispensabilità. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Il 07/06/2009 18:27, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > si, certo che li implica (al meno in Germania), anche la inversione e > retromarcia. Quali sono i tag per indicare queste 2 caratteristiche? Caso 1: non esistono. Non va bene! Quando una chiave ne richiama implicitamente delle altre, deve sempre essere possibile modificare i valori di default. Se queste chiavi non esistono ciò non è possibile, quindi non ci siamo. Caso 3: esistono. Allora motorroad è inutile: basta mettere i valori predefiniti nel tag trunk. > Implica anche, ch'è vietato (anche in città dove > normalmente si potrebbe) andare sulla destra più veloce che sulla > sinistra (superare a destra). In Italia è vietato. Sempre. A destra si può superare solo il tram. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Il 07/06/2009 18:16, Martin Koppenhoefer ha scritto: > Grazie. Penso possiamo concordare su trunk a Roma, che ne dite? No. Bisogna prima chiarire per bene tutti questi dubbi che sono aperti. > Usiamo > generalmente trunk quando è vietato per pedoni e bici/motorini e non > ha incrocci allo stesso livello e non ha semafori, e le corsie sono > separate fisicamente? > Per me tendenzialmente potrebbe andare anche bene, ma così ci discostiamo dalla definizione di "strada extraurbana principale" che è codificata per legge e per la quale non c'è alcuna interpretazione da fare. E aggiungere motorroad=yes per questo tipo di strade non mi piace per niente perché, come ho detto, reputo la chiave motorroad senza mezzi termini una schifezza. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
Il 07/06/2009 17:52, Martin Koppenhoefer ha scritto: > sei sicuro? Non esiste una normativa come i segni stradali devono > essere? Si che esiste, ma non esistono cartelli particolari per strade simili ad autostrade/superstrade ma che non lo sono (tipo tangenziale di Roma). -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSMIT
Ciao a tutti. Ho partecipato a OSMIT e volevo ringraziare gli organizzatori dell'evento. E' stato tutto perfetto. Poi la sorpresa di conoscere di persona l'ideatore del progetto ... Interessnti gli interventi effettuati, hanno mostrato che OSM è "applicabile" ad un'infinità di situazioni. Si è anche toccata la questione nuove licenze e local chapter; importanti per il futuro del progetto. Vedremo come evolverà la situazione. Ciao a tutti e alla prossima. Robi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Riclassificazione di Milano - aiuto con il cavalcavia di Viale Monteceneri
Ciao a tutti, da un paio di giorni la circonvallazione 90/91 di Milano è stata riclassificata in primary (prima era tertiary). Mentre ci lavoravo mi sono accorto che i cavalcavia di Viale Monte Serra e Viale Monteceneri sono in condizioni pietose - c'è qualche mapper della zona che saprebbe sistemarli? Grazie, Federico ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Traduzione di www.openstreetmap.org in italiano (era Re: hack weekend londra)
2009/6/5 Daniele Forsi : > Grazie a tutti della collaborazione, eccetto a quello che ha fatto > tutto da solo in segreto e ha inviato una traduzione incompleta: > http://trac.openstreetmap.org/ticket/1914 secondo me è meglio mandare la tua completa... -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Io confermo quanto ho già detto: propongo trunk per le strade extraurbane principali e primary per le urbane a scorrimento veloce (tipo tangenziali di roma, genova e milano e strade simili). Avevo fatto notare che se si taggavano trunk le tangenziali e primary le dorsali cittadine si perdeva un livello (oltre al problema del doppio uso di trunk per strade diverse dentro e fuori città). Martin diceva invece che non si perdeva alcun livello. Bene, guardate Genova. Notate nulla di strano? http://www.openstreetmap.org/?lat=44.4091&lon=8.9408&zoom=14&layers=B000FTF Un premio a chi si è accorto per primo che le secondary sono sparite. Non ci sono. Ci siamo persi un livello. Il motivo è semplice: taggo trunk la tangenziale, e poi primary le dorsali cittadine. Poi residential(o unclassified) le residenziali e tertiary le dorsali di quartiere. FINITE. Non ci sono + strade da taggare. E mi sono giocato il livello secondary. E in più ho dato a trunk un doppio significato che poi è difficile da gestire (motorroad=yes-no-maybe) Ribadisco invece lo schema di base che propongo: Residenziali-> Residential Dorsali di quartiere-> Tertiary Dorsali cittadine -> Secondary Scorrimento veloce -> Primary Strade extraurbane principali -> Trunk Autostrade -> Motorway Da chiarire se e quando usare unclassified e living_street in città. Eccezioni da discutere una ad una. Ciao, Marco. --- Dom 7/6/09, Carlo Stemberger ha scritto: > Da: Carlo Stemberger > Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri > a Milano > A: "openstreetmap list - italiano" > Data: Domenica 7 giugno 2009, 20:05 > Il 07/06/2009 18:16, Martin > Koppenhoefer ha scritto: > > Grazie. Penso possiamo concordare su trunk a Roma, che > ne dite? > No. Bisogna prima chiarire per bene tutti questi dubbi che > sono aperti. > > > Usiamo > > generalmente trunk quando è vietato per pedoni e > bici/motorini e non > > ha incrocci allo stesso livello e non ha semafori, e > le corsie sono > > separate fisicamente? > > > Per me tendenzialmente potrebbe andare anche bene, ma così > ci > discostiamo dalla definizione di "strada extraurbana > principale" che è > codificata per legge e per la quale non c'è alcuna > interpretazione da > fare. E aggiungere motorroad=yes per questo tipo di strade > non mi piace > per niente perché, come ho detto, reputo la chiave > motorroad senza mezzi > termini una schifezza. > > -- > .' `. | Registered Linux User > #443882 > |a_a | | http://counter.li.org/ > > .''`. > \<_)__/ +--- > > > : :' : > /( )\ > > ---+ > `. `'` > |\`> < /\ > Registered Debian User #9 > | `- > \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
Il 08/06/2009 01:07, Marco Certelli ha scritto: > Bene, guardate Genova. Notate nulla di strano? > > http://www.openstreetmap.org/?lat=44.4091&lon=8.9408&zoom=14&layers=B000FTF > > Un premio a chi si è accorto per primo che le secondary sono sparite. Non ci > sono. Ci siamo persi un livello. > Non ne sono molto convinto: quei trunk diventerebbero primary + limitazioni di accesso. Ma le primary attuali non diventerebbero secondary (sono solo 2 e sono sicuramente primary). Probabilmente qualche tertiary potrebbe essere promossa a secondary: mi sa che noi al nord abbiamo finora mappato più o meno tutti "all'italiana". > Da chiarire se e quando usare unclassified e living_street in città. > Unclassified dovrebbe essere la norma: non si può mettere residential dove ci sono negozi ed uffici. Residential dove ci sono solo abitazioni (quartieri residenziali, vie isolate di collegamento alle abitazioni e simili). I livelli superiori se la strada è di collegamento tra quartieri o zone di interesse locale (tertiary), tra luoghi di interesse diciamo provinciale (secondary), o tra capoluoghi di provincia / luoghi di interesse per lo meno regionale (primary). Tutto ciò tanto in città quanto fuori: non cambia assolutamente niente! Attenzione: in generale cerchiamo di tenerci un po' "bassi" e tendenzialmente privilegiare unclassified per le strade di passaggio piuttosto che tertiary, altrimenti si rischia di far diventare tutto giallo. Una volta che si è tracciata la rete stradale, ci vuol davvero poco a mettere in evidenza le vie davvero più importanti. Insomma, ci vuole un po' di equilibrio, in modo da marcare le differenze. living_street ritengo che in Italia sia da usare rarissimamente, in pratica solo quando ci sono cartelli tipo "muoversi a passo d'uomo" o limiti di velocità dell'ordine dei 5 km/h. Caso rarissimo, considerando che normalmente si tratta di strade private chiuse alla circolazione, che potrebbero essere taggate come service. > Eccezioni da discutere una ad una. > Esatto. Notte Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
2009/6/8 Marco Certelli : > > > Io confermo quanto ho già detto: propongo trunk per le strade extraurbane > principali e primary per le urbane a scorrimento veloce (tipo tangenziali di > roma, genova e milano e strade simili). > > Avevo fatto notare che se si taggavano trunk le tangenziali e primary le > dorsali cittadine si perdeva un livello (oltre al problema del doppio uso di > trunk per strade diverse dentro e fuori città). Martin diceva invece che non > si perdeva alcun livello. > > Bene, guardate Genova. Notate nulla di strano? > > http://www.openstreetmap.org/?lat=44.4091&lon=8.9408&zoom=14&layers=B000FTF > > Un premio a chi si è accorto per primo che le secondary sono sparite. Non ci > sono. Ci siamo persi un livello. alcune dei tertiary sono probabilmente secondary, per esempio via Albaro/ Via Ricci oppure via dei Santi Giacomo e Filippo. Oppure via XX Settembre. Mi stupisce che Santi Giacomo e Filippo e solo tertiary, visto ch'è la continuazione del trunk. Ma non conosco Genovo, sto ragionando solo sulla mappa. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]
2009/6/7 Carlo Stemberger : > Il 07/06/2009 18:37, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> >> confuso anch'io ;-). Invece l'avevo scritto più sopra: highway=primary >> + motorroad=yes nel caso sensa spartitraffico. >> > E in cosa assomiglierebbe ad un'autostrada? Per i limiti di accesso? Ma > hai detto tu stesso che questi limiti sono molto variabili (e a volte > non restrittivi) i certi paesi. > > Continuo a non capire il motivo per cui è stato creato questo tag: mi > sembra del tutto inutile. E`stato creato perché non tutte strade simile ad autostrade sono superstrade, perché quel'ultimo è uno stato dichiarato visibilmente con il cartello "superstrada", invece altre strade non superstrade possono anche essere simile ad autostrade, quindi sono solo trunk. Invece primary con motorroad=yes sono superstrade sensa spartitraffico. Non è ne difficile ne inutile secondo me, l'unico dubbio che rimane è se esistono superstrade italiane sensa spartitraffico. Tutte le altre superstrade sono trunk, motorroad=yes (secondo la definizione tedesca), mentre altre strade simile ad autostrade ma non superstrade sono solo trunk (sensa motorroad). ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
2009/6/7 Carlo Stemberger : > Il 07/06/2009 18:24, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> >> per me sono tutti perfetti trunk, senza motorroad / con motorroad=no. >> > Ma che cavolo significa motorroad=no È un non-senso puro, dal punto > di vista logico. > > Metti il caso che uno metta highway=motorway + motorroad=no > (sintatticamente ineccepibile): che razza di mostro sta rappresentando? non esiste quello. motorroad=no è il default per tutte strade tranne motorway, che sono sempre motorroad=yes. Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri a Milano
2009/6/7 Carlo Stemberger : > Il 07/06/2009 18:27, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> >> si, certo che li implica (al meno in Germania), anche la inversione e >> retromarcia. > Quali sono i tag per indicare queste 2 caratteristiche? motorroad=yes più trunk o primary oppure highway=motorway >> Implica anche, ch'è vietato (anche in città dove >> normalmente si potrebbe) andare sulla destra più veloce che sulla >> sinistra (superare a destra). > In Italia è vietato. Sempre. A destra si può superare solo il tram. non avrei detto dalle mie esperienze ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it