Io confermo quanto ho già detto: propongo trunk per le strade extraurbane principali e primary per le urbane a scorrimento veloce (tipo tangenziali di roma, genova e milano e strade simili).
Avevo fatto notare che se si taggavano trunk le tangenziali e primary le dorsali cittadine si perdeva un livello (oltre al problema del doppio uso di trunk per strade diverse dentro e fuori città). Martin diceva invece che non si perdeva alcun livello. Bene, guardate Genova. Notate nulla di strano? http://www.openstreetmap.org/?lat=44.4091&lon=8.9408&zoom=14&layers=B000FTF Un premio a chi si è accorto per primo che le secondary sono sparite. Non ci sono. Ci siamo persi un livello. Il motivo è semplice: taggo trunk la tangenziale, e poi primary le dorsali cittadine. Poi residential(o unclassified) le residenziali e tertiary le dorsali di quartiere. FINITE. Non ci sono + strade da taggare. E mi sono giocato il livello secondary. E in più ho dato a trunk un doppio significato che poi è difficile da gestire (motorroad=yes-no-maybe) Ribadisco invece lo schema di base che propongo: Residenziali-> Residential Dorsali di quartiere-> Tertiary Dorsali cittadine -> Secondary Scorrimento veloce -> Primary Strade extraurbane principali -> Trunk Autostrade -> Motorway Da chiarire se e quando usare unclassified e living_street in città. Eccezioni da discutere una ad una. Ciao, Marco. --- Dom 7/6/09, Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com> ha scritto: > Da: Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com> > Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri > a Milano > A: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org> > Data: Domenica 7 giugno 2009, 20:05 > Il 07/06/2009 18:16, Martin > Koppenhoefer ha scritto: > > Grazie. Penso possiamo concordare su trunk a Roma, che > ne dite? > No. Bisogna prima chiarire per bene tutti questi dubbi che > sono aperti. > > > Usiamo > > generalmente trunk quando è vietato per pedoni e > bici/motorini e non > > ha incrocci allo stesso livello e non ha semafori, e > le corsie sono > > separate fisicamente? > > > Per me tendenzialmente potrebbe andare anche bene, ma così > ci > discostiamo dalla definizione di "strada extraurbana > principale" che è > codificata per legge e per la quale non c'è alcuna > interpretazione da > fare. E aggiungere motorroad=yes per questo tipo di strade > non mi piace > per niente perché, come ho detto, reputo la chiave > motorroad senza mezzi > termini una schifezza. > > -- > .' `. | Registered Linux User > #443882 > |a_a | | http://counter.li.org/ > > .''`. > \<_)__/ +--- > > > : :' : > /( )\ > > ---+ > `. `'` > |\`> < /\ > Registered Debian User #9 > | `- > \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it