[Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione nuvolare
Ciao, sono nuovo e sto entrando nel mondo della programmazione da poco.
Ho già provato con il C poi passato ad Java, ma ho da sempre avuto un  
amore a prima vista per Python, forse appunto per la sua semplicità  
di utilizzo, almeno apparente visto che non mi sono mai addentrato.
Ho provato a chiedere a molti, ma tutti mi hanno sempre consigliato  
l'utilizzo di Java per la facilità di trasporto da una piattaforma ad  
un'altra.
Questo è confermato anche da voi, oppure ritenete che anche Python  
può avere la stessa semplicità di utilizzo tra windows e mac?  
eventualmente io utilizzassi python con quale programma potrei creare  
delle interfacce grafiche?
Grazie 
   
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Blu American Express: gratuita a vita! 
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid†97&d-3
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione nuvolare
Si certamente io voglio imparare a programmare e mi piace tantissimo  
Python, ma se devo imparare un linguaggio che poi mi permette di  
sviluppare le cose che voglio fare solo a mettà non mi serve, ecco  
perché la mi a decisione di non fermarmi all'impressione di alcuni.
Ma se c'è una persona che mi conferma l'utilizzo di python su Mac e  
la possibilità in un futuro di poter creare ed implementare  
interfacce grafiche, io parto pure con lo studio...

Grazie


Il giorno 15/mar/09, alle ore 16:14, Antonio Cangiano ha scritto:


Ciao e benvenuto. :)

On Sun, Mar 15, 2009 at 10:09 AM, nuvolare  wrote:
Ho provato a chiedere a molti, ma tutti mi hanno sempre consigliato
l'utilizzo di Java per la facilità di trasporto da una piattaforma ad
un'altra.

C'è un detto famoso che recita più o meno così: "Dire che Java è  
buono perché funziona con tutte le piattaforme è come dire che il  
sesso anale è buono perché funziona con tutti i generi".


Questo è confermato anche da voi, oppure ritenete che anche Python
può avere la stessa semplicità di utilizzo tra windows e mac?

Python è cross-platform anche lui, ma tu stai cercando di imparare  
a programmare, per cui non mi preoccuperei troppo di questo  
aspetto. Uso Python su Mac OS X, Linux e Windows, senza problemi.


Le differenze tra Java e Python sono ben altre, e tra queste c'è  
senza dubbio la maggiore chiarezza e semplicità di Python che tu  
citi. Python è un linguaggio ideale per imparare a programmare.  
Lascia stare Java per ora, fidati.


eventualmente io utilizzassi python con quale programma potrei creare
delle interfacce grafiche?

A rischio di suscitare le ire di altri partecipanti in questa  
mailing list, secondo me sia Java sia Python sono sub ottimali per  
fare programmazione GUI. Ma Python è certamente meglio di Java,  
vista la varietà di toolkit esistenti: http://wiki.python.org/moin/ 
GUI%20Programming%20in%20Python


PyGTK, PyQT e wxPython sono le scelte più comuni, e ognuna ha pro e  
contro.


Fossi in te però, cercherei di focalizzarmi sull'imparare il  
linguaggio (e imparare a programmare) e penserei al discorso GUI  
solo in un secondo momento.



Ciao,
Antonio
--
http://antoniocangiano.com - Zen and the Art of Programming
http://math-blog.com - Mathematics is wonderful!
http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica
Follow me on Twitter: http://twitter.com/acangiano
Author of "Ruby on Rails for Microsoft Developers" (Wrox, 2009)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python







--

Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f



Sponsor:

Con Nescafÿ Cappuccino, puo vincere bellissimi premi. Scopri come

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8778&d=15-3

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-15 Per discussione nuvolare

io ho il 10.4.11 quindi Tiger, fa differenza oppure no?
grazie per le risposte



Il giorno 15/mar/09, alle ore 16:44, Antonio Cangiano ha scritto:


2009/3/15 nuvolare 
ma se devo imparare un linguaggio che poi mi permette di sviluppare  
le cose che voglio fare solo a mettà non mi serve,


Questo discorso vale se assumi di volere imparare solo un  
linguaggio. ;-) Ma capisco cosa intendi.


Ma se c'è una persona che mi conferma l'utilizzo di python su Mac e  
la possibilità in un futuro di poter creare ed implementare  
interfacce grafiche, io parto pure con lo studio...


Te li confermo entrambi. Puoi usare Python su Mac (è già installato  
con Leopard) e puoi creare interfacce grafiche. Se vuoi creare  
interfacce grafiche che funzionino su diversi sistemi operativi,  
usa uno dei tre toolkit che ti ho indicato. Se invece ti interessa  
solo creare un'interfaccia grafica che funzioni sul Mac, puoi usare  
PyObjC che ti permette di creare applicazioni Cocoa in Python. Ci  
sono diversi sviluppatori che vendono software costruito in questo  
modo.


In bocca al lupo,
Antonio
--
http://antoniocangiano.com - Zen and the Art of Programming
http://math-blog.com - Mathematics is wonderful!
http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica
Follow me on Twitter: http://twitter.com/acangiano
Author of "Ruby on Rails for Microsoft Developers" (Wrox, 2009)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python







--

Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f



Sponsor:

Libertÿ in tasca per i tuoi acquisti? Ecco la soluzione ideale, clicca qui

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8695&d=15-3

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione nuvolare
Ma io sto iniziando a studiare, ma sarei curioso di vedere un bel  
programma e cosa python può fare.
Dove posso scaricare un programma con una interfaccia grafica?
Ho scaricato anche Python 3.0 per il mio Tiger mac osx,
Grazie





Il giorno 16/mar/09, alle ore 11:47, Manlio Perillo ha scritto:

> Antonio Cangiano ha scritto:
>> [...]
>> A rischio di suscitare le ire di altri partecipanti in questa mailing
>> list, secondo me sia Java sia Python sono sub ottimali per fare
>> programmazione GUI.
>
> Più che ira, hai suscitato curiosità.
> Quale ritieni siano i linguaggi più adatti per fare programmazione  
> GUI?
>
>
>
> Ciao  Manlio
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Con Poker Club anche a Marzo il montepremi è garantito: ogni lunedì, giovedì e 
domenica vinci fino a 25.000€!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midˆ01&d-3
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione nuvolare


A scanso di equivoci, chiarisco che non mi riferisco a una  
questione di licenze. Python non impone alcuna restrizione sulla  
creazione di software proprietario. Nel mio messaggio mi riferisco  
piuttosto alla relativa semplicità del reverse engineering di  
codice Python. .NET ha un problema simile, ma è circondato da un  
ricco ecosistema di aziende che forniscono soluzioni per  
l'offuscamento e la protezione del proprio codice. Mi rendo conto  
che tra i lettori di questa mailing list ci saranno molti  
sostenitori accaniti del software libero, per i quali la frase  
"protezione del proprio codice" suona male per principio, ma quello  
è un altro discorso. :)




Scusami, ma ;
Vorrei semplicemente capire se con un linguaggio di programmazione  
come Python è possibile creare programmi con Mac che poi posso  
utilizzare su altri sistemi operativi, tipo windows nel mio caso.
Da tutte le mail mi è sembrato di capire di si, ma dovrei prima  
installare un programma ogni volta, vista che python è un linguaggio  
interpretato, giusto?
Un'altra cosa, se io creo un programma con Terminale per esempio, e  
poi mi serve un'interfaccia grafica per poter utilizzare il mio  
programma, posso creare questa con Interface Builder, visto che c'è  
l'ho già e diciamo che ciò sperimentato? oppure ho bisogno per ogni  
linguaggio (Java, C, C++ Pyton, ecc) del suo software che crea delle  
interfacce grafiche ?


Ciao
Grazie



--
http://antoniocangiano.com - Zen and the Art of Programming
http://math-blog.com - Mathematics is wonderful!
http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica
Follow me on Twitter: http://twitter.com/acangiano
Author of "Ruby on Rails for Microsoft Developers" (Wrox, 2009)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python







--

Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f



Sponsor:

Incrementa la visibilita' della tua azienda con l'invio di newsletter e 
campagne email marketing.

* Con investimento di soli 250 Euro puoi incrementare la tua visibilita'

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8350&d=16-3

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-16 Per discussione nuvolare
Io faccio prove di inizio, quindi ho dei problemi con Terminale e  
Phyton Shell.
Per esempio scrivo
- Stampa2Volte("Pippo"*4) su Terminale ed il risultato è corretto
 PippoPippoPippoPippo PippoPippoPippoPippo

Se invece l'ho scrivo su Shell ottengo :

 >>> Stampa2Volte("Pippo"*4)
Traceback (most recent call last):
   File "", line 1, in 
 Stampa2Volte("Pippo"*4)
NameError: name 'Stampa2Volte' is not defined
 >>>


Questo mi succede per molte cose anche per la semplice sintassi di
 >>> print "Prima Riga"
SyntaxError: invalid syntax (, line 1)
 >>>

invece con terminale :
 >>> print "Prima riga"
Prima riga
 >>>

C'è da impostare qualcosa? 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Con Poker Club anche a Marzo il montepremi è garantito: ogni lunedì, giovedì e 
domenica vinci fino a 25.000€!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midˆ00&d-3
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-17 Per discussione nuvolare

Io sto avendo problemi nell'apprendere Python.
Guardate cosa succede a me:

Sto provando a scrivere ciò che riporta il libro per capire, e trovo  
degli esempi, tipo

Codice:
Stampa2Volte('Pippo')

Dovrebbe stampare 2 volte l'argomento della funzione, quindi Pippo  
Pippo.

Invece io visualizzo:
Codice:
>>> Stampa2Volte('Pippo')
Traceback (most recent call last):
  File "", line 1, in 
Stampa2Volte('Pippo')
NameError: name 'Stampa2Volte' is not defined
>>>


Qual'è l'errore?

Poi su Terminale del Mac scrivo :
Codice:
>>> print "Pippo",

Come risultato visualizzo :
Codice:
Pippo

Se lo faccio da IDLE mi dice
Codice:
>>> print "Pippo",
SyntaxError: invalid syntax (, line 1)
>>>

MA qual'è la differenza fra i due?
Ho notato che quanto scrivo Python su Terminale esce Python 2.5,  
mentre io ho scaricato ed utilizzo IDLE 3.0, questo può fare queste  
differenze?





--

Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f



Sponsor:

Innammorarsi ÿ facile con Meetic, milioni di single si sono iscritti, si sono 
conosciuti e hanno riscoperto l'amore. Tutto con Meetic, prova anche tu!

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8292&d=17-3

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-17 Per discussione nuvolare
Usa Python 2.5 per ora. Poi quando conosci Python, puoi passare a  
studiarti Python 3.0 (passerà qualche annetto prima di diventare la  
versione più usata).
Se vuoi una shell avanzata, installati iPython: http:// 
ipython.scipy.org/moin/


Grazie, ma a questo punto mi sorge una domanda, credo che sia pure  
ovvia (se giusta)
Se io creo un bel programma con il 2.5 e dopo anni questo codice lo  
voglio far funzionare con il 3.0, il codice mi funziona? oppure devo  
rifare tutto? visto che, se non ho capito male, considera dei  
parametri in modo diverso?
Grazie 





--

Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f



Sponsor:

Meetic: il leader italiano ed europeo per trovare l'anima gemella online. 
Provalo ora

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8291&d=17-3

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-25 Per discussione nuvolare
L'altro giorno avevo scaricato qualcosa, che non ricordo il nome e  
dopo l'installazione il nome che visualizzo è Eric3, che dovrebbe  
essere un software per realizzare le interfacce grafiche alle  
applicazioni.
Adesso stavo per curiosità guardando il funzionamento, e cercando su  
internet dei manuali di utilizzo, ho trovato dei tutoria di Eric4.

Qual'è la differenza tra i 2 ? e quale è quello da usare?
Per sviluppare delle interfacce grafiche ai miei programmi, cosa mi  
consigliate di usare con il Mac Tiger 10.4.11?


Grazie




--

Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f



Sponsor:

Con Poker Club anche a Marzo il montepremi ÿ garantito: ogni lunedÿ, giovedÿ e 
domenica vinci fino a 25.000ÿ!

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8806&d=25-3

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione nuvolare

Il giorno 26/mar/09, alle ore 08:20, simozack ha scritto:

> Il 25/03/09, nuvolare ha scritto:
>
>> L'altro giorno avevo scaricato qualcosa, che non ricordo il nome e  
>> dopo
>> l'installazione il nome che visualizzo è Eric3, che dovrebbe  
>> essere un
>> software per realizzare le interfacce grafiche alle applicazioni.
>> Adesso stavo per curiosità guardando il funzionamento, e cercando su
>> internet dei manuali di utilizzo, ho trovato dei tutoria di Eric4.
>> Qual'è la differenza tra i 2 ? e quale è quello da usare?
>> Per sviluppare delle interfacce grafiche ai miei programmi, cosa mi
>> consigliate di usare con il Mac Tiger 10.4.11?
>
> Eric è un IDE per Python/Ruby con integrati gli strumenti per
> disegnare interfaccie con le librerie grafiche Qt. Eric3 è fatto con
> le Qt3, mentre Eric4 con le Qt4. La versione attualmente sviluppata è
> la 4.
>
> Non sono esperto di Mac, però posso dire di aver utilizzato Eric4 (per
> piccoli progetti personali) e devo dire di essermi trovato bene (le
> prime volte, poi essendo io un maniaco della performance con un pc
> datato, sono passato a vi). Ha, ad esempio, l'autocompletamento, il
> debug, una shell integrata, i manuali di Python integrati e la
> possibilità di estenderlo con i plugin. Poi se non utilizzi le Qt
> mezzo programma è vanificato ma non per questo, ritengo, meno valido.
>
> Ah, ovviamente è scritto in Python + PyQt :)
>
> HTH,
> Simone



Grazie per la tua risposta, ma a questo punto qual'è la differenza  
tra disegnare interfacce con Eric4 e disegnareinterfacce con WxPython?
Io sono agli inizi e sto cercando di capire con cosa mi verrebbe più  
utile.
Poi girando su internet ho visto molti video e foto su wxPython, ma  
non ho visto nessun programma che disegna finestre o robe varie,  
giusto per intenderci, io ho usato InterfaceBuider che è un vero e  
proprio programma con cui creare le interfacce grafiche e se non  
sbaglio mi sembra di capire che wxPython non è un programma, ma sono  
delle librerie e quindi per disegnare una finestra la devo costruire,  
cioè scrivere, giusto?
Quindi, se questo è vero, non è più immediato avere un programma con  
cui puoi fisicamente disegnare?
Grazie



 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Gioca con Poker Club! Scegli il torneo che fa per te, ogni settimana puoi 
vincere oltre 240.000€!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midˆ05&d&-3
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e Mac 10.4.11

2009-03-26 Per discussione nuvolare

Il giorno 26/mar/09, alle ore 17:13, enrico franchi ha scritto:

> 2009/3/26 simozack :
>
>> Diciamo che qui entriamo nell'eterna battaglia PyQt/WxPython. Diciamo
>> che entrambe le librerie permettono di scrivere il codice per  
>> generare
>> l'interfaccia grafica
>
> Non c'e' lotta.


Si, ma io a questo punto non so cosa scegliere
Per iniziare che faccio scrivo o disegno? ed eventualmente con quale  
libreria o Designer?


>
>> . La differenza, oltre che alle varie
>> compatibilità (non ho mai provato direttamente, ma ho sempre sentito
>> che ad esempio WxPython non è pienamente compatibile con MacOs),
>
> Non e' che non sono "compatibili". E' che non ho ancora visto
> un'applicazione wx su OS X che non si vede lontano due chilometri che
> e' fatta con wx.

Ma non li hai visti perché non ci sono? quindi dice che è meglio  
utilizzare cosa al posto di WxPython?

Io ho letto questo articolo http://www.blackbirdblog.it/ 
programmazione/python/gui-con-python
Qui fa vedere le differenze tra le diverse librerie e l'applicabilità  
sui diversi sistemi operativi, e da questo sembrerebbe che wxPython  
sia la più completa
o quanto meno risulta funzionare su 3 sistemi operativi, quali Linux,  
Windows e Mac.
Siccome è quello che vorrei ottenere ho deciso di scaricare questa  
libreria,

Sempre grazie per le vostre spiegazioni e risposte

 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Diventa uno dei magnifici 8! Entra a fare parte della squadra Italiana di 
Poker Sportivo con PokerClub
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midˆ03&d&-3
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Programma con un SetUp

2009-05-19 Per discussione nuvolare
Ciao, ho creato un programmino che gira su Mac.
Ora però vorrei utilizzare questo programma anche su windows.
Prima di tutto come posso creare un tasto setUp per installarlo?  
perché al momento lo faccio aprire con Komodo.
Grazie 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 L’offerta più completa per le tue vacanze al mare è quella di Riccione 
Turismo! Bimbi gratis, spiaggia attrezzata, sport e benessere in hotel
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid87&d-5
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Uso di PyCurl

2009-05-29 Per discussione nuvolare
Scusate, ma come si crea un eseguibile?
Cioè un programma che posso installarlo, dove lo posso leggere?
Grazie


Il giorno 29/mag/09, alle ore 18:26, Tiziano ha scritto:

>
>
> Un saluto a tutta la lista
>
> Sono nuovissimo sia della lista che dell'uso di python, ora come  
> progetto per
> realizzare il mio secondo eseguibile in Py. vorrei riscrivere uno  
> script Bash
> in questo linguaggio.
> Questo script controlla un certo file in internet e quando nota che  
> viene
> aggiornato lo scarica. Per fare ciò in bash usavo il comando:
>
> curl -Ikis 
>
> Ora vorrei riscrivere lo stesso comando con pycurl, ma non ho  
> capito in quale
> modo passo le varie opzioni (-Ikis).
>
> Un saluto a Voi.
>
> Tiziano.
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Per il ponte del 2 giugno scegli le offerte speciali dei Riccione Family 
Hotels! Bimbi gratis, spiaggia, baby menu, miniclub, parchi divertimento.
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid72&d)-5
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Con cosa posso costruire le GUI con Mac Tiger?

2009-06-09 Per discussione nuvolare
Ciao a tutti, sto finendo di leggere i vari tuttorial imparare la  
programmazione con Python, adesso però dovrei iniziare a costruire  
qualche interfaccia
grafica. Con quale programma posso costruirle, considerando che ho  
Mac Tiger?
Se fosse possibile preferirei utilizzare qualcosa che li possa  
costruire graficamente non come WxPython in cui li debbo scrivere a  
mano.
Ho seguito un tutorial fatto veramente bene, però alla fine mi  
portava a costruire le interfacce con Glade, ma che a quanto pare non
funziona su Mac, mi confermate anche questo oppure è possibile  
utilizzare Glade su Mac? e se si come?
Grazie

 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 COSTA HOTELS:
* Cerchi un hotel le tue vacanze in Riviera  ? Visita il sito 
www.costahotels.it 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid‘79&d=9-6
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Con cosa posso costruire le GUI con Mac Tiger?

2009-06-09 Per discussione nuvolare
No, non sapevo nemmeno dell'esistenza, ma questo crea interfacce solo  
per Mac oppure le interfacce creare funzioneranno anche su Windows?




Il giorno 09/giu/09, alle ore 14:36, Giorgio Zoppi ha scritto:


boa constructor.





--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

Sponsor:
HOTEL + PARCHI
* Soggiorno in pensione completa + spiaggia + bevande ai pasti + ingresso 
Oltremare e Aquafan
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=9184&d=9-6
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Con cosa posso costruire le GUI con Mac Tiger?

2009-06-09 Per discussione nuvolare

Il giorno 09/giu/09, alle ore 14:36, Massimiliano Pippi ha scritto:

> 2009/6/9 nuvolare :
>> [...]
>> Se fosse possibile preferirei utilizzare qualcosa che li possa
>> costruire graficamente non come WxPython in cui li debbo scrivere a
>> mano.
> Io andrei di PyQt e Qt Designer
>
> Ciao
>

Ma le GUI create funzionano poi anche su windows?
> -- 
> M.
>
> http://masci.wordpress.com
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 RIVIERA PARK HOTELS:
* Cerchi un hotel per visitare i parchi della Romagna ? Oltremare, Aquafan, 
Mirabilandia e Fiabilandia ti aspettano. Scegli un RivieraParkHotels  per la 
tua vacanza a Riccione.
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=9189&d=9-6
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Con cosa posso costruire le GUI con Mac Tiger?

2009-06-09 Per discussione nuvolare

Il giorno 09/giu/09, alle ore 15:11, Giorgio Zoppi ha scritto:

> Il giorno 9 giugno 2009 14.36, Massimiliano Pippi  
> ha scritto:
>> 2009/6/9 nuvolare :
>>> [...]
>>> Se fosse possibile preferirei utilizzare qualcosa che li possa
>>> costruire graficamente non come WxPython in cui li debbo scrivere a
>>> mano.
>> Io andrei di PyQt e Qt Designer
>
> Si pero su Mac le robe Python Qt sono un po complicate...le gui
> funzionano ovunque sia
> per le qt che per le wx.
>
Si, solo che non capisco molto cosa significano tutte queste lettere!!!
Mi potreste dare qualche link perché ho cercato tutto quello che mi  
avete detto, ma non ho trovato nessun programma da scaricare
Sono ancora agli inizzi... 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 250 Biglietti da Visita gratuiti + 1 elegante Porta biglietti metallico! Spese 
di spedizione escluse. Offerta limitata, fai in fretta!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid‰58&d=9-6
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Con cosa posso costruire le GUI con Mac Tiger?

2009-06-09 Per discussione nuvolare

Il giorno 09/giu/09, alle ore 15:17, Massimiliano Pippi ha scritto:

> 2009/6/9 Giorgio Zoppi :
>> Il giorno 9 giugno 2009 14.36, Massimiliano  
>> Pippi ha scritto:
>>> 2009/6/9 nuvolare :
>>>> [...]
>>>> Se fosse possibile preferirei utilizzare qualcosa che li possa
>>>> costruire graficamente non come WxPython in cui li debbo scrivere a
>>>> mano.
>>> Io andrei di PyQt e Qt Designer
>>
>> Si pero su Mac le robe Python Qt sono un po complicate...
> E perchè, se posso?
> Per Qt esiste una distribuzione con i binari molto ben fatta, PyQt va
> compilata ma mi pare che vada fatta la stessa cosa per Wx.
>
> Ciao

Ho scaricato QtCreator ed ho visto che all'interno si può sia  
scrivere il codice che le GUI.
Ma mi è venuto un dubbio, va bene questo per Python? qualcuno di voi  
lo ha mai usato oppure ha dei tuttorial?
Grazie 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 VOGLIA DI VACANZE ?
* A Riccione i Riviera Park Hotels sono gli alberghi specializzati per le 
vacanze nei parchi divertimento.
* Vieni nei Riviera Park Hotels! Ti aspettano sconti per tutti i parchi della 
Romagna! Prenota subito on-line la tua vacanza!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid‘88&d=9-6
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] glade per python su Mac (Tiger)

2009-07-19 Per discussione nuvolare
Salve, qualcuno di voi utilizza Glade su Mac Tiger per costruire le  
GUI per python?

Grazie

 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Last Minute a Riccione. Scopri le offerte su vacanzedivertenti.it  
* Buona Vacanza!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=9340&d=19-7
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] glade per python su Mac (Tiger)

2009-07-19 Per discussione nuvolare
Scusami ma a me serve per costruire GUI in modo che io non debba  
scriverli una per una,

WingIDE si usa per questo?



Il giorno 19/lug/09, alle ore 15:12, Enrico Franchi ha scritto:


WingIDE





--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

Sponsor:
Offerte per Luglio e Agosto a Riccione. Prenota ora su vacanzedivertenti.it
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=9342&d=19-7
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-12 Per discussione nuvolare
Come faccio per non ricevere più le email continue della main list?
Vorrei cancellarmi
Grazie



Il giorno 11/nov/09, alle ore 17:33, luigi scarso ha scritto:

> 2009/11/11 Lawrence Oluyede :
>> 2009/11/11 luigi scarso :
>>> CPython -- ok vai con l'acqua santa  -- cambia troppo per i miei  
>>> gusti:
>>> "CPython ?  QUALE CPython ? "
>>> Guardate Plone: Plone4.0 avrà Python 2.6
>>> ma il 3.3 ha il python 2.4 e la mia Ubuntu LTS ha il 2.5
>>> Ora voi mi direte che non cambia nulla da 2.4 a 2.5 a 2.6
>>> -- ed allora perché cambia numero ? Insomma vi capisco... ma non mi
>>> piace, mi fa acidità
>>> e quindi mi adeguo.
>>> Python 3,poi...,
>>
>> Un po' dissento, a me non sembra che cambi molto tra python  
>> 2.4-2.5-2.6.
>> Non e` colpa di Python se Plone e` un bisonte lento :-)
>> Comunque scegli l'ultima versione stabile di Python 2 e via, tanto
>> trovi tutto quello che ti serve.
> Si beh certo capisco .
>
> Ma tieni conto di questo : Ubuntu LTS 8.04 ha CPython 2.4 e 2.5 e
> supporto fino al 2013.
> -- e per la miseria funziona .
>
> CPython è ormai un linguaggio di sistema, come perl , bash etc,
> e quindi seguo le decisioni di LTS  per gli aggiornamenti -- e  
> finora è OK.
> Fino ad oggi non mi ha proposto l'upgrade a 2.6*.
> Quindi me lo devo installare a parte -- no problem, a parte che x
> compilarlo bisogna prestare attenzione
>
> E già qui storco il naso -- ma non per me, ma per qualcuno inesperto
> che innavertitamente lo può installare in modo che vada in conflitto
> con quello di sistema
> e allora succede che il tuo sistema ... non va più, garantito.
>
> Poi, appena lo installo  e costruisco qualcosa  già ho un  
> aggiornamento ...
> accidenti ..
> Praticamente per un motivo od un altro ho tutta la serie 2.6
> Ah si : OpenOffice 3.2 avrà (o ha già?)  supporto x OpenType
> -- very good motiv per aggiornare  la mia OO 2.4 ma
> ooops usa  Cpython 2.4 di sistema -- non posso, sob :-(
> E quindi installare a parte anche OO3.2 con python 2.6...che cosa?
>
> Certo "sei è esagerato, è colpa tua, cambia distro, ti sei scelto una
> LTS ..." si si ..
> Però cambiamenti così frequenti su un linguaggio di sistema... insomma
> mi pare troppa disinvoltura per un linguaggio che oggi come oggi
> è importante , forse molto importante,  in diversi contesti.
> Ed intendiamoci:
> scrivere in python è bello.
>
>
>> Ultimamente hanno fatto una PEP per fermare lo sviluppo di nuove
>> feature in Python (cosa che io trovo assurda di principio, essendo  
>> una
>> "enhancement proposal").
> no, è il mondo di python -- Su MTV ora c'e' little britain mi pare
> qualcosa di simile ai monty python
>
>
>> Lo scopo ultimo e` quello di permettere ai vari implementatori di
>> recuperare il tempo, soprattutto alle versioni alternative di  
>> CPython.
>>
>> Vedremo
>
> vedremo
>
> -- 
> luigi
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] "Go or Unladen Swallow? " Cosa ne pensate ?

2009-11-12 Per discussione nuvolare
Nessuno semplicemente voglio cancellarmi dal ricevere le email, nulla  
con te.
Grazie


Il giorno 12/nov/09, alle ore 18:19, luigi scarso ha scritto:

> 2009/11/12 nuvolare :
>> Come faccio per non ricevere più le email continue della main list?
>> Vorrei cancellarmi
>> Grazie
> Qual'e il problema, visto che hai riportato una mia email ?
> Intendo, non mi pare di averti offeso -- e se così fosse mi scuso.
> Inoltre questo è un thread insolito -- prima o poi finirà.
>
> Per favore riconsidera la tua scelta.
>
> -- 
> luigi
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Sviluppa il tuo business e trova nuovi clienti con il Direct Email Marketing 
di Email.it, la strategia vincente per rafforzare la notorieta'della tua 
impresa!
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midƒ49&d-11
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python