Re: [Python] Server Smtp-pop3

2010-01-05 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 05/01/2010 alle 10.44 +0100, Massimo Capanni ha scritto: 
> Salve a tutti,
> 
>qualcuno e' a conoscenza di un server smtp/pop3/imap scritto in Python?


Per SMTP ti consiglio questo:
http://lamsonproject.org/

è parecchio interessante.

Per POP/IMAP non conosco nulla di preciso, anche se twisted il supporto
ai due protocolli mi pare ce l'abbia.
Ovviamente ci sarebbe parecchio codice da scrivere per avere un server
funzionante.


-- 
Davide Corio
email: davide.coriodomsense.com
web: http://www.domsense.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 15/01/2010 alle 19.15 +0100, Giorgio Zoppi ha scritto: 
> Per chi si vuole aggiungere http://code.google.com/p/medica2/
> Aspetteremo indicazioni, sqllite o alchemy sono ok per tale tipo di
> applicazione. Per evitare guerre inutili,
> la business logic deve essere separata dalla UI.
> Just 1c.

Mi aggancio al thread da qui, siccome è già troppo lungo per leggerlo
proprio tutto :)

Faccio parte del team di sviluppo di OpenObject
(http://www.openobject.com) un framework appositamente per lo sviluppo
di applicazioni a carattere "gestionale", ovvero dove ci sono molte
maschere di inserimento e visualizzazione, oltreché reportistica.
Tanto per capirci, OpenObject è il framework con il quale sviluppiamo
OpenERP (http://www.openerp.com).

Con OpenObject è stato sviluppato anche Medical
(http://medical.sourceforge.net), che non è assimilabile al progetto che
state cercando di re-implementare, ma era solamente per farvi capire che
ci sono strumenti abbastanza evoluti da poter semplificare la vita dello
sviluppatore durante l'implementazioni di progetti come Medica2.

Ovviamente sono di parte, ma vi consiglio di dare uno sguardo ad
OpenObject prima di partire con un foglio bianco.


-- 
Davide Corio
email: davide.coriodomsense.com
web: http://www.domsense.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 16/01/2010 alle 09.39 +0100, Nicola Larosa ha scritto: 
> Ciao Davide, magari dai solo un occhio a
> 
> http://lists.python.it/pipermail/python/2010-January/007758.html
> 
> http://lists.python.it/pipermail/python/2010-January/007774.html
> 
> ;-)

Ciao Nicola!

Eh beh, con un cicerone del thread è tutta un'altra cosa :-D

-- 
Davide Corio
email: davide.coriodomsense.com
web: http://www.domsense.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Medica2: prime videoguide

2010-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 16/01/2010 alle 10.27 +0100, mauro ha scritto: 
> MEDICA2: [1] DOWNLOAD
> http://www.youtube.com/watch?v=Cal4rYkzIPU
> 
> MEDICA2: [2] INSTALLAZIONE E PRIMO LANCIO
> http://www.youtube.com/watch?v=P4l6VvqGvTU

Potresti provare a variare i colori del profilo del terminale per
rendere le scritte più leggibili. 


-- 
Davide Corio
email: davide.coriodomsense.com
web: http://www.domsense.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Medica2: videoguida 3

2010-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 16/01/2010 alle 12.23 +0100, mauro ha scritto: 
> MEDICA2: [3] PRIMI PASSI CON L'AGENDA
> http://www.youtube.com/watch?v=wT_nEfpyIxU
> 
> L'ultimo video "sperimentale", ormai: dal prossimo dovrei avere una
> migliore qualita' di immagine, grazie al suggerimento di Davide di
> cambiare il set di colori del terminale. Ho trovato il miglior contrasto
> settandolo su Rxvt. Inoltre la finestra del capture sara' il terminale e
> senza contorno del desktop.

Così è leggibilissimo, ben fatto

-- 
Davide Corio
email: davide.coriodomsense.com
web: http://www.domsense.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 18/01/2010 alle 11.26 +0100, Carlos Catucci ha scritto: 
> Ok ho poccato di poco dettaglio. Quello che volevo dire era che la
> filosofia avere un server  per il C/S e uno per il web server, due
> diversi client che fanno le stesse cose. Ridondanza. Ah OE usa
> TurboGears per la parte web (non so bene come pero')

In realtà no, è stato soppresso.

Il client web ora è stato enormemente semplificato. si tratta di un
pugno di template Mako che girano sotto Cherrypy e che non fanno altro
che disegnare le videate web in base all'XML ritornato dal server
OpenObject. 

-- 
Davide Corio
email: davide.coriodomsense.com
web: http://www.domsense.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 18/01/2010 alle 13.11 +0100, Carlos Catucci ha scritto: 
> Quanti conoscono OpenERP? Nel team intendo. Io ci ho dato uno sguardo
> superficiale ma non lo conosco. Nel tempo che mi serve ad apprenderlo
> da zero scrivo tre volte l'applicazione verticalizzata con un
> framework MVC. Cambia la cosa se qualcuno ha avuto esp di lavoro con
> OE e puo' quindi dare dritte agli altri membri del gruppo.

Io lo conosco direi abbastanza bene.
Uso OpenObject ed OpenERP da più di un anno ed ho già implementato
diversi progetti, anche non correlati al mondo ERP in senso stretto.

Ovviamente tutta la nostra disponibilità se decidete di utilizzare
OpenObject/OpenERP come base di sviluppo.


-- 
Davide Corio
email: davide.coriodomsense.com
web: http://www.domsense.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Porting medica2 Was: [OT] Cerco posto lavoro stimolante.

2010-01-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 18/01/2010 alle 23.49 +0100, mauro ha scritto: 
> ..purtroppo non ho in mente un esempio di applicativo web, o forse ce
> l'ho sotto il naso tutti i giorni quando navigo con Firefox, e non me ne
> rendo conto. 

Di fatto un'applicazione web è un "programma" che invece di comparire in
una finestra nativa del sistema operativo, compare all'interno della
finestra del browser.

Una webmail come gmail è un'applicazione web

> Sono abituato mentalmente a considerare un "programma" come uno
> strumento completo in se, dotato di tutti gli accessori necessari ad
> ottenere, con esso, lo svolgimento di compiti necessari e richiesti,
> capace di convivere, in un ambiente software comune, il pc, con altri
> programmi in grado di gestire funzionalita' parallele multitasking, in
> modo da coprire tutte le esigenze di chi usa un computer.

A parte problematiche di usabilità e "snellezza" della soluzione, ci
sono differenze sostanziali tra software client e software web.

Il software che installi sul PC è in grado di dialogare con l'hardware,
siccome risiede sul PC. Per quello web non è sempre così semplice.

Fatto sta che al giorno d'oggi le applicazioni web hanno a disposizione
una marea di tecnologie utili per rendere i programmi più veloci e
semplici da usare, oltreché più piacevoli da vedere.

Ma spesso va un po' ad abitudine.
OpenERP ad esempio ha deciso di avere tutte e due le possibilità, ma ci
siamo presto accorti che molte cose che possiamo fare sul web non le
possiamo fare sul software per PC...e viceversa.


-- 
Davide Corio
email: davide.coriodomsense.com
web: http://www.domsense.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] European Plone Symposium 2010

2010-02-03 Per discussione Davide Corio
Ciao lista,
nel mese di maggio, si terrà a Sorrento la seconda edizione del
"European Plone Symposium".

Il Symposium è un momento in cui la community internazionale di Plone e
tecnologie affini (Zope, Repoze, etc etc) si incontra per presentare,
discutere, pianificare e riflettere.

L'evento, si suddividerà in una prima fase di talks e meetings (26-27
maggio) e una seconda di sprint (28-29-30 maggio) dove si potranno
vedere all'opera gli sviluppatori, oltreché imparare parecchio.

E' un evento caldamente consigliato a tutti gli sviluppatori Python (e
non solo), di tutti i framework, siccome è possibile vedere il nostro
amato linguaggio dare il meglio di se.

Per tutti gli interessati, segnalo il link dove trovare maggiori
informazioni sull'evento e sull'adesione:

http://www.abstract.it/abstract/iniziative/european-plone-symposium-2010

-- 
Davide Corio
email: davide.coriodomsense.com
web: http://www.domsense.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] OpenERP

2011-01-28 Per discussione Davide Corio

Il 28/01/2011 11:24, Michele Gatti ha scritto:

Salve sono nuovo e sto cercando di iniziare a testare OpenERP, volevo sapere
se c'è qualche How to per iniziare a vedere qualcosa.


e anche e soprattutto: http://doc.openerp.com

how-to specifici sull'utilizzo è difficile trovarli, cmq ti segnalo:

http://www.youtube.com/results?search_query=openerp&aq=f
http://www.openerpvideos.com/
http://www.slideshare.net/openobject
http://blog.mantavya.in/

--
Davide Corio 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Python e JavaPOS/UnifiedPOS

2011-09-28 Per discussione Davide Corio
Qualcuno per caso è ha conoscenza di librerie python per dialogare con 
dispositivi che parlano javapos o upos o opos?

cheers,
-- 
Davide Corio 
davide.co...@domsense.com





___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e JavaPOS/UnifiedPOS

2011-10-12 Per discussione Davide Corio

On 12/ott/2011, at 03:30, Giuseppe Saviano wrote:

> Nella citazione in data Wed Sep 28 16:52:27 2011, Davide Corio ha scritto:
>> Qualcuno per caso è ha conoscenza di librerie python per dialogare con 
>> dispositivi che parlano javapos o upos o opos?
>> 
> 
> Cosa devi fare esattamente?
> Tempo fa io ho scritto un driver in python per stampanti Epson serie FP 
> (testato su FP 81).


principalmente integrare registratori di cassa o altro hardware con il plugin 
POS di OpenERP.

il plugin è un'interfaccia web adattata per dispositivi touch. quello che 
comunemente viene richiesto è di integrare l'app web con registratori di cassa, 
atm e cose simili.
non sono un granchè preparato sugli standard di comunicazione di questi 
dispositivi, quindi ho iniziato a guardarmi in giro prendendo spunto da ciò che 
fanno openbravo e simili nel mondo java.

ci sono un po' di lib java e .net, ma ovviamente una via 100% python sarebbe 
ottimale

-- 
Davide Corio  
davide.co...@domsense.com
http://www.domsense.com




___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e JavaPOS/UnifiedPOS

2011-10-12 Per discussione Davide Corio

On 12/ott/2011, at 11:50, Marco Beri wrote:
> 
> Davide,
> per capire meglio: stai cercando di far parlare una pagina web aperta in un 
> browser con un terminale POS attaccato al pc su cui gira il browser stesso?

quell'opportunità per ora la lascerei da parte :-)
...momentaneamente direi.

per ora quello che stavo cercando di capire è se potevo evitare di usare le 
varie librerie java (da openerp, quindi da un'applicazione 100% python) per 
dialogare con registratori di cassa.

ovvero se ci sono moduli python testato (qualcuna googlando l'ho trovata) per 
il supporto ai vari protocolli usati in questo campo

-- 
Davide Corio  
davide.co...@domsense.com
http://www.domsense.com




___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [ANN] Syncropy 3.0

2011-10-27 Per discussione Davide Corio

On 27/ott/2011, at 15:00, Nicola Larosa wrote:

>> Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto:
>>> Syncropy e` un sistema di backup scritto in python. Le sue
>>> funzionalita` sono:
> 
> Manlio Perillo wrote:
>> Secondo me vai troppo avanti con il numero di versione principale
>> ;-). Io per un progetto sperimentale parto con 0.x.y, ad esempio.
> 
> Gliel'ho detto, ma non sente ragioni.

la prossima quindi sarà 3.11 Workstation :)


-- 
Davide Corio  
davide.co...@domsense.com





___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Python e Amazon Kindle

2011-12-07 Per discussione Davide Corio

On 07/dic/2011, at 13:08, Marco Beri wrote:
> 
> Finalmente potrò guardare dall'alto in basso ,a J. K. Rowling... :-))

Beh...per te è facile guardare la gente dall'alto in basso :-D

-- 
Davide Corio  
davide.co...@domsense.com





___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python