[Python] Nuovo e Saluti
Ciao a tutta la ML, intanto buon giorno e continuazione, mi chiamo Ivano Monti e scrivo abitualmente in c# per ambiente desktop windows, e in RealStudio per app multipiattaforma in Basic e per me scrivo Basic4Andorid per Android. Oggi dopo tanto tempo avrei deciso di passare a Python per via della sua flessibilità e Multipiattaforma, ma devo dire il vero mi trovo in M. Scenario, uso Windows 7 pro in ufficio e Mac osx a casa con Virtual Machine sempre Windows7 e sempre Visual Studio 2010. cerco esempi semplici per incominciare a creare le prime app desktop, essendo abituato ad interfacia grafica mi perdo in 2 secondi. dove posso trovare codice esempio di come costruire un form e avere dentro 2 semplici bottoni ... per poi fassare al resto, chi e disposto a farsi amico uno come me alle prime armi su python e darmi il via :-) chiedo la luna... Intanto metto miei dati Skype ivanomonti Mail @libero.it @gmail.com Grazie per l'attenzione e spero di sentirvi presto. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nuovo e Saluti
dove posso trovare codice esempio di come costruire un form e avere dentro 2 semplici bottoni ... per poi fassare al resto, chi e disposto a farsi amico uno come me alle prime armi su python e darmi il via :-) chiedo la luna... Allora, il primo punto e' che con python hai scelta. Le librerie TK sono gia' incluse nell'interprete. Altre librerie (piu' performanti e carine) in ambiente desktop sono PyGTK, PyQT e wxPython. Poi c'e' la scelta del web, ma mi sembra di capire che non sia la tua primaria. Per avere un ambiente "simile" a quello di Visual Studio potresti usare Boa Constructor. Una buona serie di articoli (quasi u corso) li trovi su FullCircle Magazine (e' una ezine liberamente scaricabile) Se hai comunque dubbi chiedi pure. Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] R: Re: Nuovo e Saluti
Grazie per la risposta, ma avendo visual studio avendo installato Python tools fro visual studio , Iron Pytrhon pensavo bastassero, ma non esiste nulla che dia i controlli per disegnare interfacia da Visual Studio :-( Messaggio originale Da: carlos.catu...@gmail.com Data: 05/06/2013 14.31 A: "ivanomo...@libero.it", "Discussioni generali sul linguaggio Python" Ogg: Re: [Python] Nuovo e Saluti dove posso trovare codice esempio di come costruire un form e avere dentro 2 semplici bottoni ... per poi fassare al resto, chi e disposto a farsi amico uno come me alle prime armi su python e darmi il via :-) chiedo la luna... Allora, il primo punto e' che con python hai scelta. Le librerie TK sono gia' incluse nell'interprete.Altre librerie (piu' performanti e carine) in ambiente desktop sono PyGTK, PyQT e wxPython. Poi c'e' la scelta del web, ma mi sembra di capire che non sia la tua primaria.Per avere un ambiente "simile" a quello di Visual Studio potresti usare Boa Constructor. Una buona serie di articoli (quasi u corso) li trovi su FullCircle Magazine (e' una ezine liberamente scaricabile)Se hai comunque dubbi chiedi pure. Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] R: Re: Nuovo e Saluti
Boa constructor l'ho provato, ma è ben lontano da quello > che può essere Visual Studio. > Infatti ha una differente filosofia. Personalmente non la trovo molto user friendly. > Bisogna aspettare la risposta da qualcuno che sviluppi applicazioni > desktop quotidianamente con python > Guarda a dire il vero io sono dell'idea che il desktop oggi come oggi lo usano pochi. Non ha senso. Fai le stesse cose con il web, con meno problemi (se devo aggiornare 100 client desktop e' un bagno di sangue, uan web app la metto sui server e tutti i client sono aggiornati). A dire il veroci sarebbe KIVY che permette di fare applicazioni che si possono pacchettizzare anche per Android e iOS. Ma non ha un vero editor visuale. Forse pyjamas, ma nn so bene come sia messo ora. Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] R: Re: R: Re: Nuovo e Saluti
a me andrebbe bene anche il discorso web, ma non so una pippa, anzi il fatto di scrivere una volta sola e impaginare una volta sola mi piace di più che smazzarmi problemi di multipiattaforma, non solo sono molto interessato anche il mondo mobile dove ora uso Basic4Android e mi trovo da dio. Sarebbe bello avere un solo tools per tutto, ma qui chiedo miracoli :-) Messaggio originale Da: carlos.catu...@gmail.com Data: 05/06/2013 16.56 A: "Discussioni generali sul linguaggio Python" Cc: "ivanomo...@libero.it" Ogg: Re: [Python] R: Re: Nuovo e Saluti Boa constructor l'ho provato, ma è ben lontano da quello che può essere Visual Studio. Infatti ha una differente filosofia. Personalmente non la trovo molto user friendly. Bisogna aspettare la risposta da qualcuno che sviluppi applicazioni desktop quotidianamente con python Guarda a dire il vero io sono dell'idea che il desktop oggi come oggi lo usano pochi. Non ha senso. Fai le stesse cose con il web, con meno problemi (se devo aggiornare 100 client desktop e' un bagno di sangue, uan web app la metto sui server e tutti i client sono aggiornati). A dire il veroci sarebbe KIVY che permette di fare applicazioni che si possono pacchettizzare anche per Android e iOS. Ma non ha un vero editor visuale. Forse pyjamas, ma nn so bene come sia messo ora. Carlos-- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] R: Re: R: Re: Nuovo e Saluti
a me andrebbe bene anche il discorso web, ma non so una pippa, anzi il fatto di scrivere una volta sola e impaginare una volta sola mi piace di più che smazzarmi problemi di multipiattaforma, non solo sono molto interessato anche il mondo mobile dove ora uso Basic4Android e mi trovo da dio. > > Sarebbe bello avere un solo tools per tutto, ma qui chiedo miracoli :-) > Dai una occhiata a http://kivy.org/ https://www.djangoproject.com/ http://pyjs.org/ http://www.web2py.com/ E poi scegli quale fa piu' miracoli ;) Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Nuovo e Saluti
> Scusate se sono di nuovo pignolo su questa cosa, ma credo che ormai sia > meglio suggerire PyGObject (ovvero supporto per l'introspezione) al > posto di (ed in questo contesto unicamente confrontato con) PyGTK: per > chi inizia, può voler dire risparmiare parecchio tempo (in particolare > perché se invece si limita a fare una ricerca su Google trova molto più > materiale riguardante PyGTK e quindi magari parte da quello). > Perdonami Pietro, anche perche' ischio un tantino l'OT rispetto al thread di Ivano, ma PyGObject e' specifico per Gnome, mentre PyGTK e' generico. Mi sembra di capire che per Ivano la portabilita' sia importante. A latere rimango dell'idea che oggi come oggi si possa fare MEGLIO con una webapp che non una applicazione legacy, ma qui si rischia la Holy War. ;) Contro la webapp c'e' che si deve padroneggiare un maggior numero di linguaggi/descrittori (Python,Js, HTMl, Css) contro il solo Python dele applicazioni legacy. Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] R: Re: R: Re: Nuovo e Saluti
Ragazzi nessuna guerra, Ivano le holy war sono tipiche di una ML di informatici. Non era a te che pensavo quando parlavo di wars. ;) richiesta, tego a precisare che cercare qualcosa con la parola python porta > milioni di risultati che non fanno altro che ofuscare la mente. > Senza contare che trovi pure i rettili omonimi, che nulla hanno a che fare con il linguaggio. > 1) i miei lavori sono molte volte studio di fattibilità > Prototipi? In tal caso posso dirti della mia esperienza, con Django riesco a prototipare rapidamente. E di li a sviluppare il definitivo e' un passo (di quelli tra due montagne pero' ;P ). 2) più delle volte interfacie o controlli > Ecco li il web si presta poco. Nel senso che li usi Js non Python. > 3) nel mio lavoro uso c# e pertanto obbligato a Visual studio > Mi spiace. Certo era peggio se era Java o PHP > 4) nel tempo libero scrivo per android con Basic4Android > Consiglierei lo stesso Kivy. Dacci un'occhio. Pacchettizzi anche per iOS > Non trascuro anche RealStudio ambiente crosso platform che però ultimamente > non mi da più soddisfazioni (politica della stessa realsoftware) e pertanto > aiuto molti amici a risolvere problemi ma non scrivo più codice. > Mai usato, non ricordo neppure di averlo mai sentito prima, ma la RAM ad una certa eta' diventa fallace La mia richiesta e quella di trovare un tools veloce snello e che nello > stesso > tempo sia universale. > Ripeto dipende da cosa vuoi fare. Se ti serve il client server scegli una libreria tra PyGTK, PyQT e wxPython. Personalmente, pur non essendo mai stato un fan di QT posso dire che e' a mio parere la piu' pulita e con cui si sviluppa davvero veloce. Puoi sare IDE come Eric, m siamo lontani da Visual Studio come UI. Oppure Wing Ide o Eclipse con il plugin per Python. Se sei agnostico con il web puoi fare cose veloci e portabili. Tutto questo e perchè abituato a usare ide grafico non riesco più a farne a > meno, non solo essendo io a scrivere a volte i miei controlli ho bisogno di > vedere gli aspetti man mano che li scrivo, come succede con Visual studio. > Scrivere un controllo con Kivy o pyQT e' roba da poco. Pero' un VS per Python io non lo ho ancora visto. > Ora se trovassi una sorta di miracolo che mi fa scrivere una volta sola e > poter compilare dove voglio e per chi voglio sarei felice di fare app dek, > app > web, app mobile. > Kivy! > In python vedo molto style hacker, codice linea comando e via... devo > entrarci > ma da soli posso dire che per me al momento non mi e facile a 50 anni non > si e > freschi come a 20/30 hahahah quindi più info arrivano, più amici trovo, > prima > imparo e prima smetto di rompere i marroni. > Non rompi. Ma Python di suo e' per geek smanettoni che amano sapere cosa fanno. > Le mie app non sono giochi ma semplici app di gestione dati quindi > database, > interfacia e report fine. > A crearle con Kivy o PyQT ci metti davvero una fischiata. Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python