Ragazzi nessuna guerra, Ivano le holy war sono tipiche di una ML di informatici. Non era a te che pensavo quando parlavo di wars. ;)
richiesta, tego a precisare che cercare qualcosa con la parola python porta > milioni di risultati che non fanno altro che ofuscare la mente. > Senza contare che trovi pure i rettili omonimi, che nulla hanno a che fare con il linguaggio. > 1) i miei lavori sono molte volte studio di fattibilità > Prototipi? In tal caso posso dirti della mia esperienza, con Django riesco a prototipare rapidamente. E di li a sviluppare il definitivo e' un passo (di quelli tra due montagne pero' ;P ). 2) più delle volte interfacie o controlli > Ecco li il web si presta poco. Nel senso che li usi Js non Python. > 3) nel mio lavoro uso c# e pertanto obbligato a Visual studio > Mi spiace. Certo era peggio se era Java o PHP > 4) nel tempo libero scrivo per android con Basic4Android > Consiglierei lo stesso Kivy. Dacci un'occhio. Pacchettizzi anche per iOS > Non trascuro anche RealStudio ambiente crosso platform che però ultimamente > non mi da più soddisfazioni (politica della stessa realsoftware) e pertanto > aiuto molti amici a risolvere problemi ma non scrivo più codice. > Mai usato, non ricordo neppure di averlo mai sentito prima, ma la RAM ad una certa eta' diventa fallace La mia richiesta e quella di trovare un tools veloce snello e che nello > stesso > tempo sia universale. > Ripeto dipende da cosa vuoi fare. Se ti serve il client server scegli una libreria tra PyGTK, PyQT e wxPython. Personalmente, pur non essendo mai stato un fan di QT posso dire che e' a mio parere la piu' pulita e con cui si sviluppa davvero veloce. Puoi sare IDE come Eric, m siamo lontani da Visual Studio come UI. Oppure Wing Ide o Eclipse con il plugin per Python. Se sei agnostico con il web puoi fare cose veloci e portabili. Tutto questo e perchè abituato a usare ide grafico non riesco più a farne a > meno, non solo essendo io a scrivere a volte i miei controlli ho bisogno di > vedere gli aspetti man mano che li scrivo, come succede con Visual studio. > Scrivere un controllo con Kivy o pyQT e' roba da poco. Pero' un VS per Python io non lo ho ancora visto. > Ora se trovassi una sorta di miracolo che mi fa scrivere una volta sola e > poter compilare dove voglio e per chi voglio sarei felice di fare app dek, > app > web, app mobile. > Kivy! > In python vedo molto style hacker, codice linea comando e via... devo > entrarci > ma da soli posso dire che per me al momento non mi e facile a 50 anni non > si e > freschi come a 20/30 hahahah quindi più info arrivano, più amici trovo, > prima > imparo e prima smetto di rompere i marroni. > Non rompi. Ma Python di suo e' per geek smanettoni che amano sapere cosa fanno. > Le mie app non sono giochi ma semplici app di gestione dati quindi > database, > interfacia e report fine. > A crearle con Kivy o PyQT ci metti davvero una fischiata. Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revolucionario." - Ernesto Guevara de la Serna Lynch
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python