Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django
Massimo Azzolini wrote: > a pagamento (ma non costa molto) > http://www.ejschart.com > ti danno anche tutti i sorgenti Se hai anche altri progetti non web, o vuoi includere grafici nei PDF, ti segnalo la ChartDirector A pagamento ma costa poco, funziona con su win/linux/mac con Python (1.5->2.6) - Perl - Ruby - C++ - .NET - Java - ColdFusion - PHP - VB http://www.advsofteng.com/ e' meno interattiva delle librerie in JS o flash, la API Python e' di basso livello proprio perche' funziona su tutte le versioni. -- This e-mail (and any attachment(s)) is strictly confidential and for use only by intended recipient(s). Any use, distribution, reproduction or disclosure by any other person is strictly prohibited. The content of this e-mail does not constitute a commitment by the Company except where provided for in a written agreement between this e-mail addressee and the Company. If you are not an intended recipient(s), please notify the sender promptly and destroy this message and its attachments without reading or saving it in any manner. Any non authorized use of the content of this message constitutes a violation of the obligation to abstain from learning of the correspondence among other subjects, except for more serious offence, and exposes the person responsible to the relevant consequences. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Sorting di cose senza sort()
On Wed, 15 Jul 2009 22:25:47 +0200, Pietro Battiston wrote: > Salve a tutti, > > mi confermate che il __cmp__ default della classe object fa > semplicemente (il confronto tra le classi, e poi) il confronto tra gli > id? > > Perché mi sembra così dalle prove che ho fatto, ma non l'ho trovato > documentato da nessuna parte. Grossomodo è così. La documentazione è qui: http://docs.python.org/reference/datamodel.html#object.__cmp__ > In realtà a me non me ne frega poi niente del particolare ordinamento: > quello di cui ho bisogno è solo che date due istanze arbitrarie "a" e > "b" di una stessa classe, nel corso del programma min(a,b) e min(b,a) > restituiscano sempre la stessa. Mi sembra che tu sia abbastanza sicuro di questo. Puoi comunque rinforzare e rendere esplicita la cosa definendo nella tua classe un cmp in questo modo: class MyClass: def __cmp__(self, other): return cmp(id(self), id(other)) Nota che, esplicito o meno, questo ordinamento è stabile solo a parità di id: non è sicuro ad esempio se fai un pickle/unpickle degli oggetti (il che può avvenire silenziosamente ad es. serializzando gli oggetti per passarli ad un altro processo o cacharli in memcached). Se vuoi essere sicuro anche contro il pickling potresti usare un id univoco da incrementare ad ogni istanza, tipo: import itertools class MyClass: __cmp_counter = itertools.count().next def __init__(self): self.__cmp_id = self.__cmp_counter() def __cmp__(self, other): return cmp(self.__cmp_id, other.__cmp_id) > E ammesso che sia così: è una caratteristica del Python o di cpython? E' una caratteristica del linguaggio, non dell'implementazione. Ma è stata eliminata in Python 3.0 -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django
Per le Google Chart API esiste un wrapper scritto in Python: http://code.google.com/p/google-chartwrapper/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Sorting di cose senza sort()
Il giorno ven, 17/07/2009 alle 11.19 +0200, Daniele Varrazzo ha scritto: > On Wed, 15 Jul 2009 22:25:47 +0200, Pietro Battiston > wrote: > > Salve a tutti, > > > > mi confermate che il __cmp__ default della classe object fa > > semplicemente (il confronto tra le classi, e poi) il confronto tra gli > > id? > > > > Perché mi sembra così dalle prove che ho fatto, ma non l'ho trovato > > documentato da nessuna parte. > > Grossomodo è così. La documentazione è qui: > http://docs.python.org/reference/datamodel.html#object.__cmp__ > Uh. Caspita. Non era poi inimmaginabile come locazione. > > > In realtà a me non me ne frega poi niente del particolare ordinamento: > > quello di cui ho bisogno è solo che date due istanze arbitrarie "a" e > > "b" di una stessa classe, nel corso del programma min(a,b) e min(b,a) > > restituiscano sempre la stessa. > > Mi sembra che tu sia abbastanza sicuro di questo. Puoi comunque rinforzare > e rendere esplicita la cosa definendo nella tua classe un cmp in questo > modo: > > class MyClass: > def __cmp__(self, other): > return cmp(id(self), id(other)) > In effetti è ciò che poi a scanso di equivoci avevo poi fatto, senza pensare a quel che dici sotto. > Nota che, esplicito o meno, questo ordinamento è stabile solo a parità di > id: non è sicuro ad esempio se fai un pickle/unpickle degli oggetti (il > che può avvenire silenziosamente ad es. serializzando gli oggetti per > passarli ad un altro processo o cacharli in memcached). > > Se vuoi essere sicuro anche contro il pickling potresti usare un id univoco > da incrementare ad ogni istanza, tipo: > > import itertools > > class MyClass: > __cmp_counter = itertools.count().next > > def __init__(self): > self.__cmp_id = self.__cmp_counter() > > def __cmp__(self, other): > return cmp(self.__cmp_id, other.__cmp_id) > Carino, già. Soluzione adottata. grazie ancora Pietro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Fri, 17 Jul 2009 10:33:24 +0200 Marco Mariani wrote: > Massimo Azzolini wrote: > > a pagamento (ma non costa molto) > > http://www.ejschart.com > > ti danno anche tutti i sorgenti > > Se hai anche altri progetti non web, o vuoi includere grafici nei PDF, > ti segnalo la ChartDirector > > A pagamento ma costa poco, funziona con su win/linux/mac con Python > (1.5->2.6) - Perl - Ruby - C++ - .NET - Java - ColdFusion - PHP - VB > > http://www.advsofteng.com/ > > e' meno interattiva delle librerie in JS o flash, la API Python e' di > basso livello proprio perche' funziona su tutte le versioni. come detto prima preferisco rimanere in ambito open. Grazie - -- "Guardate lo zero, e non vedrete niente. Guardate attraverso lo zero e vedrete il mondo" - --Robert Kaplan-- Scopel Emanuele. Server Chiavi: http://pgp.mit.edu Linux Registered User: #425729. jabber: esco...@jabber.linux.it skipe scopel.emanuele http://openorso.altervista.org/ -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iEYEARECAAYFAkpgnlwACgkQkXy/RlSH6j/FgwCeNLWieEshrDpN+/kg80n36Ago WaYAn0viKgbfeBcqEdYDibkvumdjXUXJ =OYCZ -END PGP SIGNATURE- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Fri, 17 Jul 2009 08:09:08 +0200 Massimo Azzolini wrote: > a pagamento (ma non costa molto)http://www.ejschart.com > ti danno anche tutti i sorgenti preferisco rimanere per quanto possibile in ambito open - -- "Guardate lo zero, e non vedrete niente. Guardate attraverso lo zero e vedrete il mondo" - --Robert Kaplan-- Scopel Emanuele. Server Chiavi: http://pgp.mit.edu Linux Registered User: #425729. jabber: esco...@jabber.linux.it skipe scopel.emanuele http://openorso.altervista.org/ -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iEYEARECAAYFAkpgnikACgkQkXy/RlSH6j+5pACff8GU3o2eSrwNsO7uDTjy8McW wfUAn1xOnlOtvBc9xap33/o9isJ/vqtd =+dv6 -END PGP SIGNATURE- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Fri, 17 Jul 2009 08:03:15 +0200 Giovanni Porcari wrote: > > Il giorno 17/lug/09, alle ore 00:50, Manlio Perillo ha scritto: > > > Emanuele Scopel ha scritto: > >> > >> Ciao a tutti, > >> > >> Ho la neccessita' di rappresentare con dei grafici dei dati tramite > >> un'applicazione web in django, ovviamente i grafici devono essere > >> "costruiti" al volo e essere visualizzabili nel browser. > >> > > > > La mia scelta primaria è SVG, se non fosse per Internet Explorer che > > non > > lo supporta ancora (si spera nella versione 9). > > > > Altrimenti vedi l'altra risposta che ti hanno dato. > > Potresti usare Dojo toolkit > > http://docs.dojocampus.org/dojox/charting ci do subito un occhiata... grazie - -- "Guardate lo zero, e non vedrete niente. Guardate attraverso lo zero e vedrete il mondo" - --Robert Kaplan-- Scopel Emanuele. Server Chiavi: http://pgp.mit.edu Linux Registered User: #425729. jabber: esco...@jabber.linux.it skipe scopel.emanuele http://openorso.altervista.org/ -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iEYEARECAAYFAkpgnfQACgkQkXy/RlSH6j8jkwCeM9ce1s/zV2HCLhumhQBL7vml zH4AniouxzYcqBie2XOT68rHA3n1K4fI =x2FD -END PGP SIGNATURE- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Fri, 17 Jul 2009 11:37:20 +0200 Massimo Scamarcia wrote: > Per le Google Chart API esiste un wrapper scritto in Python: > guardo subito, grazie - -- "Guardate lo zero, e non vedrete niente. Guardate attraverso lo zero e vedrete il mondo" - --Robert Kaplan-- Scopel Emanuele. Server Chiavi: http://pgp.mit.edu Linux Registered User: #425729. jabber: esco...@jabber.linux.it skipe scopel.emanuele http://openorso.altervista.org/ -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux) iEYEARECAAYFAkpgnnkACgkQkXy/RlSH6j8GXACfSWYGKusf4w0cAB+KWqcQ5rUx NxoAniIfdTxg8qkbOz7/k717AZnul3Jj =qx+I -END PGP SIGNATURE- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] integrare grafici in applicazioni django
2009/7/17 Emanuele Scopel > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > On Fri, 17 Jul 2009 08:09:08 +0200 > Massimo Azzolini wrote: > > > a pagamento (ma non costa molto)http://www.ejschart.com > > ti danno anche tutti i sorgenti > > preferisco rimanere per quanto possibile in ambito open > allora mi suggerivano:http://code.google.com/p/flot/ (mai usato, ma interessante a prima vista) massimo --- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python