[nexa] R: Resisting AI: An Anti-Fascist Approach to Artificial Intelligence

2023-02-15 Thread andrea
Grazie Maurizio,

concordo con McQuillan; ma non solo, propongo un approccio antifascista (in 
senso molto lato) alla società nel suo complesso: 
www.surbone.it/filoponia/Filoponia_in_tre_pagine.pdf 
 

as

 

Andrea Surbone
+39 335 7226007
  www.surbone.it 

  www.jussemper.org 

  www.propostaneokeynesiana.it

 

D. Astrologo, A. Surbone, P. Terna 

Il lavoro e il valore al tempo dei robot - Intelligenza artificiale e 
non-occupazione 

Meltemi, Milano 2019 – con prefazione di Adam Smith

  
www.meltemieditore.it/catalogo/lavoro-valore-allepoca-dei-robot/

 

Da: nexa  Per conto di maurizio lana
Inviato: martedì 14 febbraio 2023 21:21
A: nexa@server-nexa.polito.it
Oggetto: [nexa] Resisting AI: An Anti-Fascist Approach to Artificial 
Intelligence

 

Il 14/02/23 17:47, Daniela Tafani   
ha scritto:



Date: Tue, 14 Feb 2023 16:47:46 +
From: Daniela Tafani   
To: de petra giulio   

Subject: Re: [nexa]  oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT:
  five priorities for research)
 
Concordo sul fatto che non sia scienza, ma temo che sia troppo, e 
antropomorfizzante, anche parlare di doxa:
che 1+1 faccia 3 non è l'opinione né la credenza di alcuno,
è solo l'output di un sistema che "risequenzia" (grazie a 380° per la citazione 
di questo termine):
  

Nemmeno la persona con le opinioni più stravaganti, nel risponderci,
si limita a risequenziare stringhe di testo sulla base di una distribuzione di 
probabilità.

il problema è anche che
1) noi umani, che siamo legati alla semantizzazione e alla significazione di 
tutto (una rosa è una rosa o è un messaggio d'amore?), siamo affascinati 
dall'aspettativa di trovare un significato nell'output della chatGPT. ma non ce 
n'è.
2) come mai i sistemi di IA sono stati insinuati nel campo della produzione di 
significato? forse che siamo incapaci di produrre significato?
se combattiamo il mansplaining, come mai siamo entusiasti dell'AI-splaining? 

e soprattutto quali sono i piani delle aziende che vendono sistemi di IA come 
soluzione... a cosa? (timeo Danaos et dona ferentes (Virgilio, Eneide) o non 
accettare caramelle dagli sconosciuti non hanno smesso di essere regole auree). 
c'è sempre qualcosa che si otterrà "a lungo termine" ma "the same Silicon 
Valley cultures that incubate enthusiasm for ChatGPT as emergent AGI also show 
allegiance to associated world views like Long Termism, where the immediate 
vulnerability of millions of ordinary people counts as nothing in relation to 
the prospects of a future space-faring super race."



Su chatGPT, condivido l'impostazione di Dan McQuillan:  
 


scrive Dan McQuillan:
"Saying, as the OpenAI CEO does, that we are all 'stochastic parrots' like 
large language models, statistical generators of learned patterns that express 
nothing deeper, is a form of nihilism. Of course, the elites don't apply that 
to themselves, just to the rest of us. The structural injustices and 
supremacist perspectives layered into AI put it firmly on the path of 
eugenicist solutions to social problems.."

McQuillan ha pubblicato Resisting AI: An Anti-Fascist Approach to Artificial 
Intelligence. Bristol: Bristol University Press, 2022. 

"AI is a political technology in its material existence and in its effects. The 
concrete operations of AI are completely entangled with the social matrix 
around them, and the book argues that the consequences are politically 
reactionary".

Maurizio

  _  

apriti cielo
per chi non ha bandiera
per chi non ha preghiera
per chi cammina dondolando nella sera 
mannarino, apriti cielo
  _  


Maurizio Lana
Università del Piemonte Orientale
Dipartimento di Studi Umanistici
Piazza Roma 36 - 13100 Vercelli

___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa


Re: [nexa] oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research)

2023-02-15 Thread Guido Vetere
>
> a Delfi a trasformare in responsi la trance della Pizia
> era un sacerdote chiamato prophetes.
> Molti, ora, stanno facendo i profeti, convinti o per instillare la
> convinzione che nel delirio stocastico stia parlando Apollo.


Maria Chiara Pievatolo questa immagine è nitida e illuminante

Daniela Tafani, uso 'episteme' e 'doxa' nel senso della logica
(approfondimenti qui ) e
sì, ChatGPT in effetti non ha 'atteggiamenti proposizionali'.

G.



On Tue, 14 Feb 2023 at 23:02, Daniela Tafani 
wrote:

> Buonasera 380°,
>
> touché :-) Io stesso ho usato l'espressione "sbaglia" riferendomi a
> chatGPT,
>
> In questa lista non è un problema, è innocuo quanto dire che il mio pc
> "sa" quando la batteria è quasi scarica e perciò si spenge da solo
> o che non capisco che cosa un programma  "voglia" da me, quando "rifiuta"
> di fare quello che gli chiedo.
> Negli articoli che concorrono ai processi di intermediazione culturale,
> invece, è sbagliato e dannoso (e utile ai pochi che promuovono questa
> narrazione).
> E' come dire che il problema delle decisioni fondate su sistemi di *machine
> learning *sono le discriminazioni.
>
>
> > Anzi, gli "errori" ci consentono di vedere come funziona e che cos'è.
>
> giusto, solo che tra i metodi di "reverse engineering" questo è il più
>
> lungo, non basterebbe una vita intera a fare esperienza con chatGPT
>
>
> No, mi riferivo a qualcosa di molto più modesto, come il rendersi conto
>
> - che non è più intelligente della mia calcolatrice delle elementari, ma
> che, a differenza di quella, non ha senso usarlo per l'aritmetica;
> - che potrei usarlo per produrre confabulazioni o trasformare un frase
> secca in un lungo brano nell'antilingua di Calvino (ma poi non saprei che
> farmene);
> - che posso "chiedergli" solo quello che so già;
> - che chiunque stia dicendo diversamente o non sa di cosa parla o è pagato
> per mentire.
>
>
> è per questo che ogni volta che lo guardo trovo geniale il diagramma
> NOOSCOPE https://nooscope.ai/NOOSCOPE.pdf
>
> Molto interessante, grazie.
>
>
> Buona serata,
> Daniela
>
>
>
> ___
> nexa mailing list
> nexa@server-nexa.polito.it
> https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa
>
___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa


Re: [nexa] oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research)

2023-02-15 Thread Carlo Blengino
Grazie davvero a tutti per le riflessioni e i consigli di lettura. Davvero
questa lista è preziosa!
Non aggiungo nulla alle Vs. riflessioni su di un tema che mi pare
straordinariamente complesso ed affascinante, al di là degli hype del
momento.
Poichè siamo finiti inevitabilmente a Delfi ed alla Pizia, confesso che da
quando è apparso ChatGPT mi riecheggia nella mente l'incipit straordinario
di quel piccolo capolavoro di Durrenmatt  che è "La Morte della Pizia":
*Stizzita per la scemenza dei suoi stessi oracoli e per l’ingenua credulità
dei Greci, la sacerdotessa di Delfi Pannychis XI, lunga e secca come quasi
tutte le Pizie che l’avevano preceduta, ascoltò le domande del giovane
Edipo, un altro che voleva sapere se i suoi genitori erano davvero i suoi
genitori, come se fosse facile stabilire una cosa del genere nei circoli
aristocratici, dove, senza scherzi, donne maritate davano a intendere ai
loro consorti, i quali peraltro finivano per crederci, come qualmente Zeus
in persona si fosse giaciuto con loro. […]*

In questa per me straordinaria sequenza sintattica di parole c'è tutta
l'umanità (e tutta l'ironia) che segna la distanza.
Grazie davvero a tutti.
CB

Il giorno mer 15 feb 2023 alle ore 09:50 Guido Vetere <
vetere.gu...@gmail.com> ha scritto:

> a Delfi a trasformare in responsi la trance della Pizia
>> era un sacerdote chiamato prophetes.
>> Molti, ora, stanno facendo i profeti, convinti o per instillare la
>> convinzione che nel delirio stocastico stia parlando Apollo.
>
>
> Maria Chiara Pievatolo questa immagine è nitida e illuminante
>
> Daniela Tafani, uso 'episteme' e 'doxa' nel senso della logica
> (approfondimenti qui ) e
> sì, ChatGPT in effetti non ha 'atteggiamenti proposizionali'.
>
> G.
>
>
>
> On Tue, 14 Feb 2023 at 23:02, Daniela Tafani 
> wrote:
>
>> Buonasera 380°,
>>
>> touché :-) Io stesso ho usato l'espressione "sbaglia" riferendomi a
>> chatGPT,
>>
>> In questa lista non è un problema, è innocuo quanto dire che il mio pc
>> "sa" quando la batteria è quasi scarica e perciò si spenge da solo
>> o che non capisco che cosa un programma  "voglia" da me, quando "rifiuta"
>> di fare quello che gli chiedo.
>> Negli articoli che concorrono ai processi di intermediazione culturale,
>> invece, è sbagliato e dannoso (e utile ai pochi che promuovono questa
>> narrazione).
>> E' come dire che il problema delle decisioni fondate su sistemi di *machine
>> learning *sono le discriminazioni.
>>
>>
>> > Anzi, gli "errori" ci consentono di vedere come funziona e che cos'è.
>>
>> giusto, solo che tra i metodi di "reverse engineering" questo è il più
>>
>> lungo, non basterebbe una vita intera a fare esperienza con chatGPT
>>
>>
>> No, mi riferivo a qualcosa di molto più modesto, come il rendersi conto
>>
>> - che non è più intelligente della mia calcolatrice delle elementari, ma
>> che, a differenza di quella, non ha senso usarlo per l'aritmetica;
>> - che potrei usarlo per produrre confabulazioni o trasformare un frase
>> secca in un lungo brano nell'antilingua di Calvino (ma poi non saprei che
>> farmene);
>> - che posso "chiedergli" solo quello che so già;
>> - che chiunque stia dicendo diversamente o non sa di cosa parla o è
>> pagato per mentire.
>>
>>
>> è per questo che ogni volta che lo guardo trovo geniale il diagramma
>> NOOSCOPE https://nooscope.ai/NOOSCOPE.pdf
>>
>> Molto interessante, grazie.
>>
>>
>> Buona serata,
>> Daniela
>>
>>
>>
>> ___
>> nexa mailing list
>> nexa@server-nexa.polito.it
>> https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa
>>
> ___
> nexa mailing list
> nexa@server-nexa.polito.it
> https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa
>


-- 
*Avv. Carlo Blengino*
*Via Duchessa Jolanda n. 19,*
*10138 Torino (TO) - Italy*
*tel. +39 011 4474035*
Penalistiassociati.it
___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa


[nexa] TRUSTWORTHY AI ASSESSMENT LIST

2023-02-15 Thread Alessandro Brolpito
Buongiorno,

Non ricordo se fosse già passato in list, ma lo strumento proposto dalla
Commissione Europea sembra utile per valutare la qualità di sistemi AI

Assessment List for Trustworthy Artificial Intelligence (ALTAI) for
self-assessment | Shaping Europe’s digital future (europa.eu)


Alessandro
___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa


[nexa] "Amazon Is Taking Half of Each Sale From Its Merchants"

2023-02-15 Thread J.C. DE MARTIN

*Amazon Is Taking Half of Each Sale From Its Merchants**
*
/Fees the company collects from third-party sellers have risen for six 
years in a row, squeezing their margins//

/
By Spencer Soper

13 febbraio 2023 16:00 CET

Grappling with slowing sales growth and rising costs, Amazon.com Inc. is 
squeezing more money from the nearly 2 million small businesses that 
sell products on its sprawling online marketplace.


For the first time, Amazon’s average cut of each sale surpassed 50% in 
2022, according to a study by Marketplace Pulse, which sampled seller 
transactions going back to 2016.


[...]

continua qui: 
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-02-13/amazon-amzn-takes-half-of-each-sale-from-2-million-small-businesses 



___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa


Re: [nexa] TRUSTWORTHY AI ASSESSMENT LIST

2023-02-15 Thread Giacomo Tesio
On Wed, 15 Feb 2023 17:06:11 +0100 Alessandro Brolpito wrote:

> Assessment List for Trustworthy Artificial Intelligence (ALTAI) for
> self-assessment

Già il titolo contiene un enorme bug: "self".

Scommetto un caffé che anche l'ILVA aveva tutti i self-assessment in
ordine. Anche la ThyssenKrupp. Anche l'Eternit.

Di certo ce l'avranno tutti i BigTech.

Migliaia di pagine di supercazzola^W self-assessment che saranno
obsolete un secondo dopo la scrittura e ben prima della loro
pubblicazione, perché intanto il codice sarà cambiato.

Volendo credere che chi li scrive abbia un'idea di cosa fa il codice,
ovviamente.


L'unico software che merita fiducia è quello che non ne ha bisogno.

Se si deve chiedere all'oste di giurare solennemente che il vino non
contiene una quantità di metanolo superiore a quella in grado di
uccidere un uomo adulto sul colpo... il vino è da buttare.


Giacomo
___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa


Re: [nexa] TRUSTWORTHY AI ASSESSMENT LIST

2023-02-15 Thread Alessandro Brolpito
Ciao Giacomo,

L'autovalutazione è una componente sempre più importante dei sistemi di
valutazione e qualità, sia su base individuale che collettiva.

Nell'ambito dell'istruzione, in Italia:
https://snv.pubblica.istruzione.it/snv-portale-web/public/scuole

La questione che volevo approfondire in lista era piuttosto relativa alla
completezza degli indicatori proposti nel documento.

Alessandro

Il Mer 15 Feb 2023, 23:14 Giacomo Tesio  ha scritto:

> On Wed, 15 Feb 2023 17:06:11 +0100 Alessandro Brolpito wrote:
>
> > Assessment List for Trustworthy Artificial Intelligence (ALTAI) for
> > self-assessment
>
> Già il titolo contiene un enorme bug: "self".
>
> Scommetto un caffé che anche l'ILVA aveva tutti i self-assessment in
> ordine. Anche la ThyssenKrupp. Anche l'Eternit.
>
> Di certo ce l'avranno tutti i BigTech.
>
> Migliaia di pagine di supercazzola^W self-assessment che saranno
> obsolete un secondo dopo la scrittura e ben prima della loro
> pubblicazione, perché intanto il codice sarà cambiato.
>
> Volendo credere che chi li scrive abbia un'idea di cosa fa il codice,
> ovviamente.
>
>
> L'unico software che merita fiducia è quello che non ne ha bisogno.
>
> Se si deve chiedere all'oste di giurare solennemente che il vino non
> contiene una quantità di metanolo superiore a quella in grado di
> uccidere un uomo adulto sul colpo... il vino è da buttare.
>
>
> Giacomo
> ___
> nexa mailing list
> nexa@server-nexa.polito.it
> https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa
>
___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa


Re: [nexa] TRUSTWORTHY AI ASSESSMENT LIST

2023-02-15 Thread Elia Bellussi
Interessante. Io da tempo ho avuto modo d’interagire con chi si occupa di Z-Inspection (https://z-inspection.org/), che trovo essere il framework più completo attualmente. Ho lavorato anche con quello di Digital Catapult (https://migarage.digicatapult.org.uk/ethics/ethics-framework/) ma è più limitato. Ho anche iniziato a lavorare sull’integrazione dello stesso (Z-Inspection) con altri framework specifici per valutazioni quantitative e automatizzate. L’idea è quella di fornire un approccio pratico per le aziende e non solo dal punto di vista filosofico/legale.On 16 Feb 2023, at 01:48, Alessandro Brolpito  wrote:Ciao Giacomo,L'autovalutazione è una componente sempre più importante dei sistemi di valutazione e qualità, sia su base individuale che collettiva. Nell'ambito dell'istruzione, in Italia:https://snv.pubblica.istruzione.it/snv-portale-web/public/scuoleLa questione che volevo approfondire in lista era piuttosto relativa alla completezza degli indicatori proposti nel documento. AlessandroIl Mer 15 Feb 2023, 23:14 Giacomo Tesio  ha scritto:On Wed, 15 Feb 2023 17:06:11 +0100 Alessandro Brolpito wrote:

> Assessment List for Trustworthy Artificial Intelligence (ALTAI) for
> self-assessment

Già il titolo contiene un enorme bug: "self".

Scommetto un caffé che anche l'ILVA aveva tutti i self-assessment in
ordine. Anche la ThyssenKrupp. Anche l'Eternit.

Di certo ce l'avranno tutti i BigTech.

Migliaia di pagine di supercazzola^W self-assessment che saranno
obsolete un secondo dopo la scrittura e ben prima della loro
pubblicazione, perché intanto il codice sarà cambiato.

Volendo credere che chi li scrive abbia un'idea di cosa fa il codice,
ovviamente.


L'unico software che merita fiducia è quello che non ne ha bisogno.

Se si deve chiedere all'oste di giurare solennemente che il vino non
contiene una quantità di metanolo superiore a quella in grado di
uccidere un uomo adulto sul colpo... il vino è da buttare.


Giacomo
___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

___nexa mailing listnexa@server-nexa.polito.ithttps://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa___
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa


[nexa] ‘Team Jorge’ and Cambridge Analytica meddled in Nigeria election, emails reveal

2023-02-15 Thread Alberto Cammozzo via nexa



Four weeks before a pivotal presidential election in Nigeria, an Israeli 
private operative specialising in political “black ops” was preparing his trip 
to the country. On 17 January 2015 the man, who used the alias “Jorge”, emailed 
Cambridge Analytica, the political consultancy he was coordinating with on a 
covert plan to manipulate Africa’s largest democracy.

“Friends, hi, I will be on the ground tomorrow for couple days … Who is best to 
meet there[?]” he asked. “Low profile as we came in on a special visa and we 
are watched closely (which is part of our plan :) anyway we need better 
understanding of the current status, improve communication and coordinate 
plans, we want to run by you a couple things that we might execute if the stars 
align. so plz, in very limited circulation, who is best to meet, and whats 
his/her position, and contact info.”

Jorge, or “J”, as he signed off many of his emails, was operating separately to 
Cambridge Analytica. But his group was coordinating with, and working 
alongside, the British political consultancy, which shared a secret mission to 
help re-elect Nigeria’s then president, Goodluck Jonathan.

On Wednesday, Jorge was unmasked by the Guardian and its media partners as Tal 
Hanan, a hacking and disinformation specialist operating from an industrial 
park 20 miles outside Tel Aviv. He calls his group “Team Jorge”, and claims it 
has worked covertly on more than 33 “presidential-level” election campaigns on 
behalf of clients.

The reply to Hanan’s email asking who to meet in Nigeria was sent by Brittany 
Kaiser, a young Cambridge Analytica employee who later featured prominently in 
the Netflix documentary The Great Hack, about the company’s Facebook data 
scandal.

She copied in the firm’s chief executive, Alexander Nix, and several other 
internal and external partners who would be coordinating with one another on 
the covert campaign to re-elect Jonathan and discredit his rival, the then 
opposition leader Muhammadu Buhari. “If you are on the ground please meet with 
SCL [Cambridge Analytica] Nigeria team,” she told Hanan.

Kaiser, who was 26 and based in London, was far from the only person at 
Cambridge Analytica involved in email exchanges with Team Jorge over the 
Nigeria campaign. She told the Guardian that her “sales” role at the company 
meant that she was not involved in any “operational matters with Jorge” in 
Nigeria in 2015.

Cambridge Analytica and Team Jorge were, she said, working “separately but in 
parallel” in Nigeria for the same client. “I sent some emails to put everyone 
in contact with each other and sort out who was doing what as time was short.”

The exchange was one of dozens of emails leaked to the Guardian and Observer 
that shed light on the covert coordination between Cambridge Analytica and Team 
Jorge in Nigeria. There is no suggestion that Jonathan knew of either Cambridge 
Analytica or Team Jorge’s ultimately failed attempts to get him re-elected.

But the emails reveal the covert methods that were used to boost his electoral 
fortunes and the ways in which two teams specialising in the dark arts of 
political persuasion liaised with one another, with meetings in London, the 
Swiss resort of Davos and the Nigerian capital, Abuja. Communications appear to 
have occurred on encrypted Hushmail accounts, or special devices used for 
secure phone calls.

Perhaps most significantly, they provide the answer to a mystery that has 
endured since 2018, when the Guardian and Observer first reported how an 
“Israeli contractor” had supplied Cambridge Analytica staff working on the 
Nigerian election with confidential material apparently stolen from the Buhari 
campaign.

The report was subsequently discussed at length during a UK parliamentary 
inquiry. The identity of the unnamed Israeli contractor who purloined Buhari’s 
confidential data has – until now – remained unknown.
'Team Jorge' unmasked: the secret disinformation team who distort reality – 
video
Dark arts of political persuasion

Hanan appears to have been involved in the dark arts of political persuasion 
since 1999 without being detected. That changed on Wednesday, when the Guardian 
and other media outlets published undercover footage filmed by three reporters 
who met Hanan while posing as potential clients.

The trio captured Hanan as he gave presentations, slideshows and pitches about 
the election-influencing services that Team Jorge could deliver to people 
wealthy enough to afford them. The undercover footage records Hanan 
demonstrating hacking techniques to access Gmail and Telegram accounts to gain 
intelligence that could be used against a political adversary.
Quick Guide
About this investigative series
Show

Hanan did not respond to detailed requests for comment but told the Guardian: 
“To be clear, I deny any wrongdoing.”

The underco