Grazie Maurizio,

concordo con McQuillan; ma non solo, propongo un approccio antifascista (in 
senso molto lato) alla società nel suo complesso: 
www.surbone.it/filoponia/Filoponia_in_tre_pagine.pdf 
<http://www.surbone.it/filoponia/Filoponia_in_tre_pagine.pdf> 

as

 

Andrea Surbone
+39 335 7226007
 <http://www.surbone.it/> www.surbone.it 

 <http://www.jussemper.org/> www.jussemper.org 

 <http://www.propostaneokeynesiana.it/> www.propostaneokeynesiana.it

 

D. Astrologo, A. Surbone, P. Terna 

Il lavoro e il valore al tempo dei robot - Intelligenza artificiale e 
non-occupazione 

Meltemi, Milano 2019 – con prefazione di Adam Smith

 <http://www.meltemieditore.it/catalogo/lavoro-valore-allepoca-dei-robot/> 
www.meltemieditore.it/catalogo/lavoro-valore-allepoca-dei-robot/

 

Da: nexa <nexa-boun...@server-nexa.polito.it> Per conto di maurizio lana
Inviato: martedì 14 febbraio 2023 21:21
A: nexa@server-nexa.polito.it
Oggetto: [nexa] Resisting AI: An Anti-Fascist Approach to Artificial 
Intelligence

 

Il 14/02/23 17:47, Daniela Tafani  <mailto:daniela.taf...@unipi.it> 
<daniela.taf...@unipi.it>ha scritto:



Date: Tue, 14 Feb 2023 16:47:46 +0000
From: Daniela Tafani  <mailto:daniela.taf...@unipi.it> <daniela.taf...@unipi.it>
To: de petra giulio  <mailto:giulio.depe...@gmail.com> 
<giulio.depe...@gmail.com>
Subject: Re: [nexa]  oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT:
  five priorities for research)
 
Concordo sul fatto che non sia scienza, ma temo che sia troppo, e 
antropomorfizzante, anche parlare di doxa:
che 1+1 faccia 3 non è l'opinione né la credenza di alcuno,
è solo l'output di un sistema che "risequenzia" (grazie a 380° per la citazione 
di questo termine):
 <https://github.com/giuven95/chatgpt-failures/issues/2> 
<https://github.com/giuven95/chatgpt-failures/issues/2>
Nemmeno la persona con le opinioni più stravaganti, nel risponderci,
si limita a risequenziare stringhe di testo sulla base di una distribuzione di 
probabilità.

il problema è anche che
1) noi umani, che siamo legati alla semantizzazione e alla significazione di 
tutto (una rosa è una rosa o è un messaggio d'amore?), siamo affascinati 
dall'aspettativa di trovare un significato nell'output della chatGPT. ma non ce 
n'è.
2) come mai i sistemi di IA sono stati insinuati nel campo della produzione di 
significato? forse che siamo incapaci di produrre significato?
se combattiamo il mansplaining, come mai siamo entusiasti dell'AI-splaining? 

e soprattutto quali sono i piani delle aziende che vendono sistemi di IA come 
soluzione... a cosa? (timeo Danaos et dona ferentes (Virgilio, Eneide) o non 
accettare caramelle dagli sconosciuti non hanno smesso di essere regole auree). 
c'è sempre qualcosa che si otterrà "a lungo termine" ma "the same Silicon 
Valley cultures that incubate enthusiasm for ChatGPT as emergent AGI also show 
allegiance to associated world views like Long Termism, where the immediate 
vulnerability of millions of ordinary people counts as nothing in relation to 
the prospects of a future space-faring super race."



Su chatGPT, condivido l'impostazione di Dan McQuillan:  
<https://www.danmcquillan.org/chatgpt.html> 
<https://www.danmcquillan.org/chatgpt.html>

scrive Dan McQuillan:
"Saying, as the OpenAI CEO does, that we are all 'stochastic parrots' like 
large language models, statistical generators of learned patterns that express 
nothing deeper, is a form of nihilism. Of course, the elites don't apply that 
to themselves, just to the rest of us. The structural injustices and 
supremacist perspectives layered into AI put it firmly on the path of 
eugenicist solutions to social problems.."

McQuillan ha pubblicato Resisting AI: An Anti-Fascist Approach to Artificial 
Intelligence. Bristol: Bristol University Press, 2022. 

"AI is a political technology in its material existence and in its effects. The 
concrete operations of AI are completely entangled with the social matrix 
around them, and the book argues that the consequences are politically 
reactionary".

Maurizio

  _____  

apriti cielo
per chi non ha bandiera
per chi non ha preghiera
per chi cammina dondolando nella sera 
mannarino, apriti cielo
  _____  


Maurizio Lana
Università del Piemonte Orientale
Dipartimento di Studi Umanistici
Piazza Roma 36 - 13100 Vercelli

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to