'cheap via.gra

2004-12-18 Per discussione Weston York

New ClALlS softtabs = lNSTANT R0CKHARD ERECTl0NS
Simply disolve HALF A PlLL under your tongue 10min before action,
for results that last all weekend.
Normal retail is $19/PlLL
0rder from us today at the price of $3.42

not interested(0pt-0ut)





Re: avvio di openvpn

2004-12-18 Per discussione Ottavio Campana
straluna wrote:
On Thu, 16 Dec 2004 22:30:47 +0100
Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ciao ottavio,

Accipicchia, come si fa a dire ad openvpn di non avviare al boot non 
tutte le vpn configurate ma solo alcune?

parli di openvpn 1.6? 
quella di sarge: 1.99+2.beta17-1
--
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [ULTRA OT]Ma Klconedit salva in jpeg2000??

2004-12-18 Per discussione Ottavio Campana
Felipe Salvador wrote:
Alle 22:31, giovedì 16 dicembre 2004, Felipe Salvador ha scritto:
Ho scoperto questa cosa che un po' mi ha lasciato perplesso :-O
da (ovviamente?) errore se provo a salvarlo come jp2 ma cmqe la voce c'è!
ne sapete qualcosa?sulla guida neanche la cita questa cosa per me assai
sorprendente:-O

Scusa lista oramai mi sono perso...ci sto sotto!
Non fare affidamento su jpeg2000. Ho avuto modo ci conoscere Taubman, il 
suo inventore, e parlando di brevetti ha detto che attualmente lui non 
sa quali parti di jpeg2000 siano coperte da brevetto. Il gruppo che ha 
fatto jpeg2000 ha permesso alle aziende che hanno contribuito al suo 
sviluppo di non dichiarare se hanno parti dello standard coperte da 
brevetto.

Qundi non appena questi brevetti saranno resi noti jpeg2000 verrà 
probabilmente definitivamente buttato fuori da debian perché contro la dfsg.

--
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: avvio di openvpn

2004-12-18 Per discussione straluna
On Sat, 18 Dec 2004 09:39:27 +0100
Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> quella di sarge: 1.99+2.beta17-1

ok, allora hai una 2.0 (saggia decisione del mantainer IMHO).

Immagino, pero', che in questo momento tu la stia usando come una 1.6
nel senso che hai tanti file del tipo vpn.conf e all'avvio vengono
"tirati su" tutti giusto(dimmi se ho capito male)? 

Con la 2.0, del tutto retrocompatibile con la 1.6, hai la possibilita'
di avere un unico file del tipo server.conf in grado di servire n client
(in questo caso, pero', sei obbligato a usare la modalita' TLS, che
peraltro porta piu' vantaggi che altro). 

Nella documentazione
trovi i file sample-config-files/server.conf.gz e
sample-config-files/client.conf che potrebbero esserti utili nel caso.

ciao,
a.

-- 
Osservazione di Zenone: L'altra coda va piu' veloce.




bacula

2004-12-18 Per discussione straluna
Sono io che sono stordito o e' scomparso dai repository di sarge?
Se si', qualcuno ne sa il motivo?
ciao,
a.




Re: cambiare runlevel

2004-12-18 Per discussione Maxx
On Sat, 18 Dec 2004 01:20:07 +0100, Felipe Salvador wrote:

[CUT]

>> Questo dipende da come viene avviato il server X sul tuo computer. Fai
>> il login grafico da xdm/gdm/kdm? Se è così allora troverai lo script di
>> avvio per uno di essi e ti basterà, ad esempio, modificare "S99kdm" in
>> "K99kdm" nella directory "/etc/rcX.d" per evitare che venga avviato nel
>> runlevel X.
>>
>> Se vuoi, anche senza cambiare runlevel, puoi fare così (da una shell
>> root):
>>
>> # /etc/init.d/kdm stop
>>
>> e poi quando hai finito:
>>
>> # /etc/init.d/kdm start
>>
>> Ovviamente al posto di 'kdm' inserisci il login manager che usi sul tuo
>> sistema.
>>
>> Saluti!
> 
> Grazie Alfredo!!!
> Ciao:)

Oltre a quanto ha scritto Alfredo, se non trovi nulla di interessante
in /etc/rcX.d controlla anche se per caso esiste una linea di 
/etc/inittab del tipo

x:2345:respawn:/usr/bin/X11/xdm -nodaemon

Nota: la linea potrebbe essere scritta differentemente, ma
il secondo campo contiene un 2 e l'ultimo campo xdm, kdm, gdm o altro
display manager di X, oppure prefdm.

In quel caso è il processo init che si occupa di rilanciare
[x|k|g|pref]dm ogniqualvolta trova che non è attivo e che il 
sistema è a runlevel 2 (o 3, 4, o 5). 


Ciao,
Maxx




Re: [ULTRA OT]Ma Klconedit salva in jpeg2000??

2004-12-18 Per discussione petdog
> PS.ma come si chiama l'eseguibile del frontend per imagemagick?su mdk me lo
> ritrovavo sempre fra i piedi quel mago liadesso non lo trovo +?cosa devo
> installare?
> --
> Felipe
> 
Il maghetto si dovrebbe chiamare display :)




Re: bacula

2004-12-18 Per discussione Davide Prina
straluna wrote:
Sono io che sono stordito o e' scomparso dai repository di sarge?
ma da quale server?
Su fastweb c'è, ho appena installato alcune cose
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Giornata faticosa? Rilassati con il Cuscino per Massaggi che vibra!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid'42&d-12



Re: apt-get funziona?

2004-12-18 Per discussione Davide Prina
Davide Corio wrote:
Anche se esce un po' dal discorso di questo thread...
Sbaglio o le cose in Debian stanno un po' cambiando?
Gnome2.8 in Sarge :)
...mi rende felice!...
se leggi le Debian week news sai anche i motivi: per Gnome c'erano dei 
problemi per poterlo portare in Sarge e grazie al team di Gnome, che ha 
collaborato per risolverli, l'operazione si sta facendo.
Invece il team di KDE sembra non si sia interessato più di tanto per 
risolvere i problemi di Debian e quindi per ora la versione 3.3 non sarà 
portata in Sarge se al più presto qualcosa non si muove.

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Assicurazione auto Zuritel. Prezzo tagliato Più garanzie per la tua polizza 
auto. Clicca qui per un preventivo gratuito
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid(17&d-12



[sarge] kernel

2004-12-18 Per discussione Michi
Ciao,
non c'e' verso di ntalare il kernel 2.6.8 Ho seguito le istruzioni per 
quanto riguarda la compilazione del kernel "alla debian".
ho fatto:

make-kpkg clean;
fakeroot make-kpkg --append_to_version -486 --revision=rev.01 kernel_image
dopo circa 10 min. si interrompe dicendo che il compilatore e' andato in 
contro ad un errore per via di string.h e che non trova /net/ipv6

Ho seguito le istruzioni dell'HOWTO su debian.org.
Come si puo' fare?
GRazie, michele 




Re: amd64

2004-12-18 Per discussione mtms
On 17 Dec 2004, 05:44, Salsi Antonio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> >Vado a memoria e potrei sbagliare, ma mi sembra che su alioth esista
> >l'installer di Sarge AMD64. Perché dovresti usare quello per i386 e
> >incasinarti inutilmente la vita?
> >
> > 
> >
> Ok adesso di guardo... questo weekend monto tutto, installa poi ti so dire.

Per favore, fai un report in lista ché ho ordinato anch'io una macchina
Athlon AMD 64 e tuttora sono indeciso se affidarmi a Ubuntu o
installarci una Sarge AMD64.

> Grazie

Grazie a te :)

-- 
 <@,@>  Il corpo del povero cadrebbe subito in pezzi
 [`-']  se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni
 -"-"---Anonimo indiano




Re: bacula

2004-12-18 Per discussione straluna
On Sat, 18 Dec 2004 11:06:05 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> ma da quale server?

deb http://ftp.it.debian.org/debian sarge main contrib non-free
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US sarge/non-US main contrib
non-free

deb http://ftp2.it.debian.org/debian/ testing main

Ho aggiunto anche fastweb ma nulla

deb http://debian.fastweb.it/debian/ testing main

d'altronde se vai ance su:

http://www.debian.org/distrib/packages#search_packages

non ne trovi traccia se non in sid.

boh...

a.

-- 
"Quelli che hanno lavorato piu' duramente sono gli ultimi ad
arrendersi." -- Gary Ward 




Re: [sarge] Kernel

2004-12-18 Per discussione Davide Prina
Michi wrote:
- Come si fa a creare il file initrd.img-2.6.8?
- a cosa serve?
per la creazione ti hanno già risposto.
Brutalmente la si potrebbe definire come un disco virtuale in RAM in cui 
sono caricati tutti i moduli. Dovrebbe velocizzare la fase di avvio di 
Linux, poi una volta che è caricato il sistema operativo non dovrebbero 
esserci differenze prestazionali

Per saperne di più:
$ man initrd
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Audio, Video, HI-FI...oltre 2.000 prodotti di alta qualità a prezzi da sogno 
solo su Visualdream.it
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid)54&d-12



Re: reiserfsprogs

2004-12-18 Per discussione automatic_jack
On Sat, 18 Dec 2004 05:10:08 +0100
Marco Gaiarin <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> Mandi! automatic_jack
>   In chel dí si favelave...
> 
> aj> Consigli?
> 
> ..al prompt del bootloader scrivi:
> 
>   linux init=/bin/bash
> 
> e ti ritrovi in una shell (e basta) e con / montato readonly.
> 
> 
> [questo perchè non credo che normalmente funzioni:
> 
>   mount -o remount,ro /
> 
> ]
> 
> -- 
>   Ogni giorno un sistemista Nt si sveglia... e sa che dovrà lavorare.
>   Ogni giorno un sistemista Linux si sveglia... alle 13.00, per il
pranzo.
>   Non importa che tu sia sistemista Nt o Linux... tanto ti pagano
uguale!!!
> 
> 
> -- 
> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
[EMAIL PROTECTED]


Buona la prima, tra l' altro ne avevo letto tante volte (anche su "La
guida Debian") senza ricordarmene al momento del bisogno :)


mount -o remount,ro / 

non funge in quanto, credo, essendovi una sola partizione, assegnata
ovviamente a  / non è possibile cambiare il mount flag durante l' uso


Ciao e grazie :)




Re: /dev/dsp busy: RISOLTO (quasi)

2004-12-18 Per discussione Davide Prina
mtms wrote:
On 17 Dec 2004, 07:55, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

"OSScommon: unable to open /dev/dsp (in use?)" ma "lsof /dev/dsp" non mi
da nulla

'petta! /dev/dsp punta a /dev/dsp0, vero? Quest'ultimo appartiene a
root:audio, vero? Il tuo utente fa parte del gruppo audio, vero?
io ho dovuto far puntare /dev/dsp a /dev/dsp1, altrimenti in alcuni casi 
non sentivo nessun suono. Penso sia dovuto perché ho due schede hardware 
che "emettono suoni" e la scheda audio è la seconda

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Tutta la musica che cerchi la trovi qui, clicca e comincia a ballare!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid)71&d-12



Re: bacula

2004-12-18 Per discussione Davide Prina
straluna wrote:
On Sat, 18 Dec 2004 11:06:05 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

ma da quale server?

deb http://ftp.it.debian.org/debian sarge main contrib non-free
guarda che ci sono:
http://ftp.it.debian.org/debian/dists/sarge/
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US sarge/non-US main contrib
non-free
http://ftp.it.debian.org/debian-non-US/dists/sarge/non-US/
Ma cosa di spinge a dire che non ci sono i repository di Sarge?
io per esempio ho questa riga e, come già detto, ho da poco installato 
alcuni pacchetti.

deb http://debian.fastweb.it/debian/ testing main contrib non-free
Non è che hai impostato Sid come tua distribuzione e tolto Sarge?
$ cat /etc/apt/apt.conf
$ cat /etc/apt/preferences
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Vuoi ricevere gratuitamente, ogni giorno, un trucco per imparare a smanettare 
con il tuo PC?
* Iscriviti ad Untruccoalgiorno, è FREE, è per tutti! Clicca qui
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid'32&d-12



Re: bacula

2004-12-18 Per discussione Davide Prina
Maxx wrote:
On Sat, 18 Dec 2004 12:00:20 +0100, straluna wrote:

d'altronde se vai ance su:
http://www.debian.org/distrib/packages#search_packages
non ne trovi traccia se non in sid.

Beh, se su http://packages.qa.debian.org/b/bacula.html
controlli "Check why" [non è entrato in testing]
pare che aspetti gcc-3.4.
avevo completamente frainteso cosa chiedevi ... scusa, non avevo notato 
che cercavi solo un pacchetto indicato nel soggetto della mail

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Conto Arancio. Zero spese, stessa banca, più interessi.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mide7&d-12



Re: ho cancellato /var/lib/dpkg/status. E ora ?

2004-12-18 Per discussione Massimo Dal Zotto
> andre wrote:
> >># cp /var/lib/dpkg/status-old /var/lib/dpkg/status
> > 
> > 
> > 
> > bellissimo,grazie 
> >  adesso però ottengo 
> > ...
> > Reading packages list...
> > Segmentation faultsts... 96%
> > #
> 
> questa proprio non me l'aspettavo ... quello dovrebbe essere il backup 
> del file che hai cancellato e quindi dovrebbe in teoria funzionare senza 
> problemi.
> Se hai installato qualcosa il giorno stesso in cui hai cancellato il 
> file status dovrebbe bastare fare un
> # apg-get install 
> e dovresti in teoria riempire anche quei buchi.
> 
> Qui si ferma la mia conoscenza
> 
> Ho trovato su google questi (non ti assicuro che funzionino ... usali a 
> tuo rischio e pericolo):
> 
> 1) questo dovrebbe permetterti di ricostruirti il file status
> http://lists.debian.org/debian-user/2000/05/msg03138.html
> 
> 2) questo dovrebbe addirittura ricostruirti tutto quanto riguarda la 
> gestione dei pacchetti!!)
> http://qref.sourceforge.net/Debian/reference/examples/debian-package-database-rebuild
> 
> Ciao
> Davide
> 

cp /var/backups/dpkg.status.0 /var/lib/dpkg/status

-- 
echo 16i[q]sa[ln0=aln56%1F+Pln56/snlbx]sb23C15C85417484EC5E429FD9776Asnlbx|dc;\
echo 16i[APq]sa[ln0=aln5C%1F+Pln5C/snlbx]sb72E28557F7FE184112F53F5FFDsnlbx|dc




Re: Cerco equivalenti di piccoli programmi Windows

2004-12-18 Per discussione Vampir0 Ner0
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Bob Alexander wrote:
| 1) bginfo : http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/bginfo.shtml
|
|
| Questa piccola utility, solitamente lanciata in automatico allo
| startup scrive sul background del desktop informazioni
| configurabili quali ad esempio l'indirizzo IP.
|
| Vorrei sempre vedere sulla root window/background del mio destop
| tale informazione (che cambia spesso in quanto col portatile mi
| muovo sempre)
|
| 2) ip2 : http://keir.net/images/scrn_ip2.png
|
| Questa ti dice il tuo indirizzo IP ma sopratutto l'indirizzo
| pubblico (solitamente asseganto all'interfaccia esterna del router)
|  col quale il mondo ti vede.
|
| Grazie per ogni suggerimento, Bob
|
|
Con Superkaramba (compreso in Debian) in KDE io visualizzo:
- - versone del kernel
- - versione di KDE
- - tipo di processore
- - quantità di CPU usata
ecc. ecc.
- - ip della mia eth0 e quantità di traffico in up & down
Si può aggiungere anche l'interfaccia del modem se vuoi. Fai un giro
su www.kde-look.org e cerca qualche tema per Superkaramba.
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian testing/unstable on i686
Kernel: 2.4.25 Debian Custom
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iQEVAwUBQcQLxjxoRN9DsKgKAQLCKAf7BvU+zqfdF5TjioAwZPAgSxLtizH8RrvC
Gsh576+vEJm3cP2kXJoIHHcNziD5K12EZMdsaSXLxRQ9h8a3zmT5BLn7IbxywzCp
+XpcE2SeBOYqvZeOysAD2+gi/41f17bjl9CHVcqYzcII1mVwNAxdRSxm7shHnCou
2XyNO9gwJpgU2eWnYZHrHEZdc/4Dh342xruJSeOzp4vN40vYrqsFWkBSN4wp2FBM
fHdc5kQYvMr1XYpKGSF+/twNZH4upt/hZFugsAXI+VZO8LKznRYUMeBWu9wrGHjL
rcsFLAVsk8kGmitzbGwSdYXNkXadcs6VwH0YHQnght+GW50/bunVyA==
=/dNi
-END PGP SIGNATURE-

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Cerchi un nuovo amore? Trovalo oggi stesso su Meetic, la più grande community europea di annunci personali! 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3028&d=18-12




Re: Programma per partizionare

2004-12-18 Per discussione Vampir0 Ner0
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Legolas wrote:
| Marco Cassol wrote:
|
|> Esistono programmi con cui si posso ridefinire le dimensioni
|> delle partizioni? Ho partition magic 8 ma mi da un po' di
|> casini.. grazie.
|
| qualcosa fa anche parted/qparted... che trovi comodo comodo sul cd
| di knoppix...
|
sarebbe qtparted
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian testing/unstable on i686
Kernel: 2.4.25 Debian Custom
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iQEVAwUBQcQMGzxoRN9DsKgKAQKa4Qf/SPTZle1zClmi6Mi2z4uXbOhHCMEowqqI
/pLWvShtdKN/RWG5NfGwi/UM3234bI4GBFuD6Bx3e1NbwC6lAxZYBk3HV21i+Fuj
s/kEu++WKRLnpfwXuFdaOl4OjntIGHBDYR/qraXr6kRwkgRLMQY/1+i7L43gBqo6
NEeRexAGVBIQzp8eXTvYUQKfUMYJYGzYIXFJYq2Ko1/LDrD50V8QIpy4UgiEvPpv
Rm0NpvBoN/sgxgTt2XAWCTdBAcsMSN0t5Ijgf8trxpfFt4kV9Lin/cvB/xIKif1T
yMBA0eGzOjms6GEdSu4f920t/W5TTFjI3vIMzwTC1o8NekbS29ibSA==
=u+kf
-END PGP SIGNATURE-

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Interessi alti, massima libertà. È Conto Arancio di ING Direct.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=660&d=18-12



Re: xserver

2004-12-18 Per discussione Vampir0 Ner0
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Giorgio Raccanelli wrote:
| (II) Primary Device is: PCI 01:00:0
| (WW) RADEON: No matching Device section for instance (BusID
| PCI:1:0:1) found (EE) No devices detected.
|
| Fatal server error: no screens found
Vedo che usi i driver di X. Allora perchè non provi a riconfigurare
con un bel dpkg-reconfigure xserver-xfree86? Quando ti domanda il
busid non inserirlo, se lo prende automaticamente!
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian testing/unstable on i686
Kernel: 2.4.25 Debian Custom
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iQEVAwUBQcQO4jxoRN9DsKgKAQKjSQf/StEYPopJNvXnUbJne6PU/aNGzXabfKJB
2nmSnU6XwCtZhQZAfnLYtiD8R8gS8BFvaFXW7HcOFo8M40NtZmzvMem2DpPClQr8
RvgGFRbf9OOEdtroobDupyo4MwuvMSfIC0Tv7PjDqQV/WxJfLZZVadwWQ4I1t8kJ
ljF4YYmKpZ7ruFN48yTZSAcVjRxDeiXv+ZTbskjMZtKC3GxcQH64cPDvgtAWjusz
0w1o1+ERU9NUF9I9dTB/3lvFrIYQ2jPN9M+RfhzApwmYebQ16/crc1NPFwK23WXH
ZJ5DPIXPJelnuFY1/ogLJzbWcyVSGXPjvMwLrQ7wD3R9UDfFmVccIQ==
=mja6
-END PGP SIGNATURE-

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Con Tele 2 puoi risparmiare più di 200 € sull'attivazione ADSL e
* correre ad esaudire gli altri tuoi desideri!
* 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3105&d=18-12




Re: [OT] E' stata scoperta la causa scentifica del successo di unprodottosoftware!

2004-12-18 Per discussione Vampir0 Ner0
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Hugh Hartmann wrote:
| Ciao Davide, e un saluto a tutti gli amici della lista 
|
| On Tue, Dec 07, 2004 at 04:58:32PM +0100, Davide Prina wrote: [...]
|
|
|>> Davide Prina wrote:
|>>
|>>> veramente a me sfugge cosa effettivamente abbia implementato
|>>> Bill ...
|
|
| Non sei l'unico ad avere questi dubbi  :-)
|
|
|>> ah non è lui che ha inventato il dos???
|
|
| Direi di no!  :-) se hai la pazienza di leggere un po' di
| storia (abbastanza recente s'intende  :-)
|
| http://www.wowarea.com/italiano/linux/storia.htm
|
| si nota che Zio Bill non ha inventato proprio nulla  :-)
|
| Diciamo che e' stato (forse lo e' ancora  :-) un buon
| imprenditore, anzi ottimo  :-) Ha saputo "sfruttare" bene le
| situazioni e ha continuato su questa strada  (cioe' a sfruttare
|  :-)
|
|>> e non ha inventato anche il sistema a finestre??? ;-))
|
|
| Purtroppo neanche quello, come e' documentato nel link precedente
| . Peccato  :-))
|
|
|> vuoi dire la gui che ci sta sopra al dos?
|
| Si, praticamente quella "fantastica" gui  :-)
|
|
|> in ogni caso non penso che Bill abbia partecipato alla
|> programmazione
|
| Infatti  :-))
|
| Au Revoire Hugh Hartmann
|
|
Io sapevo che aveva fregato il dos al suo amico che ora sta alla
Apple...ah che ridere ho il video della prima presentazione di Winzozz
98...e primo inchiodone!!! Loro si mettono a ridere...io mi sarei
messo a piangere!!!
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian testing/unstable on i686
Kernel: 2.4.25 Debian Custom
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iQEVAwUBQcQQATxoRN9DsKgKAQL0zAf+MzlIJcw3eLfD8JAjZ91NrJTLeRw4V0+R
BruKnpGgl5DKnd3cf0/bC4Vs7CgDcRKt4psNxBEQx9jUScfsOhGrs0DAhErYk9B1
hbmQujBVX9KGXPVb/GIQC0Ne/jljZz4HaQMNRxggXV67Jtxfs7EsPg9/gw6J5E2k
g/GBBNBNHxcQ/KxYbNL/wP6DbKxZyzqUjDur2Cz02LOIWPvU5ur8n8XgjmpZyyu0
mMmbQ/rHym7v3kEr6XVL7SCTlhWYCdPsAbxZPZZbi5A29oiI23Cv2C3REsJs9JNa
9JSu/p5RT8n2wTgag8Kft3FCxNOUyaYkrT4BCBNY6t1zQskWZgABcA==
=fA6W
-END PGP SIGNATURE-

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Sei in cerca della tua anima gemella? Trovala su Meetic!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3026&d=18-12



Re: bacula

2004-12-18 Per discussione straluna
On Sat, 18 Dec 2004 13:16:17 +0200
Maxx <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> Beh, se su http://packages.qa.debian.org/b/bacula.html
> controlli "Check why" [non è entrato in testing]
> pare che aspetti gcc-3.4.

grazie, perfetto. 
...l'avevo detto che ero stordito!:-)

ciao,
a.




Re: [sarge] kernel

2004-12-18 Per discussione Felipe Salvador
Alle 11:38, sabato 18 dicembre 2004, Michi ha scritto:
> Ciao,
>
> non c'e' verso di ntalare il kernel 2.6.8 Ho seguito le istruzioni per
> quanto riguarda la compilazione del kernel "alla debian".
> ho fatto:
>
> make-kpkg clean;
> fakeroot make-kpkg --append_to_version -486 --revision=rev.01 kernel_image
>
> dopo circa 10 min. si interrompe dicendo che il compilatore e' andato in
> contro ad un errore per via di string.h e che non trova /net/ipv6
>
> Ho seguito le istruzioni dell'HOWTO su debian.org.
>
> Come si puo' fare?
>
> GRazie, michele

Ciao
Guarda io di guida ho usato questa
http://www.desktop-linux.net/debkernel.htm
per che l'ho trovata subito e ha funzionato, il comando è diverso ma non credo 
che sia quello il tuo problema...penso piuttuosto ad un "errore" nella 
configurazione...forse hai omesso qualcosa che ha a che col networking?
-- 
Felipe




Re: [non pi ù OT] hard disk in ebollizione

2004-12-18 Per discussione luigi
inanzitutto grazie a tutti.
il kernel l'ho configurato io (2.6.7 i cui sorgenti l'ho scaricati dal 
pacchetto debian). ho un disco eide "IBM-DJNA-371800" da 17 giga.
non so se ho configurato tutto bene o se le temperature riportate siano 
veritiere: pero' l'olfatto l'ho ancora funzionante, la temperatura riportata 
iniziale e' di 25° gradi, il che mi sembra abbastanza accettabile; inoltre il 
tutto mi succede se metto a scaricare qualcosa con mldonkey (almeno credo); 
infatti ho appena passato un periodo, nel mese scorso,  di quasi 10/12 ore al 
giorno di fronte il pc (motivo tesi) e la temperatura massima riportata era di 
46°/47°, invece l'astronomica temp di 65° gradi l'ho avuta solo quando ero 
preso dallo sghiribizzo e mettevo qualcosa in coda in MLdonkey.
le temp della mobo e della cpu si aggirano rispettivamente sui: 35° e 30° dopo 
un po' di tempo di utilizzo del pc (in maniera non eccessivamente intesa, anche 
se sinceramente non ho termini di paragone).
l'hard disk in questione ha qualche anno (4/5 per la precisione) ma credo che 
tali tecnologie siano fatte per resistere per molto più tempo. 
di più non so.
cmq nelle prossime ore apriro' il case per dare una controllata.
una cosa,forse importante,che ho riscontrato: la ventola del proc gira ogni 
tanto sotto il limite , cioe' intorno ai 2810 giri al minuto

ciao

Luigi

NB: il tempo di scrivere questa e-mail (considerate che sono un po' dislessico) 
e i dati sono i seguenti:
mobo 30° cpu 24° hdd 35°  fan 2896 rpm.




Re: amd64

2004-12-18 Per discussione Salsi Antonio
mtms wrote:
On 17 Dec 2004, 05:44, Salsi Antonio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
 

Vado a memoria e potrei sbagliare, ma mi sembra che su alioth esista
l'installer di Sarge AMD64. Perché dovresti usare quello per i386 e
incasinarti inutilmente la vita?

 

Ok adesso di guardo... questo weekend monto tutto, installa poi ti so dire.
   

Per favore, fai un report in lista ché ho ordinato anch'io una macchina
Athlon AMD 64 e tuttora sono indeciso se affidarmi a Ubuntu o
installarci una Sarge AMD64.
 

Grazie
   

Grazie a te :)
 

:_( Mi è arrivato tutto tranne la piastra madre quindi sono piantato!
La MoBo mi arriverà mercoledì quindi farò l'aggioramento per natale...
Penso che alla fine opterò per scaricarni l'iso con il net installer da 
debian-amd64.alioth.debian.org e farò l'installazione da rete...
Cmq appeno ha finito vi so dire

Ciao
--
/**
* Passy Vignola(MO)
* [EMAIL PROTECTED]
* [EMAIL PROTECTED]
* ICQ: 82354797
* Debian GNU/Linux Woody
* Linux user #341783
* Reg. user Java.net
*/



Re: [ULTRA OT]Ma Klconedit salva in jpeg2000??

2004-12-18 Per discussione Felipe Salvador
Alle 10:57, sabato 18 dicembre 2004, petdog ha scritto:
> > PS.ma come si chiama l'eseguibile del frontend per imagemagick?su mdk me
> > lo ritrovavo sempre fra i piedi quel mago liadesso non lo trovo
> > +?cosa devo installare?
> > --
> > Felipe
>
> Il maghetto si dovrebbe chiamare display :)

Grazie:)

-- 
Felipe




Re: [OT]Re: Font in console

2004-12-18 Per discussione Vampir0 Ner0
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
|> io che sono viziato tengo i font di konsole in sans serif 12pt, è
|>  la seconda volta che per un motivo a me ignoto che la konsole
|> cambia font impostando un set di caratteri ORRIBILI
|
C'è un bel set di karatteri per konsole:
*apt-get install xfonts-konsole*
- --
Alessandro Dal Grande
Student In The University Of Padua - Information Science
Linux Registered User #359258
System: GNU/Linux Debian testing/unstable on i686
Kernel: 2.4.25 Debian Custom
Mail: Thunderbird
Chat: Kopete (ICQ) 150487234
Put the fan back into computing
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iQEVAwUBQcQtHDxoRN9DsKgKAQLi2Af/RVp5BWYcuKz8a4hXfMeXXQRDfRDG0hNb
CIXVJgw3zFReIXvi6kOpeadwXLWg9aQYlkFZPmmP1x2Sc3HKHWgHJgCXRZ1+2/5D
QdFBA12UTfihdQdET3F33mANsJe69+hHplSYRLb7mNVj0W/vLw6mNHVPt5GZWjVj
biTdOvTqmvEi18H9e0u+fhKf8EBMb8wDmV33Cb6CuDrSTQKtvuChUKK2RtS0dtFb
nLhXhEjn+iQt6zFzi/nM9xzSST//VZqHYLlkW5bHkWSYEYOlRA44cxEMV0R/0ftm
j5Zi0z3F3HbhsF08mqW22Z+EIFf/gtYQTne8CeM55HrBl8M8Gw0c3Q==
=36S2
-END PGP SIGNATURE-

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Erbe e tisane di primissima qualità.
* Inoltre 1800 articoli erboristici. Tutti a portata di un click !
* 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=1309&d=18-12




Re: [despammed] Re: amd64

2004-12-18 Per discussione mtms
On 18 Dec 2004, 13:59, Salsi Antonio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> :_( Mi è arrivato tutto tranne la piastra madre quindi sono piantato!
> La MoBo mi arriverà mercoledì quindi farò l'aggioramento per natale...

Posso chiederti quale MoBo e quale cpu hai preso?

> Penso che alla fine opterò per scaricarni l'iso con il net installer da 
> debian-amd64.alioth.debian.org e farò l'installazione da rete...

Sì, direi che è l'idea migliore.

-- 
 <@,@>  Il corpo del povero cadrebbe subito in pezzi
 [`-']  se non fosse legato ben stretto dal filo dei sogni
 -"-"---Anonimo indiano




Re: problemino di audio!

2004-12-18 Per discussione Michele
Grazie mille ora funzia tutto :




Aiuto audio mplayer

2004-12-18 Per discussione Diego
Ciao ragazzi,
ho un problema con mplayer: non si sente alcun audio, mentre il video 
viene visualizzato correttamente. Ho provato a settare dei valore per 
l'opzione -ao (tipo oss, alsa5, sdl) e l'audio di qualche file funziona 
(alcuni con oss, altri con sdl), mentre ci sono ancora dei file che di 
far sentire l'audio non ne vogliono sapere.
Sapete consigliarmi un metodo (che vada bene per tutti i file!) per 
risolvere questo problema?
Grazie,
byez!




Re: [OT] E' stata scoperta la causa scentifica del successo di unprodottosoftware!

2004-12-18 Per discussione Felipe Salvador
Alle 12:09, sabato 18 dicembre 2004, Vampir0 Ner0 ha scritto:
> Hugh Hartmann wrote:
> | Ciao Davide, e un saluto a tutti gli amici della lista 
> |
> | On Tue, Dec 07, 2004 at 04:58:32PM +0100, Davide Prina wrote: [...]
> |
> |>> Davide Prina wrote:
> |>>> veramente a me sfugge cosa effettivamente abbia implementato
> |>>> Bill ...
> |
> | Non sei l'unico ad avere questi dubbi  :-)
> |
> |>> ah non è lui che ha inventato il dos???
> |
> | Direi di no!  :-) se hai la pazienza di leggere un po' di
> | storia (abbastanza recente s'intende  :-)
> |
> | http://www.wowarea.com/italiano/linux/storia.htm
> |
> | si nota che Zio Bill non ha inventato proprio nulla  :-)
> |
> | Diciamo che e' stato (forse lo e' ancora  :-) un buon
> | imprenditore, anzi ottimo  :-) Ha saputo "sfruttare" bene le
> | situazioni e ha continuato su questa strada  (cioe' a sfruttare
> |  :-)
> |
> |>> e non ha inventato anche il sistema a finestre??? ;-))
> |
> | Purtroppo neanche quello, come e' documentato nel link precedente
> | . Peccato  :-))
> |
> |> vuoi dire la gui che ci sta sopra al dos?
> |
> | Si, praticamente quella "fantastica" gui  :-)
> |
> |> in ogni caso non penso che Bill abbia partecipato alla
> |> programmazione
> |
> | Infatti  :-))
> |
> | Au Revoire Hugh Hartmann

Volevo solo aggiungere che tutte queste belle cose documentate in
 http://www.wowarea.com/italiano/linux/storia.htm
sono altresi documentate nel film "I pirati di silicon valley"
http://www.repubblica.it/online/televisioni/pirati/pirati/pirati.html

abovinevole:)
-- 
Felipe




problema alsa

2004-12-18 Per discussione Marco Cassol
ho una vecchia soud blaster live che riesco a confihurare con alsaconf.
Se faccio alsactl store non mi resta settata la scheda, ma ogni volta
devo rifare alsaconf.
Ho installato solo alsa-base e alsa-utils. Devo installare
qualcos'altro?

Grazie.




Re: bacula

2004-12-18 Per discussione Hugh Hartmann
On Sat, Dec 18, 2004 at 01:15:56PM +0100, straluna wrote:
[snip] 
> grazie, perfetto. 
> ...l'avevo detto che ero stordito!:-)

Piu' che stordito .. "stralunato" .. :-))
 
Anch'io oggi sono un po' "lunatico" .. :-))

Au Revoire
Hugh Hartmann



 




Re: mplayer

2004-12-18 Per discussione Manuel Paccagnella -
On mercoled? 15 dicembre 2004, alle 15:01, Anto wrote:

[snip]
> E inoltre non mi fa installare la gui perchè manca GTK devel 
> packages...dove lo trovo questo pacchetto?Su dselect non c'è traccia
> ...cosa devo cercare?
> #apt-get install  cosa?

Basta che usi il google di debian: apt-cache!

#apt-cache search 

in questo caso, potresti usare per esempio:

#apt-cache search libgtk dev

E tra i risultati io vedo:

[...]
libgtk2.0-dev - Development files for the GTK+ library
libgtk1.2-dev - Development files for the GIMP Toolkit
[...]

Per maggiori info leggi la manpage di apt-cache.

== 
Saluti,
Manuel Paccagnella

,
| *Debian GNU/Linux & GNU Emacs aficionado
| *RpG maniac
`

"Meglio darlo che riceverlo..."
- Juliozis (in un momento di delirio) -




Download

2004-12-18 Per discussione Alberto
Salve a tutta la lista.
Vorrei scaricare da ftp tutta la cartella suse-9.1 per un amico.
Ho provato con Kbear ma è un po' lento nell'analisi delle cartelle e il 
download.
Qualcuno sa consigliarmi un buon programma che mi dia la possibilità di 
interrompere e riprendere da quel punto?
Grazie
Alberto




Re: bacula

2004-12-18 Per discussione straluna
On Sat, 18 Dec 2004 16:55:21 +0100
Hugh Hartmann <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> Piu' che stordito .. "stralunato" .. :-))

ROTFL!
In effetti nasce proprio da questa mia perenne condizione il
nick!:-)

ciao,
a.

-- 
Quod erat demonstrandum. [Cioe': come volevasi dimostrare.]




Re: bacula

2004-12-18 Per discussione linroot
Alle 13:15, sabato 18 dicembre 2004, straluna ha scritto:
> On Sat, 18 Dec 2004 13:16:17 +0200
>
> grazie, perfetto.
> ...l'avevo detto che ero stordito!:-)
>

se eventualmente lo installi mi diresti le tue impressioni ?




Re: [sarge] Kernel

2004-12-18 Per discussione linroot
Alle 12:01, sabato 18 dicembre 2004, Davide Prina ha scritto:
> per la creazione ti hanno già risposto.
> Brutalmente la si potrebbe definire come un disco virtuale in RAM in cui
> sono caricati tutti i moduli. Dovrebbe velocizzare la fase di avvio di
> Linux, poi una volta che è caricato il sistema operativo non dovrebbero
> esserci differenze prestazionali

è utile anche in caso di raid software per caricare /etc e montare gli arrays 
oppure per live-cd..




Re: Download

2004-12-18 Per discussione Davide Prina
Alberto wrote:
Salve a tutta la lista.
Vorrei scaricare da ftp tutta la cartella suse-9.1 per un amico.
Ho provato con Kbear ma è un po' lento nell'analisi delle cartelle e il 
download.
Qualcuno sa consigliarmi un buon programma che mi dia la possibilità di 
interrompere e riprendere da quel punto?
httrack
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Trova la tua anima gemella!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid025&d-12



Re: bacula

2004-12-18 Per discussione straluna
On Sun, 19 Dec 2004 18:45:18 +0100
linroot <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> se eventualmente lo installi mi diresti le tue impressioni ?

lo utilizzo gia' da poco piu' di un anno: mi aveva solo stupito il fatto
che fosse scomparso dal repository. Spero rientri a breve.

IMHO e' uno strumento potente e flessibile che si adatta molto bene a
diverse condizioni e topologie di rete.

Inizialmente devi prendere un po' di dimistichezza con la gestione di
volumes&co. ma ti basta anche un solo pc per simulare ambienti piu'
complessi.
In piu' il sito del progetto e' molto curato e la documentazione di
certo non ti manchera'che poi diciamocelo, a noi _piace_ leggere i
manuali.:-)

In un ambiente semplice-semplice, pero', non lo userei perche' credo
sarebbe un po' overkill.

Per dovere di cronaca quando dovetti fare una scelta mi parlarono bene
anche di amanda...io scelsi bacula e non me ne pento pero'.

ciao,
a.




da woody a sarge, di nuovo niente grafica

2004-12-18 Per discussione Arnaldo Ferrari Nasi

Si, ho l'adsl, vuoi dire che posso passare da Woody a Sarge senza farmi 
i CD, solo tramite internet? Ma come si fa?
http://www.nl.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-apt-get.it.html#s-dist-upgrade 

mi sembra che manchi il riferimento ai cambiamenti in /etc/apt/sources.list
nelle fonti che hai in questo file devi cambiare tutti i riferimenti che 
ci sono a woody/stable in testing ( o sarge se preferisci).
una volta fatto cio dai
apt-get update
apt-get -u dist-upgrade
apt-get -u upgrade
ciao f
un po' di roba la fa...
quando arrivo qui
apt-get -u dist-upgrade
mi chiede di provare con -f
ci provo, lui lavora e alla fine mi dice
dpkg: error processing sawfish-gnome (--remove):
subprocess pre-removal script returned error exit status 2
Error were encountered while processing:
sawfish-gnome
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Comunque riavvio e quando la grafica non parte, oltre ad un mucchio di cose 
che mi sembrano non terribili, mi dice:
"fatal server error:
AddScreen/ScreenInit failed for driver 0"

ciao
arnaldo



Re: bacula

2004-12-18 Per discussione linroot
Alle 19:04, sabato 18 dicembre 2004, straluna ha scritto:
> Inizialmente devi prendere un po' di dimistichezza con la gestione di
> volumes&co. ma ti basta anche un solo pc per simulare ambienti piu'
> complessi.

mi faresti per favore un esempio, magari basato sull'utilizzo specifico che ne 
fai tu, delle sue potenzialità ?
Io sto usando per ora BackupPC che è molto semplice e tuttavia assolve a cio 
di cui ho bisogno.. ma la mia intenzione è quella di passare a bacula quando 
avrò un po' di tempo per leggermi la documentazione. Nel mio caso specifico 
ho bisogno di un sistema di backup che mi permetta di comprimere, ritrovare e 
ripristinare file andati cancellati per errore, in modo veloce e semplice.




Re: [sarge] kernel

2004-12-18 Per discussione Michi
ho aftto utti il procedimento ma quando ho digitato:
dpkg -i kernel.deb mia ha dato una sfilza di errori come nella'ltro 
modo. E il kernel, all'avvio, va in Panic!
allego una parte degli errori.

Se qualcuno riesce ad aliutarmi...
grazie..


Alle 11:38, sabato 18 dicembre 2004, Michi ha scritto:
Ciao,
non c'e' verso di ntalare il kernel 2.6.8 Ho seguito le istruzioni per
quanto riguarda la compilazione del kernel "alla debian".
ho fatto:
make-kpkg clean;
fakeroot make-kpkg --append_to_version -486 --revision=rev.01 kernel_image
dopo circa 10 min. si interrompe dicendo che il compilatore e' andato in
contro ad un errore per via di string.h e che non trova /net/ipv6
Ho seguito le istruzioni dell'HOWTO su debian.org.
Come si puo' fare?
GRazie, michele
Ciao
Guarda io di guida ho usato questa
http://www.desktop-linux.net/debkernel.htm
per che l'ho trovata subito e ha funzionato, il comando è diverso ma non 
credo
che sia quello il tuo problema...penso piuttuosto ad un "errore" nella
configurazione...forse hai omesso qualcosa che ha a che col networking?
--
Felipe
Configuro kernel-image-2.6.8 (Custom.1) ...
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.8/kernel/crypto/deflate.ko
depmod: *** Unresolved symbols in 
/lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/acpi/thermal.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/eni.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/he.ko
depmod: *** Unresolved symbols in 
/lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/idt77252.ko
depmod: *** Unresolved symbols in 
/lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/iphase.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/zatm.ko
depmod: *** Unresolved symbols in 
/lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/block/cciss.ko


Re: [sarge] kernel

2004-12-18 Per discussione Michi
ho seguito la procedura dell' hoh-to.
E' andato tutto bene (credo) fino a quando ho digitato: 'dpkg -i 
kernel-image-2.6.8Custom.deb'

Una parte degli errori riporati l'ho allegata!
Pare non vengano trovati dei moduli!!!
se qualcuno ha voglia di aiutarmi, grazie
--
Alle 11:38, sabato 18 dicembre 2004, Michi ha scritto:
Ciao,
non c'e' verso di ntalare il kernel 2.6.8 Ho seguito le istruzioni per
quanto riguarda la compilazione del kernel "alla debian".
ho fatto:
make-kpkg clean;
fakeroot make-kpkg --append_to_version -486 --revision=rev.01 kernel_image
dopo circa 10 min. si interrompe dicendo che il compilatore e' andato in
contro ad un errore per via di string.h e che non trova /net/ipv6
Ho seguito le istruzioni dell'HOWTO su debian.org.
Come si puo' fare?
GRazie, michele
Ciao
Guarda io di guida ho usato questa
http://www.desktop-linux.net/debkernel.htm
per che l'ho trovata subito e ha funzionato, il comando è diverso ma non 
credo
che sia quello il tuo problema...penso piuttuosto ad un "errore" nella
configurazione...forse hai omesso qualcosa che ha a che col networking?
--
Felipe
Configuro kernel-image-2.6.8 (Custom.1) ...
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.8/kernel/crypto/deflate.ko
depmod: *** Unresolved symbols in 
/lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/acpi/thermal.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/eni.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/he.ko
depmod: *** Unresolved symbols in 
/lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/idt77252.ko
depmod: *** Unresolved symbols in 
/lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/iphase.ko
depmod: *** Unresolved symbols in /lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/atm/zatm.ko
depmod: *** Unresolved symbols in 
/lib/modules/2.6.8/kernel/drivers/block/cciss.ko