Alle 12:01, sabato 18 dicembre 2004, Davide Prina ha scritto: > per la creazione ti hanno già risposto. > Brutalmente la si potrebbe definire come un disco virtuale in RAM in cui > sono caricati tutti i moduli. Dovrebbe velocizzare la fase di avvio di > Linux, poi una volta che è caricato il sistema operativo non dovrebbero > esserci differenze prestazionali
è utile anche in caso di raid software per caricare /etc e montare gli arrays oppure per live-cd..