2017-11-07 10:03 GMT+01:00 Ludovico Orlando Russo <ludus.ru...@gmail.com>:
> Ciao Gianfranco, > Io sfruttarei le operazioni base della morfologia in computer vision. > > Con un’operazione di closing (dilatazione e poi erosione) te la cavi in > pochissimo tempo. > > Grazie Ludovico, ci avevo pensato ma ho bisogno di preservare il contorno interno e non mi sono addentrato nella cosa. Però adesso ci penso meglio Gianfranco > Ludovico > --- > Ludovico Orlando Russo, Ph.D. > ludus.ru...@gmail.com > > Personal Blog: http://www.ludusrusso.cc/ > CTO@HotBlack Robotics > www.hotblackrobotics.com > > Il giorno 07 nov 2017, alle ore 09:59, Gianfranco Durin <g.du...@inrim.it> > ha scritto: > > Buongiorno a tutti, > ho bisogno di una buona idea. Non è strettamente un problema python, ma > siccome faccio tutto con python mi è sembrato il posto migliore dove > chiedere. > > Guardate per favore questa immagine che rappresenta un booleano > bidimensionale: > > https://www.dropbox.com/s/mboretd7gyoenhp/domain.png?dl=0 > > L'anello rosso come vedete non si chiude e io vorrei trovare un trucco > veloce per trovare il modo di chiuderlo facilmente. > > Infatti il mio scopo è quello di trovare il 'buco' al centro. Se l'anello > è chiuso è facile perché faccio la segmentazione dell'immagine > (tecnicamente uso la funzione label di mahotas, per chi la conoscesse). Con > questo divido l'immagine nelle sue 3 parti, una rossa e le due blu, e di > queste blu una tocca il bordo e la butto via e l'altra al centro è quella > che mi interessa. Uso un trucco simile per sapere se l'anello è chiuso o > no, nel senso che trovo solo due parti, e la blu tocca il bordo. > > Ora se l'anello non si chiude è un problema. Paradossalmente so risolvere > il problema se invece ho più di una sola zona di interruzione- Infatti è > possibile calcolare la minima distanza tra due 'isolette' con un > scipy.spatial.cKDTree. Trovati i punti costruisco facilmente dei ponti tra > le isolette. > > Potrei anche spezzare l'immagine arificialmente e creare delle isolette e > riapplicare cKDTree ma non sono entusiasta di questa idea. > > A qualcuno viene in mente un buon trucco? > > Grazie > Gianfranco > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > https://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > https://lists.python.it/mailman/listinfo/python > >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python