La 3.4 su Ubuntu

Inviato da iPhone

> Il giorno 08 set 2016, alle ore 17:17, Carlo Miron <mi...@python.it> ha 
> scritto:
> 
> 2016-09-08 16:33 GMT+02:00 Emanuele Urselli <urselliemanu...@icloud.com>:
> 
>> Se non sbaglio dis.dis() serve per vedere il bytecode.
>> Comunque ci sono riuscito.
>> Sono cambiate un po di cose.
>> La versione Python del libro è quella precedente a quella attuale.
>> In pratica con lo switch -m devo passare anche il suffisso .py. E mi genera 
>> il .pyc.
>> Con lo switch -O mi genera il bytecode ottimizzato senza assert.
>> Ma dobbiamo inserire sempre il suffisso. Altrimenti in output abbiamo solo 
>> il risultato dello script
> 
> ???
> 
> Che strana versione di Python stai usando, e su che piattaforma?
> 
> ㎝
> 
> -- 
> |:**THE BEER-WARE LICENSE** *(Revision 42)*:
> | <mi...@python.it> wrote this mail. As long as you retain
> | this notice you can do whatever you want with this stuff.
> | If we meet some day, and you think this stuff is worth it,
> | you can buy me a beer in return.
> |                                            --Carlo Miron :
> _______________________________________________
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a