Reply to the Riccardo Magliocchetti's message, wrote on 30/11/2015 at 15:49:
[...]

Questa era da leggere per il codice commentato che manda ls ed exit

Grazie.

Poi ti consiglio di andare su
freechess.org e leggere le istruzioni su dove devi collegarti (hint: la
porta!).

La porta è quella di default, la 23, anche se penso il server ascolti
anche
sulla 5000.
Tuttavia, se dal prompt dei comandi digito:

telnet freechess.org

La connessione è immediata, così come è funzionante la negoziazione di
user e
password, insomma, la sessione avviene correttamente e termina quando
io invio
il comando "quit".

Ma non è che ti funziona pure lo script ma tu non stampi niente per
accorgertene?
A questo non dovrebbe pensarci il comando

print tn.read_all()


Sono perciò certo che nessun firewall si opponga, che la porta sia la
23 e che
non vi siano altri impedimenti, ecco perchè, credevo lo script
funzionasse senza
problemi.

Non pensavo a firewall, pensavo piuttosto a non connettersi sulla porta
giusta. La doc di freechess che ho visto io punta alla porta 5000.
La 5000 dovrebbe provvedere il servizio timeseal, un controllo sulla sincronizzazione degli orologi dei giocatori, mentre la 23 offre una connessione più semplice, priva di questo servizio. Se così non fosse, il semplice comando telnet freechess.org dal prompt dei comandi, genererebbe un errore.

G
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a