2014-12-29 12:12 GMT+01:00 Alessandro Re <a...@ale-re.net>: > quanto la sintassi del linguaggio è adatta al problema? Java e > Python, seppure piuttosto diversi in termini di aspetto estetico, > ricadono nella stessa famiglia di linguaggi multi-paradigma > "imperativi/oggetti/funzionali", quindi anche da questo punto di vista > sono fondamentalmente equivalenti... Chi sostiene il contrario, di > solito, è perché confonde questo punto con il punto successivo: >
Mi permetto di dissentire. In entrambi tutto e' a oggetti, solo che in Python non devi definire una classe per scrivere Hello World! Io ho usato Java dalla 1.2 alla 1.5. Gia' li era diventato un bailamme ingestibile. Senza contare tutto il tempo che si perdeva nelle ricompiilazioni per fare un semplice test funzionale. Con python ho trovato uno strumento perfetto. Lo so che ci sono cose per cui non e' perfetto, ma si puo' integrare bene con piccole parti scritte con altri linguaggi. Sul deploy, si lo so che ci sono dipendenze, ma non e' che java ne sia poi cosi' privo. Dipende sempre dagli approcci. Poi nessuna guerra di religione. Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ...
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python