Ciao Alessandro, ecco il link ai software, tutti scritti in Java, fatti dai ricercatori della Stanford University. Ottimi software ma che io trovo lenti e farraginosi.
http://nlp.stanford.edu/software/index.shtml Marco Il 29 dicembre 2014 13:02, Alessandro Re <a...@ale-re.net> ha scritto: > Bhe, se sono della Stanford non sono sicuramente nel mio club degli incapaci > :D > > Comunque hai ragione: ho dimenticato di mettere anche un pensiero > riguardo al fatto che, magari, le parti su cui vi interfacciate > potrebbero avere anche una notevole complessità computazionale... > Sicuro che non sia quello, più che java in sé? Avete altri software > che fanno la stessa cosa e sono molto più efficienti? > > È vero, la JVM aggiunge un layer che rallenta l'esecuzione, ma... > Dipende dai contesti. Non so che genere di applicativi Java usiate, e > magari Java non è stata un'ottima scelta per quelle implementazioni. > Magari, come spiegavo prima, questi sviluppatori di Stanford hanno > usato Java per necessità ben sapendo che avrebbe avuto un impatto > negativo sulle performance, e magari avrebbero preferito un altro > linguaggio, ma Java gli è stato "imposto". > > Comunque java è usato in modo un po' troppo pervasivo e in progetti un > po' troppo grossi per farmi pensare che "sia lento" a prescindere. Ci > sono troppe cose nel mondo java che possono andare storte e rallentare > tutto, quindi è difficile capire a cosa dare la colpa (al > programmatore finale, a chi ha scritto il compilatore, a chi ha > scritto la JVM o chi ha scritto le librerie?) > > Mi guarderò il link con cautela ;) > > Ciao > ~Ale > > > 2014-12-29 12:42 GMT+01:00 Marco Ippolito <ippolito.ma...@gmail.com>: >> Ciao Alessandro, >> devo proprio ringraziarti tantissimo per la tua risposta e per le tua >> considerazioni che hai molto ben dettagliatamente descritto. >> >> Devo dire che non conosco assolutamente Java. Diversi mesi fa, proprio >> perchè dovevo interfacciarmi con questi applicativi, mi sono scaricato >> un manualone, ed ho letto alcuni capitoli. tutto qui... >> Questi applicativi sono stati scritti da ricercatori della Stanford >> University, e di altre università americane. Non saranno dei premi >> nobel della programmazione in java, ma penso che non siano nemmeno dei >> novizi nel campo. >> Un amico, decisamente un ottimo programmatore, cui ho chiesto come mai >> secondo lui tutti i programmi con cui mi interfaccio scritti in java >> sono così lenti e farraginosi, mi ha spiegato che tutti i programmi >> scritti in Java non vengono "eseguiti direttamente" ma viene eseguito >> sempre un solo processo, la JVM, che "converte" il codice in >> linguaggio macchina e lo esegue, diventando quindi un collo di >> bottiglia. >> >> Ho anche per 2 mesi provato ad usare il db neo4j: http://neo4j.com/ >> che ha ottime idee di base ma che, ho dovuto abbandonare, perchè >> piuttosto lento, ed anche lui, farraginoso. >> >> Ho ritrovato il link ad un blog che mi aveva inviato riguardo al tema: >> http://tech.jonathangardner.net/wiki/Why_Java_Sucks >> >> Marco > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python