Il giorno 06 settembre 2014 13:33, Daniele Varrazzo <p...@develer.com> ha scritto:
> On 2014-09-06 12:01, Giovanni Porcari wrote: >> >> Dal momento che mi sono totalmente 'innamorato' di docker mi potreste dire >> che tipo di controindicazioni ci vedete ? >> > > Penso solo questo: > > On 2014-09-04 13:51, Balan Victor wrote: > >> Ciao a tutti, >> ho un programma scritto in python che devo far girare su server >> linux/aix/hp-ux/unix/solaris e windows. >> > > Docker gira solo su Linux moderni. Victor insiste che il suo programma > scritto in Py 3.4 deve girare anche sul VIC20... ahahah ... in realtà mi accontento solo di win e linux tutte le altre piattaforme sono un 'di più' che non fa male ma che se c'è bene se non c'è amen Per come la vedo io il mondo dei container e' una cosa che non si puo' > ignorare, e sono contento che Docker abbia avuto successo perche' ha fatto > uscire dalle caverne una sfilza di sysadmin intrappolati negli anni 70 > convinti che il paradigma UNIX sia perfetto cosi' (ma vaff...) come ho scritto qualche mail sopra il programma deve girare su server dedicati ad altre applicazioni(raccoglie metriche e fa 'query') quindi non posso isolare il programma, e poi almeno la metà dei server è win.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python