2014-09-04 13:51 GMT+01:00 Balan Victor <balan.vict...@gmail.com>: > ho un programma scritto in python che devo far girare su server > linux/aix/hp-ux/unix/solaris e windows. Il programma è scritto per python > 3.4 ma dovrebbe funzionare con tutte le altre versioni precedenti. >
Diciamo cosi', se non hai fatto esplicitamente in modo che sia cosi' e non lo hai provato, ho seri dubbi in proposito. > Qual'è il miglior modo di farlo girare su tutti questi sistemi ? > > Usare tool come py2exe, pyinstaller o simili? > Installare python su ogni sistema e poi far girare il > programma(/path/to/python mioprogramma.py) ? > Usare ActivePython? > Allora, il pacchetto autocontenuto e' molto piu' tipico del mondo windows che del mondo unix. Parliamoci... e' un pacchetto che hai scritto e vuoi distribuire o e' un pacchetto che devi deployare su suddette macchine *di persona*? Poi sul discorso deploy si dovrebbe aprire un lungo discorso (puppet/chef + docker convocati...). Se invece hai scritto il tuo pacchetto e vuoi che altri lo usino: - pip e' probabilmente la cosa piu' comoda. Se non hai codice compilato fra le scatole. - La gente di Unix si aspetta il sorgente, verosimilmente pip, e se proprio vuoi strafare pacchetti per alcune distribuzioni (che e' comunque non inusuale che se prende trazione qualcuno li faccia per te) - La gente di Windows... boh. Immagino che se sono sviluppatori o sistemisti siano contenti con pip. Se no direi che *a loro* interessa un qualche installer. Ma non ti so dire, non ci tratto. Qualcuno ha mai dovuto distribuire programmi python su ambienti diversi? > Come avete fatto ? > Io pero' non tratto con Windows, come dicevo. -- . ..: -enrico-
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python