In Italia si vive (molto) bene e gli Italiani sono un popolo molto civile e 
lavoratore malgrado le apparenze e gli stereotipi: In bocca al lupo col rientro.

Quando tornai usai il sito iprogrammatori.it per cercare lavoro (prima della 
recessione): fu relativamente semplice e non molto differente dal processo 
Inglese (mandi cv, fai il colloquio e firmi il contratto). Purtroppo bisogna 
essere flessibili con la locazione.


A quanto vedo le tecnologie che vanno per la maggiore sono .net/java dovuto al 
fatto che il mercato tende a favorire dipendenti neolaureati da formare in 
azienda.
Questo ha l'immediato effetto di ridurre i benefici che derivano da un influsso 
di professionisti qualificati provenienti dall'esterno: il vantaggio e' che e' 
piu' semplice crearsi "orticelli" all'interno di un'azienda (e questo 
spiegherebbe molti dei problemi nel mondo del lavoro in Italia). 

Antonio



On 3 Sep 2013, at 09:40, return toitaly <returntoit...@gmail.com> wrote:

> Ciao a tutti, spero di non disturbare.
> Ho scritto un post dove spiego il tipo di lavoro che sto cercando:
> 
> http://returntoitaly.tumblr.com/
> 
> se ne conoscete qualcuno che corrisponde alla descrizione vi prego di
> girare questo post!
> 
> Grazie!
> _______________________________________________
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a